PARMA-SAMPDORIA 0-2 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

PARMA-SAMPDORIA 0-2, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

PARMA-SAMPDORIA 0-2, IL TABELLINO

Marcatori: 25′ Yoshida, 34′ K. Balde

PARMA – Sepe; Iacoponi, Pezzella (41′ st Ricci), Conti, Gagliolo, Grassi (21′ st Brugman), Cornelius, Kurtic, Hernani Jr (1′ st Karamoh) (35′ st Mihaila), Gervinho (Cap.), Kucka. Allenatore: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Dezi, Sohm, Dierckx, Brunetta, Camara, Busi, Sprocati

SAMPDORIA: Audero; Augello, A. Silva (37′ st Ekdal), K. Balde (13′ st Damsgaard), Ramirez (25′ st Verre), Colley, Thorsby, Yoshida, Bereszynski, Quagliarella (cap.) (25′ st Torregrossa), Candreva (37′ st Jankto). Allenatore: Ranieri
A disposizione: Ravaglia, Letica, Rocha, Askildsen, Regini, La Gumina, Leris

Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello della Sezione A.I.A. di Pinerolo

Assistenti: Sig. Filippo Valeriani di Ravenna e Sig. Marco Scatragli di Arezzo 

Quarto Ufficiale: Sig. Alberto Santoro di Messina

V.A.R.: Sig. Daniele Doveri di Roma 1

A.V.A.R.: Sig. Stefano Liberti di Pisa

Ammoniti: K. Balde, Kucka

Calci d’Angolo: 5-5

Recupero: 0’+3′

LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti

Amici di StadioTardini.it eccoci pronti a seguire le gesta dei crociati in questa partita di vitale importanza per la truppa di D’Aversa. Il neo arrivato Conti figura subito tra i titolari. Tra i blucerchiati, il centrocampista Ekdal, accostato ai crociati in questi giorni di calcio mercato, si accomoda in panchina.

PRIMO TEMPO

6′ Azione in velocità (!) di Hernani che detta lo scatto di Gervinho, il traversone basso di quest’ultimo è ribattuto dalla retroguardia ligure

7′ Conti anticipa il suo diretto avversario dal limite dell’area doriana, anticipa il tiro ma la conclusione è debole e la sfera finisce tra le braccia di Audero

12′ Pregevole tacco di Gervinho per l’accorrente Kucka il tiro a botta sicura trova la gamba di un difensore, Parma vicinissimo al vantaggio

20′ E’ un buon Parma quello visto all’opera finora, la squadra si chiude bene e riparte in contropiede. Conti sembra già inserito perfettamente nei meccanismi di gioco

21′ Scatto di Gervinho, finta a rientrare, conclusione a giro, il palo salva la Sampdoria

22′ GOL DELLA SAMPDORIA Non è un Parma fortunato, proprio nel suo momento migliore arriva questa doccia fredda: il cross di Candreva trova una deviazione, il controllo impreciso di Cornelius libera Yoshida che da due passi mette dentro

28′ Kucka vince un contrasto a centrocampo fa filtrate per Gervinho, anticipato sul più bello dall’uscita di Audero

34′ GOL DELLA SAMPDORIA Palla letale persa da Hernani, Ramirez innesca Keita Balde che batte Sepe con un preciso diagonale

41′ Rasoiata di Gervinho per Kucka conclusione deviata, Audero si rifugia in angolo.

43′ Lampo di Kucka che calcia dalla distanza, la traversa salva lo spettatore Audero.

45′ Gara stregata per il Parma che si ritrova incredibilmente sotto di due gol dopo una gara condotta con grande determinazione per tutti i 45 minuti La Sampdoria si è vista esclusivamente in occasione dei due gol le occasioni migliori sono capitate tra i piedi dei crociati, ma prima il palo, poi la traversa, hanno negato la gioia del gol ai padroni di casa

SECONDO TEMPO

1′ Sostituzione Parma esce Hernani entra Karamoh

2′ Gervinho va via sulla sinistra ma crossa nel deserto

3′ Parma che preme sull’acceleratore, cross di Pezzella per Grassi che è troppo timido e di testa, non riesce ad impattare come vorrebbe

10′ Filtrante di Karamoh per Gervinho, pallone ancora troppo lungo per l’ivoriano

12′ Sostituzione Sampdoria esce Balde entra Damsgaard

14′ Angolo di Candreva, sulla ribattuta arriva Damsgaard che sembra avere la dinamite nei piedi Sepe compie un autentico miracolo

15′ Kucka risponde a Damsgaard con una botta dalla distanza su cui Audero non si fa sorprendere

18′ Sostituzione Parma esce Grassi entra Brugman

24′ Doppia sostituzione Sampdoria esce Quagliarella entra Torregrossa, esce Ramirez entra Verre

28′ E’ un Parma che ci prova ma senza costrutto troppi palloni in impostazione affidati ai piedi di Gagliolo che non è notoriamente un regista

34′ Sostituzione Parma esce Karamoh entra Mihaila

36′ Doppia sostituzione Sampdoria esce Candreva entra Jankto, esce Silva entra Ekdal

40′ Sostituzione Parma esce Pezzella entra Ricci

45′ Il Parma esce sconfitto immeritatamente al termine di una gara che l’ha punito oltre i propri demeriti. La cattiva sorte stavolta è stata determinante. Una botta per il morale della truppa di D’Aversa chiamata a cambiare marcia nel girone di ritorno. C’è bisogno di nuovi innesti pronti all’uso perchè nonostante la buona volontà, si è evidenziata ancora una volta una difficoltà spaventosa nel creare occasioni da gol. Andrea Belletti

24 pensieri riguardo “PARMA-SAMPDORIA 0-2 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 24 Gennaio 2021 in 20:48
    Permalink

    Vamos!

