PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / IL TORO ERA MOLTO INCAVOLATO. E NOI?

*La Genesi *

(Mauro “Morosky” Moroni) – Non vado certo a scoprire l’acqua calda, ma oggi, dopo 15 giornate (con le prossime due da affrontare contro squadre importanti, molto importanti…), con una classifica deficitaria e una situazione societaria, oltre che di squadra, anomala, probabilmente sta emergendo, molto vistosamente, forse, uno dei pochi errori della gestione globale di Nuovo Inizio: dopo l’abbandono di Faggiano si è acquisito un altro Direttore Sportivo (necessario, ovviamente) e si è pensato di esonerare D’Aversa (tutt’ora sotto contratto e remunerato), e qui non mi si venga a far credere che è opera di Marcello Carli, appena arrivato: non si sarebbe potuto prendere una tale magagna, pregna di responsabilità: quindi i nostri hanno licenziato Roberto e fatto arrivare Liverani (scelto da chi, se non da loro) e, dopo 15-20 giorni hanno ceduto la società! Chi è arrivato ha “cacciato” 100 milioni di euro il tutto con un management tecnico non scelto da lui (tra l’altro non proprio uomo di grandi conoscenze di calcio italiano): oggi la situazione è questa, giusto perché non sono arrivati i risultati, diciamo pure quei sei punti, persi qui e la, che ci avrebbero potuto far stare tranquilli. Tutto ciò, purtroppo, porterà a qualche provvedimento (e si continuerà a sbagliare progetto perché, chi potrebbe scegliere un  nuovo D.S. ed eventualmente un nuovo allenatore, oggi? A chi potrebbe far riferimento il Presidente? Sempre ai soliti parmigiani, che pure avevan già chiuso la loro lunga missione, il loro lungo viaggio? Che brutta storia!)

Mio malgrado, da profeta in grande declino, mi vedo costretto a far le mie “umili scuse” a Velenoso, sebbene si sia sbagliato sul punteggio previsto (0-2 al cospetto dello 0-3 arrivato alla fine di una gara indecente, credo con tre mezzi tiri in porta): gente nemmeno capace di crossare dal fondo, se non contro l’uomo avversario, Karamoh inguardabile, questo Parma è una SQUADRA SGONFIA, MOLLE, BASSA ED AMORFA).

Oggi come oggi non saprei cosa dire: il pensiero di andare a Bergamo e poi ricevere la Lazio in casa mi fa raggelare: si salvi chi può? Salta l’allenatore? Il mercato ci potrà dare una mano? Nessuna di queste ipotesi mi fa star bene e, sinceramente, non saprei che pesci pigliare, nemmeno se fossi il Presidente: io continuo a ribadire che, se non hai un’adeguata preparazione fisica, se non ci metti grinta, ferocia, GARRA, palle e contropalle, così come fanno tutte, ripeto, tutte le squadre, anche quelle più scarse del campionato (a volte mi sorge il dubbio, ma sono convinto che non siamo noi), non vai molto lontano: non si tira in porta, peggior attacco del campionato, difesa colabrodo con 28 gol subiti, credo che sia ora di cominciare a prendere qualche provvedimento, rimedio necessario che, a mio avviso, e mi ripeto, non è quello dell’allenatore da cambiare, poi, Mister K.K., faccia pure le proprie valutazioni: per me, oltre ad un player e una punta che faccia gol, servirebbe, a monte, una figura forte a dirigere il tutto, una sorta di manico dirigenziale che ne mastichi di calcio, di gestione di squadra, che faccia il trait d’union tra la proprietà e la squadra, dirigenza tecnica compresa; tanto per capirci, una figura esperta, carismatica, di indiscussa leadership che sappia dove mettere le mani per sistemare le cose: se ci saranno da tagliare delle teste o far saltare posizioni non adeguate, lo si deve fare ora, adesso, subito, anche perché, adesso che ci sono i soldi, ergo, i mezzi economici, non capisco perché si debba soccombere o pareggiare contro organici come quelli del BENEVENTO, UDINESE, BOLOGNA, CAGLIARI, VIOLA, SPEZIA, CROTONE e TORINO, considerato che non so come abbiamo fatto a vincere contro il VERONA. Punto: ora ne ho le palle veramente piene, si faccia qualcosa di concreto, o si fa fuori mezza squadra (e via pedalare) o vengano usate le maniere forti!

