CROTONE-PARMA 2-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

CROTONE-PARMA 2-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

CROTONE-PARMA 2-1, IL TABELLINO

Marcatori: 24′ e 44′ Messias, 13′ st Kucka

CROTONE –  Cordaz; Coumo (63′ Magallàn), Gollemic, Luperto, Pedro Pereira, Molina,Zannellato (89′ Petriccione), Vulic, Reca, Messias, Riviere; Allenatore: Giovanni Stroppa
A disposizione: Festa, Crespi,  Dragus, Crociata, Rojas, Djidji, Siligardi

PARMA – Sepe; Busi (46′ Iacoponi), Osorio (83′ Valenti), Alves, Gagliolo, Hernani (76′ Cyprien), Sohm (46′ Brunetta), Kurtic, Kucka, Inglese (60′ Cornelius), Karamoh; Allenatore: Fabio Liverani
A disposizione: Colombi, Rinaldi; Balogh, Brugman, Dezi, Ricci, Camara

Arbitro: Sig. Fabio Maresca della Sezione A.I.A. di Napoli

Assistenti: Sig. Pasquale Capaldo di Napoli e Sig. Damiano Margani di Latina

Quarto Ufficiale Sig. Livio Marinelli di Tivoli

V.A.R.: Sig. Fabrizio Pasqua di Tivoli

A.V.A.R.: Sig. Matteo Passeri di Gubbio

Ammoniti: Kurtic (P), Hernani (P), Kucka (P), Inglese (P), Cuomo (C), Golemic (C), Cyprien (P), Iacoponi (P), Reca (C), Vulic (C)

Calci d’Angolo: 3-5

Recupero: 1’+6′

LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

Il Parma apre l’anticipo di questo turno infrasettimanale, fischio di inizio alle 18.30, attesi sul campo del Crotone fanalino di coda (momentaneamente) della classifica. Questa sarà la prima sfida tra le due, una gara che si fa complicata per i crociati che, in tarda mattinata, hanno appreso che dovranno fare a meno di Gervinho. Il numero 27 gialloblù è stato fermato da una distrazione muscolare al flessore della coscia sinistra.

Nonostante l’assenza per il Parma è fondamentale centrare questa gara non solo perché di fronte si ritrova una diretta avversaria per la lotta alla promozione ma anche per spazzare definitivamente dalla mente la partita contro la Juventus e chiudere con tre incoraggianti punti questo 2020.

01′ è iniziato il primo tempo di Crotone-Parma, sfida inedita in serie A

03′ palleggio dei padroni di casa che gestiscono il possesso palla, poi provano con un lancio lungo di Cuomo ad innescare l’azione offensiva. Intuisce tutto Osorio che interviene, al limite dell’area, anticipando il possibile intervento di Messias

06′ prima conclusione del match da parte del Crotone, ci prova, dalla distanza, Zanellato ma la sfera termina ben distante dai pali difesi questa sera da Sepe

09′ il Parma usufruisce di un calcio di punizione dai venticinque metri, sul pallone si presenta Bruno Alves che confeziona un bel rasoterra. La conclusione del centrale difensivo gialloblù termina direttamente tra le braccia di Cordaz, estremo difensore della squadra che gioca stasera tra le proprie mura

11′ fiammata del Crotone con Messias che, dopo una bella progressione palla al piede, prova il diagonale dai trenta metri. Sepe è reattivo e neutralizza il tiro dell’attaccante brasiliano in forza al Crotone

14′ prova il cross Karamoh che non trova, però, nessuno dei compagni e l’azione d’attacco si interrompe. Ci stiamo avvicinando al primo quarto d’ora di gara, il Parma sta effettuando una pressione alta sui padroni di casa che, di contro, stanno facendo fatica, seppur più propositivi rispetto alla squadra di Liverani, a costruire efficaci occasioni offensive

16′ cross in area di Pedro Pereira, in area controlla bene la difesa crociata poi l’arbitro ed i suoi assistenti segnalano un calcio d’angolo per i padroni di casa. Ancora una volta la difesa del Parma libera la propria area di rigore

17′ Reca scatta alle spalle del suo avversario e prova a portare in avanti il Crotone ma non riesce a tenere in gioco il pallone che, infatti, esce dal terreno di gioco, sarà rimessa dal fondo per i crociati

19′ si evidenzia una fatica per il Parma a recuperare palla anche se il possesso palla dei padroni di casa, per ora, non sta creando troppe difficoltà alla formazione di Liverani che, di fatto, pur non mostrandosi in avanti, non stanno correndo particolari rischi

22′ il direttore di gara fischio un fallo in attacco a Roberto Inglese che “sbraccia” un pò troppo, nessuna ammonizione per l’attaccante gialloblù ma solo calcio di punizione per la squadra di casa

