D’AVERSA: “NELL’IMMEDIATO BISOGNA MIGLIORARE L’INTERPRETAZIONE NEL FARE LE COSE CON DETERMINAZIONE” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Al termine del match tra Hellas Verona e Parma, ecco il commento di Mister D’Aversa:
“Analizzando la partita, siamo partiti anche bene passando in vantaggio e interpretando bene la gara dal punto di vista dell’atteggiamento. Sul primo gol ci siamo fatti gol da soli; ma subito prima abbiamo subito tre o quattro cross, quando si passa in vantaggio sotto l’aspetto mentale bisogna avere qualcosa in più e non subire immediatamente la squadra avversaria. Questo è un aspetto psicologico che molto probabilmente dipende dalla posizione di classifica, dal fatto che dopo una serie di partite dove non c’è il risultato positivo si perde un po’ di autostima, si commettono errori semplici di passaggio, per paura, e questo non ce lo possiamo permettere. Quando si va in campo bisogna cercare di portare un risultato a casa a tutti i costi, al di là delle qualità del Verona che conosciamo, loro sono bravi a giocare sull’uomo, ad essere aggressivi, nei duelli personali; ma siamo noi la penultima in classifica, siamo noi a dover dare qualche “tranvata” come ha fatto il Verona. Questo aspetto rispetto al passato lo abbiamo perso e va ritrovato il più velocemente possibile”
“In questo momento dobbiamo affrontare ogni partita come fosse una finale, al di là della classifica. Siamo indietro ma quel che mi preoccupa sono i numeri, facciamo fatica a fare gol ma il riferimento non è al reparto offensivo; concediamo troppo facilmente gol all’avversario e anche qui idem è una questione di atteggiamento di squadra. I numeri sono emblematici, se non miglioriamo questo aspetto difficilmente il prossimo anno giochiamo in Serie A”
“Sapevamo che sotto l’aspetto fisico potevamo avere qualche difficoltà, sotto quello mentale non c’è più tempo, dobbiamo fare sì che si ritrovino quelle caratteristiche che hanno contraddistinto il Parma in questi anni e che lo hanno portato a fare risultati importanti. In questo momento ai ragazzi non posso rimproverare nulla sotto il punto di vista dell’impegno, ma tra il fare le cose e farle con determinazione cambia molto e la differenza ti porta a fare risultato. Quello che bisogna migliorare nell’immediato è l’interpretazione nel fare le cose, con determinazione”
“Siamo passati in vantaggio eppure commettevamo degli errori tecnici di passaggio elementari, molto probabilmente dovuti al momento, ma se questo aspetto non lo miglioriamo difficilmente riusciremo a fare risultato. Bisogna andare in campo in maniera serena, dove per serena si intende il non commettere errori tecnici soprattutto quando incontri una squadra come il Verona forte a venirti ad aggredire in avanti; questi ragazzi tecnicamente sono bravi, tutto questo è frutto di come si sta vivendo la partita. Il problema in attacco? Abbiamo affrontato la partita con Cornelius che non avrebbe dovuto giocare, quindi con un minutaggio limitato; abbiamo un ragazzo come Zirkzee che è arrivato da un campionato diverso e non conosce la lingua così come il campionato italiano. Le difficoltà ci sono ma non dipendono dal singolo, dipendono da una mentalità di squadra, come i gol concessi: bisogna migliorare in entrambi gli aspetti”.
DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO HELLAS VERONA-PARMA 2-1
Mister se vuole farsi cacciare apposta lo dica chiaramente.
Dire che Zirksee a rosa al completo, non si vedrebbe in campo mentre passeggia e tieni in campo un Gervinho ectoplasma è tutto dire.
E basta dire il gol ce lo facciamo da soli…noi cosa facciamo per segnarne ? Mah…
Mi fai venire in mente che preziosi pare abbia licenziato faggiano per giusta causa proprio per le sue dichiarazioni..
Aspettiamo che tutti i nuovi arrivati imparino l’italiano. Magari anche Krause imparerà a dire sei licenziato invece di you’re fired.
MEGLIO I GIOVANI DEI VECCHI PARLIAMOCI CHIARO SENZA GERVINHO E KARAMOUH CON MIHALA E MAN SUBITO FORSE NON AVREMMO PERSO E ORA CHE ANCHE D AVERSA SI DIA UNA MOSSA SOLO UN PUNTO FORSE NON ERA COLPA DI LIVERANI !!! CONCORDO L AFFERMAZIONE A SKY E’ DA ALLENATORE CHE VUOLE ANDARSENE DICIAMOLO D AVERSA E TORNATO SOLO PERCHE SE NO AVREBBE EPRSO LO STIPENDIO !! E VENUTO CONTROVOGLIA MA I SOLDI SERVONO TUTTO LI …..SE NO NON PRENDEVA NULLA SE SI RIFIUTAVA …………..E TUTTO LI IL MOTIVO ERA OBBLIGATO SE NO ERA DIMISSIONE E NON PRENDEVA PIU SOLDI NON PUO DIRE ANCHE PER RISPETTO DEI GIOVANI CHE GIOCANO MEGLIO DI GERVINHO CHE NON AVREBBERO NEPPURE VISTO LA PANCHINA
Io non credo sia tornato solo per lo stipendio. Io credo che lui avesse fatto determinate richieste nel mercato di gennaio, ma hanno preso altri.
D’Aversa è fatto così, giocano sempre quelli, lo sapevi già. Però al momento attuale la squadra non esiste più, quindi direi che occorre valorizzare i giovani. Il mister ha le sue colpe evidenti, ma non me la sento di dare addosso a lui, anche se la formazione di ieri sera mi ha fatto imbestialire appena la ho letta.
Con i giovani perdi probabilmente lo stesso (la difesa non esiste…), ma almeno ci hai provato, la vecchia guardia ormai è andata a ramengo e non se ne salva quasi nessuno.
Iacoponi e Gagliolo sono gli unici che almeno ci mettono ancora la grinta, gli altri… ta bè Rosina.
“Abbiamo affrontato la partita con Cornelius che non avrebbe dovuto giocare”. Io non dico fai giocare Zirkzee, perché se viene da un campionato diverso dal nostro, più debole (ma sarà così?) e non sa la lingua, (ma possibile che un allenatore non conosca l’inglese che è la lingua con cui puoi comunicare internazionalmente), attaccare sempre allo stesso modo rende questa squadra prevedibile con un Cornelius che non spizza e non tiene una palla, non è il caso di riprovare Brunetta falso nove e cambiare gioco? Anche perché la miglior partita vista finora è stata quella di coppa con la Lazio.
“Sapevamo che sotto l’aspetto fisico potevamo avere qualche difficoltà, sotto quello mentale non c’è più tempo, dobbiamo fare sì che si ritrovino quelle caratteristiche che hanno contraddistinto il Parma in questi anni e che lo hanno portato a fare risultati importanti. In questo momento ai ragazzi non posso rimproverare nulla sotto il punto di vista dell’impegno, ma tra il fare le cose e farle con determinazione cambia molto e la differenza ti porta a fare risultato. Quello che bisogna migliorare nell’immediato è l’interpretazione nel fare le cose, con determinazione”
Sisi, tipo il secondo tempo giocato in ciabatte?
ci vuole dignità. il fallimento è totale. se vuole che venga ricordato per i bei anni e risultati storici ottenuti deve dimettersi.
Dichiarazioni da esonero immediato…senza se e senza ma…il fenomeno che lo vada a fare da un’altra parte. Paraculato
Ho sentito le esternazioni di D’Aversa ieri sera e sono francamente allibito. Qui c’è qualcosa di grosso che non torna a livello di comunicazione sua e della società. Se c’è la paventata unione di intenti e se c’è davvero la volontà di fare gruppo non puoi dire quella dichiarazione su un ragazzo come Zirkzee ed in generale su molti elementi della squadra.
Il ragazzo è molto giovane e sul gol di Barak si è fatto fregare come un pollo (anche se la responsabilità la dividerei con Conti) ma dovrebbe essere trattato con maggiore rispetto dall’allenatore soprattutto per incoraggiarlo. Con un Ranieri in panchina per esempio una cosa del genere non sarebbe mai accaduta. Occorre tatto e furbizia nel dire le cose ma è evidente che D’Aversa se la è legata al dito con la questione mercato e la sta esternando a piccole velenose dosi ogni giorno. Fossi nella società (Lucarelli in do sit?) un richiamo glielo farei. Occorre rispetto per il simbolo Parma e per la comunità che rappresenta.
Con queste esternazioni si demoralizzano solamente le persone. Possibile che non si riesca a capirlo? A che serve creare ulteriore malcontento?
I “senatori” (ma quali senatori poi? )non stanno dando più nulla o quasi in campo. Alcuni sono addirittura irritanti nel loro incaponirsi e si continua imperterriti a farli giocare. Non se ne cava un ragno da un buco così è evidente. Il Verona ieri era sicuramente abbordabile. Abbiamo pressato bene i primi 15 minuti e dopo l’autogol il buio totale. Ieri si è ritardata la partenza della partita perchè dicevano che il Parma si stava caricando negli spogliatoi. Se questi sono i risultati facciamo prima a non farlo che è meglio. Non c’è reazione, rabbia, nulla. Ieri al primo gol loro Juric ha esultato alla Malesani e poi si è scusato con D’Aversa. Possibile che non ci sia stata una risposta rabbiosa? Ma non dovevamo giocare una finale? Guardarsi Spezia Benevento ma anche Cagliari e Torino per capire cosa vuol dire giocare le partite come finali.
D’Aversa è attualmente in società con un DS che alla fine lo ha scartato preferendogli Liverani ed una vecchia società ancora al 10% di persone che gli avevano dato l’esonero per il cambio progettuale ante vendita societaria. Che cosa si sono detti quando è tornato a Parma? 1 punto in 6 partite è sintomo di completa confusione o peggio ancora. Io non voglio mollare. Fino a che c’è la possibilità vorrei si lottasse ma occorre davvero uno scossone forte che ci tolga dalla melma in cui siamo. Speravo ci fosse una svolta con D’Aversa ma vedo che non funziona. Anzi. Se potessi scegliere ora accantonerei l’attuale allenatore in evidente conflitto societario e giocherei le restanti con il tecnico della primavera. Sogno un Gede ad interim fino a fine stagione dove almeno qualche lavativo appeso allo spogliatoio lo vedrei ma ovviamente questo non sarà possibile.
Capitolo Presidente: Vorrei capire perchè si pensa che si debba fallire o che Krause debba scappare. Ha ribadito che il progetto è molto lungo, è intenzionato a non mollare in qualsiasi serie. Ci sarà o meno sto paracadute? Credete davvero che questo faccia scappare un’imprenditore che fattura alcuni miliardi di dollari? Vogliamo dargli credito personale e la possibilità di creare ex novo un gruppo? Dove vogliamo andare altrimenti? Che però si abbia la forza di cambiare DAVVERO. Un DS, un Amministratore Delegato, un Amministratore Finanziario ed un allenatore esperto che sappia trattare i giovani e i veterani, una rete di osservatori vera e via dicendo.
Occorre individuare il gruppo base dell’anno prossimo, qualsiasi serie essa sia.
Il tempo non c’è. Cerchiamo come già ribadito di remare almeno noi nella stessa direzione e a fine anno tireremo le somme su tutto.
FORZA PARMA SEMPRE.