  • 24 Gennaio 2021 in 20:53
    Permalink

    Vamos Ragazzi….
    💪💪💪💪⚽️⚽️⚽️

  • 24 Gennaio 2021 in 21:28
    Permalink

    Non gira bene niente. E la squadra è maledettamente fragile. Se ci sono soldi da spendere, bisogna prendere almeno un centrocampista e due attaccanti. Al di là degli errori individuali gravissimi di cornelius e hernani , non abbiamo nessuno che faccia gol e nessuno che metta un attaccante in porta.

  • 24 Gennaio 2021 in 21:29
    Permalink

    Mah…purtroppo questa sarà la mazzata finale. A fine stagione spero almeno in una bella pulizia e ripartire da zero.

  • 24 Gennaio 2021 in 21:36
    Permalink

    Lo scrivo adesso al 45. Non ho nulla da dire ne da contestare. Anzi… dirò bravi. Seriamente.
    Un anno così a memoria non lo ricordo, forse nel 84-85 quando siamo andati in C.
    Contro la sfiga la ragione non vale.
    Non possiamo farci nulla.
    Ps. Però Hernani… Hernani… Hernani…

  • 24 Gennaio 2021 in 21:45
    Permalink

    Squadra tutta da rifare dal portiere all’ala sinistra.
    Errori da squadra parrocchiale
    Si va in B sparati.
    Una difeda INGUARDABILE
    Un centrocampo escluso Kuko INGUARDABILE
    Un attacco INGUARDABILE il peggiore della serie A che ….lasciamo perdere.
    Su 19 partite ne abbiamo vinte 2.
    Più da serie B di così.
    Quasi si rimpiange Liverani ed è…..tutto dire

  • 24 Gennaio 2021 in 21:46
    Permalink

    Almeno creiamo occasioni

  • 24 Gennaio 2021 in 21:46
    Permalink

    Pensiamo alla B e fare piazza pulita

  • 24 Gennaio 2021 in 22:04
    Permalink

    Il campionato non è finito. Bisogna cambiare l’inerzia. Ma per farlo non basta d’aversa. Occorre che la proprietà faccia la propria parte in modo serio e effettivo. Poi ci vuole anche fortuna. Le ultime due è girata malissimo. Ma con Spezia Verona Genoa e Inter è andata molto bene. Adesso siamo pari anche in questo

  • 24 Gennaio 2021 in 22:24
    Permalink

    Purtroppo devo dire che il fantasma di Karamoh ce lo poteva risparmiare, Mihaila prima

    • 24 Gennaio 2021 in 22:31
      Permalink

      Quoto al 100%. Metterlo su è accanimento terapeutico.

    • 25 Gennaio 2021 in 06:39
      Permalink

      Karamoh è indegno, è irrecuperabile, perché non c’è niente da recuperare.
      Spero di non vederlo mai più in campo.
      Cosa siamo una comunità di recupero per giocatori falliti?SEPE,KARAMOH,DEZI,SPROCATI..vado avanti?!?
      Personalmente Sepe non mi è mai piaciuto e penso che il portiere l abbiamo in casa e si chiama Colombi.
      Scusate lo sfogo su karamoh e Sepe,ma non li ho mai sopportati.
      AVANTI CROCIATI!

  • 24 Gennaio 2021 in 22:32
    Permalink

    Se manco D’Aversa riesce a salvarci si può dire che forse la responsabilità sta in alto o qualcuno si arrabbia?

  • 24 Gennaio 2021 in 22:33
    Permalink

    Bene conti. Adesso il proprietario dimostri di volersi salvare e prenda altri 4 calciatori di valore e che prendano in mano la squadra. Domenica prossima la classifica sarà ancora peggiore. Speriamo che dal Bologna cominci la risalita quasi impossibile.

    • 25 Gennaio 2021 in 19:12
      Permalink

      Trovarli 4 “Buoni” che vengono a giocare per non retrocedere!!

  • 24 Gennaio 2021 in 22:36
    Permalink

    A chi chiede di comprare centrocampisti e attaccanti chiedo: ma ne vale la pena?
    La squadra questa è, ci vorrebbero 7 o 8 cambi ma difficilmente la tiri su. Se poi ci metti una sfiga blu il gioco è fatto.
    Stasera c’è stato impegno massimo, D’Aversa si vede che non è Liverani ma abbiamo visto come è andata.
    Penso sia meglio tenere i soldi in tasca , trascinarsi a Giugno e nel frattempo pianificare con gente capace (non Carli!) la prossima serie B. Rimane l’unico obiettivo non arrivare ultimi e far giocare quelli che vagamente meritano la categoria (traduco: Busi, Hernani, Karamoh in tribuna fissi tanto per dire).
    Niente altro.

