CARMINA PARMA, di Luca Savarese / IL CORAGGIO UNO, SE NON CE L’HA, MICA SE LO PUO’ DARE…
(Luca Savarese) – Per il Parma, tornare dalla Roma giallorossa con le pive nel sacco e una valanga di gol sul groppone, sta diventando un’abitudine, spiacevole. Dopo un doppio 2 a 1 ecco questo 3 a 0. Due sono anche i segnali, inequivocabili: questa Roma è una delle versioni più promettenti dalla prima di Rudi Garcia, questo Parma, al contrario, è uno dei più deludenti, dal ritorno, nel 2018, dei Crociati nella massima serie.
Una cosa balza all’occhio: questa Roma, a differenza dalle altre sempre fatte fuori sul più bello dalla pressione, sembra non sentirne di eccessiva e sembra fare una cosa che riesce a poche squadre, Sassuolo escluso: gioca divertendosi, senza l’assillo dei calcoli e senza l’ansia da prestazione. Per questo, in men che non si dica, è già in vantaggio: Spinazzola, uno dei terzini meno celebrati del torneo e che già in un Juventus-Parma di due anni fa fece sudare al Parma, allo Stadium, le classiche sette camicie, serve coi giri giusti Borja Majoral, che ci mette niente per stoppare e trafiggere, col mancino, Sepe. La Roma, ha una voglia grande così. Il Parma, ha una sola voglia: che la partita finisca presto. Bomba di Henrikh Mkhitaryan, anche l’armeno tirato a lucido dalla cura Fonseca, trema pure il Colosseo: 2 a 0. Azione spagnoleggiante, Pedro, altro volto che è arrivato in sordina nella capitale e sta raccogliendo tutto ciò che ha seminato nella sua brillante carriera e in questa sua prima fetta d’Italia, vede Karsdorp, cross teso e l’arciere armeno eccolo di nuovo, questa volta al volo: 5 gol in 2 gare, scusate se è poco. Gioco partita incontro per la Roma, di nuovo maggica e che conclude la frazione con una sorta di melina.
58 a 42 il dato del possesso palla ad inizio secondo tempo: puoi non avere il possesso, ma comunque restare vivo e provare a colpire, oppure farti trapanare in lungo e in largo. La Roma, questa Roma rullo compressore, nasce dalla voglia di rivalsa di alcuni ragazzi: i sopracitati, ma anche Cristante, nuovo capitano, che vogliono far ricredere, prima di tutto loro stessi, su quanto valgono. Il Parma invece da cosa nasce? Da un ibrido che tarda a prendere forma, da una recente e pluriennale impostazione tattica, che Liverani sembra aver paura a far fuori definitivamente. Se il suo calcio vive del trequartista, è inutile sforzarsi col 3-5-2: è andata bene a Milano, perché era speculare all’Inter contiana, ma contro questa Roma giocoliera, devi essere più solido dietro e provare ad azzannare davanti. La faccia del mister sul tre a zero per i giallorossi, sembrava quel passo manzoniano, espresso da Don Abbondio, dopo il suo colloquio col cardinal Borromeo: “Il coraggio uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare…”. Questo Parma lo ha avuto nella Milano nerazzurra, meno con la Fiorentina in casa, zero all’Olimpico, ma deve mostrarlo ancora. Per provare a non essere solo “un vaso di terracotta, costretto a viaggiare in compagnia di tanti vasi di ferro”. Luca Savarese
Complimenti a Carli e a quel presunto fenomeno dello scouting per il “colpo” Cyprien. Era dai tempi di Miglietta che non vedevo un giocatore così lento, compassato, inutile. Improponibile in serie A. Non riesce nemmeno a battere un corner decente.
A me ricorda più boscolo papo, a parte tutto siamo in linea con l’obbiettivo socetario, un po di studenti universitari ammaricani ci starebbero bene anche in b, ps, ieri ho aperto un bussolotto di oro rosso e mi son fatto due spaghi di grano italiano alla faccia del tennista 🇨🇭
Stamane ho acquistato la Gazzetta di Parma
I peggiori del Parma sono tutti i nuovi acquisti
Voto gazzetta.
Brunetta 4
Cyprien. 4
Sohm. 4,5
Osorio 5
Questo significa solo una cosa.
