LIVERANI: “VENIAMO DA DUE SCONFITTE: LA SQUADRA HA VOGLIA DI RIVALSA. IL RITIRO? PER CONOSCERSI MEGLIO…” (VIDEO) / I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Mister Fabio Liverani presenta così la partita di domani contro il Torino, valida per la quindicesima giornata della Serie A Tim 2020-2021 in programma domani alle ore 15.00 allo Stadio ”Ennio Tardini”.

Veniamo da due sconfitte, il momento della squadra è sicuramente di grande rivalsaVogliamo prendere una vittoria che ci permetta di lavorare con più entusiasmo. Vogliamo cancellare l’ultima partita dell’anno perché non abbiamo fatto né la prestazione né il risultato. Dunque c’è grande rivalsa nella testa e negli occhi dei ragazzi: li ho visti arrabbiati al punto giusto. Sappiamo di affrontare una squadra in difficoltà ma in ripresa come testimonia il pareggio a Napoli. Hanno dei valori che anche loro non riescono ad esprimere al massimo. E’ una partita difficile, concentriamoci su di noi per fare ciò che ci serve per vincere“.

Quella di Gervinho per noi è una assenza molto pesante – prosegue –  non abbiamo giocatori simili in rosa. A prescindere da chi lo sostituirà, sarà un’opportunità per dare qualcosa in più alla squadra e per far sì che ci siano altre risorse oltre a Gervinho che è una certezza. Nel parco davanti recuperiamo Mihaila ma non ha i novanta minuti. Davanti le scelte sono quelle, non ci sono grandi dubbi. A prescindere da chi giocherà sarà importante l’atteggiamento, di voler andare a fare male, voler essere determinanti, di fare le scelte giuste per assist o per presenza in area di rigore. Questo è quello che ciò che abbiamo un po’ più avuto come problematica: ci servono giocatori che vadano in area di rigore altrimenti diventa difficile fare gol. Il ritiro? L‘aria è quella di un momento non felice, sarebbe poco intelligente da parte di tutti il contrario. Dobbiamo avere la serenità di capire il momento, che è difficile ma ci sono le possibilità e le tempistiche per poterne uscire. Come dico sempre questa squadra per tantissimi motivi, più di uno, non si è mai espressa a più del 50%. Sono convinto che abbiamo grandi margini di miglioramento. Davanti dobbiamo migliorare e cercare di portare al massimo della loro condizione chi abbiamo. Gervinho è un’assenza pesante ma è anche un motivo per spronare gli altri a far sì che diano presenza importante. Una partita del genere può dare tante risposte, spero importanti. La squadra doveva stare insieme, confrontarsi anche solo per conoscersi meglio. Non stare insieme non accelera la conoscenza. Abbiamo vissuto questi giorni per conoscerci meglio, capire i caratteri. E’ uscita fuori un’unione, una voglia di riscatto, con allenamenti di buon livello. Ho la fortuna di allenare un gruppo forte, caratterialmente eccezionale, di bravi ragazzi. Dobbiamo trovare la continuità di prestazione e di punti e questo possiamo farlo solo insieme. Le partite ci diranno se il lavoro fatto è di crescita oppure no“. 

“Il Torino, come noi e qualche altra squadra, ha cambiato tanto. Chi è più in difficoltà ha cambiato allenatore. Noi abbiamo cambiato anche Proprietà e Direttore Sportivo. Le difficoltà di questo campionato sono sotto gli occhi di tutti. Il Torino, come noi, nella rosa ha un potenziale più alto di quanto sta esprimendo. Ha una rosa di valore che va affrontata con la consapevolezza delle qualità che hanno. Dobbiamo fare una partita attenzione e qualità per vincere. Giampaolo dà un’identità alla squadra. Noi allenatori ci riusciamo velocemente o meno velocemente La nostra identità la esprimiamo in quello in cui crediamo. Giampaolo ha idee, lavora, è rispettoso, da parte mia ho grande ammirazione e rispetto. Abbiamo scelto un mestiere che è sempre sotto la lente di ingrandimento, io la vivo serenamente perché credo di fare al massimo il mio lavoro. Poi siamo giudicati sempre per i risultati”. 

“Non abbiamo trovato la quadra ma in rosa abbiamo i giocatori che possono fare il play a buon livello. Non cerchiamo quel ruolo sul mercato. Completeremo il reparto offensivo e per il resto la squadra è forte e completa. Dobbiamo trovare quel giocatore per continuità, perché è fondamentale in un certo tipo di calcio. In rosa abbiamo quei calciatori che possono fare il play: qualcuno dobbiamo aspettarlo, qualcuno supportarlo, qualcuno renderlo più partecipe. Cyprien? Domani è in ballottaggio, per il modulo che usiamo il suo ruolo principale è da play”. 

Ci mancano i gol degli attaccanti. Cornelius e Inglese per una condizione e una continuità che non c’è stata, Karamoh è alla prima vera stagione e probabilmente non ha il dna del goleador. Gervinho è quello che ha più confidenza ed esperienza e ha fatto 4 gol. Gli altri sono da scoprire. Sia Brunetta che Mihaila sono invece da scoprire, non possiamo sapere cosa, in dote, ci potranno dare in lato offensivo. Non vengono da stagioni o campionati in cui possiamo avere una certezza di cosa possono dare. Ad oggi abbiamo le certezze, in condizioni ottimali, possono darcele Cornelius e Gervinho. Inglese viene da due anni di quasi inattività. Gli altri non hanno in dote i campionati per cui garantirci 5-6 gol all’anno. Questa è la nostra problematica del nostro reparto totale, avere quelle certezze – che poi non esistono – sul tipo di giocatore”. 

Le possibili spiegazioni alla gara di Crotone sono diverse. Il primo tempo eravamo stanchi e slegati, poco propensi e poco propositivi. Abbiamo subito troppo. Un po’ lascia amareggiati e un po’ lascia positività il secondo tempo: anche se non ordinatissimi abbiamo creato occasioni, potevamo andare via con un risultato positivo. Il blackout è stato nei primi 45 minuti. Anche per un po’ di stanchezza, il Crotone è partito forte, non abbiamo avuto la forza di leggere i primi 45 minuti”.

“Mihaila non dal primo minuto ma rientra per poter essere una soluzione. A volte ci si sofferma poco, ma i nuovi ogni giorno che passa si integrano di più. La lingua è un problema grande. Nelle partite il parlare e aiutarsi in certi momenti ha un valore alto. Loro si stanno impegnando e le problematiche del Covid-19 hanno influito: stavamo facendo le lezioni ma si è fermato un po’ tutto. Loro ci servono e ci saranno utili. E’ un campionato molto difficile, bisogna avere pazienza e vanno aspettati. Gervinho? E’ sempre in contatto con noi, ha fatto una risonanza e iniziato il lavoro di recupero. E’ in partenza oggi, tra stasera e domani arriverà qui a Collecchio per finire l’ultima parte. Prosegue bene. Non era una lesione molto grave fortunatamente, da domani osservandolo più da vicino potremo avere una data certa per il suo rientro”. 

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELL’INCONTRO STAMPA ZOOM DI MISTER FABIO LIVERANI ALLA VIGILIA DI PARMA-TORINO

PARMA-TORINO – I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta oggi al Centro Sportivo di Collecchio, Mister Fabio Liverani ha convocato per la gara contro il Torino, in programma domani alle 15.00 allo Stadio ”Ennio Tardini” e valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A 2020-2021, i seguenti 24 calciatori:

Portieri: Colombi, Rinaldi, Sepe;
Difensori: B. Alves, Balogh, Busi, Gagliolo, Iacoponi, Laurini, Osorio, Valenti, Ricci;
Centrocampisti: Brugman, Camara, Cyprien, Hernani Jr, Kucka, Kurtic, Sohm;
Attaccanti: Brunetta, Cornelius, Inglese, Mihaila, Karamoh.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

