PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / LA (PROBABILE) CESSIONE DI SCOZZARELLA E CERTI STRANI DISCORSI “PARACADUTISTICI” DA EVITARE
(Luca Ampollini) – A meno di sorprese dell’ultim’ora Matteo Scozzarella saluterà Parma. Credo sia giusto tributare un grande ringraziamento a questo piccolo, grande regista, arrivato in Lega Pro nel mercato invernale del 2017 rivelandosi, poi, come uno dei grandi protagonisti della storica scalata Crociata. Fu il primo colpo dell’era Faggiano e ricordo che, al suo arrivo, ripescai una vecchia dichiarazione di Serse Cosmi che lo descriveva come “un piccolo Pizarro” e, sostanzialmente, “forse il più forte regista avuto nella sua carriera”. Dichiarazioni che utilizzai a “Calcio e Calcio”, un po’ roboanti, ma non eccessive, perché l’allora pensatore di mediana del Trapani era senza dubbio il miglior centrocampista della Serie B. Fu quindi un gran colpo, sebbene nella prima stagione in Lega Pro non avesse avuto un rendimento sempre pari alle attese. Il grande agonismo della 3^ serie non sempre lasciava spazio alle idee di fini pensatori di categorie superiori. Le sue qualità si ammirarono decisamente in B, ma soprattutto in A e solo miriadi di infortuni e un fisico non da massima serie ne hanno limitato il rendimento. Il suo maggior pregio è sempre stato quello di non perdere mai un tempo di gioco, manovre pulite, di qualità, un piede destro molto educato e sorprendenti capacità, soprattutto nell’ultimo anno, anche nell’interdizione. Ma la sua probabile cessione, sia ben chiaro, non smobilita nulla. No, perché, soprattutto sui social diventano virali concetti francamente difficilmente condivisibili. Il Parma quest’anno, lo sappiamo, sta deludendo ed è inutile ribadire qui i motivi di un inizio di stagione così complesso. Ma leggere, ascoltare, discorsi del tipo che “Krause vorrebbe retrocedere per ricevere il paracadute”, beh, scusate, MA non si può proprio sentire! Un super industriale americano, facoltoso, di successo, acquista il Parma, investe tanti milioni e poi? Vorrebbe scendere in B per ricevere i compensi che spettano alle squadre retrocesse? Ma le perdite legate alla retrocessione, oltre ad un inevitabile smacco a livello di immagine, sono molto più pesanti e più gravi rispetto ai vantaggi (
) di un “paracadute” legato alla caduta in B. Krause ha ambizioni, un progetto importante a lungo termine, legato anche alla progettazione della nuova “Tardini Arena” (si chiamerà così?), ma deve conoscere i meccanismi di un mondo nel quale si è immerso da pochissimo. E questo ambientamento passa inizialmente anche da risultati negativi, dai quali ci si dovrà riscattare, perché sono fondamentali, ma è doveroso avere pazienza, il progetto è credibile e importante, lasciamo stare, dunque, strani (e strampalati, ndd) discorsi “paracadutistici”… Luca Ampollini
Mi sono permesso di aggiungere, al testo del sempre educato Ampollini, un aggettivo, pure abbastanza misurato (“strampalati”) relativo ai discorsi, per l’appunto senza né capo né coda, di certuni a proposito del tema “paracadute”. Idiozie che mi capitava di leggere, anche in questo spazio (che purtroppo sta degenerando non poco, rimarcando la mancanza di equilibrio dei soliti noti) anche mesi fa, allorché KK era ancora al di là di venire. Pensare che il Parma intenda VOLONTARIAMENTE calare di categoria per beneficiare (beneficiare, si fa per dire) del paracadute, sulla cui effettiva entità io nutro considerevoli e ragionevoli dubbi. Men che meno, come spiegato da Luca, un vincente americano non si gioca la faccia con un machiavellismo italico, appena arrivato. La retrocessione in serie B sarebbe un gravissimo incidente, non certo, alleviato dal paracadute, che, per inciso, verrebbe sì elargito (ma sarebbe lontanissimo parente dei diritti tv persi con il declassamento), ma una sola volta e nessuno può garantire il ritorno in serie A immediato e di bagni di sangue del genere ne abbiamo vissuti parecchi. Dunque, almeno in questo spazi, si evitino di scrivere castronerie che oltre ad offendere il nuovo presidente, che si meriterebbe social-tifosi migliori, prima di tutto offendono il buon senso di cui ciascuno di noi dovrebbe essere dotato.
