PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Aspettando Godot (di Commisso, Iachini e Curva Fiesole)

(Mauro “Morosky” Moroni) – Io non conosco molto gli altri campionati europei, ma se dopo sei giornate ci sono già alcuni allenatori sulla graticola, io, personalmente, me ne dolgo: non mi piace la manfrina (preferisco la Madrina, specie la nostra di StadioTardini,it, Miss. Giorgia), non sono mai stato d’accordo (né per Apolloni e nemmeno per D’Aversa, ai loro tempi, quindi figuriamoci ragazzi!), però, questo mondo, volenti o nulla facenti, va così: edulcorato, dorato, iper-milionario, ma quando non arrivano i risultati, il “CAPO”, herr President (colui cal pega, firma i pagherò e le rette dell’asilo relative ai lauti stipendi dei calciatori, UNICI E VERI ATTORI PROTAGONISTI DEL GIOCHINO) riprende decisioni,  esonera, taglia, copia e incolla e ricicla il solito “allenatore pensionato”, in quarantena forzata, giusto per cercare di salvare capra e cavoli (squadra, campionato, investimenti, giocatori e classifica, forse!). Intanto, nel recupero di Mercoledì, ore 17.00, il Toro-Torino ha sbancato Zena (1-2) ed è risalito a 4 punti, bypassando Crotone e Udinese, proprio dietro al trio Paerma, Spezia e Zena, piazzate a 5 punti: dopo la sesta giornata, campionato allineato! Non so per quanto e con quali conseguenze future: non ho propria idea di come si proseguirà tra Covid, tamponi, decreti, positivi, negativi, ripositivizzati, tra ospedali saturi, sanità che tiene botta, ma fino a quando? Dire sperema ben è un gran segno di piccola speranza che arriva dal singolo, che non ha soluzioni né suggerimenti da proporre (non faccio parte del Governo e nemmeno della sua opposizione politica, e, sinceramente, non saprei che pesci pigliare tra Sanità, sicurezza, problemi di inasprimento del contagio e, naturalmente, problemi, non secondari, legati all’economia, quella dei lavoratori, degli artigiani, dei commercianti, attività della ristorazione, turismo, e tutte quelle che sono le aziende che dovranno chiudere i battenti: per quanto tempo? Con quali modalità? Con quali criteri?

* La Viola, by Commisso & Iachini (orfana Chiesa) *

Dopo 6 gare, 7 punti, due vittorie, un pari e 3 sconfitte con un bottino gol 10/12: in trasferta, il loro ruolino consiste in 2 vittorie ed una sconfitta, 6 punti con 5 gol siglati e 4 subiti; il loro miglior marcatore è Gaetano Castrovilli, centrocampista di qualità, 4 gol, già nel giro della Nazionale di Mancini. Domenica scorsa, in trasferta contro la Roma, il Mister è partito con tre centravanti in panchina: Vlaovich, Kouamè e Cutrone per poi inserirli, rispettivamente, nel secondo tempo, al 12°, al 22° e al 37° dopo aver subito il secondo gol: spero che faccia così anche contro di noi, senza punte, senza riferimenti centrali in area, la davanti, così il rientrante capitano, Bruno, avrà meno da tribolare!

Probabile formazione (3-5-2):

DRAGOWSKI

RANIERI   MILENKOVIC   CACERES

LIROLA         AMRABAT  (Pulgar )      BIRAGHI

BONAVENTURA  (Duncan)    CASTROVILLI

CALLEJON  (Vlahovic)   RIBERY (Cutrone)

Io mi chiedo spesso: ma se nella Fiorentina il migliore è sempre Ribery, nel Milan, Ibraimovic e nel Bologna spesso è Palacio, cioè dei quasi 40 enni, cosa significa? Che la classe non è acqua, non si compera in ferramenta e che di giovani bravi ne crescono sempre meno? Certo che si, poi, però, succede che un giocatore come Chiesa, altamente sopravvalutato, venga ceduto a x, 50, 60 milioni e non è nemmeno mezzo parente di nessuno di questi, per capacità tecniche, carisma, sostanza e resa certa, da almeno quindici o venti anni!