CARLI ha fatto spendere a KRAUSE più di 40 milioni.pet
prendere giocatori SEGA
Il migliore di tutti secondo tutti doveva essere Cyprien ieri inguardabile
Tutti e quattro sembravano giocatori della squadra del
DOPOLAVORO FERROVIARIO DI NOLA
ma forse non avrebbero trovato posto tra i
i titolari nemmeno nel Dopolavoro tanto
scarsi si sono dimostrati ieri.
Ora se fossi in KRAUSE ma purtroppo non lo sono
verrei in Italia e mi toglierei la soddisfazione di
ESONERARE personalmente IL DUO CARLI- LIVERANI.
Ovvio che se non venissero esonerati
lunedì prossimo se dovessimo nuovamente
perdere il DUO COMICO Li & CA verrebbe esonerato
dalla società come logica vuole.
Non farlo significherebbe NON RAGIONARE
significherebbe solo avere una società fantasma.
Ora vi spiego il perché il DUO.LI & CA va esonerato
e perché i giocatori giocano così da schifo.
Due sono le soluzioni
1) I giocatori non credono a LIVERANI e fanno
tutto il possibile giocando da schifo affinché la
proprietà lo esoneri
Hanno capito che LIVERANI era statob voluto
fortemente da Carli il quale aveva garantito
per lui alla.presentazione del tecnico.
I giocatori non riescono anche per questo a digerire
i suoi schemi in quanto hanno capito che nemmeno
LIVERANI molto.probabilmente SA QUELLO CHE
VUOLE da loro credendo che LIVERANI col suo modulo
per loro alieno, sia su questo. IN STATO CONFUSIONALE
In parole povere si sono AMMUTINATI come i marinai
su una nave che stanchi di navigare senza approdare in
un porto sicuro hanno.incrociato….i remi.
I giocatori invece dei remi hanno ncrociato le gambe.
SECONDA IPOTESI
2) I giocatori sotto LIVERANI è come se avessero preso
un virus, si sono come infettati
Sono diventati tutti, Sepe a parte, GIOCATORI SEGA.
Ma vi rendete conto che con i Viola in casa, contro una squadra che perde con tutti e con la Roma che aveva mezza squadra fuori abbiamo.fatto solo.un modesto tiro in porta?
Vi sembra normale tutto questo?
Se questo vi sembra normale allora vi sembrerà normale anche l’eventuale futura retrocessione
Se invece la cosa non vi sembra normale bisogna insistere affinché venga esonerato il duo CA & LI
Sui social e su questo sito BISOGNA FARSI SENTIRE visto
che allo stadio non ci si può andare per FISCHIARLI.
Bisogna far aprire gli.occhi a chi vuole tenerli chiusi
Questo però bisogna farlo in fretta non.oltre il
fatidico GIORNO DI SANTA LUCIA.
Ma io spero che se perderemo anche lunedì
col Genoa se LIVERANI non vorrà dimettersi,
venga esonerato senza ‘se” e senza ” ma”
Non facendolo. saremmo veramente ridicoli
Non c’è gioco
Non ci sono.punti
I giocatori hanno smesso con questo allenatore di lottare
Siamo attualmente la squadra peggiore del Campionato
Il Crotone è sotto di noi ma ho visto le ultime
partite fatte da loro e giocano molto meglio di noi.
Noi non abbiamo identità
Loro l’hanno.
Vedendoci giocare la gente ride
L’ITALIA PALLONARA RIDE come se invece del Parma
ci fosse RIDOLINI.
Io mi vergogno a essere tifoso del Parma
con questo allenatore e con questo direttore sportivo.
Tutti mi prendono.per il culo
Che vergogna
Divino Krause fa qualcosa
I buoi dalla stalla non sono ancora scappati
ma devi far presto, scapperanno presto
se non fai niente
Difendere LIVERANI & CARLI. ignifica non
voler il bene del Parma
LIVERANI ha detto che ha sbagliato
BENE
Gli ricordo che
HERRARE HUMANUS EST
PERSEVERARE EST DIABOLICUM
Se perdiamo anche col Genoa
io credendo nello spessore dell’uomo
ma ovviamente non del tecnico.