Totally agree with you mr. Majo.
Se ricordo bene, il paracadute viene elargito in 3 anni e solo se rimani in cadetteria per tutti e 3 gli anni. Sicuramente non ne vale la pena. .
Non precisamente. Viene erogato nella massima misura (circa 25 ml se non sbaglio) alla matricola federale retrocessa che vanti una militanza di almeno tre stagioni consecutive nella massima serie. L’importo è decisamente inferiore rispetto al gettito dei diritti TV (circa 20 ml in meno) mentre i costi (stipendi tesserati) resterebbero pressoché inalterati avendo ambizione di essere promossi subito. Impresa che non è detto riesca, per cui il rischio di un bagno di sangue resta enorme. Nessuna persona di buon senso può programmare la retrocessione per il miraggio del paracadute. Men che meno un ricco tycoon americano appena arrivato in Italia col desiderio di cavarsi soddisfazioni
Sarà tuto ció che vuoi, probabilmente il motivo è un altro, meno strampalato, di come si sta evolvendo la situazione, così parló zaraustra. Il colmo non è il colmo finchè non è colmo
Se KRAUSE avesse ambizioni dopo la partita da oratorio senza gioco senza idee e senza palle fatta con il Crotone avrebbe licenziato immediatamente il gatto e la volpe come avrebbe fatto qualsiasi presidente di A di B e di C ed anche di D.
Perché caro Majo non l’ ha fatto visto che la stragrande maggioranza dei tifosi la pensa come me?
Non ci vuole un cieco o un sordo per capire che che il mercato estivo è stato fallimentare, direi agghiacciante ( Lei pensa di non?) e che il tanto decantato gioco di LIVERANI dopo 4 mesi non si vede proprio anzi più partite facciamo e più giochiamo.male.
Con il Crotone abbiamo fatto nel primo tempo il più brutto gioco nella storia del Parma dal 1.913
Avremmo perso anche con il Bargone che è una frazione di Salsomaggiore
Adesso arriva il Torino.
Giocatori ammutinati e giocatori che già sanno di andarsene da Parma faranno col Torino una partita VIGLIACCA perdendo
per 2-0 senza grinta e senza palle tanto loro se ne fregano, pubblico non c’ è e quindi non possono venire fischiati ed anche le ire dell’allenatore o del D.S. a loro non fanno un baffo.
Sono in ritiro ma che cavolo di ritiro è se per San Silvestro possono brindare e ubriacarsi fuori del ritiro?
Questo doveva essere in ritiro punitivo.
A me non sembra proprio.
M’è venuto un dubbio.
Non è un per caso che Krause avendo capito che i giovani presi fanno orrore e ribrezzo e per contratto se li deve tenere se rimaniamo in A salvo restituirli al mittente in caso di retrocessione preferisca restituirli al mittente retrocedendo?
Chi mi dice che pur di risparmiare 40 milioni per dei GIOCATORI SEGA preferisce la B anche perché quei Brocchi nessuno li vorrebbe nemmeno gratis?
Teoria che può essere anche fantasiosa ma bisogna tenerla in debita considerazione per non trovarci poi spiazzati caro Majo dall’ evolversi dei fatti.
Krause non può tenere un allenatore che in 4 mesi non ha saputo dare una parvenza di gioco alla squadra e non può nemmeno tenere nemmeno un D.S. che ha fatto spendere 40 milioni per dei giocatori giovanissimi che forse hanno sbagliato mestiere volendo fare i cslciatori.
