PARMA-LAZIO 0-2, HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

PARMA-LAZIO 0-2, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

PARMA-LAZIO 0-2, IL TABELLINO

Marcatori: 10′ st L. Alberto, 22′ st Caicedo

PARMA – Sepe; Cornelius, Kurtic, Brugman (18′ st Inglese), Sohm (30′ st Mihaila), B. Alves (Cap.), Hernani Jr, Osorio (1′ st Ricci), Gervinho, Valenti (34′ Balogh), Busi. Allenatore: Roberto D’Aversa
A disposizione: Colombi, Rinaldi; Pezzella, Dezi, Cyprien, Brunetta, Camara, Sprocati

LAZIO: Reina; L. Felipe, L. Leiva (26′ st Cataldi), L. Alberto (20′ st Akpa Akpro), Immobile (Cap.), Caicedo (26′ st Pereira), Milinkovic-Savic, Radu, Lazzari (39′ st Patric), Acerbi, Marusic (39′ st Anderson). Allenatore: Simone Inzaghi
A disposizione: Furlanetto, Alia, Armini, Hoedt, Parolo, Escalante, Muriqi

Arbitro: Sig. Luca Pairetto della Sezione A.I.A. di Nichelino (TO)

Assistenti: Sig. Stefano Del Giovane da Albano Laziale e Sig. Christian Rossi di La Spezia

Quarto Ufficiale: Sig. Simone Sozza di Seregno

V.A.R.: Sig. Aleandro Di Paolo di Avezzano

A.V.A.R.: Sig. Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia

Ammoniti: Busi, Brugman, Hernani, Balogh, Akpa Akpro

Calci d’Angol0: 5-6

Recupero: 2’+3′

LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI

Buon pomeriggio e bentornati allo Stadio Ennio di Parma dove i gialloblù, dopo lo scossone ricevuto dopo la sconfitta di Bergamo dopo la quale la società ha deciso di esonerare Fabio Liverani e affidarsi, per conquistare ancora la permanenza nella massima serie, a Roberto D’Aversa.

Vedremo se il “nuovo-vecchio” tecnico crociato riuscirà ad invertire il trend negativo dei ducali già a partire da questa Domenica contro la Lazio.

Oggi, tra l’altro, è il compleanno del Presidente Krause, presente allo Stadio e che sarebbe di certo ben contento di spegnere le candeline ottenendo qualche punto gialloblù.

 

PRIMO TEMPO

01′ i due schieramenti si sono disposti sul manto del Tardini, ducali con la classica maglia a croce nera in campo bianco mentre la Lazio abbandona il classico celeste  per indossare la terza maglia, di un abbagliante verde fosforescente; partiti!

02′ è la squadra di Inzaghi a provare il primo affondo della gara verso l’area crociata; padroni di casa che riescono ad arginare l’avanzata biancoceleste commettendo, però, fallo. Punizione quindi dalla trequarti per i romani, alla battuta va Luis Alberto, spazza via la difesa predisposta da Roberto D’Aversa

04′ il Parma prova ad organizzarsi partendo da un rinvio di Sepe che prova  a mettere in moto la fascia di sinistra con Gervinho; la Lazio è troppo ermetica e non concede l’avanzata alla freccia nera, pallone che rimane in possesso del Parma e prova poi la conclusione dai trenta metri con Cornelius. Tiro che colpisce in pieno volto Luiz Felipe che rimane a terra

06′ Luiz Felipe esce dal terreno di gioco dopo aver parato con il proprio volto la conclusione di Cornelius; il calciatore della Lazio riprende poi il proprio posto sul terreno di gioco

08′ prima vera occasione per i crociati che ci provano con una conclusione di prima intenzione di Sohm dal limite dell’area; pallone che sfiora la traversa, nulla di fatto ma sembra che, i gialloblù, dopo un avvio in sofferenza a causa della partenza troppo aggressiva degli ospiti, si stiano accendendo in avanti

13′ in questi minuti la partita non sta offrendo particolari spunti; la Lazio si limita al giropalla al centrocampo mentre il Parma si dimostra attendista anche se in grado di poter ripartire in contropiede

15′ abbiamo appena raggiunto il quarto d’ora di gioco, il risultato è ancora in parità. Si fa avanti la Lazio pericolosamente con un contropiede che, fortunatamente, non viene sfruttato al meglio dalla squadra di Simone Inzaghi

16′ Immobile per Caicedo in area quest’ultimo prova a portarsi la palla sul destro, dopo esservi riuscito prova la conclusione di potenza colpendo l’esterno della rete crociata

20′ i ducali palleggiano all’altezza della metà campo poi Hernani si allunga il pallone, rapace la Lazio non solo lo riconquista ma parte anche in velocità verso la porta di Sepe. Un contropiede, quello dei bianco-celesti troppo confusionario. Palla che, infine, viene raccolta dai guantoni del portierone gialloblù

21′ superato il ventesimo di gioco; la partita è abbastanza piacevole anche se, sul piano delle occasioni da rete, nessuna delle due squadre è riuscita, realmente, a mettere in difficoltà l’altra

24′ prima ammonizione; sanzionato Busi

26′ Parma in avanti prima con Gervinho che, però, si incarta su stesso dopo aver cercato l’azione personale; pallone che rimane in possesso crociato, lo raccoglie, infine, Kurtic che mette in mezzo un bellissimo cross teso e potente per la testa di Cornelius che, infatti, prova la deviazione. Bellissimo intervento del portiere laziale, Reina, che salva i suoi dalla rete dello svantaggio

27′ ammonizione anche per Brugman reo di aver arrestato l’avanzata bianco-celeste in modo irregolare

28′ ribaltamento di fronte; è la Lazio a rendersi pericolosa ora con un pallone all’indirizzo di Milinkovic-Savic che prova a schiacciare di testa

29′ ancora Lazio, questa volta con Caicedo che ci prova di potenza; reattivo Sepe che salva il risultato per il Parma

30′ corner dalla sinistra per gli ospiti dalla sinistra; si copre benissimo il Parma che poi riparte in velocità con Gervinho che prova a servire il compagno sulla fascia sinistra; la difesa laziale interviene, ducali che potevano tentare di sfruttare meglio quest’occasione

33′ prima sostituzione per D’Aversa: fuori Valenti, al suo posto Balogh

35′ corner a favore della Lazio, Luis Alberto calcia verso la porta crociata poi prova la deviazione Radu di testa mandando il pallone a lato

37′ la Lazio prova ad intensificare la propria azione offensiva che, in questi minuti, si sta facendo sempre più pressante questa volta prova a concretizzare Immobile che, dal limite, prova a liberare il destro e a sorprendere Sepe. Pallone alto sopra la traversa

40′ si rifanno vedere nei pressi dell’area protetta da Reina i crociati; è Gervinho a creare scompiglio nell’area piccola non riuscendo, però, a trovare alcun compagno dopo essere penetrato al suo interno

42′ ogni volta che Gervinho si muove in velocità è un problema per la difesa della Lazio contenerlo

43′ quasi allo scadere del tempo regolamentare la Lazio sfiora la rete del vantaggio con la deviazione di testa di Caicedo

45′ due minuti di recupero

Una buona prima frazione di gioco per entrambe le squadre a cui è mancato solo il goal, Parma vicino alla rete con la deviazione ravvicinata di testa di Cornelius mentre la Lazio ha fatto impensierire per due volte Sepe, in entrambe le occasioni con Caicedo. Nessuna delle due è riuscita a prevalere sull’altra ma i ducali sembrano aver messo in campo l’atteggiamento giusto, le due squadre rientrano ora nel tunnel verso gli spogliatoi, vedremo se, nel corso dell’intervallo, i due tecnici sceglieranno di apportare qualche modifica ai propri schieramenti.

