MINI PAROLE CROCIATE / LUCA AMPOLLINI E IL 5 DELLA ROSEA AL MERCATO DEL PARMA: “GIUDIZIO FORMULATO CON UNA SUPERFICIALITA’ IMBARAZZANTE”

(Luca Ampollini) – Giudizio formulato con una superficialità imbarazzante: dimostrano di non conoscere giocatori e valutazioni. Dicono, con tutto il rispetto,  che il colpo è Nicolussi Caviglia dimenticando, ad esempio, Cyprien che vale quasi 15 mln di euro. Magari non esploderanno, ma sono stati acquistati giovani di grande valore, sono stati spesi 71 mln di euro tra riscatti e nuovi acquisti, ma, secondo loro, abbiamo fatto lo stesso mercato del Crotone. Il problema è che i giocatori bisogna conoscerli, non fare valutazioni da bar, se si pretende di essere chiamati giornalisti… Luca Ampollini

CLICCA QUI PER LEGGERE “PAROLE CROCIATE” CON IL COMMENTO DI LUCA AMPOLLINI AL MERCATO CROCIATO

Luca Ampollini

Luca Ampollini, classe 1973, giornalista pubblicista dal 2005, ha cominciato a Radio Onda Emilia nel 1998, prima con il commento delle azioni più importanti delle partite di campionato sulle radiocronache di Gianluigi Calestani, poi con la conduzione della trasmissione post partita “Diretta Stadio”. Passa successivamente alla Tv, su Teleducato, commentando il posticipo della domenica sera di serie A a Calcio e Calcio, condotto da Fulvio Collovati. Passa, quindi, alla neonata Teleducato Piacenza come telecronista delle partite del Fiorenzuola in serie C2 e nel 2000-01 commenta, sempre per Teleducato Piacenza, le partite del Piacenza Primavera. L’anno successivo torna a Parma e diventa il telecronista del Parma calcio fino al 2008. Partecipa a Calcio e Calcio, prima come opinionista poi come conduttore in 3 edizioni dal 2005 al 2008. Nella stagione 2004-05 conduce Calcio e Calcio Speciale Coppe e i collegamenti esterni nell’edizione di Calcio e Calcio condotto da Fulvio Collovati. Dal 2005 al 2008, è responsabile della redazione sportiva di Teleducato e, oltre a Calcio e Calcio, conduce Calcio d’Estate prima di passare a Tv Parma dove partecipa come opinionista a Pronto chi Parma e come conduttore, con Carlo Chiesa, delle due trasmissioni “A tutta A“ e “A tutta B”. Dopo alcuni anni in cui collabora come opinionista fisso anche a "Bar Sport" torna a Teleducato dove partecipa come opinion leader a Calcio e Calcio fino al 2018. Con la fusione delle due televisioni continua la sua collaborazione, tuttora in corso, con 12 TV Parma e con Calcio e Calcio. Oltre alle centinaia di telecronache e conduzioni ha collaborato, commentando alcune partite del Parma con le emittenti radiofoniche Radio Bruno (Coppe Europee) e Lattemiele (Campionato). E’ lo speaker ufficiale del Parma calcio allo Stadio Tardini dal 2015

9 pensieri riguardo “MINI PAROLE CROCIATE / LUCA AMPOLLINI E IL 5 DELLA ROSEA AL MERCATO DEL PARMA: “GIUDIZIO FORMULATO CON UNA SUPERFICIALITA’ IMBARAZZANTE”

  • 6 Ottobre 2020 in 11:39
    Permalink

    Caro Luca, non ti incazzare…di imbarazzante c’è solo il “giornalista” che scrive di noi per la rosea…non dovrebbe stupirti più; un voltagabbana che ha scritto tutto ed il contrario di tutto in questi anni, attaccando tutto e tutti e poi salendo sul carro dei vincitori così, con una faccia di bronzo pazzesca.
    Purtroppo fino a quando chi scrive di noi a libro paga della gds ci sarà lui, non c’è di che stupirsi di niente…

    • 6 Ottobre 2020 in 11:51
      Permalink

      Veramente il voto e il giudizio appartengono al “mercatologo” Calamai e non all’inviato-corrispondente cui fa riferimento

      • 6 Ottobre 2020 in 12:10
        Permalink

        allora caro direttore, faccio mea culpa: ho dato per scontato, sbagliando, che la fonte fosse sempre la stessa….chiedo scusa al diretto interessato anche se il mio personale giudizio su di lui, non cambia.

