PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / ALL’OLIMPICO SENZA CONSIDERARSI VITTIME SACRIFICALI. RISTRUTTURAZIONE TARDINI: NIENTE FRETTA E POLEMICHE STRUMENTALI

(Mauro “Morosky” Moroni) – Il ritorno del campionato vedrà i nostri impegnati contro la quarta in classifica in un campo che ci ha visto spesso soccombere (anche ai tempi d’oro), sia da parte giallorossa che da parte biancazzurra, comunque ritengo che non si debba partire battuti: anzi, io ho pure delle velleità di portare a casa un buon risultato, sulla falsariga di quel 5 3 2 che ci ha visti uscire imbattuti a casa Inter e pure all’Ennio contro i Viola. Forsza Paerma, applicazione estrema, massima grinta, volontà e concentrazione: ci credo, soprattutto perché, se non succede nulla in questi pochi giorni che mancano alla contesa, avremo tutta la rosa al completo ad eccezione di Mihaila che sta recuperando dal suo infortunio e che ieri ha svolto un allenamento differenziato e Valenti, il quale – come recita il bollettino medico societario – in seguito a un dolore in sede adduttoria incorso al termine dell’allenamento di martedì, è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici che hanno evidenziato una lesione di I grado dell’adduttore lungo sinistro. Il calciatore ha già iniziato le terapie del caso. Sohm è rientrato dagli impegni con la Nazionale svizzera e, dopo aver eseguito il tampone di controllo, si è allenato regolarmente con i compagni. Busi e Andreas Cornelius hanno lavorato con i compagni. Gervinho è rientrato dagli impegni con la Costa d’Avorio e, dopo aver eseguito il tampone di controllo, ha svolto un lavoro differenziato. 
Vado pertanto ad abbozzare l’ipotetica formazione da trasferta che potrebbe partire dal primo minuto: ad oggi, gli indisponibili romani per la prossima gara, potrebbero essere costoro: DIAWARA, CALAFIORI, SPINAZZOLA, C. PEREZ, FAZIO, KUMBULLA, PELLEGRINI, DZEKO, PASTORE, SANTON, ZANIOLO

SEPE

OSORIO   BRUNO ALVES   GAGLIOLO

Majoral

Mikytaryan   Pedro

GRASSI                             PEZZELLA

HERNANI

KUCKO     KURTIC

 Vilar    Cristante    Veretout   Karsdorp 

INGLESE         GERVINHO

   Ibanez   Smalling   Mancini

Mirante

Il percorso dei romani, dopo 7 gare, annovera 14 punti (vorrei sottolineare la prima gara persa a tavolino – per amnesia burocratica – dopo aver pareggiato sul campo di Verona, 0-0) con 4 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta con 16 gol siglati ed 11 subiti; in casa il loro ruolino, dopo tre gare è di 7 punti, 2 vittorie ed 1 sconfitta con 9 gol all’attivo e 4 subiti: è una squadra che, sul campo, non ha ancora perso, in compagnia di Milan, Sassuolo e Juventus.

* Le gare dell’8° Turno *

CROTONE-LAZIO (Sabato 21/11 ore 15.00)
SPEZIA-ATALANTA (ore 18.00)
JUVENTUS-CAGLIARI (ore 20.45 – Dazn)

FIORENTINA-BENEVENTO (Domenica 22 ore 12.30 – Dazn)
SAMPDORIA-BOLOGNA (ore 15.00)
VERONA-SASSUOLO
ROMA-PARMA
INTER-TORINO (Dazn)
UDINESE-GENOA (ore 18.00)
NAPOLI-MILAN (ore 20.45)

 * Borsino Morosky *

Turno che potrebbe essere ancora favorevole ai Crociati (in caso di X2) visto che, almeno tre delle concorrenti della zona rossa (intesa come retrocessiò, miga cola dal Covid), seppur giocando in casa, troveranno parecchio filo da torcere nei confronti di LAZIO, ATALANTA e GENOA (a sua volta interessata alla salvezza): gara dura per il Cagliari, indecifrabili le partite di Firenze, Genova, Verona; Torino in grande difficoltà nella Milano nerazzurra e, dulcis in fundo, un Napoli-Milan che potrebbe diventare scoppiettante in caso di vantaggio dei padroni di casa. Alcune partite mi sembrano molto aperte a qualsiasi risultato, anche considerando le molteplici defezioni per Covid e infortuni, oltre al ritorno dei rispettivi nazionali che, nella maggior parte dei casi, avranno disputato 3 gare in una settimana lontano dai propri ritiri!

