PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / SILENZIO, PARLA IL PRESIDENTE
(Luca Ampollini) – Come giocherà il Parma d’ora in avanti? Un apparentemente conservativo 5-3-2 o un più spregiudicato 4-3-1-2? Il presidente Krause, all’indomani della disastrosa trasferta stile “Vacanze Romane” dell’Olimpico, chiarisce ogni dubbio con un tweet tanto perentorio quanto eloquente: “Non ci sarà più 3-5-2 , da ora giocheremo in avanti”. Messaggio chiaro, non c’è che dire: una comunicazione che ho personalmente apprezzato, da cui si evince una presenza forte, non solo economicamente, al timone della società, una presenza che si fa sentire quando realmente serve (adesso come non mai) e che ci si augura possa essere un concreto impulso ad una squadra incerta sul da farsi e terribilmente demoralizzata. Il messaggio è indubbiamente incisivo e importante, a prescindere da chi può storcere il naso “sull’invadenza molto berlusconiana” su questioni prettamente tecniche, di cui peraltro ha pieno diritto, ma è un messaggio che va
comunque contestualizzato . Il primo dirigente Crociato, crediamo, abbia voluto, nell’enunciare freddi numeri fini a se stessi, infondere coraggio, mostrare vicinanza e confermare fiducia ad un progetto chiaro e ambizioso. Il messaggio sarà stato recepito? Lo capiremo presto, a partire dall’inutile Coppa Italia, in questo momento un ostacolo rispetto ad obiettivi decisamente più importanti, ma soprattutto nello scontro salvezza a Genova lunedì prossimo. E’ chiaro, e il presidente crediamo lo sappia meglio di noi, che non è un semplice cambio di sistema di gioco a mutare e migliorare una squadra apparsa in totale disarmo. Non basta il 5-3-2 per saper difendere bene o un 4-3-1-2 per riuscire ad attaccare con efficacia e lucidità; serve ben altro, ci vorrebbero soprattutto un atteggiamento (si sta abusando un po’ troppo di questo sostantivo, ma difficile trovare un sinonimo altrettanto efficace) diverso dei protagonisti in campo, che dovrebbero avere più convinzione o consapevolezza di ciò che viene chiesto loro di fare e un occhio più strategico, tra le altre cose, nei confronti dell’avversario di chi siede in panchina. Il presidente ha confermato fiducia e convinzione nel progetto, ma il tutto, crediamo, dovrà essere corroborato da risultati, altrimenti… Poco fa il Presidente ha prodotto un ulteriore tweet bilingue: qui mettiamo solo la traduzione in italiano: “Il Parma Calcio è unito. Non esistono percorsi facili ma insieme, con pazienza e determinazione, possiamo superare ogni ostacolo. #ForzaParma“. Luca Ampollini
Beh, se serve per svegliare Liverani, ben vengano anche i consigli del prez.
We are blessed with a Great President ,
Forza Magico Parma
Luca io invece credo che quella di KK sia una ingerenza bella e buona. L’allenatore dovrebbe esser lasciato libero di scegliere come far giocare la squadra senza imposizioni. Se poi al presidente non piace che lo esoneri
Alessio
già detto da altri ma io preferisco il 5-5-5 ..