Se dovessi dirla in musica, fino ad ora siamo stati così:

però, vorrei che diventassimo così

poi, proprio con il seguente ritmo in campo, partendo da Collecchio, per arrivare negli spogliatoi dell’ Ennio: sarei felice se Luca Ampollini e la regia, prima dell’Aida e dell’annuncio delle formazioni in campo, mi facessero sentire il pezzo degli AC/DC, carico di grinta, di pathos e carica agonistica: sarebbe come avere il pubblico allo stadio, energia vitale, linfa speciale, nuova linfa per la squadra!

* Parliamo di classifica, borsino e mercato? *

Bene: Gervinho se ne vuole andare a Gennaio (come solitamente gli tira)? Inglese ha velleità di andare al Bologna? Ebbene: come scrissi nel recente passato, visto che ora mi sono veramente rotto le scatole, chi vuole pigliare aria, vada pure, come sempre, si cerchi squadra, faccia arrivare qui i giusti compensi economici, tali da indennizzare le casse sociali di chi ha contribuito, largamente, alla rinascita di entrambi e via pedalare, quanto prima: chi non gradisce il Parma, chi non gradisce l’allenatore e chi non gradisce il manico tecnico, a fronte di lauti e lunghi contratti, giovani e “vecchi”, farsi da parte, prendere decisioni ferme, singole, da dentro o fuori, altrimenti, farsi da parte, lasciar perdere, cambiare aria, mestiere e ruolo, ca$$o!

Detto questo, in primis,  qui, come da tutte le altre parti,  contano i risultati, la classifica, il rendimento e poi, se si riuscisse pure a far vedere una parvenza di gioco di squadra, quattro o cinque passaggi di fila, almeno sei o sette volte nell’arco di una gara, se possibile, naturalmente, se non piove!

Mi dispiace, e lo saluto con affetto, che se ne vada Matteo “Scozza” Scozzarella, importante fisico da sollevatore di francobolli, ma grande ragazzo, umile, educato, gentile e buon giocatore, tecnico e saggio tatticamente, peccato per i suoi numerosi acciacchi e malanni fisici che gli hanno condizionato carriera e presenze: grazie Matteo, un caro saluto a te e famiglia, ti ricordo con grande piacere!

* I gol ciapè * (28)

Mertens-Insigne (Napoli), Soriano(2)-Skow.Olsen-Palacio (Bologna), Samir-aut. Iacoponi-Pussetto (Udinese), Chabot-Agudelo (Spezia), Brozovic-Perisic (Inter), Borja Majoral, Mikhitaryan (2), (Roma), Shomurodov (Genoa), Theo Hernandez (2) (Milan), Kulusewski, Ronaldo (2), Morata (Juventus), Messias (2) (Crotone), Singo, Izzo, Gojak (Torino)

* I marcador Croszè * (13)

  • 4 Gervinho
  • 3 Hernani
  • 2 Kurtic (Jasmin), Kuko
  • 1 Karamoh, Gagliolo,

* I nostar cartlen geld 

  • 04 Hernani (in diffida)
  • 03 Kucka, Iacoponi, Alves
  • 02 Pezzella,Kurtic, Inglese,
  • 01 Laurini, Brugman, Grassi, Sohm, Busi, Karamoh, Brunetta, Osorio, Cornelius, Cyprien. Gagliolo

* I Risultati del 15° Turno *

6-2 INTER-CROTONE
0-0 FIORENTINA-BOLOGNA
0-3 PARMA-TORINO
1-0 ROMA-SAMPDORIA
5-1 ATALANTA-SASSUOLO
1-1 GENOA-LAZIO
1-4 CAGLIARI-NAPOLI
0-1 SPEZIA-VERONA
0-2 BENEVENTO-MILAN
4-1 JUVENTUS-UDINESE

Senza troppo tempo per tirare il fiato, si arriva subito al turno successivo, Epifania (che sarà amarissima, con il sacco pieno di nero carbone!)  con un incontro per noi solitamente proibitivo, la Dea che, seppur priva del Papu Gomez, resta un’avversaria importante, difficile e micidiale con le sue numerose bocche da fuoco-gol: am fag al sign ed la “croszetta”, li, propria al capolinea dal “tri” e sperema chin sien miga trop incasè!

* Le gare del 16° Turno *

CAGLIARI– BENEVENTO (Mercoledì 06 Gennaio ore 12.30)
BOLOGNAUDINESE  (ore 15.00)
LAZIO-FIORENTINA
CROTONE-ROMA
SAMPDORIA-INTER
ATALANTA- PARMA
TORINO-VERONA
SASSUOLO- GENOA
NAPOLI- SPEZIA (ore 18.00)
MILAN- JUVENTUS (ore 20.45)

 Cordiali saluti,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini