COPPA ITALIA, PARMA-COSENZA 2-1 (FINALE) / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

PARMA-COSENZA 2-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

PARMA-COSENZA 2-1, IL TABELLINO

Marcatori: 13′ e 39′ Brunetta, 38′ Corsi

PARMA – Sepe; Iacoponi (Cap.), Karamoh, Cornelius (29′ st Adorante), Kurtic (33′ st Sohm), Brugman (14′ st Scozzarella), Osorio, Ricci, Brunetta (29′ st Camara), Nicolussi Caviglia, Busi (14′ st Gagliolo). Allenatore: Liverani
A disposizione: Colombi; Grassi, Dezi, Cyprien, B. Alves, Camara, Inglese, Carriero

COSENZA – Falcone; Corsi (Cap.) (19′ st Vera), TIritiello, Idda, Petre (30′ st Baez), Sacko, Bouah (30′ st Sueva), Schiavi, Sciaudone (8′ st Bruccini), Ba, Kone (8′ st Bahlouli). Allenatore: Occhiuzzi
A disposizione: Matosevic, Carretta, Legittimo, Vera, Borrelli, Bittante, Florenzi, Petrucci

Arbitro: Sig. Giacomo Camplone della Sezione A.I.A. di Pescara

Assistenti: Sig. Christian Rossi di La Spezia) e Sig. Marco Della Croce di Rimini

Quarto Ufficiale: Sig. Francesco Meraviglia di Pistoia.

Ammoniti: Iacoponi (P), Kone (C), Schiavi (C).

Calci d’angolo: 10-5

Recupero: 2’+3′

LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti

Amici di StadioTardini.it eccoci pronti a seguire questo delicato impegno in Coppa Italia per il Parma. Gli uomini di Liverani sono chiamati ad una prova di spessore contro una compagine di serie B, una prestazione che possa dare maggior vigore all’autostima degli uomini di Liverani. Il tecnico dal canto suo cercherà di oliare i meccanismi di una squadra parsa ancora ampiamente in rodaggio. Tra le linee trova posto Brunetta il trequartista su cui farà perno il gioco dei crociati. In avanti Karamoh cercherà di dar man forte al rientrante Cornelius.

PRIMO TEMPO

1′ Fase di studio tra le due squadre, ritmi blandi

11′ Conclusione dalla distanza di Nicolussi Caviglia, Falcone si distende e si rifugia in angolo

12′ Sul corner seguente ci prova Iacoponi di testa ma la conclusione è debole

13′ GOL DEL PARMA La retroguardia cosentina non riesce ad arginare Cornelius che viene atterrrato in area, nel mentre la palla scivola sui piedi di Brunetta che da posizione ravvicinata batte Falcone

18′ Sinistro di Brunetta da fuori area, Falcone respinge di pugno

21′ Girata di Cornelius deviata sarà calcio d’angolo

24′ Punizione di Petre deviata, calcio d’angolo per il Cosenza

30′ Ci prova il Cosenza, tiene il pallino del gioco e schiaccia il Parma nella sua metà campo. Il centrocampo del Parma non riesce a dare ordine pare privo di fosforo e di idee

38′ GOL DEL COSENZA Purtroppo il gol era nell’aria e puntualmente arriva: cross teso di Bouah per l’accorrente Corsi che di prima intenzione mette dentro

39′ GOL DEL PARMA Non passa neanche un minuto e il Parma pareggia: traversone con il calibro di Busi che trova Brunetta lasciato colpevolmente solo. Il numero 32 gialloblu con una precisa conclusione al volo sigla la doppietta

SECONDO TEMPO

1′ Non ci sono sostituzioni si ripartirà dagli effettivi della prima frazione

4′ Palla in area gialloblu, Bouah si trova in buona posizione ma incredibilmente incespica sul pallone

5′ Gioco di prestigio di Brunetta che lascia sul posto il difensore, prova il diagonale ma la sfera viene deviata

7′ Sostituzione Cosenza esce Sciaudone entra Balhouli

13′ Carambola dalle parti di Sepe la sfera arriva sui piedi di Tiritiello che spara alto

14′ Sostituzione Parma esce Brugman entra Scozzarella

14′ Sostituzione Parma esce Busi entra Gagliolo

15′ Palla bassa di Karamoh per Cornelius, Tiritiello nel tentativo di arginare il gigante danese rischia l’autogol

18′ Sostituzione Cosenza esce Corsi entra Vera

20′ In questa fase di gara si vede un Cosenza intraprendente, il Parma giochicchia ma non sembra in grado di dettare i ritmi di gioco.