23′ grande chance per il Parma procurata da Roberto Inglese che, dopo aver conquistato con la punta del piede un pallone, serve Karamoh. Palla che termina larga, grande sgomento per i tifosi gialloblù

24′ 1-0 GOOOOOAL CROTONE. Gol di Junior Messias imbeccato in area da Arkadiusz Reca. con la sua conclusione buca la porta presidiata da Sepe all’angolino basso di sinistra. E’ proprio vero: goal mangiato goal subito

25′ Karamoh insacca il pallone in rete, ma secondo l’assistente dell’arbitro è fuorigioco, si va alla VAR per decidere la sorte di questa siglatura. Maresca conferma la posizione di off side di Inglese

26′ palo di Karamoh dopo un bellissimo invito di Roberto Inglese che si sta decisamente mettendo in mostra in questo momento dell’incontro. Liverani, in panchina, è in maglietta con le maniche corte: il tecnico crociato, così come i tifosi, sente particolarmente questa gara in cui, per la sua formazione, è fondamentale riuscire a fare punti

29′ corner dalla sinistra per i padroni di casa che, ricordiamo, nonostante le due chance clamorose del Parma, sta conducendo l’incontro per una rete a zero; Vladimir Golemic stacca e di testa indirizza un cross morbido verso il centro. Sfortunatamente per lui il tentativo da distanza ravvicinata ha poca forza e Luigi Sepe para in sicurezza

30′ Kurtic riceve un cross morbido in area; colpisce di testa spedendo la palla lontano dal palo di sinistra. La palla è oltre la linea del fondo, sarà rimessa dal fondo per la formazione di casa. Parma che, comunque, sta reagendo con veemenza alla rete subita anche se pecca sull’ultimo tiro, troppe le occasioni sprecate dall’attacco crociato

32′ ammonizione per Kurtic reo di aver protestato troppo, il direttore di gara non lo perdona e lo segna sul suo taccuino

34′ Roberto Inglese commette fallo in attacco; l’attaccante crociato sta sicuramente mettendo scompiglio tra le fila nemiche ma in questo caso viene arrestato dall’intervento del direttore di gara che assegna senza indugio un calcio di punizione al Crotone

35′ si mostra in avanti ora il Crotone, passaggio intercettato dalla difesa ducale che riesce a leggere bene la situazione

36′ il Parma meriterebbe il pareggio; Roberto Inglese, dopo la battuta di un corner, riceve palla appena fuori area, il crociato non ci pensa due volte e tenta la conclusione mirando alla destra della porta difesa da Cordaz il quale, con un ottimo intervento, evita la rete del pareggio. I crociati stanno veramente spingendo in avanti, credono nella rimonta e in campo si vede

39′ Zambellato prova l’incursione con un’imbucata in area di rigore a favore di Messias, esce in presa alta il portiere crociato facendo suo il pallone

41′ apertura di Karamoh per Busi che poi mette un pallone morbido in mezzo ma è tutto troppo prevedibile: la difesa avversaria intercetta

42′ Parma che si spinge in avanti alla ricerca del pareggio prima di ritornare negli spogliatoi per il break tra i due tempi, corrono, però, le lancette sull’orologio, i crociati hanno solo una manciata di minuti per raggiungere l’obiettivo

44′ 2-0 GOOOOOAL CROTONE! Bellissima rete siglata da Messias, qualche colpa, però, è da imputare anche alla difesa crociata che, con Osorio, non interviene Sepe, poi, si trovava fuori dai pali e viene quindi beffato dallo splendido pallonetto dell’attaccante del Crotone. Beffa per i crociati che dopo aver dominato questa fase della gara vengono puniti con la seconda rete del Crotone

45′ due minuti di recupero assegnati dal direttore di gara

46′ ammonizione per Hernani che entra, con questo cartellino, in diffida

47′ il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi: termina questo primo tempo di Crotone-Parma

Le due formazioni rientrano nel tunnel, Parma che, dopo aver subito la prima rete, si lancia in avanti alla ricerca del pareggio riuscendo, però, solo a siglare una rete che viene annullata (giustamente) per una posizione di offside di Inglese e a colpire, con Karamoh, clamorosamente un palo. Sullo scadere i ducali subiscono la rete del doppio svantaggio, occasione in cui la difesa di Liverani avrebbe dovuto prestare più accortezza. Parma che sta decisamente affrontando un punto critico del proprio campionato, è vitale ritrovare la brillantezza e la lucidità giusta per rimettere sui binari giusti una partita che i crociati possono, e devono, riportare almeno in parità.

