PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / PROSPETTIVE E SPERANZE MERCATO IN VISTA DELLA DACIA ARENA

(Mauro “Morosky” Moroni) – In attesa dell’Evento (Martedì 20 Ottobre al Toscanini, decennale del sito, vedi articoli dei giorni 8, 9 e 14/10 u.s., sempre che il Direttore Majo decida di confermare la serata dopo l’ultimo DPCM e dubbi al riguardo li ha espressi ieri in diratta su Radio Parma, vedremo...), dopo le gare della Nazionale Azzurra, ma, soprattutto, dopo quel mercato che qualche “giornalista, forse poco attento” ha definito, molto, troppo negativamente, da 4,5/5 (certamente, la partenza del “Kulu,Dejan”, potrebbe aver pesato su questa superficiale “bocciatura” ), si andrà a continuare la preparazione coi nuovi arrivati (a tal proposito, circa il campionato dei Crociati, mi piacerebbe proprio scommettere lo stipendio col suddetto designator.giornalista sputa sentenze, in fondo adoro il rischio!).
Post first lockdownApro e chiudo immediatamente il mio pensiero in merito a una situazione reale ben più importante del nostro calcio quotidiano: ho scritto di chiusura (tanto per capirci, quella iniziata nella prima decade di marzo scorso) in quanto penso proprio che, purtroppo, alla luce dei fatti attuali, visto l’aumento dei contagi (a causa soprattutto del nostro incosciente comportamento irresponsabile), si potrebbe arrivare ad una seconda serrata generale: questo è il mio timore personale, spero di sbagliarmi, ma, se non verranno rispettate le regole, i dettami legati alla sicurezza, continueremo ad infettarci e ci obbligheranno nuovamente  a stare in casa e/o a non muoverci al di fuori del tragitto casa, lavoro, casa, altro che tornare allo stadio in massa; riflettiamo e pensiamoci tutti, ne va della salute di tutti noi: non voglio creare ulteriore allarmismo, ma temo che la massa abbia snobbato un po’ troppo il problema ed il momento reale legato alla pandemia, nel calcio (e sappiamo benissimo che vengono effettuati tamponi ogni 4 giorni!) ma, soprattutto, al di fuori del medesimo, in città, in campagna, nei bar, all’aperto, al chiuso, ergo, SE NON METTIAMO LA MASCHERINA, SARANNO STI CA$$I PER TUTTI! E magari usate la mascherina di StadioTardini.it, By Mozò dla Gera, da sempre mio fornitore ufficiale di maglie e cappellini profetici, ora diventato anche l’unico punto di rifornimento per chi desiderasse l’oggettistica del Decennale di StadioTardini.it . Prenotate qui: Mozzoni Store (www.mozzonistore.it) Tel. 320.8972400 (anche WhatsApp) oppure 0521-287463, mail: mozzonistefano@gmail.com

Sono lieto, ora, di riproporre, in stretto ordine alfabetico, la lista dei nuovi arrivati (tenendo ben presente che, come si diceva qualche anno fa, siamo gli stessi dell’anno scorso meno Parolo, in questo frangente, meno il suddetto Kulu, Darmian, Antonino, Dermaku, Luca Siligardi, e Caprari, non tutti titolari):

  • 1999 – BUSI
  • 1997 – BRUNETTA
  • 1995 – CYPRIEN
  • 2004 – MALISZEWSKY (aggregato alla Under 18)
  • 2000 – MIHAILA
  • 2000 – NICOLUSSI CAVIGLIA
  • 1994 – OSORIO
  • 2001 – SOHM
  • 1999 – VALENTI

