IL GALLO DI CASTIONE / CHI CI SALVERA’?

(Il Gallo di Castione) – In un ambito dominato dalle restrizioni sanitarie che hanno reso la vita tutt’altro che normale (la zona rossa di Amsterdam era organizzata meglio), che hanno creato e/o accentuato le difficoltà economiche e spesso costellato di lutti la vita delle persone, si finisce per vedere un presente incerto e un futuro scuro, portando molti a rifugiarsi nei ricordi belli del passato. Il Gallo si ricorda, ad esempio, di quando faceva il chicchirichetto e beveva il vino sotto all’altare, i tifosi del Parma si ricordano con nostalgia i tempi di Taci e Manenti e le bellissime trasferte di serie D ed aspettano il Derby coi testa-quadra nel caso che la Reggiana non venga retrocessa. Ci vuole un miracolo per salvarci, e io, non faccio per vantarmi, sono anni che trasformò l’acqua in caffè… Ma temo che non ci siano più miracoli adatti: ormai siamo rassegnati, anzi, è scientificamente provato che guardare le partite del Parma provoca depressione e tante altre cose che non vi dico perché ho voglia di piangere. E succede a Castione che, se di notte fonda, con la luna piena, esci sul balcone e urli al cielo la tua sofferenza di tifoso Crociato, la vicina ti tira i vasi di gerani…
Nel frattempo capiamo che ci è un poco di confusione a Collecchio, con l’impressione di un tutti contro tutti e le parole sempre più ci sembrano vacue. Lucarelli, che ha parlato anche prima della partita col Verona, ci sembra un comunicatore di messaggi altrui, una voce “istituzionale” come il suo ruolo gli impone e come lui stesso ci ha raccontato nell’ultima intervista, insieme a quel “ci salveranno i vecchi” che giustifica le formazioni messe in campo dal Mister e che spesso hanno suscitato critiche del popolo. Ma lui, l’allenatore, non fa giocare i giovani senza esperienza di serie A, e nemmeno quelli che non parlano Italiano se non per fare numero, peraltro se li schiera o si passano la palla fra di loro (e creano occasioni da gol) oppure non ricevono una palla giocabile. Per il Mister i giovani sono un investimento per il futuro. Ma mica suo, del Presidente. Lo si capisce che dopo quattro sconfitte consecutive non è facile essere sereno: cercasse di essere almeno poco nuvoloso! Ma la “sua squadra” pare mancare di agonismo e di motivazioni, soprattutto in chi voleva cambiare aria ed è stato trattenuto contro voglia. Il DS ha dovuto riprendere forzatamente il Mister, e si può dubitare che i loro rapporti siano idilliaci, il Presidente si ritrova ad avere avallato spese folli con giocatori che non vengono schierati e il coach chiaramente insoddisfatto dei cento milioni investiti. Non si matura con gli anni, si matura coi danni. Dopo le quasi tutte sconfitte (tolto il pareggio di Sassuolo) della gestione D’Aversa le speranze di una svolta sono francamente scemate, e si preannuncia un penoso calvario che porterà all’inevitabile epilogo. A chi ama la poesia viene in mente l’incompresa Alda Merini, ritenuta pazza ed internata, ma riscoperta per la profondità dei suoi versi, che scrisse fra l’altro “le mosche non riposano mai perché la merda è veramente tanta”. Ditemi voi, in mezzo a questo marasma, se può passar per vera l’affermazione di D’Aversa quando dice che crede alla salvezza al 100 %, soprattutto ora che è sommerso da una crisi di cui non si vede la fine. Ci salverà forse Kurtic che, sostituito, ha gettato la Crociata? Ci salverà Grassi che, sostituito, manda a quel paese “il destino”? O ci salverà allora “capitan Gervy” che a fine partita ride e scherza con l’ex Dimarco e che tutti gli anni passa gli infortuni in Africa? Il pazzo che di mestiere diceva di uccidere gli zombie e che sosteneva non essercene in giro poiché aveva lavorato bene, non ha visto il Parma giocare ultimamente… Giovani o vecchi: questo è il dilemma. Il conflitto generazionale esiste da sempre: tutti siamo stati giovani e un po’ pirla, ma non si deve pensare che restando pirla si resti anche giovani. Ora i tifosi sono divisi fra i pro D’Aversa e i contro D’Aversa, come se l’una o l’altra ipotesi servisse a cambiare la rotta di una squadra che non sa approfittare nemmeno di un regalo fortunoso del destino che l’ha mandata in vantaggio: ormai gli avversari sanno che se anche non ci fanno lo sgambetto, inciampiamo da soli: tutti ritirano il bonus dei tre punti senza sbattersi più di tanto, perché noi non segniamo i gol e non facciamo assist se non nella nostra area di rigore. Ci resta da consultare l’esorcista, poi siamo a posto. E lasciate che i bambini credano a Babbo Natale, così noi continuiamo a credere nella salvezza del Parma e che nessuno ci rovini la magia. Perché poi l’unica soluzione per continuare a guardare le partite da qui alla fine, con l’arrivo della bella stagione e l’addio a giacche e maglioni, è spargere la voce che guardare le partite del Parma fa dimagrire, così non dobbiamo metterci a fare footing come quando era un modo di scappare di casa durante il look down, e gli altri lasciali correre, che prima o poi lo troveranno un tombino aperto… Il Gallo di Castione