SECONDO TEMPO

46′ tutto pronto per questo secondo tempo; le due squadre sono tornate sul terreno di gioco. Giunge ora il fischio dell’arbitro: partono gli ultimi quarantacinque minuti di Crotone-Parma. Prima di iniziare un doppio cambio per Liverani: escono Sohm e Busi che lasciano spazio a Brunetta e Iacoponi. Dopo un solo minuto dall’inizio del match ammonizione per Kucka

47′ la Parma è ripresa con il possesso palla dei ducali, poi cartellino giallo per Inglese che in ritardo interviene su Pereira; è stato davvero un brutto contrasto, infatti, il calciatore del Crotone rimane a terra e gesticola verso la propria panchina, inseguito riesce, comunque, a riprendere il proprio posto in campo

48′ parte in solitaria Yann Karamoh che poi non riesce a chiudere la propria conclusione; i difensori avversari sono pronti per arrestarlo in modo efficace. Poi un cross di Iacoponi; il pallone raggiunge il cuore della difesa del Crotone che riesce, comunque, a spazzarlo via

51′ calcio d’angolo per i crociati, dopo la battuta di Brunetta vi è uno stacco imperioso di Osorio che prova a deviare la sfera all’altezza del dischetto. La conclusione termina alta sopra la traversa, rimessa dal fondo per i padroni di casa. Segnali gialloblù in quest’avvio di gara, Parma che pecca, però, ancora nel passaggio finale: c’è bisogno di insaccare immediatamente il pallone oltre le spalle della porta difesa da Cordaz

53′ traversone in area dalla sinistra per Gagliolo, Corzaz esce dalla propria area e fa suo il pallone provando inseguito ad innescare l’azione della propria squadra

55′ Pereira cerca di lanciarare verso la porta ducale un compagno ma il suo passaggio viene raccolto dalla difesa crociata, poi il direttore di gara estrae nuovamente il cartellino giallo: ammonizione all’indirizzo di Cuomo

57′ 2-1 GOOOOOAL PARMA! Ci pensa Kucka a provare a riaprire la partita del Parma, invitato dal cross di Brunetta il croato trascina la squadra ducale con un colpo di testa che riesce a spiazzare Cordaz. Sfera che termina nell’angolino di destra della porta del Crotone

60′ sostituzione per il Parma: Inglese lascia il posto a Cornelius. Bobby English ha veramente fatto il suo stasera, speriamo che questo cambio non significhi una bocciatura del numero quarantacinque che, stando alle voci che circolano in questi giorni, potrebbe seriamente lasciare la casacca ducale nel mercato di Gennaio

61′ ancora una clamorosa occasione per Karamoh; il Crotone è decisamente in affanno e lascia molti spazi ai crociati che, però, questa volta, non sono riusciti a sfruttare. I crociati guadagnano un calcio dalla bandierina. Nulla di fatto, i calabresi si coprono bene

63′ sostituzione nel Crotone, Cuomo viene rimpiazzato da Magallàn

64′ quinto calcio d’angolo del match, ad usufruirne sarà proprio la formazione di Liverani. Un Parma, finalmente, che, nel corso di questi seconda frazione di gioco, sta mettendosi in mostra in avanti, aggredendo un’avversaria che, di contro, sembra aver scaricato la batteria. I crociati, però, sono ancora sotto di una rete

65′ cross tagliato di Gagliolo all’indirizzo della testa di Brunetta che si è posizionato bene nel cuore del fortino del Crotone il cui portiere si supera con un intervento ottimo che riesce ad alzare la conclusione del crociato oltre la propria traversa. I crociati conquistano un calcio d’angolo, vediamo se riusciranno a sfruttarlo. Nulla di fatto, i ducali guadagnano solamente l’ennesimo calcio dalla bandierina

66′ commette il fallo il Crotone: l’arbitro fischia un fallo a favore degli ospiti

68′ ancora Brunetta: prova a suggerire per Cornelius che, dal limite dell’area, calcia un rasoterra di prima intenzione all’indirizzo del primo palo. Il portiere del Crotone riesce a distendersi bene e blocca il pallone. Nulla di fatto, quando, ormai, mancano venti minuti al termine di questo match che il Parma non può assolutamente perdere

71′ calcio d’angolo per il Crotone dalla sinistra, in area viene spinto Sepe da Magallàn. Per il direttore non vi sono dubbi: fallo in attacco e calcio di punizione per i crociati, a batterlo, vista la posizione, sarà proprio l’estremo difensore dei gialloblù

73′ Parma in avanti con Kurtic che prova a rendersi pericoloso con un cross in area, ma l’azione non va come il calciatore avrebbe sperato, il tutto si conclude con un nulla di fatto e la palla termina la propria corsa sul fondo. Rimesa per i padroni di casa