21 pensieri riguardo “LIVERANI: “VENIAMO DA DUE SCONFITTE: LA SQUADRA HA VOGLIA DI RIVALSA. IL RITIRO? PER CONOSCERSI MEGLIO…” (VIDEO) / I CONVOCATI

  • 2 Gennaio 2021 in 16:22
    Permalink

    Poi le corbellerie da bannare le dicono qua ahn? 😂

    • 2 Gennaio 2021 in 17:08
      Permalink

      Scommettiamo che GERVINHO se
      arrivasse a metà settimana e fosse subito venduto all’Inter giocherebbe subito la partita dopo mentre se venisse venduto
      l’ ultimo giorno di mercato per tutto gennaio sarà infortunato te con noi non giocherà più?
      Semplice non ha assolutamente niente.
      Si preserva per l’ Inter.

  • 2 Gennaio 2021 in 16:30
    Permalink

    È da agosto che dice le solite cose, basta!!!

  • 2 Gennaio 2021 in 17:01
    Permalink

    Saponara va allo spezia, e uno è già andato…

    • 2 Gennaio 2021 in 18:30
      Permalink

      Che vada allo Spezia. Ma tu pensi che saponara sia un fenomeno? Pensi davvero che la fiorentina si privi di un giocatore buono? Ma per piacere dai…

  • 2 Gennaio 2021 in 18:07
    Permalink

    Bla bla bla bla… le solite inutili banalità. Ma lui poveretto è il meno colpevole. Preso perché costava poco da chi aveva già la testa alla cena dei mille (poi rimandata causa pandemia) insieme al puccinesco Ds disoccupato. Domani sera dopo la già scritta sconfitta comunque siamo al vedo e le carte andranno scoperte. Se saranno confermati Carli e Liverani resterà solo da capire se arriveremo pen ultimi o terz ultimi. Ultimi no quello è del Crotone.

    • 2 Gennaio 2021 in 20:50
      Permalink

      Costava poco mica tanto. 500 mila netti per due anni non è proprio niente
      Prende più di d’aversa.
      Purtroppo non ci arriva proprio a collegare cervello e lingua quando parla. Nemmeno coi giocatori. Ma a Krause piace così. Come Carli del resto.

  • 2 Gennaio 2021 in 18:35
    Permalink

    Quante scuse! Prima il Covid, poi i giocatori giovani, poi gli stranieri che non conosco l’italiano. Ma non aveva detto di giudicarlo a Natale? Bene, Natale è passato e Liverani fa pena.

  • 2 Gennaio 2021 in 18:52
    Permalink

    Liverani domani sono libero posso giocare io in attacco.se me la tirano addosso faccio anche goal !!

  • 2 Gennaio 2021 in 19:33
    Permalink

    Il vero problema, o se volete, un ulteriore problema domani saranno Doveri al fischietto e Valeri al VAR. Ma lo fanno apposta? Sono molto preoccupato per la designazione.

  • 2 Gennaio 2021 in 20:04
    Permalink

    Come siete logorroici e pesanti..
    FORZA MISTER..
    AVANTI CROCIATI..
    SEMPRE E COMUNQUE..

  • 2 Gennaio 2021 in 20:55
    Permalink

    Il vero problema è la situazione del Parma. Gli addetti ai lavori osservano con molto sospetto le vicende della nostra società. Troppa opacità troppe contraddizioni tra proclami e gestione. I calciatori che se ne vogliono andare ,Carli e Liverani che si barcamenano tra le cazzate che dicono e la realtà dei fatti. Serve decisione e chiarezza immediatamente. Spero di vincere domani ma temo che la voglia di vincere di una squadra farà la differenza. E noi siamo senza palle da inizio campionato. Se andrà male, mi aspetto per coerenza, di vedere il Presidente che licenzia quei due pollastri. Diversamente comincia a uscire il rudo da sotto il tappeto.