25′ Serie di dribbling ubriacanti di Karamoh che serve a rimorchio Nicolussi Caviglia tiro respinto dalla retroguardia calabrese

25′ Contropiede fulmineo del Cosenza con Sacho che solo davanti a Sepe calcia contro il portiere gialloblu e si divora il possibile pareggio

28′ Sostituzione Parma esce Cornelius entra Adorante

28′ Sostituzione Parma esce l’ottimo Brunetta entra Camara

28′ Sostutizione Cosenza esce Petre entra Baez

30′ Appena entrato in campo Camara sfoggia una pregevole serpentina dimostrando tutto il suo talento

32′ Sostituzione Parma esce Kurtic entra Sohm

35′ Il Cosenza reclama un rigore per un fallo di mano di Osorio in area l’arbitro lascia correre

38′ Contropiede del Parma orchestrato da Sohm abile a servire Karamoh, la palla arriva sui piedi di Nicolussi Caviglia che chiama agli straordinari Falcone.

38’Il Parma rischia sull’ennesimo contropiede del Cosenza che trova la superiorità numerica in avanti solo l’imprecisione dei calabresi non cambia il risultato

40′ Il Parma attacca ma allo stesso tempo si scopre pericolosamente Da segnalare il positivo ingreso di Camara che con i suoi guizzi tiene in apprensione la difesa rossoblu.

45′ Lo stesso Camara però ben servito da Adorante si divora una nitida occasione calciando su Falcone in uscita

45′ Al triplice fischio arriva un brodino caldo per il Parma. Non è stata una prove di forza per i gialloblu ma c’è da rimarcare l’ottima prova di Brunetta. Da rivedere Busi e nel complesso il gioco sembra ancora deficitario. Contro il Cosenza si sono viste ancora tante difficoltà in avanti e nello stesso tempo si sono corsi troppi rischi in difesa. C’è ancora tanto lavoro per Liverani in vista del match contro il Genoa. Andrea Belletti

 

 

12 pensieri riguardo “COPPA ITALIA, PARMA-COSENZA 2-1 (FINALE) / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 25 Novembre 2020 in 14:34
    Permalink

    Vamos, dai.

  • 25 Novembre 2020 in 14:43
    Permalink

    Vamos Ragazzi

  • 25 Novembre 2020 in 15:00
    Permalink

    malo ..malo ..malo che no c’e Adorante …..

    • 25 Novembre 2020 in 15:02
      Permalink

      se no gioca adesso …quando gioca ….. una vergogna

  • 25 Novembre 2020 in 15:18
    Permalink

    Brunetta superstar!

  • 25 Novembre 2020 in 16:01
    Permalink

    Comunque è evidente anche oggi che il problema è palesemente fisico, tutti viaggiano il doppio di noi.

  • 25 Novembre 2020 in 16:04
    Permalink

    Ma Kurtic sta bene?!?!?

  • 25 Novembre 2020 in 16:25
    Permalink

    Certo che se battiamo il Cosenza, squadra di bassa B, solo 2-1 e pure rischiando (come ho letto) siamo messi male.

  • 25 Novembre 2020 in 16:46
    Permalink

    Non siamo messi male. Siamo messi che se non cacciano Carli, Liverani, lo scouting e non rifanno il mercato a gennaio a maggio seguiamo il Crotone e non so chi in B.

  • 25 Novembre 2020 in 17:13
    Permalink

    Kurtic inguardabile , Cornelius non pervenuto fase difensiva da brividi
    meno male che c’è Brunetta anche Caviglia e Busi non hanno fatto male…

    Se giochiamo cosi col Genoa prepariamo ancora il pallottoliere..

  • 25 Novembre 2020 in 17:58
    Permalink

    Personalmente la partita l’ho vista, ritmi abbastanza bassi da fasi preliminari di coppa Italia, qualche disattenzione in difesa ma la partita è sempre stata in nostro controllo. Anche oggi poca rabbia e scarsa determinazione soprattutto in fase di finalizzazione, nel secondo tempo avremo fatto 4/5 contropiedi arrivando davanti al portiere avversario e tutti finalizzati male.
    Bicchiere mezzo pieno invece che a fronte di qualche (contenuto) rischio dietro, oggi abbiamo creato tantissimo, pur avendo in campo diversi giocatori lontani dalla forma migliore (vedi Busi, Cornelius, Kurtic, etc).
    Anche lo stesso Brunetta che tecnicamente da dei punti a tutti si vede benissimo che fisicamente deve crescere tantissimo, quando sarà al top potrà essere davvero devastante, uno di quelli a cui non si potrà mai rinunciare.

  • 25 Novembre 2020 in 18:41
    Permalink

    Carli nell’intervista che ha rilasciato alla RAI l’ho sentito molto tranquillo….

I commenti sono chiusi.