Nolan sono d’accordo con te per la prima parte del commento. Mi permetto solo di fare una considerazione. Come ti dicevo già quest’estate, trovo bella la fiducia che riponi nel buon krause, ma io preferisco sempre essere tutelato. Nessuno pensa che fugga se si va in B, ma l’importante è che se avesse voglia di farlo non lasci la società in braghe di tela. Io non penso che krause, come nessun altro, abbia piacere a buttare dei soldi dalla finestra, e tutti gli obblighi di riscatto che abbiamo fatto mi lasciano personalmente poco tranquillo. Spero che i 7 parmigiani si siano tutelati in questo senso. Detto questo, io spero che non ci dovremo preoccupare di queste cose perchè rimarremo in serie A. Chi non ci crede più si dilegui. Questo non è il momento per polemiche e piagnistei, questo è il momento di tirare fuori le palle tutti insieme. Forza Parma
Beh dopo questa verrebbe da dire peccato che in campo non ci andiamo noi, questa situazione è stata analizzata e sviscerata in tutte le maniere, ed è paradossale perché è senza via d’uscita a mio avviso, squadra costruita per giocare in contropiede senza fronzoli, che si trova con le punte principali spuntate, un centrocampo di onesti mestieranti ma non palleggiatori per provare qualcosa di diverso, e la difesa con i migliori con il peso degli anni e delle battaglie sulle spalle, a cui è stata tolta la possibilità di difendere arroccati, ed infine un allenatore che è tornato perché obbligato dal contratto fino a giugno 2022, che al ritorno avrebbe dovuto mettere la condizione che gli rivoluzionassero il centrocampo a costo di perdere lo stipendio e che invece ora rischia di compromettere anche la reputazione acquisita negli anni intestardendosi su delle gerarchie assurde di una vecchia guardia bollita e non adatta ad un gioco diverso.
Gli obblighi di riscatto penso siano stati fatti in questa ottica: in caso di discesa in B, chi vuole venire e combattere per tornare in A lo si riscatta, mentre è inutile riscattare chi non vuole seguire il Parma per poi doverlo rivendere/dare in prestito se non è conveniente. Magari ci sono anche clausole di rendimento. Credo che sia tutto qui. Inoltre il riscatto è un modo per posticipare il pagamento di alcuni mesi
Sì ok Cib, ma una cosa è un obbligo di riscatto condizionato alla permanenza in A, come è stato fatto ad esempio per Conti. Un’altra cosa è un obbligo di riscatto non condizionato. Perchè questo vuol dire che se scendi in B non guardi chi vuol venire e chi no, ma li devi pagare tutti alle condizioni accordate l’estate prima, anche se non vorresti più riscattarli. Va bene il posticipare i pagamenti, ma prima o poi si devono tirare fuori, e se si è in B ci si pensa un po’ di più prima di tirare fuori 10 milioni per un terzino di 20 anni.
Mai visto giocare un Parma dove il portiere ha giocato più palloni di tutto il resto. D’Aversa sono stato tra i pochi per un suo ritorno, catenacciaro e sbruffone, ma almeno negli anni scorsi arrivavano i risultati. Giù la Masscheraaaaa!!!!
Mi fai venire in mente che preziosi pare abbia licenziato faggiano per giusta causa proprio per le sue dichiarazioni..
diversi siti danno riunione in corso per decidere sull’ esonero.
a questo punto accetterei anche mister simpatia Mazzarri che almeno qualche calcio in culo a qualche vip pure lo molla e magari l’ impresa pure gli riesce.
Riunione in video conferenza…..ma per favore……..
Mi sembra di assistere alla 400′ puntata di: “IL SEGRETO”…..
C’è chi si è lamentato dei tweet di Krause, ma qui sono i discorsi di D’Aversa il problema! Con tutte le partite che ha perso, si permette anche di criticare i giovani che praticamente non fa giocare… Motivo? Perché non sanno la lingua… Ma davvero?!?! Perché CR7 l’ha mai imparato l’italiano!? Qui si sta ampiamente superando il ridicolo. Ci sto a vedere la squadra perdere, l’allenatore sbagliare ecc…se in buona fede. Ma questo comportamento lagnoso e offensivo con motivazioni inconsistenti non è più tollerabile. Dissi di turarci il naso e riprendere l’ex allenatore al posto di Liverani…beh ho sbagliato perché, anche umanamente, non è adatto a tirarci fuori dai guai! Impiegando i nuovi giovani, Liverani penso avrebbe fatto di meglio, anche perché mi pareva umile e rispettoso. Ci vuole un cambio di rotta immediata… Spero che Krause ci metta una pezza facendo qualsiasi cosa pur di dare uno scossone che possa essere utile al Parma