76′ sostituzione Parma: subentra Cyprien a Hernani

77′ si mostra in avanti il Crotone con Reca servito sulla fascia sinistra il calciatore si spinge poi sul fondo e prova a piazzarla di potenza sul primo palo. Sepe legge bene la traiettoria del pallone ed interviene per respingere il pallone

78′ sono passati ormai diversi minuti dalla rete di Kurtic e il Parma non ha ancora messo in rete la palla del pareggio che si sperava, dopo la siglatura del croato, di poter ottenere rapidamente. I crociati continuano a spingere ma senza graffiare nel passaggio finale. Anche ora Brunetta crossa in mezzo non trovando, però, alcun compagno all’interno dell’area avversaria

79′ tiro di potenza di Kucka che calcia dal limite dell’area; Cordaz neutralizza il tentativo del crociato. Ammonizione poi a carico di Golemic: il direttore di gara punisce il calciatore della squadra calabrese per aver perso tempo. Tempo che, ormai, inizia ad essere agli sgoccioli

82′ gioco fermo per un fallo di mano di Kucka; sarà calcio di punizione per i padroni di casa. Sul pallone va Vulic

83′ un altro cambio per i ducali: fuori Osorio che lascia spazio a Valenti

84′ calcio d’angolo dalla sinistra di Brunetta, Cordaz allontana smanacciando sul pallone

85′ bellissima azione del Crotone con Messias che, dopo un paio di dribbling,, rientra da destra e scodella un tiro a giro, Sepe è ben posizionato, legge la traiettoria, interviene sulla sfera e protegge la porta dal tentativo del calciatore brasiliano

86′ serve un lampo dei crociati; ormai il tempo stringe e il Parma ha disperata sete di un goal per ottenere il pareggio

88′ ennesima ammonizione per i ducali: Osorio termina sul taccuino

89′ un minuto al termine, il Crotone inserisce Petriccione al posto di Zanellato

90′ sei minuti ancora per le speranze crociate, il Parma, però, deve reagire organizzandosi cosa che, in quest’ultima fase, non ha, purtroppo, fatto. Sembra che i crociati abbiano, ad un certo punto della ripresa, perso il ritmo che avevano dimostrato al rientro dagli spogliatoi

91′ ammonizione tra le fila del Crotone: giallo a Reca

93′ ammonizione anche per Luperto che arresta un’azione crociata; calcio di punizione. Potrebbe esserci un minuto aggiuntivo da giocare in virtù di queste due ammonizioni

95′ Kucka si mangia l’occasione per regalare il pareggio alla propria squadra dopo una grave disattenzione difensiva dell’avversaria, poi arriva il triplice fischio del direttore di gara

Termina in questo momento la gara, il Parma conclude il suo 2020 calcistico nel modo peggiore: a Crotone non riesce a sconfiggere, come auspicato, il Crotone. Sarà un Natale nero per i crociati, ci sarà molto su cui riflettere ed altrettanto s cui lavorare prima di tornare sul terreno di gioco che avverrà il 3 Gennaio quando al Tardini i gialloblù ospiteranno il Torino. Speriamo di vedere un Parma più deciso e convinto delle proprie qualità, pronto a fare punti per ottenere quello che questa squadra, questa città, si meritano: la conferma nella massima serie. Dandovi appuntamento per Gennaio auguro a tutti i tifosi crociati un sereno Natale.

Forza Parma!

 

 

 

 

 

 

59 pensieri riguardo “CROTONE-PARMA 2-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

  • 22 Dicembre 2020 in 18:41
    Permalink

    Dai!

  • 22 Dicembre 2020 in 18:46
    Permalink

    Vamos Ragazzi

    • 22 Dicembre 2020 in 19:04
      Permalink

      In dova, a der via al cul?

  • 22 Dicembre 2020 in 18:55
    Permalink

    E siamo sempre in 9 contro 13 perché busi e karamoh giocano contro. Ripeto le miniere in Belgio per il primo e i campetti di via zarotto per il secondo. Anche Liverani che insiste su questi due invece di provare a cambiare e magari tirare quattro volte potrebbe essere un’idea

  • 22 Dicembre 2020 in 18:57
    Permalink

    Ve l’avevo detto
    Ora abbiamo il peggiore attacco della serie A
    e il peggiore allenatore della,serie A.

  • 22 Dicembre 2020 in 18:58
    Permalink

    Direi che così può bastare, ora basta scherzare con il fuoco.

  • 22 Dicembre 2020 in 18:59
    Permalink

    Il Messias che viene dai dilettanti

    • 23 Dicembre 2020 in 14:12
      Permalink

      ALDILà DELLA PARTITA DI STASERA QUESTO è UNO FORTE ! TRA LUI E KARAMOH…NON AVREI DUBBI

  • 22 Dicembre 2020 in 19:02
    Permalink

    Ultime ore di permanenza di LIVERANi al Parma
    Non mangerà il panettone 🍞
    L’avevo detto che andava cambiato a,SANTA LUCIA.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:04
    Permalink

    La difesa e in specie Bruno Alves è imbarazzante. Non difendono e non spingono. E il Crotone è la peggior squadra per distacco del campionato. Questa vinta non esiste una cosa del genere

  • 22 Dicembre 2020 in 19:07
    Permalink

    Staccare la spina

  • 22 Dicembre 2020 in 19:10
    Permalink

    In serie B si gioca meglio

  • 22 Dicembre 2020 in 19:13
    Permalink

    Pressing alto a tutto campo senza prendere un pallone e nessuno schema in attacco. Calcio champagne.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:14
    Permalink

    Allenatore e calciatori eunuchi. Chi li ha scelti indegno di stare a Parma. Spero che Krause faccia pulizia di questi cialtroni. Salvarci sarà un’impresa titanica. E serviranno valanghe di soldi per prendere calciatori e non mezze seghe. Altro che ridurre i costi…

  • 22 Dicembre 2020 in 19:15
    Permalink

    Ahahahha! 2-0 dall’ultima in classifica.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:19
    Permalink

    Spero facciano piazza pulita, il tempo c’è….

  • 22 Dicembre 2020 in 19:20
    Permalink

    Semplicemente vergognosi

  • 22 Dicembre 2020 in 19:20
    Permalink

    Il fuoriclasse ce lo ha preso nuovo Inizio come ultimo slancio di non piocioneria. Un fuoriclasse dietro la scrivania. Marcello Carli. La vera fortuna per ogni società.

    • 22 Dicembre 2020 in 19:35
      Permalink

      Te l’avevo detto checii voleva il
      LANCIAFIAMME.
      Bisogna fare TABULA RASA.
      LIVERANI E CARLI e giocatori giovani
      che sono arrivati e che sono MEZZE SEGHE.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:21
    Permalink

    I due gol hanno nome e cognome Alves e Sepe, Alves fuori per favore non se ne può più

  • 22 Dicembre 2020 in 19:22
    Permalink

    Buona notte Parma! Stasera occorre dare un segnale forte e cambiare l’allenatore, non si puó attendere oltre. Progetto fallito, almeno cerchiamo di non arrivare ultimi e programmiamo un B con un mister che possa avere un’idea di calcio.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:25
    Permalink

    VERGOGNOSI
    Ve l’avevo detto che avremmo.perso.
    Due gol del Crotone in un tempo.
    INCREDIBILE
    Ora a gennaio bisognerà
    cambiare sette o otto elementi ma penso che non basterà.
    Ora siamo da soli
    CON IL PEGGIORE ATTACCO
    e LIVERANI era,stato preso per attaccare.
    I GIOCATORI SI SONO AMMUTINATI
    C.v.d
    Come
    Volevasi
    dimostrare.
    Velenoso ve l’aveva detto a inizio campionato che
    Liberano ci avrebbe portato in B
    Non mi avete ascoltato
    Non mi ha,ascoltato KRAUSE
    e ora ne paga le conseguenze
    L’ unica nota positiva dopo questa
    umiliante sconfitta è che
    LIVERANI verrà al 100% esonerato
    Se per assurdo non verrà esonerato si perderà
    anche il casa col Torino.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:28
    Permalink

    Il Parma sta giocando male e senza la grinta necessaria. Se i giocatori venissero multati per ogni passaggio sbagliato ed ogni errore di controllo palla, la società risparmierebbe parecchio.
    Difficile trovare qualcuno da salvare, per il momento.
    Il Crotone ci sta mettendo la voglia che i giocatori del Parma non stanno dimostrando

  • 22 Dicembre 2020 in 19:29
    Permalink

    A Parma c’è la buca degli abitanti di Ulan Bator. Tutti qui sono arrivati quelli che col calcio non c’entrano un cazzo. Tutti qui. Mi chiedo cosa abbiamo fatto di male . La prossima volta che decido di farmi sodomizzare invece di pagare dei trave, faccio l’abbonamento al Parma.

  • 22 Dicembre 2020 in 19:43
    Permalink

    Visto?
    Non è che la,Juventus contro di noi
    avesse fatto una grande prestazione
    Siamo noi che non c’eravamo nel con le gambe
    ne con la testa e abbiamo giocato da schifo.
    In quanto a Gervinho non ha niente
    Siccome a gennaio va,all’Inter non voleva
    rischiare d’infortunarsi e s’e dato…..infortunato

  • 22 Dicembre 2020 in 19:55
    Permalink

    Certo che se a parte gervinho nessun’altra punta ha fatto mezzo goal dove si vuole andare…

  • 22 Dicembre 2020 in 20:16
    Permalink

    Krause falli fuori tutti e manda il conto a chi ti ha venduto il baraccone con già assunti Carli e Liverani. Spettacolo indegno

    • 22 Dicembre 2020 in 20:55
      Permalink

      I 7 hanno caricato il colpo in canna e passato la pistola a Krause. Qui servirebbe veramente un bel colpo di spugna e ripartire con idee nuove, chiaramente dalla B, perchè ormai non si puó chiedere al presidente di spendere altri soldi.
      Buon Natale a tutti.

  • 22 Dicembre 2020 in 20:19
    Permalink

    Mai visto un bidone come Cyprien

  • 22 Dicembre 2020 in 20:19
    Permalink

    Ve l’avevo detto che non ci sarebbe stato il pareggio.
    Col nuovo allenatore vanno cambiati molti giocatiri

  • 22 Dicembre 2020 in 20:24
    Permalink

    Buon Natale! Imbarazzanti.

  • 22 Dicembre 2020 in 20:29
    Permalink

    Doveva essere la partita decisiva, almeno a parere mio.
    Ha dato un responso chiaro. Non siamo da serie A.
    Inutile elencare colpe e bestialità varie. Tutti colpevoli, nessuno escluso. Solo una parola: pietosi.

    Il film finisce qui. E male.

    Buon Natale a tutti. E buon 2021.

    • 22 Dicembre 2020 in 20:43
      Permalink

      Colpevole anche e soprattutto il nostro sorridente, positivo ed energico presidente…e tirchio pure.

  • 22 Dicembre 2020 in 20:31
    Permalink

    Fuori Liverani primo tempo inconcepibile

  • 22 Dicembre 2020 in 20:33
    Permalink

    L’ attacco è nullo
    Unica soddisfazione
    ESONERO DI LIVERANI
    Giocatori che non credono a quello che fanno
    Giovani come Busi e Sohm nemmeno da Lega,Pro.
    Carli se ne deve andare con LIVERANI.
    Ora o arriva D’AVERSA o DONADONI.
    Ormai è certo
    Se rimane LIVERANI si va in B in carrozza

    • 22 Dicembre 2020 in 21:05
      Permalink

      E se ti a tandis a cagher anca ti? Ag no bele abasta dal dispiaser, oca morta!
      E lo pubblichi direttore, basta col correct asimmetrico

      • 22 Dicembre 2020 in 21:27
        Permalink

        A Pencroff a bene così
        Vuole il Parma con Liverani e Carli
        E allora vai a tifare Regia

      • 22 Dicembre 2020 in 23:18
        Permalink

        Ormai fa pena anche a quelli della sua claque, si sono rotti i coglioni anche di lei e le solite battute che non fanno ridere nessuno

  • 22 Dicembre 2020 in 20:34
    Permalink

    Credo che stasera sia abbia avuto la prova che questi cialtroni vivano bene, senza pressioni e prendano per il culo chi paga lo stipendio e chi li guarda, li segue e li tifa. Non sono in grado di, dare suggerimenti al Presidente. Trovo però offensivo che Carli Liverani karamoh Busi sono cyprien hernani alves e ne dimentico volutamente altri vestano questa maglia. Dovrebbero pagare per giocare nel Parma e non essere pagati. Carli e Liverani poi non hanno un minimo di, dignità. Si, dimettano per manifesta incapacità e facciano risparmiare soldi al club. Mai visto un ds peggiore nemmeno in promozione, mai visto un senza palle come l’allenatore nemmeno tra gli allenatori.

  • 22 Dicembre 2020 in 20:37
    Permalink

    Bene adesso agire, c’è la pausa e il mercato aperto, momento migliore non c’era.
    Occorre prendere giocatori pronti ed un allenatore esperto da salvezza.

  • 22 Dicembre 2020 in 20:40
    Permalink

    Purtroppo per noi, questo è un match che si ripeterà l’anno prossimo, ma in serie B. Poche altre volte sono stato pessimista come oggi! Dopo aver visto i 4 gol di sabato scorso, rivedere oggi come i nostri centrali marcano l’unico mezzo giocatore di calcio avversario fa veramente deprimere. Con la Juve abbiamo pressato per 10′, oggi per i primi 3. Sempre in ritardo, sempre in inferiorità in ogni zona del campo, sempre atleticamente inferiori agli avversari. Non sono mai stato un sostenitore del cambio dell’allenatore a tutti i costi, ma stavolta è difficile non esserlo.

