IL COLUMNIST di Luca Russo / PER OCCUPARSI PERSONALMENTE A TEMPO PIENO DEL PARMA KYLE KRAUSE LASCIA AL FIGLIO TANNER LE REDINI DEL GRUPPO KUM & GO

(Luca Russo) – Dell’intervista concessa al Financial Time dal presidente Kyle Krause – accompagnata da un video social piuttosto emozionale (clicca qui per vederlo) – il passaggio che più mi ha colpito è quello relativo all’annuncio che dal 1° Gennaio 2021 lascerà al figlio Tanner, assieme alla carica di CEO, le redini del gruppo di famiglia Kum & Go (circa 400 supermercati in stazioni di servizio in 11 stati) per occuparsi direttamente a tempo pieno del Parma Calcio. Notizia che, personalmente, trovo epocale, anche se allo stesso tempo naturale se si considera la portata dell’investimento. Epperò il business pallone, dunque, nella classifica di interessi del tycoon americano sale vertiginosamente al primo posto, dimostrando di non essere un giochino (bilino in parmigiano) con cui far divertire i rampolli. Se mi perdonate il paragone irriverente sarebbe stato come se a suo tempo la Signora Pasotti avesse avocato a sé, anziché lasciarlo a Tommaso, le redini del Parma F.C., incaricando il figlio di occuparsi direttamente della Leonessa. Insomma KK, che nel medesimo colloquio col prestigioso giornale finanziario ha confermato di essere alla ricerca di un amministratore delegato per il club, dedicherà tutte le sue attenzioni al Parma, facendo un passo indietro dall’azienda di famiglia fondata nel 1959 dal nonno e a cui lui, classe 1963, si è dedicato sin da ragazzino. Il FT valuta la quota maggioritaria nel Parma Calcio di Krause, acquisita nel Settembre scorso, in circa 100 milioni di dollari: l’obiettivo a lungo termine, dal punto di vista sportivo, sarebbe quello di riportare il club ai fasti degli anni 90, quando vinse otto trofei, di cui 4 internazionali (Coppa Coppe, 2 Uefa, 1 Supercoppa Europea), ma mister Kyle vorrebbe dare il suo contributo da outsider per rilanciare l’intero calcio italiano, negli ultimi anni surclassato da altri campionati. Interessante anche la tabella pubblicata dal quotidiano britannico con la posizione finanziaria netta delle squadre di Serie A 2018-19, con il Parma al quinto posto. Luca Russo

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DI KYLE KRAUSE

14 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / PER OCCUPARSI PERSONALMENTE A TEMPO PIENO DEL PARMA KYLE KRAUSE LASCIA AL FIGLIO TANNER LE REDINI DEL GRUPPO KUM & GO

  • 2 Dicembre 2020 in 16:01
    Permalink

    è un grande prez! è un santo! [cit.]

  • 2 Dicembre 2020 in 16:41
    Permalink

    Speriamo non si stanchi mai

    • 2 Dicembre 2020 in 16:57
      Permalink

      Ah beh, se leggesse certi vostri commenti si stancherebbe ben in fretta…

      • 2 Dicembre 2020 in 17:57
        Permalink

        Appunto 👍

      • 3 Dicembre 2020 in 17:40
        Permalink

        In tempi non sospetti chiamai
        KRAUSE il DIVINO KRAUSE
        Vedete, avevo ragione.

      • 3 Dicembre 2020 in 17:52
        Permalink

        Ha ragione Majo.
        Certi commenti stancano
        Se invece tutti scrivessero come VELENOSO
        il DIVINO KRAUSE non si stancherebbe mai.
        Accetto scommesse

  • 2 Dicembre 2020 in 18:34
    Permalink

    Io mi auguro che una volta passato questo casino del covid, con lo stadio tutto pieno, si faccia una bella coreografia di benvenuto al Presidente Krause, come solo la Nord sa fare.

    • 2 Dicembre 2020 in 18:42
      Permalink

      Sarebbe bello e per certi versi doveroso: anche in questa intervista il presidente ha fatto riferimento a chi lo ferma per strada riconoscendolo chiedendogli di fare selfie – e lui stesso ha notato la differenza rispetto all’acquisto delle aziende vinicole in Piemonte che non gli han dato la medesima popolarità. Finora come accoglienza ha avuto quella dei vecchietti del Tardini, immortalati da fotoreporter al suo arrivo. Indubbiamente chi in prima persona non solo ci mette una cifra importante ma anche decide di fare diventare la squadra il proprio principale interesse (nonché business), beh direi che meriterebbe un po’ di affetto e calore e non solo le lamentele da vecchie pantofole che conosciamo bene…

  • 2 Dicembre 2020 in 18:40
    Permalink

    L’infermeria oggi è il solito bollettino di guerra, chi gioca domenica?

  • 2 Dicembre 2020 in 19:28
    Permalink

    Se mi considero una persona che di solito riesce a identificare i valori in una persona …. sempre più impariamo le dimensioni del Mr. Krause , il nostro Presidente …. sappiamo già che è un imprenditore vincente di grande successo, che ama Italia e Calcio ed è così felice di avere il Parma Calcio 1913. Quello che vedo in questa bella intervista ( grazie Luca Russo per averla postata ), dal modo in cui parla .. dal tono della sua voce … che è una brava persona.
    Forza Kyle Krause ,
    Forza Parma

  • 3 Dicembre 2020 in 16:31
    Permalink

    Innanzi tutto Luca Russo il divino
    Krayse non è un tycoon che reputo
    discretamente offensivo.

    • 3 Dicembre 2020 in 16:38
      Permalink

      Tycoon – termine inglese che significa “magnate” o “ricco imprenditore”; deriva dalla parola giapponese taikun (semi-italianizzata in taicun),

      • 3 Dicembre 2020 in 17:38
        Permalink

        Bene Majo
        Pensavo che tycoon significasse altro.
        Grazie della puntualizzazione

  • 5 Dicembre 2020 in 11:27
    Permalink

    La scelta di Krause è la più logica che ci possa essere : lascia in mano al figlio un’azienda che funziona benissimo e che va gestita, per dedicarsi a un nuovo investimento che ha bisogno di tutte le attenzioni del caso (nella strutturazione societaria, commerciale, questione stadio, gestione quotidiana)

I commenti sono chiusi.