SASSUOLO-PARMA 1-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
SASSUOLO-PARMA 1-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
SASSUOLO-PARMA 1-1, IL TABELLINO
Marcatori: 37′ Kucka, 49′ st Djuricic (rig.)
SASSUOLO – Consigli; Magnanelli (cap.) (15′ st Djuricic), Ayhan, M. Lopez, Caputo (26′ st Haraslin), Chiriches, Toljan (1′ st Muldur), Traore (41′ st Raspadori), Ferrari, Kyriakopoulos (26′ st Rogerio), Defrel. Allenatore: De Zerbi
A disposizione: Pegolo, Turati, Marlon, Peluso, Raspadori, Karamoko, Oddei, Mercat
PARMA CALCIO 1913: Sepe, Iacoponi, Pezzella (29′ st Ricci), Grassi (41′ st Sohm), Cornelius, Kurtic, Brugman (41′ st Cyprien), Gervinho (Cap.), Dierckx, Kucka, Busi. Allenatore: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Dezi, Artistico, Mihaila, Brunetta, Traore, Camara, Radu, Sprocati
Arbitro: Sig. Ivao Pezzuto della Sezione A.I.A. di Lecce
Assistenti: Sig. Domenico Rocca di Catanzaro e Sig. Andrea Tardino di Milano
Quarto Ufficiale: Sig. Francesco Fourneau di Roma 1
V.A.R.: Sig. Aleandro Di Paolo di Avezzano
A.V.A.R.: Sig. Mauro Galetto di Rovigo
Ammoniti: Chiriches, M. Lopez, Rogerio, Brugman, Busi
Calci d’angolo: 5-2
Recupero: 3’+4′
LA DIRETTA LIVE, di Andrea Belletti
REGGIO EMILIA – nostro servizio – Andrea Belletti – Affezionati lettori di Stadio Tardini siamo qui al Mapei Stadium pronti a seguire per voi Sassuolo – Parma, gara di grande impatto ed importanza per i crociati. D’Aversa si trova con la retroguardia falcidiata dagli infortuni ed è chiamato ad inventarsi una linea difensiva di assoluta emergenza. Al suo esordio tra i titolari figura il giovane (classe 2003!) Dierckx, chiamato a sostenere il recuperato Iacoponi in mezzo alla difesa. Sulle fasce spazio a Pezzella e a Busi. A centrocampo si rivede Grassi insieme a Kurtic e a Brugman. Più avanzato giostrerà Kucka chiamato a fornire assist invitanti per Cornelius e Gervinho. I precedenti sono incoraggianti per il Parma ma oggi ci vorrà davvero una grande prova di squadra per portare a casa un risultato positivo.
PRIMO TEMPO
1′ Ammonito Chiriches per gioco pericoloso su Kucka. L’intervento scomposto del difensore costringe Kucka a ricorrere alle cure dei medici. Il panzer gialloblu rientra in campo con una vistosa fasciatura sul capo
7′ Finora il Parma sembra una squadra quadrata e ben organizzata
9′ Brivido per il Parma, cross arretrato di Defrel per Kyriakopous botta di prima intenzione, la sfera si stampa all’incrocio dei pali
19′ Pezzella scatena i suoi cavalli e sgroppa sulla fascia. tenta il cross, guadagna un calcio d’angolo
20′ Azione da manuale del Sassuolo che in due tocchi libera davanti alla porta Caputo abile a trafiggere Sepe con un preciso diagonale. L’azione viene controllata al VAR per un presunto fuorigioco del numero 9 neroverde. L’arbitro conferma l’off – side e il punteggio rimane invariato
25′ Punizione ribattuta di Brugman, lo stesso centrocampista ci riprova, conclusione alta
35′ Fraseggiano Pezzella e Gervinho, l’ivoriano entra in area, mette in mezzo ma la sfera incoccia sul braccio di un difensore. L’arbitro inspiegabilmente fischia un fuorigioco inesistente ai danni del Parma
37′ GOL DEL PARMA L’ottimo Pezzella crossa col calibro per la testa di Kucka che prende l’ascensore e di testa mette dentro
42′ Cross insidioso di Brugman, spunta la testa di Cornelius che non riesce ad inquadrare la porta
45′ Il Parma in questi primi 45 minuti sembra un’altra squadra rispetto a quella timida e disordinata della precedente gestione. I crociati hanno amministrato bene la gara senza correre particolari rischi a parte il gol annullato a Caputo intorno al ventesimo. Ora bisogna stringere i denti per altri 45 minuti ma la truppa di D’Aversa sembra incarnare l’animus pugnandi del suo allenatore. Ottima la prova di Pezzella sulla sinistra, mentre a centrocampo sembrano avere la bacchetta Grassi e Brugman
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Sassuolo esce Toljan entra Muldur
7′ Destro di Kurtic dal limite, mira imprecisa
8′ Azione in velocità di Gervinho che eccede nel dribbling e l’azione sfuma
10′ Girata di Defrel da posizione ravvicinata, Sepe in acrobazia gli dice di no
13′ Sostituzione Sassuolo esce Magnanelli entra Djuricic
15′ Grassi prova un interessante pallonetto, palla che sorvola la traversa
17′ Rovesciata di Ayhan in area, brivido per Sepe
20′ Gervinho si porta a spasso la difesa neroverde sulla fascia sinistra, serve l’accorrente Kucka che stavolta spara alle stelle
26′ Diagonale di Djuricic, largo.
26′ Doppia sostituzione Sassuolo, esce Caputo entra Haraslin esce Kyriakopoulos entra Rogerio
28′ Sostituzione Parma esce Pezzella per crampi, entra Ricci
30′ Il Sassuolo preme, il Parma sembra in grado di ribattere colpo su colpo
33′ Stop di petto di Grassi che calcia al volo dal limite dell’area, Consigli compie un autentico miracolo. Grassi probabilmente è il migliore in campo
35′ Gervinho semina il panico in area, trova lo spazio per il tiro ma da distanza ravvicinata calcia sopra la traversa
40′ Sostituzione Sassuolo esce Traore entra Raspadori.
40′ Doppia sostituzione Parma esce Grassi entra Sohm esce Brugman entra Cyprien
48′ GOL DEL SASSUOLO Busi aggancia in area il piede di Ferrari e l’arbitro concede il rigore. Dal dischetto Djuricic non sbaglia
48′ E’ un finale amaro per il Parma che è stato veramente stoico e coraggioso oggi al Mapei Stadium. La truppa di D’Aversa avrebbe meritato i tre punti ed il rigore finale la punisce troppo severamente. Un grande applauso al tecnico che in poco tempo ha dato una nuova veste alla squadra. Il Parma è battagliero coraggioso, se darà continuità a prestazioni come quella di oggi può ambire legittimamente alla salvezza. In campo hanno dato tutti il massimo questa la nota di maggior conforto. Difficile trovare il migliore in campo, Grassi e Brugman hanno giganteggiato a centrocampo, il giovane Dierckx in difesa è sceso in campo con la sicurezza di un veterano. Andrea Belletti