  • 22 Dicembre 2020 in 20:54
    Permalink

    Se all’incirca dopo 4 mesi di “lavoro” si offre un gioco come quello di stasera, fatto di lanci lunghi dalla difesa e di pressing disorganizzato, allora non ci si deve stupire dei risultati. Il Parma di quest’anno è un mix infernale di giocatori mediocri ( alcuni di categoria inferiore) guidati in malo modo dalla panchina. La mia speranza è quella di chi vuole bene al Parma: cambiare guida tecnica e scegliere un allenatore di buon senso che per lo meno non metta in confusione mentale i giocatori. Speriamo anche che Krause tolga il portafoglio a Carli in modo che non faccia ulteriori danni.
    Se posso parafrasare il buon Majo, #liveraniforadalbali

  • 22 Dicembre 2020 in 20:56
    Permalink

    Adesso vedremo se il magnate americano ( un giorno capirò perché le quote di maggioranza facciano capo a tale gruppo gentile srl con sede a Milano) mette soldi e cerca di salvare la baracca oppure va a questuare ancora alla cassa di, risparmio e prende calciatori veri per salvarsi. Non vorrei avesse la sindrome di Tacopina ( in cinque anni saremo in Champions quando invece è stato lui ad andarsene) e facesse il liquidatore. Sono tutti sotto esame. Proprietà chiamata a prendere decisioni urgenti e investire, dirigenza (Lucarelli oltre allo stipendio alto e il posto a tempo indeterminato non so cosa faccia) chiamata a cacciare o fare il culo a allenatore ds e giocatori. Io proporrei ritiro punitivo per tutti rino al 6 gennaio. Tutti a Collecchio nella foresteria. Sarebbe un segnale forte.

  • 22 Dicembre 2020 in 21:02
    Permalink

    Finalmente l’avete capita
    È da inizio campionato che lo dico
    CARLI ha fatto spendere decine di milioni
    per GIOCATORI SEGA cedo Sohm Busi e Cyprien
    Liverani non è un modesto allenatore.ma
    UN MODESTISSIMO ALLENATORE.
    Retrocesso ma lo abbiamo preso ugualmente
    perché costava poco.
    Idem.per CARLI.
    E ORA LA SERIE B È MATEMATICA
    Ora è tardi
    Scommettiamo che in conferenza stampa
    LIVERANI dura che abbiamo fatto progressi e
    che abbiamo giocato bene?
    Fortuna che non.mi sono abbonato.
    Io qualunque cosa accada non.mi abbonero
    MAI PIÙ.

  • 22 Dicembre 2020 in 21:04
    Permalink

    E ora sottofondo.il.mercato di gennaio ma
    NON CON CARLI.
    Fa spendere un casino di denaro a Krause per
    PRENDERE GIOCATORI SEGA.
    E su 8 che abbiamo preso 6 sono
    GIOCATORI SEGA D.O C & G.

  • 22 Dicembre 2020 in 21:06
    Permalink

    Carli e Lucarelli sono peggio di Minotti e Galassi. Ed era dura fare peggio

    • 22 Dicembre 2020 in 22:12
      Permalink

      Io non sono così convinto che Lucarelli abbia voce in capitolo… il DS d’altronde non lo ha mai fatto.
      E facci caso: è da qualche tempo che non si vede e non si sente. E sì che le cose bene bene non vanno…

  • 22 Dicembre 2020 in 21:21
    Permalink

    Partiamo dalla base. Ahimè ormai la guida tecnica non è più in alcun modo difendibile, ha fallito e credo che non ci siano più dubbi, quei pochi rimasti li ha spazzati via la partita di stasera.
    Detto questo a chi chiede a Krause di “cacciare la pila” ricordo che lui è americano, lì la mentalità del cacciare il tecnico non ce la hanno. La stagione è andata male? Pazienza, sarà per la prossima.
    Noi invece ragioniamo diverso.
    Pertanto vi chiedo: CHI dovrebbe far ragionare Krause? (non ditemi Velenoso perché dovete spiegargli che di quel che pensa lui non frega una cippa a nessuno, mi ricorda quello che voleva tenere a tutti i costi tale Pasquale Marino… meno male che lo han cacciato via, chi vuol capire capisca).
    Ripeto: chi dovrebbe convincere Krause? Lucarelli? Che guarda a caso da almeno 3 mesi non si sente più. Lo stesso Carli? Dovrebbe proporre di auto-licenziarsi? O chiediamo info a quelli che c’erano prima, a cui devo sì un gigantesco grazie per quanto fatto in questi 5 anni, ma la mossa di Settembre di cambiare tutto in queste condizioni rischia di far sì che da Nuovo Inizio si passi a Vecchia Fine.
    E ultima provocazione: e se i giocatori lo facessero apposta per far cambiare il tecnico? Io da un po’ ipotizzo anche questo. Nel calcio è capitato più di una volta…

    • 23 Dicembre 2020 in 14:16
      Permalink

      IL TUO PENSIERO RISPECCHIA IL MIO TI QUOTO AL 100%

  • 22 Dicembre 2020 in 21:25
    Permalink

    Carli se gli dai due spicci se ne va senza problemi è stato preso perché costava meno di quello del Cittadella

