CARMINA PARMA, di Luca Savarese / NAPOLI MILLE SOLUZIONI, PARMA MILLE PAURE

(Luca Savarese) – Anche il Napoli passa facilmente sopra il Parma, fa due gol, scaccia la mini crisi di risultati e fa ulteriormente sprofondare il Parma nel baratro. Si, i Crociati, nella città di Totò e Peppino scoprono ancora di più come Adda passà ’ à nuttata. Non aveva iniziato male il Parma: l’attenzione e le intenzioni sembravano quelle dei giorni migliori, ma quando Elmas ha sfornato sul terreno del Diego Armando Maradona, un assolo capace di strizzare l’occhio a chi da poco ne porta il nome, i ragazzi di D’Aversa si sono improvvisamente trasformati in statuine del rinomato presepe partenopeo di San Gregorio Armeno: tutte ferme, senza la minima opposizione, golazo del macedone, una delle tante soluzioni a disposizione di Gennaro Gattuso. Se dietro è bastato un affondo di un certo livello per far saltare baracca e burattini, davanti, di affondi, il Parma non ne ha fatti pervenire nemmeno l’ombra. Lo scorso anno, a Napoli, il Parma, a ridosso del Natale, fece uno scalpo di spessore, il gol decisivo lo mise a referto Gervinho, che attualmente è un lontano parente del giocatore letale che conosciamo. Andrà all’Inter tra poche ore? Lo scopriremo solo vivendo, Se resta, deve essere, però, consapevole che il suo apporto deve aumentare in cazzimma, altrimenti, non serve a nulla. A proposito di punte: la società ha speso diversi soldini per Man, ora i tifosi, sperano non sia però un ennesimo Mah, ma possa incidere e prendere per mano l’attacco ducale, mai negli ultimi anni così stitico. Nelle prime due partite del D’Aversa 2.0, contro Lazio e Sassuolo, si era visto un atteggiamento diverso, meno remissivo, più coraggioso; poi una progressiva amarezza si è impossessata delle teste e delle gambe dei Crociati. Mancano ormai pochi giri di lancette alle 20 di stasera, Lunedì 1° Febbraio 2021: di giovani ne sono stati presi a bizzeffe, ora serve qualcuno di esperienza, già formato, subito pronto, per provare a giocarsi qualche possibilità di risalita. La gioventù sarà pur beata. ma solo la maturità sa essere sgamataLuca Savarese

4 pensieri riguardo “CARMINA PARMA, di Luca Savarese / NAPOLI MILLE SOLUZIONI, PARMA MILLE PAURE

  • 1 Febbraio 2021 in 00:58
    Permalink

    Mi pare che D’Aversa sia stato chiaro a riguardo: aveva chiesto altro. Dubito che in un giorno cambino tutto.

  • 1 Febbraio 2021 in 09:32
    Permalink

    Allora, non saprei da dove partire in questa situazione surreale..Ci provo:
    La partita di ieri è il chiaro indizio che ci sono molteplici problemi in seno alla squadra. Contro un Napoli piuttosto molle e svogliato siamo riusciti a prendere il primo gol nella maniera più comica ed indecorosa ed il secondo per il solito svarione difesa centrocampo che ha poi permesso a Politano di smarcarsi e tirare. Il primo aspetto sui cui analizzare è prettamente psicologico dove molti giocatori alla prima avvisaglia si arrendono e giocano molli e corrono a vuoto o non corrono nemmeno. Mi piace dire psicologico perchè non amo le dietrologie e le teorie del complotto e mi piace pensare che sia solo questa la problematica in questo ambito. Capisco dunque il monito di D’Aversa in conferenza stampa che ha visto la componente psicologica come la principale nemica attuale. Ma non è tutto ovviamente. Ci sono diversi altri problemi e molto grandi da affrontare. La Società. Il Presidente Krause credo sia una persona incuriosita dal Calcio Italiano, diciamo appassionata, ma che entrando in un mondo sfaccettato e molto complesso come quello della pedata nazionale non ha preventivato diverse cose, prima tra tutte quella di un assetto societario solido e con gente competente. Il lascito della precedente proprietà era di una squadra che ha mantenuto la categoria ma che andava a mio avviso profondamente rivisitata sia nei giocatori che nelle componenti societarie. Mi chiedo: quando Krause non è a Parma o a Collecchio chi dirige le operazioni? il figlio Tanner? o chi per loro? Ci deve essere qualcuno che faccia da tramite a Krause e alla squadra, qualcuno di cui la proprietà si possa fidare ciecamente. E che aiuti anche la parte tecnica. E’ evidente infatti che tra il DS attuale e l’allenatore attuale non corra buon sangue. Questo lo si evince dalle dichiarazioni di D’Aversa ma anche dall’operato di Carli. Ora la domanda: Chi consiglia a Krause gli acquisti per la squadra? chi ha fornito a lui i profili sui quali operare in sede di mercato? e soprattutto se il nuovo allenatore arriva a Collecchio chiedendo determinati profili sui quali lavorare perchè stiamo ancora mettendo in squadra prospetti nuovi pagandoli (meglio dire pagherò) fior di milioni? Delle due: O diamo retta all’allenatore e lo mettiamo nelle condizioni di allenare al meglio, ed allora lo stesso poteva valere con Liverani al quale non hanno fornito i giocatori che chiedeva, oppure la società va di testa sua senza dare riscontri alla guida tecnica. Ed allora qui risiede la frattura e se c’è è insanabile. Mi chiedo dunque a cosa serva fare settimane e settimane per uno Zirkzee se poi devi avere l’obbligo della Serie A per mantenerlo in squadra, no perchè siamo penultimi e questo rischia di stare qui 4 mesi e poi ciao.
    Vogliamo fare le cose serie? allora a mio modesto avviso dobbiamo dare all’allenatore ciò che chiede, perchè lui deve decidere chi e come fare.
    Questo è il principale problema. Krause deve fare chiarezza, qual’è il vero progetto? e perchè seppur in questa posizione drammatica si ostenti sicurezza e si prosegue su questa strada? Se l’idea è quella di una rivoluzione che parta dai giovani e chissenefrega se si va in B un anno (magari un anno…) per poi tornare rivoluzionati è un conto. Se invece è una gestione allo sbaraglio, cosa che temo, almeno si cerchi di rimediare ponendosi nelle migliori condizioni per cercare di rimanere in A. Ha detto che è un progetto lungo, da lasciare ai nipotini? bene, ma che faccia chiarezza a tutti noi. Io temo sempre che qui una volta stufi ci lascino con un pugno di mosche in mano. Per impedire questo serve un confronto sereno e aperto con tutto il mondo Parma e non solo con PPC. Serve la tifoseria, serve come l’aria a questa squadra. Devono stare vicino per come è possibile. Solo loro possono portare la squadra a capire l’onore di vestire la maglia che indossano. Serve coesione. Ora non c’è.

    Capitolo giocatori: vedo giocatori molli, svogliati, stanchi,nervosi. Gente come Kurtic, Hernani e Gervinho se non hanno voglia o altro che si tirino fuori. Non è possibile che Kurtic corricchi per il campo trotterellando e sono già 7 o 8 partite che fa così. E’ stanco? vuole andare al Toro? qualcuno lo dica e compriamo qualcuno con voglia e corsa. Hernani? ma vuole giocare o camminare? mai possibile che non faccia un cross decente che è uno? ogni angolo è una botta in faccia al difensore avversario tanto li tira male. Stessa cosa per Gervinho che dal 40 del primo tempo di ogni partita si eclissa e ci fa giocare con uno in meno. Dice bene D’Aversa poi, abbiamo solo un centravanti. Cornelius è efficace solo se adeguatamente crossato o servito. Kulu non c’è più. Dobbiamo inventarci altre soluzioni. Odio poi chi critica Alves perchè se non fosse stato per lui con il cavolo che ci salvavamo il primo e il secondo anno di A. Ora è visibilmente rallentato ma trovo ingiustificato sentire persone che gli urlano contro quando ha salvato la baracca in tante occasioni. Servono delle bandiere, dei Lucarelli o Alves in campo che diano la carica e che sveglino certi mamloni. Serve questo.
    Ultimo giorno di mercato, mi auguro che qualcuno sia sceso a miti consigli e che porti giocatori funzionali al progetto del mister. Scamacca stia dov’è. Di scommesse ne abbiamo fin troppe. Serve urgentemente un altro centrale, un centrocampista in regia che sappia fornire passaggi alle punte ed una punta cinica sotto porta. E’ difficilissimo a Gennaio trovarne ma occorre che qui la società faccia sforzi perchè se ci tiene davvero alla categoria è l’unica cosa che serve, il resto sono solo chiacchiere. E di chiacchiere se ne sono fatte fin troppe. E per finire questo lungo post, basta leggere commenti sui social dei calciatori che si autoassolvono e dichiarano che la “prossima partita” sarà quella da vincere.
    Ne abbiamo fatte sin troppe di prossime partite ed il tempo è abbondantemente scaduto.

    In sintesi:

    SOCIETA SVEGLIA!
    PRESIDENTE SVEGLIA E SCEGLI GENTE VALIDA INTORNO A TE!
    GIOCATORI SVEGLIA O VIA DA QUI!
    ALLENATORE SVEGLIALI!

  • 1 Febbraio 2021 in 13:33
    Permalink

    mi inchino chapeaux nolan!!! avrei voluto scrivere qualcosa a tal riguardo ma hai espresso così bene il tutto che sottoscrivo in pieno…mi hai risparmiato la fatica diciamo

  • 1 Febbraio 2021 in 15:00
    Permalink

    Quoto e sottoscrivo. Sempre forza Parma, ma mi sa che quest anno finiremo in b.

I commenti sono chiusi.