Penso si dimetterà ma se non
dovesse farlo se la società è presente
L’ESONERO DOVREBBE ESSERE MATEMATICO
altrimenti è B SICURA.
Scusate lo sfogo ma quando ci vuole, ci vuole.
Ciao a tutti
Che Carli (che ha preso Liverani) fosse inadeguato lo capiva anche un bambino, basta ricordarsi la figura di pelma fatta sui due dell’Atalanta annunciati in conferenza stampa per la settimana successiva e finiti altrove o l’aver concluso il primo colpo a 8 giorni dalla chiusura del me mercato, etc.. Chiaramente è figlio di una società in svacco e in disarmo il cui unico scopo era mollare il baraccone e tornare a lamentarsi per il COVID-19. Il procuratore del romeno ha onestamente confessato che è stato preso in fretta e furia (infortunato per altro) dopo averlo visto giocare numero 2 volte…siamo a Oronzo Canà che vede Aristoteles e gli fa firmare il contratto. Speriamo che Krause metta fine a questo scempio e sconti dai soldi che paga a Nuovo Inizio quanto dovrà spendere per esonerare Carli, Liverani e rifare la squadra a gennaio.
tutto vero tutto giusto!………..temo che krause avrà bisogno di essere consigliato sul da farsi e ….senza un direttore sportivo valido ( Carli non lo è e fà i propri interessi ovviamente) ci terremo l allenatore con tutti i danni fatti alla squadra,ora molti sostengono che D aversa abbia risolto il contratto con il Parma,di ufficiale non c è niente ( sui giornali intendo) ma se così fosse sarebbe bene saperlo, almeno cominciamo a farcene una ragione perchè ulteriori alternative non ne vedo in giro……..poi magari se aspettiamo ancora un pò non basta più nemmeno D’ aversa, Insomma krause deve trovare il modo di capire e tastare il polso alla situazione MENO TWEET e PIù PRESENZA IN CITTà PROVI A PARLARE CON QUALCHE EX GIOCATORE BANDIERA ,CON QUALCUNO VICINO ALLA SOCIETà…..PERCHè DEVE CAPIRE DOV’è CAPITATO …CHE COS’è LA SERIE A E IL MONDO DEL FOOTBALL ( NON AMERICANO) QUALCOSA Và FATTO E IN FRETTA, Iachini dopo lo 0A0 del tardini una partita ignobile tra le più brutte della storia del calcio è stato esonerato,…. noi abbiamo dovuto mettere in bacheca invece un altra figuraccia( anche la fiorentina ma la loro situazione è molto diversa dalla nostra)
A prescindere dal nuovo allenatore che presto dovrà essere nominato ( una sconfitta domenica significherebbe penultimo posto e soprattutto obbligo di rincorsa) occorre una struttura societaria. Carli e Lucarelli non sono all’altezza. Serve un direttore generale un direttore sportivo e figure di riferimento. Tornando al calcio giocato, Mi preoccupa molto che i numeri del Parma siano molto simili a quelli del Lecce l’anno scorso. Sappiamo come e dove ha finito il campionato il Lecce l’anno scorso e soprattutto temo che il livello di Liverani sia quello. Uguale rendimento con squadre diverse significa allenatore limitato e buono solo per la retrocessione.
Al posto di liverani vedrei bene Donadoni, ma al posto di carli chi chiamereste voi? Che ds validi ci sono in giro?
Bravo se D’Aversa non viene Donadoni sarebbe un ‘ ottima idea ma se arriva Donadoni e non parte anche CARLI, questo gli renderà la vita difficile per cui via LIVERANI ma via anche CARLI.
Esatto. La Roma gioca per divertirsi, mentre noi scendiamo in campo impauriti e timorosi. L’atteggiamento deve darlo il mister.
Chiaramente Carli, Lucarelli e il tizio dello “scauting” vanno bene forse al Tuttocuio, sicuramente non una situazione compromessa come quella attuale. Per salvare la pelle serve un’operazione in stile Samp Ranieri o i giovani Carli c’è li valorizza in serie B. A meno che non pensi forse di avere preso qualche giocatore dell’Atalanta chissà magari ne è ancora convinto. Però siamo tranquilli ha detto che abbiamo grandi margini di miglioramento. Torna a cà tua!!!!