Tutto è possibile anche la mia teoria e questo è avvallato anche dal fatto che i migliori del Parma stanno per essere ceduti per arrivare così più in velocemente in B.
Qualcosa di torbido e di losco bolle in pentola.
Chi non crede a questo molto probabilmente crede invece a Babbo Natale e alla Befana.
Dopo
Parma 0- Torino 2
ne riparleremo
Mi sembra che non sia così palese che la maggioranza del tifo la pensi come te, solo i più attivi online del tifo, per quello che si vede almeno in questi spazi. Mi sembra più probabile inoltre che, a credere a tutte queste storielle di paracaduti e diritti di riscatto all’avanguardia, sia più facile che finisca tu per credere a babbo natale. Tranquillo, puoi sempre chiedergli un nuovo allenatore se preferisci 😉
Vediamo caro moderatore chi avrà ragione.
Diamo tempo al tempo e parliamone dopo aver incontrato il Torino.
Spero ardentemente di sbagliarmi ma mi sa che Liverani e Carli hanno preparato un autostrada per andare
più velocemente in B.
Dopo la partita col Torino per quelli duri di ” COMPRENDONIO” forse cominceranno a capire che tutto sommato non sto dicendo cazzate
Diamo tempo al tempo e vedrete che non mi sono PURTROPPO sbagliato.
Tante cose non quadrano per niente.
Per lei moderatore va tutto bene.?
Tutto regolare
e allora CHAPESU.
La invidio, lei sta vedendo il bicchiere mezzo pieno quando nemmeno c’e il bicchiere.
COMPLIMENTI.
Ma mi scusi, ma chi è quel tifoso che è contento del Parma attuale con giocatori che giocano da schifo con un allenatore che era venuto a Parma come uno che aveva nell’attacco il suo fiore all’ occhiello, e invece a malapena si riesce a superare la.meta’ campo con giocatori che sono costati un occhio, vedi Busi Cyprien Brunetta e Sohm e altri che non giocherebbeto nemmeno nella Reggiana.
E lei pensa che ci si siano tifosi che sono contenti di LIVERANI, di Carli, della classifica attuale del PERMISSIVISMO DI KRAUSE e nel mercato di gennaio della vendita dei migliori del Parma per prendere dal Lecce giocatori appena retrocessi e QUINDI DI SERIE B.
Ma mi faccia il piacere.
Attenzione però a non cantartela e suonartela contemporaneamente. Io non ho mai detto di essere contento. Fortunatamente ci sono altre vie rispetto a essere contenti o a essere d’accordo con quello che scrivi.
Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue. (cit.)
E allora caro moderatore
LE MIE PALLE SONO CICLOPICHE
Ne hai una sola?? 😉
Chi dice queste caz.. merita indifferenza, è assurdo pensare dopo aver speso quasi 100 milioni di retrocedere per prenderne 25 non c’è logica sono gli anti Parma Calcio
A me da fastidio l’atteggiamento di Gervinho, decide lui quando tornare ogni volta che se ne va fa questo, spero che lo vendano tanto al massimo la differenza la fa 7 8 partite, 4 5 non c’è male, è le altre se le guarda
Scusate se sono uscito fuori tema ma ci sono giocatori in squadre come la nostra che fanno la differenza è si caricano le squadre sulle spalle prendendo un ingaggio inferiore al suo
Scusa Marco ma chi sono quei giocatori che si caricano la squadra sulle spalle?
A me sembra non ce ne sia NEMMENO UNO.
