BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / UNA LENTA AGONIA
Nuova sconfitta per il Parma: a Napoli tanto possesso palla, ma poca concretezza e i soliti errori
(Claudio Mastellari) – Nuova sconfitta per il Parma: a Napoli tanto possesso palla, ma poca concretezza e i soliti errori. Non so più cosa pensare: la squadra non gioca malissimo, ma è lontana anni luce dalla possibilità di fare risultati positivi. Alla maggior parte dei giocatori manca la cattiveria agonistica che dovrebbe caratterizzare chi si sta giocando la permanenza nella massima serie.
C’è sfiducia in tutto l’ambiente: l’arrivo di D’Aversa non ha dato il cambio di passo sperato. La società ed il Direttore Sportivo pare che continuino per la loro strada, mentre l’allenatore sta gridando aiuto.
Con queste caratteristiche anche se fosse arrivato Leo Messi nella sessione di calciomercato non sarebbe cambiato molto.
L’ha detto D’Aversa in conferenza stampa, bisogna lavorare tanto sulla testa dei giocatori che al momento non scendono in campo sereni. Devono lasciare negli spogliatoi la paura di sbagliare e giocare con il sangue agli occhi.
Serve una scintilla che ahimè tarda tremendamente ad arrivare.
Ad onor del vero nella partita col Napoli era difficile portare a casa un buon risultato, ma ormai non ci sono più partite facili, i jolly ormai li abbiamo sprecati tutti.
Non so se i nuovi ragazzi arrivati potranno dare una mano a questo Parma, mi auguro di si anche se qualche perplessità mi ronza in testa. La cosa importante è che tutti remino nella stessa direzione. Bisogna ritrovare quella compattezza di squadra che ha fatto le nostre fortune negli ultimi 3 anni, trovando sempre la forza di uscire dai periodi difficili.
Questo è estremamente difficile, il più difficile dalla rinascita del Parma. Non serve cercare il colpevole o i colpevoli, serve trovare il modo di fare dei punti.
Purtroppo ce l’abbiamo messa proprio tutta per creare i presupposti per una nuova impresa. Claudio Mastellari
Che cattiveria può avere una squadra dove metà rosa è composta da giocatori della Primavera? La scossa la dovrebbero dare i senior.
la vecchia società doveva trattare la cessione con krause punto (e non mi si venga a dire che non c erano contatti prima perchè una negoziazione societaria come questa non si chiude in 2 mesi !!)….mica decidere di smobilitare mezza squadra, e di puntare sui giovani….doveva cedere a Krause il pacchetto così com’ era e la nuova proprietà doveva discutere a tavolino con d aversa il programma e dettare la linea sportiva da seguire forse non ci saremmo risparmiati Carli ma Liverani probabilmente si