Al di la delle partenze sopra citate, rimane un blocco solido e compatto in tutti i reparti: sono rimasti tutti i big (fino a Gennaio 2021, almeno, salvo complicazioni!) e, fra costoro, sono stati innestati questi nuovi giovanotti (il più datato è Osorio, ben 26 anni, con alle spalle campionati con lo Zenit San Pietroburgo e col Porto) che, nelle intenzioni della Società (visto che sono stati tutti contrattualizzati per ben 5 anni, ergo, fino al 2025!), dovrebbero gettare le basi per una nuova ossatura di squadra, il classico ricambio generazionale che si auspica possa andare in porto, con gli opportuni correttivi, anno per anno, anche perché il piano ideale prevedrebbe la cessione di quelli nel frattempo maturati, in cambio di soldoni freschi, da poi reinvestire su altri giovani di prospettiva e così via mantenendo vivo il circolo virtuoso, senza che tutti gli anni Mister Krause debba scucire troppi denari di tasca propria, perché l’interesse non è solo quello di fare bene sul campo (iniziando a salvarci, poi si vedrà), ma appunto far sì che il bilino non si rompa…
Come già scrivevo in precedenza, buon lavoro, buon allenamento e auguri per una nuova avventura umana, sportiva e professionale, da Colecc all’Ennio, datevi da fare, con passione, impegno e tanta grinta agonistica!

* Le interviste, quelle belle *

Del tutto  occasionalmente, ho conosciuto una bella persona, figura umana e professionale di grande spicco e personalità: si tratta del Dott. Pier Malachia Dardani col quale ho scambiato quattro chiacchiere sul Parma Calcio; a dire il vero, e mi scuso per la mia dabbenaggine, avevo tentato di girare un piccolo video amatoriale, ma il tutto non si è concretizzato, peccato.
Il Dott. Dardani si è presentato a me come uno dei tifosi abbonati più longevi nel panorama degli appassionati che vanno “al Paerma”: egli è infatti abbonato dal lontano 1945, ininterrottamente fino ad oggi (escludendo il Covid 19), ha il suo posto in tribuna e, oltre alla competenza ed i ricordi calcistici (mi citava, tra i tanti, Bronzoni, Cocconi, Wycpalek, Korostelev, Grolli, Del Grosso, Smersy, Polli, Silvagna, Pellacini, Talignani, tutti nomi che avevo in seguito sentito, ma che, al tempo, ero troppo piccolo per vedere all’opera); lui è stato ed è tutt’ora un grandissimo appassionato e, relativamente ai giorni nostri, mi ha favorevolmente impressionato un concetto che mi ha riferito (assolutamente condiviso dallo scrivente): egli ammira il mercato “green”, la nuova dirigenza che sta cercando di impostare un progetto giovane e sostenibil, ma il suo credo è quello di tenere sempre in grande considerazione il valore operaio, sanguigno e battagliero dei nostri, Simone Iacoponi, Riccardo Gagliolo e pure (anche se è andato al Monza) Antonino Barillà, per la loro dedizione, carica agonistica, passione viscerale, uomini che in campo, pur non essendo dei “piedi nobili”, danno sempre il massimo, mangiano l’erba, mordono le caviglie ed escono con la maglia sporca e sudata, un calcio operaio, antico, ma che, spesso, conduce al Paradiso! Grazie tifoso Pie Malachia Dott. Dardani: buon campionato  a Lei e al Paerma!

* Le gare del 4° Turno *

NAPOLI-ATALANTA (Sabato 17/10 ore 15.00)
SAMPDORIA-LAZIO (ore 18.00)
INTER-MILAN
CROTONE-JUVENTUS (ore 20.45)

BOLOGNA-SASSUOLO (Domenica 18/10 ore 12.30)
SPEZIA-FIORENTINA (ore 15.00)
VERONA-GENOA
TORINO-CAGLIARI
UDINESE-PARMA (ore 18.00)
ROMA-BENEVENTO (ore 20.45)

* Gli avversari: Udinese *

Mister Gotti, un passato da Crociato come Vice-Donadoni, con la sua squadra ha avuto una partenza in salita, tre sconfitte nelle prime tre gare (SPEZIA, Verona, ROMA: rispettivamente, 0-2, 1-0, 0-1), quattro gol subiti e zero siglati!
Gli ultimi due campionati ci hanno visto vincere alla Dacia Arena e io, personalmente, sono convinto che replicheremo con un classico non c’è due senza tre: ho grande fiducia nel gruppo Crociato, loro dovranno assolutamente sbloccare risultato e lo zero del tabellino e i nostri, Gervinho, Karamoh o chi giocherà, andranno di contropiede (io sono datato, antico e userò sempre questa parola, gara di contenimento, di attesa e, avanti col caro e vecchio contropiede).
La formazione base schierata nelle suddette gare prevedeva il seguente schieramento tipo (sistema 3-5-2):

NICOLAS

BECAO   DE MAIO   SAMIR

TER AVEST  DE PAUL  ARSLAN  COULIBALY ZEEGELAR

LASAGNA   OKAKA

Tra gli altri, fanno parte della rosa anche: Musso (infortunato), Ouwejan, Bonifazi, Molina, Nuytinck, Stryger Larsen, Makengo, Walace, Jajalo, Pereyra, Mandragora, Palumbo, Nestorovski, Deulofeu, Pussetto e Forestieri (gli ultimi tre arrivati proprio nei giorni finali del recente mercato, esterni offensivi velocissimi e tecnicamente dotati, ulteriori pericoli sulle fasce, attento mister, attento ai raddoppi sui nostri terzini!).

* I gol ciapè * (sesz)

Mertens, Insigne, Soriano (2), Skow Olsen, Palacio

* I marcador Croszè *  (dù gol )

1 Hernani, Kurtic (Jasmin)

* I nostar cartlen geld *

02 Kucka, Alves

01 Pezzella, Laurini

Fermo restando gli attuali indisponibili (Cornelius, Busi, Mihaila, Inglese si o no?), salvo ulteriori infortuni e contrattempi (ieri la Società ha comunicato in serata di ben 4 positivi al Covid, di cui uno parzialmente sintomatico, penso che i nomi non siano stati fatti in attesa del nuovo tampone che la Gazzetta di Parma scrive saranno replicati oggi prima della seduta pomeridiana, dunque non sapendo ancora chi siano e se saranno confermati dopo il nuovo test), i nostri potrebbero schierarsi con il seguente undici iniziale:

SEPE

LAURINI   IACOPONI   BRUNO A.   PEZZELLA

BRUGMAN

GRASSI   KURTIC

KUKO

KARAMOH   GERVINHO

Le possibili alternative (considerando che i nuovi, solitamente, non partono dal primo minuto, ma a partita in corso), dovrebbero essere legate a questi probabili ballottaggi che si potrebbero venire a creare nel breve termine:

IACOPONI, Valenti, Gagliolo con Alves a destra oppure Osorio

BRUGMAN (Cyprien)

GRASSI (Sohm)

Ritengo che il Capitano, Bruno.22, non mollerà tanto facilmente né il posto né la fascia, nel senso che forse non disputerà tutte le gare, ma scalzarlo non sarà facile, a meno che i nuovi non siano dei fenomeni tali da relegare in panchina anche Riky e Simone: in mezzo la concorrenza è numerosa, 11 giocatori per 4 maglie con una trentina di atleti da tenere allenati, motivati, sulla corda e sempre pronti a subentrare: d’altronde, oggi si gioca in 16 (ricordiamocelo), quindi, almeno una ventina di loro (oltre ai portieri), saranno sempre in campo a rotazione e gli altri andranno in tribuna ad imparare!
Questo credo che sia l’unico grosso quesito, problema che spero non diventi una criticità, anche se io ritengo che, nella prossima sessione di mercato, verranno prestati alcuni elementi per poterli fare giocare con frequenza, magari in Serie B!