 

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

70 pensieri riguardo “IL GALLO DI CASTIONE / CHI CI SALVERA’?

  • 17 Febbraio 2021 in 11:08
    Permalink

    Siamo a -4 dalla salvezza…. comunque se finissimo in B una formazione di 6-7 undicesimi gia ci sta. Colombi,Laurini,Iacoponi,Balogh,Gagliolo a centrocampo Grassi,Brugman, qualche giovane poi cin il paracadute e vendite varie potremmo prendere Mancuso in attacco. Oramai i conti in tasca li hanno fatti un po tutti. Il Derby ci attende.

    • 17 Febbraio 2021 in 14:29
      Permalink

      Io sono sempre stato un estimatore di D’Aversa. Sono io che l’ho chiamato il GENIO perché in ogni cosa che faceva c’era genialità.
      Ora però si è trasformato come il Dott. Jeckyl sì è trasformato in Misterv Hide.
      Fa ora dichiarazioni e conferenze stampa allucinanti e allora
      HO CAPITO PERCHÉ FA COSÌ.
      Lui non crede più nella salvezza e non vuole essere il tecnico che ha portato il Parma in serie B ma nello stesso tempo non vuole dimettersi perché se lo facesse, non sarebbe più in nel libro paga del Parma e sapendo che il prossimo anno in serie A e molto probabilmente in B non troverà nessuna squadra che vorrà un puntare su di lui fa di tutto ( E DI PIÙ) per farsi esonerare.
      Krause in futuro sarà costretto a esonerarlo in quanto D’Aversa l’avrà vinta per sfinimento di Krause.
      Ecco perché D’Aversa va esonerato subito prendendo il tecnico della primavera Veronese che finalmente farà giocare i giovani e si potrà vedere con che giovani poter contare sul prossimo campionato di serie B.

    • 17 Febbraio 2021 in 15:31
      Permalink

      Finché c’è vita c’è speranza, ma bisogna muoversi, qualcuno che non è Carli e non è Krause (ma allora chi ?) deve riportare ordine nella società. Subito.

    • 18 Febbraio 2021 in 19:53
      Permalink

      Ci vuole come allenatore quest’anno il tecnico della primavera solo però fino a fine stagione per portare a termine questo osceno campionato
      Potremo così vedere traquelli che abbiamo su quali giovani potremo contare per la B
      Il prossimo anno poi si sceglierà un allenatore bravo tipo ITALIANO dello Spezia che sappia dare un gioco alla squadra e che sappia lanciare i giovani come vuole Krause.
      Insistere su D’Aversa è un “NON SENSE”

  • 17 Febbraio 2021 in 12:12
    Permalink

    Siamo a -4 dalla salvezza da tre mesi…. dai pensiamo alla B e ad allontanare le mele marce che ce ne sono parecchie…

    • 17 Febbraio 2021 in 12:25
      Permalink

      Se vuoi pensare alla serie B sei libero di farlo, ma non portare con te altri tifosi che sarebbero ancora determinati a lottare.

      • 17 Febbraio 2021 in 13:50
        Permalink

        Bravo Ale – M ..
        Lottare e’ una razza di uomini veri ….. quelli che no lottano sono …… va be lascio stare ….. magari vinciamo tre partiti e questi negativi scomparirano …come sempre
        Forza Parma

      • 17 Febbraio 2021 in 13:57
        Permalink

        ma per quale motivo si chiede ai tifosi unita’, determinazione , comunione d’intenti, quando a eccezione del solo presidente, tutti i protagonisti sono disinteressati?
        comincino allenatore, giocatori e dirigenti in carica a dare esempi costruttivi e tutti i tifosi andranno dietro.
        Krause sta per licenziare sia d’aversa che carli ( TMW oggi) . Mi pare che li’ stia il problema.
        Difendere a oltranza questi “professionisti” fa il male del parma. La critica anche pesante aiuta nel piattume.