Sono curioso di sapere da te chi sono.
io tutto questo gran giocatore in scozzarella non l ho visto !!! in lega pro il rendimento fu veramente scarso e anche in B gioco poi poco tra infortuni e roba varia ma scusi dove ha visto giocate lucide di scozzarella ? si riguardi le partite 90% pressato la passa indietro !!! non è un regista uno che appoggia al portiere !!! poi il regista e quello che fa più assist ebbene scozzarella in due anni non è mai entrato nella nostra classifica di assist men come intenditore eta scarso per cui cosa perdiamo ? poi dulcis in fondo sempre infortunato gioca mezz’ora e a uno strappo dai non è un giocatore infatti lo hanno
lasciato a gratis !! se ne sono liberati finalmente …..
Scusate ma Ampollini in questi anni che partite ha visto del Parma??? No perché sembra che perdiamo xavi o iniesta… io a parte qualche bella giocata ( siamo in serie A e non all’oratorio) non ricordo grandi prestazioni di scozzarella. Tanti infortuni, poco fisico e poco carattere… per salvarsi serve altro e i risultati lo stanno dimostrando. Il problema è che siamo riusciti a prendere giocatori peggio di lui…. Brugman hernani e Sohm……
Nel nostro piccolo togliere Inglese Gervinho Scozzarella è come togliere dalla Juventus CR7 DYBALA e MORATA
quindi se la Juventus rinunciasse a questi tre sarebbe ovvio che la Juventus non mirerebbe più alla scudetto.
Nel nostro piccolo se ci vengono tolti Scozzarella Inglese e Gervinho è ovvio che non mireremmo più alla salvezza.
Capito Luca?
per favore scozzarella un velo pietoso stendiamo e da serie B e li finisce non è un regista da serie A mai fatto in assist sempre infortunato !! inglese e un fantasma non so neppure se può continuare ad essere un calciatore o seri dubbi sono passati mesi dal suo infortunio e non è mai riuscito a tornare in forma avrà problemi psicologici il ragazzo e finito o comunque al più una riserva …..non perdiamo nulla infatti quanti goal ha fatto ? non vedi che fa sempre fallo ormai non tiene più palla non scatta non segna a cosa deve ? poi gervinho gioca metà delle partite tra infortuni veri o falsi !!! quelle che gioca 80% non ti accorgi che gioca e nullo e stucchevole non marca non vorre una star che non possiamo più accettare visto che ormai raramente si accende …..voleva andarsene da tempo che senso a tenerlo ?
Concordo sulla questione paracadute ma ci sono comunque aspetti inquietanti della gestione attuale. Non è possibile che Gervinho salti queste due partite decisive, denunciando un malanno molto discutibile e avendo fatto capire a più riprese di voler essere ceduto. I medici della costa d’Avorio non mi sembrano così all’avanguardia nelle cure… Dov’è la società a obbligare questo “professionista” a tornare ieri? Non è possibile che Carli rilasci un’intervista in cui dichiara che avrebbe voluto tenere d’aversa perché non era così pazzo da cambiare allenatore quest’anno e di essere stato costretto dalle arrabbiature di d’aversa con ciò dichiarando implicitamente che Liverani è una seconda scelta. Certo in una squadra in cui mancano qualità e soprattutto motivazioni mentali, prima di un big match una simile dichiarazione lo rafforza nello spogliatoio. Non è possibile sentire Carli che dice di non pensare al mercato dopo i capolavori estivi e dopo che Liverani ha chiesto giocatori pronti e per tutta risposta prepara il rinnovo di contratto per Bruno Alves. Qui la barca fa acqua e il pesce puzza dalla testa della gestione sportiva. Prima si cambia Carli prima si può mettere a tacere la voce del paracadute. Ci vuole coerenza tra dichiarazioni e comportamento, diversamente si, diventa degli sparacaz.
Non c’e’ alcun dubbio che quella del paracadute sia una stupidaggine da leoni della tastiera che non merita ulteriori commenti. Personalmente sarei più interessato a capire le dinamiche che hanno portato alla, per me, dolorosissima separazione dal gagliardo scozzy, guarda caso solo pochi giorni dopo l’ennesimo e misteriosissimo infortunio durante Parma Cagliari rispetto al quale nutro le stesse perplessità che ho sul piu recente stiramento di Gervigno. Onestamente non vorrei che il piccolo ed amato ormai ex regista possa rappresentare il primo capro sacrificato per la beatificazione ed il salvataggio del nostro florido allenatore perché temo che in tal caso si corra il rischio di commettere pericolosissimi doppi errori.