Nel frattempo è arrivata la decisione del Giudice Disciplinare: la gara non disputata, Juventus-Napoli, è stata data vinta, 3-0 a tavolino, ai bianconeri: per i campani anche 1 punto di penalizzazione, sentenza che verrà impugnata dal club campano che, secondo il Giudice Sportivo non avrebbe fatto tutto quanto possibile per giocare quella partita, annullando il volo aereo verso Torino prima ancora che la Asl 2 vietasse la trasferta.

As vedema ala Dacia Arena domenica quen, san piova miga, (ci vediamo domenica prossima allo stadio, se non piove!),

cordialmente,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

24 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / PROSPETTIVE E SPERANZE MERCATO IN VISTA DELLA DACIA ARENA

  • 15 Ottobre 2020 in 13:22
    Permalink

    Morovski secondo te il Parma si salva in sofferenza? All ultima giornata o in anticipo? Oppure farà un campionato tranquillo? Tu rimani convinto che faremo 50 punti? Per me possiamo salvarci in anticipo di una massimo due giornate ma saremo sicuramente invischiati nella lotta per non retrocedere e totalizzeremo massimo 42 punti

  • 15 Ottobre 2020 in 14:45
    Permalink

    Ma Fabbri non è l’arbitro del fallo di Mano di Mancini dello scorso anno? quello richiamato dal VAR per farlo ragionare e che, nonostante l’evidenza delle immagini, decide di ignorare un colossale fallo di mano?

    ricordo male?

  • 15 Ottobre 2020 in 15:20
    Permalink

    👍👍

  • 15 Ottobre 2020 in 16:41
    Permalink

    A Moro, dì al tuo fornitore ufficiale MOZZONI di MOLLARE I TAROCCHI:)
    Nella foto ci sono 2 maglie del Parma finte come l’oro del Giappone , che in Italia lo chiamiamo ottone.
    Supporta il tuo club, compra solo prodotti ORIGINALI https://shop.parmacalcio1913.com/it/

    Sembran cazzate, ma è un pò come lo streaming pirata. Maglie tarocche, pezzotto. Soprattutto per chi è della vecchia guardia sembrano cazzate, ma il nostro calcio non cresce anche per questo.

    As bechema!

  • 15 Ottobre 2020 in 18:58
    Permalink

    Parliamo di calcio, va. Di Covid ne parlano anche già troppi e pure molto a caso.

    Domenica mi piacerebbe vedere qualche esordiente magari non dal primo, ma tipo a partire dal 60′ in poi. Penso alla freccia rumena sulla fascia.

    • 15 Ottobre 2020 in 19:46
      Permalink

      La freccia rumena è arrivata con la pubalgia mentre Busi con una lesione di secondo grado alla giunzione miotendinea, che significa 40 giorni per recuperare, salvo complicanze.

      • 15 Ottobre 2020 in 22:29
        Permalink

        … e siamo ancora qua.. ehh già!
        Fossero stati buoni e sani mica li avremmo presi noi..

        • 16 Ottobre 2020 in 11:07
          Permalink

          Busi 32 presenze nell’ultimo campionato
          Mihaila 62 presenze negli ultimi due campionati. Il pericolo ha chi scrive minchiate è lo stiramento agli adduttori del dito medio auguri.

          • 16 Ottobre 2020 in 13:48
            Permalink

            Busi si è fatto male il 1 ottobre, nella sua ultima partita, 4 giorni prima del trasferimento. Mihaila ha la pubalgia, che si è manifestata a settembre. Se vuoi fare il professore, informati prima di scrivere.

          • 16 Ottobre 2020 in 14:42
            Permalink

            Credi davvero che se non si fosse fatto male te lo avrebbero venduto lo stesso?? Lesione di II grado comporta dai 40 ai 60gg per rientrare in gruppo… dopodichè occorre trovare la condizione, ed a quel punto sarà iniziato il mercato di riparazione… quindi chi ha venduto ha incassato mentre chi ha comprato si trova un giocatore già svalutato.
            Per quanto riguarda la pubalgia speriamo sia una forma lieve…altrimenti, purtroppo per esperienza personale, puó influire non poco per parecchio tempo.
            X Nathan: tranquillo che sono molto ben informato.
            X Tarabacli: sentire parlare di minchiate da te è troppo bello.