  • 22 Dicembre 2020 in 21:33
    Permalink

    Ma Gaio sto ripetendo da inizio campionato
    che con Liverani e Carli si va in serie B
    mentre tu scrivevi che Carli è un fenomeno e
    LIVERANI era il miglior tecnico italiano.
    Ora SFARFUGLI come un malato di mente.
    Coerenza….please

    • 22 Dicembre 2020 in 22:08
      Permalink

      Tu dai i numeri caro amico! Mai detto che Liverani era il miglior tecnico italiano e cagate varie, trova dove ho scritto queste cose, se auto-leggi solo quello che scrivi da solo allora ti consiglio di leggere meglio il resto del forum.
      E nei miei post non ho mai dato del malato di mente a qualcuno! Perché, al contrario di te, sono una persona educata. Civile, Rispettosa. Mi meraviglio che chi gestisce questo forum ti permetta di straparlare così.
      E parli di coerenza!!! Tu? Il primo che sale sul carro dei vincitori, che osanna questo e quello salvo poi riempirli di letame quando sbagliano? Quello che ha 12 pareri diversi nell’arco della stessa annata, a seconda della convenienza.
      Tu che sei l’anti-tifoso per eccellenza, che se la gode quando la squadra perde, che non vede l’ora di poter sparlare di questo o quello, ma che tifoso sei? Di cosa parli?
      Io ero allo stadio quando gli avversari si chiamavano Barletta, Fano o Alessandria, ben prima dell’era Tanzi! E vedere il Parma messo così a me fa, sportivamente parlando, star male e poco mi frega di ripetere come fai ossessivamente tu “ve l’avevo detto”. Lo incito e lo inciterò sempre! Sempòr! Anche se in panchina c’è Liverani. E anche se torniamo in B.
      Impara da me. Caro “cugino” granata che non sei altro.

      • 22 Dicembre 2020 in 22:21
        Permalink

        Caro gaio, anche se non scrivo tanto seguo questa pagina da 7/8 anni.
        Velenoso scrive corbellerie (come direbbe il buon Majo) da allora, non devi prenderlo sul serio.
        È come discutere con il gabibbo, l’è un brav ragas

        • 23 Dicembre 2020 in 00:05
          Permalink

          Screanzato di nome e di fatto
          Corbellerie non ne dico
          Se in quello che dico trovi
          corbellerie fatti visitare da un
          buon psichiatra.

      • 22 Dicembre 2020 in 22:24
        Permalink

        La miccia caro Gaio l’hai accesa tu.
        Quello che scrivo prima o poi si avvera
        Riguardati i miei post.
        Quest’estate quando sono arrivati il
        peggior D S della serie 🅰 e il peggior allenatore
        sempre della serie 🅰 ho scritto
        che saremmo retrocessi e la cosa
        è quasi certa perché abbiamo il gioco
        peggiore della,serie 🅰

  • 22 Dicembre 2020 in 21:46
    Permalink

    In campo i giocatori non s’impegnano
    gigioneggiano non hanno le palle
    Sembrano in stato confusione
    Come da prassi consolidata nel tempo
    abbiamo resuscitato una squadra in crisi
    MA LA VOLETE CAPIRE CHE
    Si SONO AMMUTINATI!
    Inglese sembra
    La brutta della brutta della brutta
    della brutta copia del giocatore visto
    l’anno scorso.
    Cornelius sembra nemmeno sia in campo.
    Tutti a dire che la Juventus contro di noi
    era troppo forte mentre eravamo noi
    che facevamo vomitare
    La fiorentina sta vincendo
    in casa della Juventus
    CON MERITO
    per1-0 e sta dominando la partita.
    Ve l’avevo detto che era il Parma scarso
    e non la a Juventus forte.
    Finora ho indovinato tutto
    e allora vi dico
    SI VA IN B anche se si cambia allenatore.
    Ora è tardi
    RIEN NE VA PLUS.

  • 22 Dicembre 2020 in 21:46
    Permalink

    Io prenderei semplici o Donadoni

  • 22 Dicembre 2020 in 22:28
    Permalink

    Molto probabilmente o arriverà D’Aversa o Donadoni
    che da mie fonti e da qualche giorno si trova in città.
    È stato visto vicino al Teatro nel bar mentre prendeva un caffe’
    Se arriverà Donadoni e non D’Aversa avremo 3 allenatori
    sul libro paga del Parma
    Questo è il regalo dei DELUDENTI 7

  • 23 Dicembre 2020 in 07:52
    Permalink

    Se arriva Crisantemo andèma diretament a la Vilete

I commenti sono chiusi.