Un saluto
Scusate, ma qualcuno può confermare le cifre investite dal neo Presidente nella acquisizione del Parma calcio e nella campagna acquisti…..oppure tutti parlano senza cognizione di causa ma per sentito dire,
e nel contratto se qualcuno che conferma le cifre suddette ne ha avuto scienza è prevista qualche clausola di exit e se sì con quale penale——pare infatti PESSIMA….. best practice acquisire una nuova società investendo cifre iperboliche e lasciarla in gestione al management comprato…NON ESISTE….nessuna azienda seria ( e coinvolta realmente) si comporterebbe così ma metterebbe subito propri uomini a tutela del capitale investito.
Ciao “numeri”, mi sono fatto anch’io, spesso, la tua stessa domanda.
Al momento ci sono solo voci, che parlano di fatidici 100mln (che ridere), e non c’è alcun documento ufficiale che possa spiegare i dettagli di vendita del club.
Sul sito alla voce società esce “in aggiornamento”, da mesi ormai.
Manca un AD… Mancano un sacco di cose.
Concordo con te, se investo 100 milioni (continuo a ridere) non faccio gestire l’azienda a Carli e Lucarelli, con tutta la stima per quest’ultimo.
Ci sono cose poco chiare che devono essere comprese, oppure Krause si svinazza col suo Barolo d’annata e non si rende conto di ciò che sta accadendo. Ma questo credo che sia poco probabile.
Numeri la penso come te. Nell’anno Covid un imprenditore americano digiuno di calcio , viene in Italia, compra il Parma ( non la Juve) , fa trapelare sui giornali di aver speso tra acquisto quote, pagamento debiti e nuovi acquisti 100 milioni e lascia che i vecchi proprietari dettino le linee sportive,
mantenendo allenatore e ds scelti in fretta e furia. I tempi dell’acquisto sono rapidissimi, specie se si considera che la vecchia proprietà non riusciva a saldare gli acquisti fatti l’anno precedente e rischiava l’escussione delle fideiussioni personali rilasciate alla Lega serie A, a fine mercato. I risultati sono sotto le aspettative e forse pessimi ma, dopo aver speso tanto, persevera nel lasciare i responsabili dei pessimi risultati. Non sono nella testa di Krause e non giudico il suo operato. Osservo e aspetto il mercato di gennaio per capire quanta coerenza ci sia. Quanto a domenica spero tanto di vincere, perché è decisiva ma temo ci sarà una cocente e pesante delusione. La squadra è svuotata e in troppi vogliono andare via. Difficile pensare giochino col coltello tra i denti. Finger crossed.
Ho già scritto nell’altro articolo cosa penso della teoria del “paracadute”: in breve le ho definite stronzate.
Non mi trovo però in accordo con Ampollini, da questo punto di vista la abbiamo sempre vista diversa: lui Scozzarella lo adorava, io non potevo vederlo e dico che la sua cessione è tutto fuorché un privarsi di una pedina fondamentale (mi permetta Ampollini: ma ha mai contato il numero di palloni passati all’indietro e quelli persi dal giocatore di cui sopra? Ma al solito rispetto la sua opinione differente).
Gervinho? Lo sapete come è la fola: prendere o lasciare. Dico la mia: è tempo di farlo partire e sul serio stavolta. Ovviamente serve un sostituto. Chi? Il portafoglio non è il mio…
Certo è che i nomi che circolano finora sono un po’ preoccupanti. A parte Saponara, che prenderei solo per farla finita e per far contento Liverani, per il quale pare sia una pedina equiparabile a CR7 per la Juve, leggo dei vari Petriccione (?), Falco (che attenzione, in realtà gramo gramo non lo è), ma non è che si possa essere sereni.