  • 16 Ottobre 2020 in 12:55
    Permalink

    ciao anonimo a son Mosò ( Mozzoni Stefano )
    Volevo chiarire la differenza dal ” TAROCCO ” a quello che vendiamo che è ” COPIA NON CONFORME ALL’ORIGINALE “:

    tarocco = maglia ( in questo caso ) palesemente contraffatta con loghi ufficiali e venduta a prezzi uguali all’originale €70,00 \ 110.00 ( mi pare ).
    E come capirai nel nostro negozio non le vogliamo nemmeno in fotografia. Se vuoi online ne trovi a iosa.

    le nostre ” simili ” ma volutamente con loghi non originali per non violare copyright hanno l’etichetta ” COPIA NON CONFORME ALL’ORIGINALE” proprio per certificare che non si tratta di oggetto UFFICIALE, e sono vendute a prezzo di € 15.00.
    La stessa differenza di prezzo dovrebbe togliere ogni dubbio . Comunque se capita da noi chi vuole l’originale lo indirizziamo senza problemi all ‘ex salamini ( store ERREA ) dove trova di tutto e di più UFFICIALE.

    Noi ci rivolgiamo a chi vuole indossare un capo simile per calcetto, per regalo, per scherzo, ma che non vuole spendere i soldi dell’originale e che non avrebbe comunque comperato.
    E’ diverso il discorso per Milan Juve Inter ecc ecc perchè queste società previo pagamento di royalties hanno concesso la possibilità di riprodurre una maglia senza sponsor sportivo ma con logo ufficiale del club da poter vendere a € 26.00 fregiandosi del marchio “PRODOTTO UFFICIALE ”

    Purtroppo del Parma Calcio non esiste…. Quindi chi vuole una t-shirt dovrà accontentarsi di quello che il mercato offre sempre rispettando le regole, almeno per noi.
    Se volessi ulteriori chiarimenti ti \vi invito a passare da noi. Troverai cortesia e competenza.
    Stefano

  • 16 Ottobre 2020 in 13:07
    Permalink

    Abbiamo comprato 9 giocatori che nessuno conosce, di cui nessuno ha un minuto in serie A e un paio parlo di Brunetta e il terzino pure pittoreschi. Sinceramente faccio fatica a dire che è stato un buon mercato. La sola cosa buona è che Krause ha invertito la tendenza degli ex proprietari mettendo soldi buoni in luogo di piagnistei, geremiadi su Covid e assembramenti, soldi che mancano, bagget e via di armamentario deprimente in stile UPI. Su come glieli hanno spesi ho invece parecchi dubbi. Ma avendo lui la grana potrà invertire eventuali tendenze negative defenestrando i responsabili e non aspettare passivamente la retrocessione come dichiarato da Pizzarotti (non il peritino Topo Gigio) & C.

    • 16 Ottobre 2020 in 14:49
      Permalink

      Figa per fortuna che non ne imbrocchi una, sei diventato monotonamente talismano

  • 16 Ottobre 2020 in 13:37
    Permalink

    Se le varie ditte di abbigliamento tecnico calassero I prezzi ( considerato il costo di una maglia che ” finita” ha un costo di meno di 10 euro potrebbe essere un discorso giusto quello di comprare “originale” e finanziare I vari clubs. Io a mio figlio una maglia da 70 euro non la compro !!! Ed è felicissimo di giocare con la sua maglia “tarocca”. Anche quello di cambiarle tutti gli anni…. ne facessero una che durasse almeno 4 anni !!! A quel punto il sacrificio si potrebbe anche fare!