SECONDO TEMPO

46′ cambio nel Parma: fuori Osorio che lascia spazio a Ricci, all’esordio nel massimo campionato; è iniziata la ripresa al Tardini

49′ parte in velocità la Lazio, palla ad immobile che riesce a superare Sepe poi l’attaccante si allunga troppo il pallone, prova, comunque, a scaricare il proprio tiro ma riuscendo solo a colpire l’esterno della rete; brivido per i ducali

50′ serpentina di Gervinho che riesce a superare metà della difesa laziale, poi, una volta penetrato in area, non riesce, però, a trovare la lucidità necessaria per concludere verso la porta dei romani. Bella partita, comunque, della freccia nera che sta dimostrando, oggi, le proprie qualità

52′ Lazio che si mangia la rete del vantaggio; a porta completamente sguarnita (Sepe era uscito per intervenire sulla battuta del calcio d’angolo) Acerbi non riesce ad insaccare il pallone. Fortunati i crociati in quest’occasione, Parma che, sino ad ora, non sta, però, demeritando il pareggio

55′ 0-1 GOOOOOAL LAZIO! Lazzari serve Luis Alberto che buca con il suo destro di potenza la porta gialloblù; la squadra di Inzaghi legittima un inizio di ripresa sicuramente più aggressivo rispetto ai ducali che sono, ora, chiamati immediatamente ad una reazione

57′ secondo corner consecutivo per il Parma dalla bandierina di destra, pallone ribattuto fuori dalla difesa biancoceleste

60′ sfiora il raddoppio Luis Alberto che prova ad aprire il destro nel cuore del fortino crociato; pallone fuori di poco; Parma poco attento in quest’occasione, non si può lasciare la possibilità ad un calciatore del genere di provare un tiro così in libertà

61′ ammonizione per Hernani

63′ entra Inglese che prende il posto di Brugman

65′ altro cambio; questa volta tra le fila della Lazio. Entra Akpa Akpro al posto di Luis Alberto

66′ cartellino giallo per Balogh, intervento al limite del rosso per il gialloblù che viene graziato dal direttore di gara

67′ 0-2 GOOOOOOAL LAZIO! Raddoppio della formazione biancoceleste, a battere Sepe è stato Luis Felipe

68′ cartellino giallo anche per Akpa Akpro

71′ doppia sostituzione nella Lazio escono: Leiva e Caicedo. Al loro posto: Cataldi e Pereira

73′ ancora un cambio per D’Aversa che sceglie di far sedere in panchina Sohm, fiducia, invece, a Mihaila

76′ è ancora la Lazio a dominare in attacco la gara, anche se, ora, l’azione biancoceleste si è leggermente affievolita e il Parma può provare a pungere. Crociati che, però, sembrano aver perso il carattere e la grinta dimostrati nella prima frazione di gioco, a complicare le cose ovviamente sono state anche le due reti subite

80′ gli ospiti gestiscono il possesso palla, comoda, ora, la partita della formazione di Inzaghi che gioca con la serenità delle due reti di vantaggio. Il Parma non sembra crederci abbastanza; i palloni che arrivano nei pressi di Inglese e Gervinho sono davvero pochi e, quei pochi, sporchi

81′ dalla distanza ci riprovano i laziali con Pereira che prova a piazzare un tiro angolato; palla che scivola alla destra di Sepe

82′ doppia sostituzione Lazio: entrano Patric e Anderson per Lazzari e Marusic

86′ calcio d’angolo per i biancocelesti. Nulla di fatto, si riparte dal rinvio di Sepe

90′ ancora tre minuti al termine di questo Parma-Lazio

Il ritorno di D’Aversa non basta ai crociati, ancora sconfitti, questa volta dalla Lazio. Parma che, nel corso della prima frazione di gioco, aveva dimostrato carattere e una voglia di reagire a questo momento di difficoltà ma che, al rientro dagli spogliatoi, nel secondo tempo, si è affievolito. Ne ha approfittato la Lazio che in pochi minuti ha messo a segno le due reti che le sono valse la vittoria. Il tempo, per il tecnico crociato, di lavorare è stato poco, ora avrà una settimana per mettere mano a questa squadra puntando su quel carattere che nei primi quarantacinque minuti oggi ha dimostrato di avere.