        Resta il fatto che il “mercatologo” probabilmente non conosce i giocatori presi dal parma (come molti di noi d’altronde, ma non è il ns mestiere di tifosi saperlo…magari lo sarebbe più per gli addetti ai lavori, ma tant’è…) e che non abbia riconosciuto lo sforzo economico di quanto speso dalla società…

        • 6 Ottobre 2020 in 12:44
          Permalink

          Diciamo che il ragionamento fatto potrebbe anche non essere sbagliato, nel senso che gran parte degli acquisti sono da valutarsi nel medio-lungo periodo, a parti i già pronti a breve: certo la sintesi “5” (insufficienza) mi pare fuori luogo.

          Il nuovo presidente, con la sua simpatia, carica umana e soprattutto soldi investiti ha fatto di tutto per suscitare entusiasmo, ora si spera in una risposta altrettanto entusiasta della piazza. Entusiasta, ma matura…

  • 6 Ottobre 2020 in 11:50
    Permalink

    Caro Luca, quoto totalmente la Tua disamina, ma dimentichi che hai commentato l’incommentabile ovvero ciò che si commenta da sè, “La cacchetta dello sport” giornale privo di giudizio imparziale, fatto di “gossip calcistico” anziché di reale capacità professionale (parlo di preparazione e non altro eh Direttore). Sono anni che non la leggo, mi ci pulirei ma il culo rosa mi dà fastidio…lontani i tempi e neanche ero nato quando nel dopoguerra rappresentava una risorsa a livello di informazione sportiva e non testava il popolino tifoso di quella o dell’altra sponda. L’ultima Tua frase è molto forte, ma purtroppo rappresenta la realtà, quella dell’ignoranza e del dire prima di informarsi. Il tempo è signore…
    Intanto ieri mi sono rifatto gli occhi per questo ragazzo (Ti consiglio di darci un’occhiata!!!)
    Forza Parma, sempre….
    https://www.youtube.com/watch?v=noFQX3xWeck

  • 6 Ottobre 2020 in 11:58
    Permalink

    Dimenticavo…Una certa Atalanta nell’estate del 2016 acquistava Spinazzola dal Perugia, Petagna dall’Ascoli e cedeva De Roon provvisoriamente al Middlesbrough. Secondo Te che voto avrà dato la cacchetta (Gazzetta) dello Sport all’Atalanta?
    Avanti crociati…avanti Carli…avanti Krause…faremo bene…

  • 6 Ottobre 2020 in 18:21
    Permalink

    chi se ne frega della rosea basta uno dico uno di questi ragazzotti che esploda e ti fai 25 – 30 ml di plusvalenza e ti paghi la stagione il futuro è questo non certo quello di prendere ultra trentenni con stipendi stellari che non danno futuro alla società . Gli esperti del mercato non fanno il calcolo sulla programmazione societaria ma solo sull annata per cui ci sta le loro valutazioni poi se arriviamo decimi diranno che avevano previsto l esplosione di valenti o cipryien

  • 6 Ottobre 2020 in 19:44
    Permalink

    Chi conosceva Hateboer e Gosens quando sono arrivati all’Atalanta? Direi nessuno, guardate ora che sono diventati.
    Non dico che con i nostri sarà uguale, però diamoli tempo di far vedere cosa valgono.

  • 7 Ottobre 2020 in 13:11
    Permalink

    Leggo tanti commenti sul mercato del parma calcio 1913 chi a favore dell’operato della società chi contrario e chi come me non azzarda commentare non per mancanza di idee ci mancherebbe seguo il parma dai tempi di Coccono wicpale sentimenti quinto ecc. Ma perché penso sia presto commentare ora diamo il tempo ai giovani all’allenatore di svolgere il loro lavoro poi sarò in grado di dare il mio personale giudizio adesso sono solo frasi gettate al vento…FORZA PARMA

I commenti sono chiusi.