  • 16 Ottobre 2020 in 19:39
    Permalink

    https://calciodangolo.com/2020/10/parma-scoperta-busi-statistiche-consigli-fantacalcio/
    X LUCAP il giocatore Busi si è infortunato il 1 ottobre, è stato acquistato dal Parma il 5 ottobre, molto probabilmente erano già in trattativa e il prezzo pagato di 7,5 milioni per un giocatore che ha fatto da titolare solo l’ultimo anno non mi sembra un prezzo scontato a causa infortunio. Stesso discorso per Mihaila che ha saltato pochissime partite per infortunio in carriera, il prezzo mi sembra consono ad un ragazzo che finora ha giocato a Craiova e nell’under21, certo i prezzi non sono neanche da paragonare a quelli che girano in Italia, esempio quel fenomeno di Ricci per il quale l’Empoli chiedeva 15 milioni di euro per uno che finora ha fatto solo un anno di B e neanche per intero. I giocatori si infortunavano si infortunato e si infortunaranno sempre sono gli inconvenienti del gioco esasperato a questi livelli. Persino Inglese e Cornelius prima di arrivare a Parma avevano subito pochissimi infortuni in carriera. Quindi non esageriamo con le insinuazioni di quel tipo.

    • 16 Ottobre 2020 in 19:55
      Permalink

      L’altro commento è finito nel cestino. Con il Covid non si scherza ed è di pessimo gusto sbertucciare i calciatori che ce l’hanno

      • 16 Ottobre 2020 in 19:57
        Permalink

        Non era mia intenzione ma faceva parte della risposta a LucaP comunque mi scuso

  • 16 Ottobre 2020 in 21:39
    Permalink

    sono uno dei pochi che ha difeso Carli andate a leggere i miei post perché è arrivato dicendo che i giovani devono essere sani e bravi io concordo al 100%per cento mi piace da morire carli pronti via 3 giornata arrivano i suoi acquisti TUTTI ROTTI !!!! ma il parma le visite mediche ke fanno ? non c’è ne uno a posto busi e il rumeno chissà se li vedremo brunetta valenti out il francese viene da un grave infortunio !!! ma siamo su scherzi a parte ? si va a udine senza punte ma tho che novità chissà come sghignazza f aversa

  • 16 Ottobre 2020 in 21:40
    Permalink

    ragazzo inglese non va venduto va regalato !!!!! almeno risparmiamo
    lo stipendio

    • 17 Ottobre 2020 in 15:13
      Permalink

      Meno male che la società non la pensa come te, ha rifiutato il prestito al Torino per 2 milioni di euro. Poi anche quando lo stipendio non lo paghi certo tu, e tutti quelli scribacchini tuttologi che si ergono a critici su questo sito, io sono un tifoso sviscerato e tutte queste pare mentali su gli infortuni non me le faccio, ho fiducia in quello che la società fa perché in questi cinque anni non ci ha mai tradito e questo mi basta.

  • 16 Ottobre 2020 in 22:00
    Permalink

    Direttore non so se mi bloccherà questo post ma lo scrivo comunque, è tanto sbagliato ipotizzare che i 4 calciatori del Parma positivi al Covid siano:
    Dezi, Inglese,Brunetta e Valenti?

    • 16 Ottobre 2020 in 22:12
      Permalink

      Non lo cestino, però mi domando il perché di questa morbosa curiosità. Ne’ mi pare che vinca il premio Pulitzer giacché altri sono riusciti ad identificarli prima interpretando dalla Pulcinella la criptica comunicazione del club

      • 16 Ottobre 2020 in 22:28
        Permalink

        Non ho letto nessun commento, e poi pensavo che volesse mantenere anche lei la privacy vista la mancata lista, io non sono affatto morboso stavo solo cercando di capire quale formazione sarebbe scesa in campo e speravo di avere almeno una prima punta … mi spiace un po’ per il suo sarcasmo, il mio era solo uno commento senza alcun tipo di pretesa.

        La ringrazio comunque per la risposta.

I commenti sono chiusi.