* Curiosità del Campionato

  • le migliori difese: Milan (2), Verona (3), Juventus (5), Napoli (7, 3 delle quali subite a tavolino!)
  • i migliori attacchi: 18 Sassuolo, 17 Atalanta, 15 Inter, 14 Juventus (3 a tavolino, ladri di biciclette) e Napoli

* Le gare del 7° Turno *

SASSUOLO-UDINESE (Venerdì 6/11 ore 20.45)

CAGLIARI-SAMPDORIA (Sabato 07/11 ore 15.00)
BENEVENTO-SPEZIA (ore 18.00)
PAERMA-VIOLA (ore 20.45) 

LAZIO-JUVENTUS (Domenica 08/11 ore 12.30)
GENOA-ROMA (ore 15.00)
ATALANTA-INTER
TORINO-CROTONE
BOLOGNA-NAPOLI (ore 18.00)
MILAN-VERONA (ore 20.45)

* I gol ciapè * (tredesz peri, in sesz partidi jen béle tropp): Mertens, Insigne, Soriano (2), Skow Olsen, Palacio, Samir, aut. Iacoponi, Pussetto, Chabot, Agudelo, Brozovic, Perisic

* I marcador Croszè * (ott gol, e custi, jen ancora poc, nel senso che vorrebbero cambiati i fattori, non me ne vogliano i dipendenti  delle aziende agricole!)

  • 2 Hernani, Gervinho
  • 1 Kurtic (Jasmin), Karamoh, Gagliolo, Kuko

* I nostar cartlen geld *

  • 02 Kucka, Alves, Hernani
  • 01 Pezzella, Laurini, Brugman, Iacoponi, Grassi, Sohm

       * E nuetar cmè semia miss? *

Ad oggi, Giovedì 5/11 restano indisponibili i soli Busi, Cornelius (che han fatto terapie) e Mihaila (che, come ha informato la Società attraverso il consueto bollettino medico, è stato sottoposto ad un intervento mini invasivo di riduzione bilaterale di sports ernia. L’intervento è stato eseguito dalla Dott.ssa Ulrike Muschaweck, a Monaco, in presenza dello Staff Medico del Parma Calcio 1913. Tra 2 settimane è previsto un nuovo controllo prima della ripresa dell’attività agonistica). con tutti gli altri ormai rientrati, anche se parzialmente, in gruppo (incluso Laurini che ha lavorato con i compagni, pertanto questa è la mia probabile formazione:

SEPE

IACOPONI   BRUNO ALVES   GAGLIOLO

GRASSI                                             PEZZELLA

HERNANI

KUKO                                       KURTIC

INGLESE              GERVINHO

Buon campionato a tutti,

teniamoci lontani dal Covid,

cordialmente,

Mauro “Morosky” Moroni

E RICORDATEVI DA MOZZONI STORE IN GHIAJA I SOUVENIR DEL DECENNALE

MAGLIETTA 10 EURO

CAPPELLINO 5 EURO

MASCHERINA 5 EURO

GRATIS L’AUTOGRAFO DI MOROSKY “MISTER TARDINI”…

INFO E PRENOTAZIONI 320.897.24.00

Stadio Tardini

Stadio Tardini

9 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Aspettando Godot (di Commisso, Iachini e Curva Fiesole)

  • 5 Novembre 2020 in 20:32
    Permalink

    Ciao Mauro,
    Facciamo quei tre punti questo fine settimana e iniziamo a salire in classifica …. Facciamo vedere la pasta di cui è fatto il Parma …. Lo ripeterò ancora e ancora … Parma è speciale … lo è sempre stato e lo sarà sempre.
    Forsza Paerma

  • 5 Novembre 2020 in 23:11
    Permalink

    Abbiamo preso uno peggio di Inglese: il rumeno. Sempre rotto!

