PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / TU CHIAMALE SE VUOI ILLUSIONI…

(Luca Ampollini) –Come si illude il tifoso di calcio credo s’illudano poche categorie di persone. Dopo gli incoraggianti segnali derivanti dalla partita di Genova in tanti, sottoscritto compreso, pensavano che la squadra si fosse finalmente sbloccata, che la scintilla, come l’aveva voluta definire Liverani, fosse scoccata. Invece, nel freddo e bigio pomeriggio del Tardini (non solo da un punto di vista prettamente climatico) il risveglio è stato brusco: il Parma è tornato abulico, spuntato e tremendamente poco incisivo. Il Benevento ha faticato davvero poco ad uscire imbattuto dal fortino crociato, un Benevento che, nella pochezza generale vista in campo quest’oggi, si è avvicinato ai 3 punti più dei Crociati. Liverani, costretto a rinunciare a Kucka, sceglie Hernani come interno di destra a fare reparto con Scozzarella e Kurtic, e Iacoponi, tra i migliori, è il prescelto a sinistra nel quadrilatero difensivo; per il resto in campo c’è la squadra di Genova, ma in pochi se ne sono accorti. 0 (zero) tiri in porta, poca velocità, poca imprevedibilità e vincere, con queste premesse, era davvero difficile. Scozzarella, oggi più efficace a interrompere la manovra avversaria che a costruire, si è confermato su buoni livelli, ma non è stato supportato. La squadra ha provato a perforare l’avversario, peraltro in modo poco convinto, solo per vie centrali: mai uno spunto sugli esterni con conseguente traversone per la testa di Cornelius, mai una discesa di Busi sulla destra, mai un’accelerazione di Kurtic a sinistra, spesso libero di imperversare sul binario di sua competenza vista la poca propensione di Iacoponi a spingere. Così facendo per il Benevento è stato semplice smorzare le velleità Crociate: difesa compatta, Hetemaj e Ionita a chiudere gli spazi in mezzo, il resto l’ha fatto la poca velocità in fase di possesso dei gialloblù, una manovra prevedibile e compassata che non ha prodotto nemmeno una conclusione verso la porta avversaria, esattamente come contro la Fiorentina: un dato statistico che esemplifica come si è ancora piuttosto distanti da quel calcio brillante e propositivo che desidera Liverani. Inzaghi ha contribuito a limitare l’attacco Crociato lasciando la sua linea difensiva sempre ben salda, ordinata e schierata anche quando il Benevento ripartiva in contropiede, un modo efficace per non farsi trovare impreparato in caso di capovolgimenti di fronte veloci dei gialloblù, che, anche per questo motivo, non sono mai risultati pericolosi. Le uniche rare emozioni si sarebbero potute vedere verso la fine, con squadre stanche e più lunghe, ma solo il Benevento si è avvicinato al gol, senza grandi opportunità, certo, ma con più convinzione rispetto agli uomini di Liverani. Non bene, perciò, gran parte dei gialloblù, oggi, e male anche chi entrato a gara in corso: Brunetta in tutto il secondo tempo, troppo timidamente, non ha mai cercato di affrontare l’avversario nell’1 contro 1, non riuscendo, perciò, a creare superiorità, Inglese è entrato solo al 43‘ della ripresa, troppo tardi, impossibile perciò per lui incidere. Il passo indietro, quindi, è evidente: Liverani è ancora alla ricerca della continuità, di un’identità di gioco e di squadra che dopo quasi 4 mesi di lavoro è ancora troppo poco definita. Peccato, perché la gara di Marassi ci aveva stimolato a pensare che molti problemi sembrassero in via di risoluzione, ma forse erano solo illusioni… Luca Ampollini

Luca Ampollini

Luca Ampollini, classe 1973, giornalista pubblicista dal 2005, ha cominciato a Radio Onda Emilia nel 1998, prima con il commento delle azioni più importanti delle partite di campionato sulle radiocronache di Gianluigi Calestani, poi con la conduzione della trasmissione post partita “Diretta Stadio”. Passa successivamente alla Tv, su Teleducato, commentando il posticipo della domenica sera di serie A a Calcio e Calcio, condotto da Fulvio Collovati. Passa, quindi, alla neonata Teleducato Piacenza come telecronista delle partite del Fiorenzuola in serie C2 e nel 2000-01 commenta, sempre per Teleducato Piacenza, le partite del Piacenza Primavera. L’anno successivo torna a Parma e diventa il telecronista del Parma calcio fino al 2008. Partecipa a Calcio e Calcio, prima come opinionista poi come conduttore in 3 edizioni dal 2005 al 2008. Nella stagione 2004-05 conduce Calcio e Calcio Speciale Coppe e i collegamenti esterni nell’edizione di Calcio e Calcio condotto da Fulvio Collovati. Dal 2005 al 2008, è responsabile della redazione sportiva di Teleducato e, oltre a Calcio e Calcio, conduce Calcio d’Estate prima di passare a Tv Parma dove partecipa come opinionista a Pronto chi Parma e come conduttore, con Carlo Chiesa, delle due trasmissioni “A tutta A“ e “A tutta B”. Dopo alcuni anni in cui collabora come opinionista fisso anche a "Bar Sport" torna a Teleducato dove partecipa come opinion leader a Calcio e Calcio fino al 2018. Con la fusione delle due televisioni continua la sua collaborazione, tuttora in corso, con 12 TV Parma e con Calcio e Calcio. Oltre alle centinaia di telecronache e conduzioni ha collaborato, commentando alcune partite del Parma con le emittenti radiofoniche Radio Bruno (Coppe Europee) e Lattemiele (Campionato). E’ lo speaker ufficiale del Parma calcio allo Stadio Tardini dal 2015

12 pensieri riguardo “PAROLE CROCIATE, di Luca Ampollini / TU CHIAMALE SE VUOI ILLUSIONI…

  • 6 Dicembre 2020 in 21:59
    Permalink

    No. caro Ampollini
    io sono sempre rimasto della mia idea
    Liverani non era è non è l’allenatore
    di cui il Parma aveva bisogno.
    Non basta vincere una o due partite
    di CULO se poi il gioco ” hurribilis”
    è sempre lo stesso anzi peggiora.
    L’ho sempre detto e lo ripeto.
    Purtroppo I MAGNIFICI 7 strepitosi
    negli anni passatie e nell’aver trovato
    il DIVINO KRAUSE sono caduti nella
    così detta trappola del ragno.
    Mi spiego meglio per i duri
    di ” comprendonio”
    Prima di cedere la società
    i MAGNIFICI 7 hanno assunto CARLI
    e quello è stato il primo errore
    e questo è dimostrato dalla campagna
    acquisti fatti da Carli prendendo giovani
    calciatori rotti o mezze seghe e facendo
    spendere per queste mezze tacche
    decine di milioni al divino Krause.
    Ma su questo si potrebbe anche sorvolare. infatti
    HERRARE HUMANUM EST
    ma i MAGNIFICI 7 hanno PERSEVERATO
    quando CARLI ha detto loro
    ” Io vengo soltanto se prendete come
    allenatore LIVERANI.”
    e i magnifici 7 hanno ceduto calando le braghe
    e oserei dire pure le mutande esonerando
    l’allenatore che dalla C.vi sveva
    portato alle soglie dell”Europa per prendere
    chi voleva Carli.
    Questo è stato l’errore primordiale.
    Il Parma attualmente gioca da cani
    I giocatori sono spenti
    Non hanno stimoli
    In campo non sanno cosa fare
    Non corrono
    Non sudano
    Gigioneghiano come larve
    Sempre preceduti dagli avversari.
    All’attacco sono nulli
    In difesa fanno venire l’infarto mentre
    a centrocampo sono imbarazzanti
    In parole povere questa squadra sotto
    LIVERANI fa,semplicemente VOMITARE.
    Ci siamo zombizzati.
    Dico la verità
    Io sono ANNI che seguo il Parma
    ma un Parma così demotivato, così
    brutto non.l’ho mai visto.
    Lo dico e lo ripeto.
    Sembra che i giocatori siano in sciopero,
    sembra si siano ammutinatii
    non credendo agli schemi
    di questo alkrnatore
    Un onsiglio per KRAUSE
    Esonerare Liverani per S. Lucia
    e venire dall’America con un
    simbolico lanciafiamme e fare
    TABULA RASA
    e fare quello che va fatto.
    Giochiamo molto peggio
    del Crotone e questo per un
    tifoso gialloblu’ non è accettabile.
    Forse Santa,Lucia ci porterà in regalo.
    l’esonero di Liverani altrimenti
    dovremo aspettare per questo
    regalo ,BABBO NATALE
    che ci porterà il certo esonero di
    LIVERANI.
    A noi invece poveri tifosi gialloblu’ depressi
    BABBO NATALE ci porterà come regalo
    Il GENIO che è per i duri di ” comprendonio”
    D’AVERSA.

  • 6 Dicembre 2020 in 22:57
    Permalink

    Ma ampollini scrive per prendere per il culo i tifosi???? Scozzarella su buoni livelli??? Con questo giornalismo e’ giusto tornare a giocare ad arzignano….. i tifosi ne hanno le palle piene di Liverani e di quella banda di scappati di casa che vanno in campo e nessun giornalista ha il coraggio di chiedere al ds cosa pensa di fare e al presidente che magari e’ora di svegliarsi… qui si rischia di retrocedere senza neanche accorgersene…

  • 7 Dicembre 2020 in 00:31
    Permalink

    Easy Ampollini: il Genoa è semplicemente più scarso di noi (e ce ne vuole, eh). Per questo lo abbiam battuto.

  • 7 Dicembre 2020 in 02:33
    Permalink

    Krause su Twitter ha detto che il parma ha giocato bene

    • 7 Dicembre 2020 in 16:56
      Permalink

      Cosa dici Benni
      Se KRAUSE avesse detto che il Parma
      ha giocato bene sarebbe da T.S.O.
      Sarebbe l’unico in Italia e nel mondo
      ad aver visto quello che non c’è..
      Tante partite ho visto su Sky ma mai
      il telecronista come questa volta ha
      criticato una squadra mentre faceva la
      telecronaca della partuta.
      Squadra con un atteggiamento sospetto.
      Io sono giunto a una conclusione
      O i nostri giocatori sotto Liverani dono
      diventati GIOCATORI SEGA o si sono
      AMMUTINATI.
      Giocare così male è impossibile per
      dei professionisti pallonari che giocano
      in serie A.
      Per me sotto c’è qualcosa.

  • 7 Dicembre 2020 in 14:10
    Permalink

    Purtroppo invece che criticare solo bisogna essere obbiettivi, non si sta giocando bene ma piano piano miglioreremo e non vi preoccupate, non retrocediamo, peggio di così non possiamo giocare, possiamo solo migliorare e vedrete che a primavera giocheremo bene. Faccio presente che dicevamo che giocavamo da cani anche con d aversa, gli ultimi 2 campionati nel girone di ritorno abbiamo fatto ridere in molte partite…..purtroppo ci siamo abituati bene perché negli ultimi due anni abbiamo fatto molti punti rubando se non ricordo male tipo 10 partite a stagione. Ve lo dice uno che va al giardini da 50 anni ed ha visto il gioco di perani, sacchi , di Zeman, di Carmignani, di Ranieri e di guidolin….

    • 7 Dicembre 2020 in 15:08
      Permalink

      ilare carita faggiano può tornare !!!! ma sei comico dio c’è ne scampi vuoi fallire di nuovo

  • 7 Dicembre 2020 in 15:01
    Permalink

    Se cacciano via Carli, si….

  • 7 Dicembre 2020 in 15:14
    Permalink

    con d aversa cari signori facevamo dei gironi di ritorno ben peggiori di quanto stiamo facendo ora !!!! sia come gioco che come punti ma nessuno si lamentava come mai ? d aversa non è un allenatore di serie A vedrete farà un altro anno fallirà e poi sparisce dalla serie A come Marino ……..liverani io leggo si istaurammo che a terni e lecce lo rimpiangono e dico che hanno visto del gran calcio e lo ringraziano e che sia considerato uno che fa giocare bene le due squadre e moto a tutti gli addetti lavori ……. coclusioni con liverani faremo più punti nel girone di ritorno calma e gesso !! con d aversa eravamo sempre ultimi nella classifica del girone di ritorno ognuno a i suoi tempi

  • 7 Dicembre 2020 in 17:05
    Permalink

    Pablo complimenti
    Hai scritto la cazzata della settimana.
    Mai, da Arzignano in poi abbiamo giocato così male
    Tra Roma Fiorentina e Benevento abbiamo in
    tutto fatto un SOLO tiro in porta e con Benevento
    e Fiorentina giocavamo in casa
    Liverani e un allenatore offensivo?
    Ma va….
    Tra D’Aversa e Liverani c’e la,stessa differenza
    che c’e tra la Leotta telecronista di DAZN e la tua
    bisnonna se c’è l’hai ancora.
    ARRIDATECI D’AVERSA.

  • 7 Dicembre 2020 in 19:40
    Permalink

    velenoso su per favore tutto tranne d aversa !!! vai a vederti la classifica del girone di ritorno di d aversa !! vuoi ancora 6 sconfitte consecutive ti divertivano ? era bello accendere la tv sapendo che avremmo
    perso ? era motivata la squadra con d aversa ? 6 ciocchi consecutivi valli fare a genova ti cacciano a calci in culo ….te e d aversa ( per arlia non offesa ) dai liverani tutti dicono che fa giocare bene le sue squadre vai su instagram nella sua pagina ancora gli scrivono da terni e lecce ringraziandolo !! se poi non gli prendono il trequartista e deve cambiare modulo e colpa sua ? e li il problema non i giocatori adatti

I commenti sono chiusi.