  • 2 Gennaio 2021 in 22:39
    Permalink

    Gli addetti ai lavori è da luglio che cercano di portar via i loro assistiti perché tirava da giugno una brutta aria che al confronto una loffa è una spruzzata di Bleu de Chanel.
    In tutto questo la cosa più ridicola che sproloquia Liverani è quella della lingua, dal 90 è il primo che sento menarla con questa scusa. Ma nulla al confronto del “Teorema di Carli” (che al confronto quello di Pitagora o di Fermat erano delle barze), ovvero l’anno pericolo è questo poi saranno successi. Il tutto detto senza fare nulla o solo dei danno. Per esemplificare è come se io vedo uno che sta dando gli ultimi perché ha avuto un attacco di cuore, sto a guardare senza prendere il defibrillatore e dico: eh se scampa poi sarà in forma.
    Carli facci un regalo. Vattene

  • 2 Gennaio 2021 in 23:06
    Permalink

    La lingua probabilmente è stato un problema per lui quando andava a lezione a coverciano perché ha appreso molto poco.

  • 2 Gennaio 2021 in 23:52
    Permalink

    sembra quasi che godete che il parma perda domani che Tifosi !!!! lo credo che retrocederemo con dei tifosi del genere per fortuna che siete l eccezione ………l unica cosa che invece andrebbe sottolineata e che sul calcio mercato potevano già aver lavorato il 2 gennaio presentare i nuovi !! invece che facciamo non aspetteremo il 4 febbraio spero per comperare sto benedetto trequartista di cui a bisogno liverani ma cosa aspettano non potevano programmare ? mi sa che lucarelli non è portato per questo lavoro meglio come cuoco

    • 3 Gennaio 2021 in 13:07
      Permalink

      Ma che trequartista vuoi prendere dato che se non vinciamo col Torino e perdiamo con Atalanta e Lazio,
      LIVERANI al 100% viene esonerato e a D’Aversa il trequartista non serve

  • 3 Gennaio 2021 in 19:53
    Permalink

    Dott. Majo non è possibile commentare la debacle con il Torino?

    • 3 Gennaio 2021 in 21:40
      Permalink

      Ho deciso, visto il tenore dei messaggi che stavano arrivando – e considerati anche quelli giunti dopo la sconfitta con il Crotone – di tenere chiuso lo spazio commenti, che troppo spesso si è tramutato da propositivo luogo di confronto in una latrina dove vomitare frustrazioni. Valuterò prossimamente – a freddo e non “a caldo” se riaprire lo spazio, perché in effetti, in dieci anni di vita di StadioTardini, è la prima volta che prendo una decisione del genere. Ma, pur nel rispetto del libero pensiero di ognuno di noi, certe esagerazioni e soprattutto certe illazioni sono diventate inaccettabili.

      • 3 Gennaio 2021 in 21:53
        Permalink

        Va bene, ci mancherebbe… Però lei sa meglio di me che il sito in questione è navigato anche per leggere i vari commenti e tastare le impressioni degli altri tifosi.
        Buon anno Dottore e Forza Parma.

        • 3 Gennaio 2021 in 22:07
          Permalink

          Come ripeto è un provvedimento che mi duole e che mi costa parecchio (direi che è contronatura per me): però la misura è ricolma. Un conto sono i pareri dei tifosi, un altro offese, illazioni etc. etc. Purtroppo assieme all’acqua stiamo buttando il bambino: mai fruitori dello spazio non hanno dimostrato di saperne usufruire con educazione e moderazione. Per ora ho deciso di impedire i commenti a caldo, nelle prossime ore vedremo, con calma, che fare. Ma non escludo una serrata definitiva, perché sono veramente stanco. Buon 2021 anche a lei

I commenti sono chiusi.