Ce la avete con Krause? e dagla. Gli americani non hanno nel DNA l’idea del cambio di allenatore. E Krause inoltre dovrebbe essere consigliato di cambiare staff… da quelli che dovrebbero essere licenziati. Un po’ pindarico come ragionamento no?
Certo, una scossa ci vorrebbe, la partita con il Torino non è l’ultimo treno (quello è già passato a Crotone), è di più, è un piccolo regionale che arriva verso sera e che potrebbe farci continuare l’avventura, scomodi, lenti, pigiati, ma ancora in viaggio… se siscende definitivamente lo dirà il mercato di Gennaio.
Buon anno a tutti!
Scusate ma scozzarella è stato venduto perché ha preso per il colletto Liverani …. credete all’infortunio??? Ma per favore
Quando capirete che tra molti giocatori e LIVERANI sono volati simbolicamente i piatti, capirete tutto.
Ecco perché perderemo con.il Torino in casa per 2-0 e continueremo a perdere fino a quando il gatto e la volpe se ne andranno.
Toc toc, c’è nessuno? 🤔
Mi pare evidente che “nessuno” ci sia
Bene se le teorie paracadutistiche sono una boiata faccio una domanda. Perché Carli e Liverani sono ancora lì?In particolare il primo che va ad aggiungere al nulla da Ds, castronerie a raffica ogni volta che apre bocca.Krause sa che servono 38 punti per salvarsi o Lucarelli e Carli gli hanno detto che ne bastano 18?
Grazie a krause ci stiamo sportivamente suicidando, vediamo domenica sera dopo la sconfitta con il Torino cosa succederà
E allora se non fosse così, come mai vogliamo cedere anche Cornelius/Inglese e Gervinho per prendere il solito Pinamonti? A me puzza di bruciato.
Ma qualcuno della società ti ha detto che l’intenzione sia quella? Oppure credi a di Marzio come ad un oracolo?
Onestamente dubito che il Parma prenda Pinamonti. Krause vuole solo calciatori di proprietà ( Also sprach zarathustra Carli) eil cartellino costa, poi ha un ingaggiò più alto di Gervinho e quindi è assistito da Raiola e non Alessandro Moggi. Andiamo a vedere cosa abbia moggino e forse troveremo qualche possibile “affare” per Carli e molto molto molto dopo per il parma
Pinamonti è l’ ultimo che dovremmo prendere per due motivi.
1) È scarso, il Genoa non l’ ha confermato
2) Quest’estate ha rifiutato il Parma.
Viene solo per giocare altrimenti fa perenne panca e stare in panca perennemente o venire in una squadra che odia, preferisce giocare e venire ovviamente ad l Parma che odia
Odia Parma?? Un sentimento un po’ forte nel calcio di oggi dove sono un po’ tutti dei mercenari. Magari preferisce non venire al Parma perché si dovrebbe dimenticare i tre milioni netti di ingaggio annuo.
3 milioni per un bidone del genere?
Mamma mia come è caduto in basso il calcio
krause segue personalmente il parma calcio a milano era presente direttamente lui è firmava lui meglio di un amministratore delegato alla leonardi !!! poi scusate suo figlio è a parma fisso per cui gli relaziona ogni giorno che senso ha pagare un altro magna magna che nel calcio spuntano come i funghi se poi da inizio anno ha detto che avrà più tempo per stare in italia a maggior ragione sarà presente !!! il discorso del paracadute solo pochi ignoranti non avezzi alla contabilità aziendale possono dire una cazzata del genere e esserne convinti ma io penso che sia più il gusto della zizzania non oso pensare che siano così ignoranti
Pinamonti è l’ ultimo che dovremmo prendere per due motivi.
1) È scarso, il Genoa non l’ ha confermato
2) Quest’estate ha rifiutato il Parma.