    • 24 Gennaio 2021 in 22:52
      Permalink

      Se l’obiettivo è trascinarsi, non devi richiamare d’aversa. Lui giù non ci vuole andare. E con lui kucka, Kurtic e qualcun altro. Si è vero ne vanno cambiati 7/8 come mentalità. Abbiamo dei budini in campo. Siamo quasi retrocessi è vero, ma bisogna provarci e per farlo devi prendere calciatori veri che portino stima a quelli presenti. Certo sperare che lo faccia Carli è molto improbabile. È lui il vero responsabile della situazione attuale. Lui e chi lo ha scelto.

    • 24 Gennaio 2021 in 23:28
      Permalink

      Gaio 74 GETTI LA SPUGNA?
      SEI UN PERDENTE ?
      Io invece farei tutto e di più per salvarci.
      Sarebbe il campionato per noi più bello.

      • 25 Gennaio 2021 in 07:54
        Permalink

        Punto 1: spendere per cosa? Per avere n+1 giocatori che a Giugno vanno via?
        Punto 2: ce ne vogliono 8 nuovi, almeno, non 2 o 3, 8 dico 8 e tutti buoni. Ci vuole un’altra squadra.
        Punto 3: si fa un salto indietro per prendere la rincorsa, come fece il Verona 2 anni fa.
        Punto 4: ci salviamo miracolosamente? Sarò più che felice, ma un conto è il tifoso un conto è ragionare di cose concrete

  • 24 Gennaio 2021 in 22:41
    Permalink

    In difesa, mancano i centrali ( non si può vedere iacoponi e gagliolo con la loro tecnica a costruire il gioco, Alves è bene vada in Portogallo, valenti e Osorio sono infortunati, gli altri due giovani) , a centrocampo hai 4 impresentabili ovvero sono cyprien brugman e hernani, gente che abbina lentezza a gesti tecnici di bassa categoria, davanti hai Gervinho che gioca venti minuti a partita quando gli va, cornelius che forse ha fatto un tiro in porta in tutto il girone d’andata, inglese che non sta in piedi, karamoh e Brunetta che vanno bene per il biliardo. Aggiungo un ds che non potrebbe lavorare nemmeno in Serie C. È stato un anno completamente sbagliato. In tutto e per tutto.

  • 24 Gennaio 2021 in 22:49
    Permalink

    Quando nei primi 45′ tiri 3 volte in porta e collezioni due legni ed un salvataggio sulla linea, ti fanno due e becchi due gol… beh, partita (e forse campionato) sono molto probabilmente segnati.
    La panchina (nel senso dei giocatori) è da inizio campionato che si dimostra palesemente ed irrimediabilmente inadeguata; oltre ad adeguati rinforzi, serve anche un po’ di buona sorte.

    Sperando che siano sufficienti a fare quei “soli” 25/28 punti che servono…

  • 24 Gennaio 2021 in 23:15
    Permalink

    D’Aversa durissimo a Sky: o si prende gente o ciaone A. Mi sa che il 1° febbraio potrebbe pure dimettersi visto l’andazzo.

  • 25 Gennaio 2021 in 00:27
    Permalink

    Guardate che lui ha giocato con la vecchia guardia, e quindi ha scelto questi per sfidare la Samp ma questo dimostra alla fine che anke lui non fa differenza alla guida di una squadra che finito …l’entusiasmo del suo arrivo, ormai ci siamo, farà pena come con Liverani.
    Farei riflettere piuttosto..
    Con d’Aversa 18 sconfitte interne in 40 partite …riflettete e Kulu a rimediare non c’è più…
    Io direi che ci vuole cambio tattico mica dobbiamo difenderci perché qui c’è da vincere… Vazquez minimo e c’è da trovargli posto ..capito mister?

  • 25 Gennaio 2021 in 07:17
    Permalink

    Kuko in quella posizione l’avevamo già visto con Liverani e tutti a dargli addosso, Grassi quinto di destra a fare il marcatore a Augello e da balia a Conti non ancora nei meccanismi per buona parte del primo tempo pure, la linea difensiva con giocatori chiaramente riserve di categoria, mediana non in grado di costruire, l’attacco poi che vive su gli estri di Gervinho e un Cornelius in crescita ma che non tira in porta, qui non si segna, Pezzella ha messo trenta cross non uno decente, Kurtic vorrei ma non posso sempre con il braccino corto e sul piede di partenza se stiamo trattando Krunic e Valoti, Hernani che quando sembra stia facendo una egregia partita combina la cazzata del secolo, l’unico che lotta e si sbatte Kuko ma non chiedetegli di costruire è un incursore, onestamente squadra senza capo ne coda al momento e se poi ci mettiamo anche la sfiga……..

I commenti sono chiusi.