  • 6 Novembre 2020 in 13:57
    Permalink

    in questa fase i 3 punti sarebbero una bella boccata di ossigeno e pertanto il 3-5-2 modulo più cautelativo lo condivido. durante la pausa si potrà provare altro.
    al posto di Kurtic, in questa fase fuori forma o poco motivato, proverei da subito l’ entusiasmo di Sohm per almeno un tempo.

  • 6 Novembre 2020 in 14:37
    Permalink

    Condivido la scelta di un approccio tattico più cautelativo con una difesa a 5 in fase di non possesso e Grassi a destra che avanza a centrocampo quando attacchiamo. A centrocampo proverei Cyprien oltre a Kucka ed Hernani, in avanti Inglese e Gervinho. Poi avremo altre carte da giocarci a match in corso come Karamoh ,Sohm e Brunetta.

  • 6 Novembre 2020 in 14:49
    Permalink

    I due imprenditori a stelle e strisce sono qui a dimostrare se mai ce ne fosse bisogno la pezzaggine al culo dei nostri industrialotti piocioni rimasti purtroppo agli anni ‘80. Ieri cmq Becali ha confermato come Carli ha acquistato Mihaila (per altro bello rotto) e quindi tutta la banda. Ha visto due partite. Direi che non c’è bisogno di aggiungere altro se non rispedirlo a Ponte Assieve a cantare qualche stornello.

  • 6 Novembre 2020 in 16:33
    Permalink

    Toglietemi una curiosità:
    Guardate questa foto:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Parma_Associazione_Calcio_1980-1981#/media/File:Parma_Associazione_Calcio_1980-1981.jpg

    Ritrae una formazione del Parma 1980-81 e si distingue poichè l’undici aveva una maglia particolarissima.
    Nella foto (in bianco e nero) si evidenziano le 3 strisce dello sponsor tecnico (Adidas) che viene replicato nella borsa di Bozzetti ed il logo del club invece è uno scudo crociato stilizzato molto simile a quello che abbiamo utilizzato nella stagione in D di Nuovo Inizio. La maglia sembra gialla e i pantaloni o neri o blu scuro anche essi con le 3 strisce ed il logo dello sponsor tecnico. In tanti anni di passione per il Parma non mi era mai capitato di vedere questa foto e questa maglia. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Sarebbe comunque bella una replica attuale di tale maglia. Sponsor tecnico permettendo ovviamente.

    • 6 Novembre 2020 in 16:41
      Permalink

      Che chicca che hai trovato! Ottimo spunto

  • 6 Novembre 2020 in 22:09
    Permalink

    Davide è in manifesta crisi da mancanza dei suoi odiati industriali di Parma. Va in sclero e non Sa più cosa dire, parla a se stesso per rievocare i bei tempi andati nei quali poteva insultare liberamente i ricchi e sollevarsi per un attimo dalle proprie primordiali frustrazioni. Un sfighè in corto circuito, non può più fare la fila ai buffet spalla a spalla con i milionari padroni del Parma e sentirsi come loro afferrando una tartina e farsi servire un bicchiere di sangrillà o come cavolo si scrive. un patetico residuo Di un momento parmigiano che ormai sbiadisce: sono le ultime starnazzate di un lecchino critico

  • 7 Novembre 2020 in 10:49
    Permalink

    Amico mio ormai gli industrialotti in locdaun possono solo fare quello che hanno sempre fatto. Guardare in tivu sul divano mantenendo il distanziamento sociale le amate strisciate alla modica spesa di 9,99 mensili mer Dason e 24,99 per Scai. Le tartine ormai sono un lontano ricordo ante Regime anche alle assemblee in pompa magna ormai sostituite da coll con zum o scaip.

I commenti sono chiusi.