Viene solo per giocare altrimenti fa perenne panca e scegliere se stare in panca o venire in una squadra che odia, ha scelto, pur di giocare, di venire ovviamente al Parma anche se lo odia
Ma come si fa a preparare una partita provare schemi durante la settimana con Scozzarella se dopo 15 minuti di partita è già fuori uso.!!!!
Non dire Pablo cazzate.
Se abbiamo giocatori sempre infortunati è perché la preparazione atletica è deficitaria.
È da quando eravamo in B che lo dicevo.
Scozzarella è giocatore di A e in forma avrebbe fatto sicuramente la differenza
infatti è nettamente uno dei più bravi del centrocampo crociato.
Barilla’ con Scozzarella andranno in Ad noi invece ce ne andremo in B
Inglese è un ottimo giocatore non per niente è nel mirino di squadre di prima fascia.
Costato 25 milioni lo stiamo
regalando per 5.
Sembra che l’importante sia incassare
Dopo il mercato di gennaio mi direte se ci siamo rinforzati o indeboliti.
MA NON AVETE ANCORA CAPITO CHE IL GATTO E LA VOLPE STANNO COSTRUENDO IL PARMA PER LA SERIE B.?
Diamo via giocatori di serie A per prendere giocatori di B.
Perché lo fanno ?
Semplice Carli che sembra sia diventato il nuovo presidente del PARMA CALCIO essendosi accorto che i soldi che ha fatto spendere a KRAUSE per dei giovani che valgono una cicca frusta sono tanti e visto che se andiamo in B i giovani c’è li riprendono tutti come da contratto ecco spiegato perché la serie B anche per KRAUSE è un l’approdo naturale.
Retrocedendo il Parma oltre al paracadute eviterebbe di spendere 40 milioni che investirebbe in giocatori di serie B.
Non per niente stiamo comprando mezzo Lecce
Non prenderemo nemmeno mezzo Lecce. Se domenica si dovesse perdere, Liverani e il suo sodale che lo ha scaricato Carli farebbero immediatamente le valigie. Il mercato del Parma a oggi non è decifrabile né in entrata né in uscita. Ogni squadra vuole e deve guadagnare cash dalla vendita dei calciatori ma nessuna squadra vuole pagare cash i calciatori. Dunque faranno scambi con plusvalenze fittizie e qui omnia licet. Vendi ciò che ha mercato e ciò che ti viene richiesto, non ciò che vuoi. Il mercato sarà un last minute con giocatori impensabili. Lasciamo perdere i giornali
Ieri tutti ubriachi fuori dal ritiro.
In giornata rientreranno per smaltire l’alcol di San Silvestro e domani giocheranno.
Il brindisi non lo potevano fare in ritiro.?
Almeno sarebbero stati controllati così invece…..
Va bene che il Parma perderà ancora in casa con l’ultima in classifica per 2-0 ma diamine poi avremo Atalanta e Lazio.
Il presidente CARLI è forse il peggior presidente che mai abbia avuto il Parma peggiore anche di Ghirardi, almeno con lui si vinceva.
Qualcuno mi dirà che il presidente è KRAUSE
No amici, lui è solo una figura simbolica di facciata, il vero presidente è CARLI.
È lui che decide.
Potremmo perdere anche tutte le partite da qui alla fine del campionato ma Carli non esonererà mai LIVERANI.
Sono CULO & CAMICIA
KRAUSE è il portaborse del nostro presidente Carlibe deve fare quello che CARLI gli ordina senza “se”e senza” ma”
Cacciare i soldi
Ubbidire e basta.
Fortuna che non sono abbonato altrimenti prenderei l’abbonamento e gli darei fuoco 🔥🔥🔥🔥🔥🔥
S’i’ fosse foco, arderei ’lo abbonamento
s’i’ fosse vento, lo tempesterei
Oggi è il giorno della caduta in B. Grazie ai magnifici 7 e grazie a chi le cose le ha sempre nascoste….