* I gol ciapè * (tredesz peri) : Mertens-Insigne (Napoli), Soriano(2)-Skow Olsen-Palacio (Bologna), Samir-aut. Iacoponi-Pussetto (Udinese), Chabot-Agudelo (Spezia), Brozovic-Perisic (Inter)

* I marcador Croszè * (ott gol) *

  • 2 Hernani, Gervinho
  • 1 Kurtic (Jasmin), Karamoh, Gagliolo, Kuko

* I nostar cartlen geld *

  • 02 Kucka, Alves, Hernani, Pezzella
  • 01 Laurini, Brugman, Iacoponi, Grassi, Sohm

    * RISTRUTTURAZIONE TARDINI: STEMA MIGA AD AVER PRESIA E I POLITIC STIAN MIGA A FER DIL POLEMICHI STRUMENTELI *

In questi giorni senza calcio giocato, a parte quello delle nazionali, si è parlato molto del nuovo Stadio Tardini: ai tempi della fondazione di StadioTardini.com i Tardini Boys si battevano per il mantenimento dello Stadio Tardini ove è da circa un secolo, ossia in Piazzale Risorgimento, oggi, invece, che il pericolo della delocalizzazione a Nord è per fortuna scampato, l’auspicio è che la politica, in vista delle prossime elezioni amministrative, non sfrutti il tema restyling dell’Ennio, anche perché per questo progetto non ci sono in ballo risorse pubbliche, anzi, è il privato che viene in soccorso del pubblico investendo interamente il necessario (a Bologna il Comune, invece, sgancia della pila), quindi non si tratta di mettere cappello o contestare a secondo del punto di vista. Nuovo Inizio, al contrario di tutti quelli che entrano nel calcio non aveva fatto proclami di stadi nuovi e nemmeno mostrato rendering, ma provveduto a realizzare un progetto unitario, arrivato direttamente a chi di dovere, ossia il Comune, progetto di cui potranno giovarsi i residenti con una realtà viva sempre e non solo il giorno della partita, i tifosi che da anni vogliono la copertura delle Curve (una incompiuta anche in epoca Tanzi) e il nuovo presidente americano. Mister Krause, assieme al 90% dal Paerma, ha acquisito il 99% della società creata per questa finalità e ora ha è giusto che si prenda tutto il tempo che ritiene necessario per apportare tutte le modifiche che desidera al progetto di Nuovo Inizio, soprattutto di carattere estetico, visto che ha indubbiamente il gusto del bello, avendo fatto progettare la sede della sua società in America da Renzo Piano. Io spero proprio che si evitino polemiche strumentali perché la questione Tardini troppe volte è finita in politica e nuetor tifos ema aspetè 30 anni senza copertura, non penso ci cambi la vita aspettare ancora, no?

Buon campionato a tutti,

cordialmente,

Mauro “Morosky” Moroni

I SOUVENIR DEL DECENNALE DI STADIOTARDINI.IT SONO IN ESCLUSIVA DA MOZZONI SPORT

MAGLIETTA 10 EURO

CAPPELLINO 5 EURO

MASCHERINA 5 EURO

GRATIS L’AUTOGRAFO DI MOROSKY “MISTER TARDINI”…

INFO E PRENOTAZIONI 320.897.24.00

Stadio Tardini

Stadio Tardini

3 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / ALL’OLIMPICO SENZA CONSIDERARSI VITTIME SACRIFICALI. RISTRUTTURAZIONE TARDINI: NIENTE FRETTA E POLEMICHE STRUMENTALI

  • 19 Novembre 2020 in 08:50
    Permalink

    La ripresa dopo la sosta per le Nazionali è sempre un’incognita. La Roma fino ad inizio novembre stava letteralmente volando, quindi magari ora il loro ritmo si è spezzato.

  • 19 Novembre 2020 in 11:17
    Permalink

    Per quanto riguarda Tardini e Parma Calcio 1913 … non potremmo essere in mani migliori che con Mr. Krause. L’uomo è un vincitore e ha i migliori gusti …. usare Renzo Piano come architetto del suo edificio per uffici negli Stati Uniti dimostra solo ancora una volta che lui punta alla massima qualità … più orgoglio di quanto avremmo potuto immaginare prima del suo arrivo .. Grazie Nuovo Inizio per averlo portato qui.
    Forza Mr. Krause
    Forza Parma

  • 20 Novembre 2020 in 10:03
    Permalink

    Bella quella guagliona che ti accompagna come
    l’ombra sotto.il sole di ferragosto.
    Continua così baldo giovincello.

I commenti sono chiusi.