        • 17 Febbraio 2021 in 14:20
          Permalink

          Io penso che se si vede che i giocatori sono molli e svogliati, è il tifoso che deve cercare di spronare. A volte succede il contrario, che è il giocatore che trascina i tifosi. Secondo me in questa fase siamo noi che dobbiamo dare forza. Sono molto a favore della critica, anche pesante, ma l’importante è che sia costruttiva, perché se l’obiettivo è distruggere il Parma allora non andiamo d’accordo.

    • 17 Febbraio 2021 in 15:33
      Permalink

      Noi tifosi dobbiamo crederci alla salvezza, ma ci vuole il pugno di ferro. Tre giocatori in tribuna e autorità per farlo. Da Domenica.

    • 18 Febbraio 2021 in 17:51
      Permalink

      Si ma siamo a meno 4 dal Torino che poi per gli scontri diretti saremmo a meno 5
      Anzi ti dirò di più.
      Sembra che per non aver rispettato le norme anti Covid la Lazio perderà la partita a tavolino con il Torino per 3-0
      partita che sul campo il Torino aveva perso quindi non 4 oppure 5 punti dalla salvezza ma 7 oppure 8 punti quindi per salvarci non occorrerà solo battere Udinese Crotone Spezia & Co. ma bisognerà fare punti anche con Juventus Inter Milan quindi capisci Luca che con la squadraccia che abbiamo con l’allenatore che fa di tutto per farsi esonerare l’impresa è impossibile
      In qualsiasi altra piazza l’alkenstore sarebbe stato esonerato.
      Se KRAUSE ragionasse dovrebbe mettere finobs fine stagione l’allenatore della primavera per vedere su quali giovani puntare in serie B.
      Con l’Udinrse giocheranno ancora dall’inizio
      Gervinho e Cornelius
      Non dico altro

  • 17 Febbraio 2021 in 13:16
    Permalink

    Chi ci salverà?
    Sapete chi potrebbe essere il nome giusto? Gedeone Carmignani. Dico davvero. Nonostante la non più verde età è la persona giusta per portare a termine questa sciagurata stagione cercando di raddrizzare la baracca.
    Lui che ha vissuto situazioni con pressioni ancora più grandi di queste potrebbe darci una forte mano.
    So perfettamente che per svariate ragioni questo non potrà avvenire. Ma credo sia davvero l’unico nome in questo momento che mi trasmetterebbe almeno un filo di speranza. Speranza di vedere una squadra andare in campo e giocare a calcio e la speranza di vedere qualche lavativo in tribuna.

    • 17 Febbraio 2021 in 15:36
      Permalink

      Inutile sognare Carmignani. Serve un Gattuso o un Mihailovic con pieni poteri. Oppure teniamo D’Aversa ma spalleggiato da uno con le palle. L’anno scorso tutti i giorni ci erano DS e Presidente. Ora il DS latita e il Presidente è lontano. Un guazzabuglio.

    • 17 Febbraio 2021 in 15:42
      Permalink

      Penso iguale che Nolan ….. se Krause dicesse cambiare allenatore …Io personalmente voto per Gede ..
      In questa situazione no vedo nessuno capace di fare questo lavoro … Solo Gede ..

      • 17 Febbraio 2021 in 17:13
        Permalink

        Per restare nelle vecchie glorie ci sarebbero anche i buoni donadoni e guidolin.. Ma c’è da vedere anche chi ha veramente voglia di venire adesso.

        • 17 Febbraio 2021 in 19:05
          Permalink

          Guglielmo Trupo riferisce di un’indiscrezione giornalistica che vorrebbe Krause interessato a Benitez.
          Mi pare poco probabile ma fa capire la mentalita’ che ha il presidente rispetto a Carli che dichiara : dobbiamo essere noi a trascinare la gente ( dunque lui stesso afferma che sono loro a dover fare il proprio dovere e che non lo stanno facendo oppure lo stanno facendo male)

          • 17 Febbraio 2021 in 20:37
            Permalink

            Benitez è un allenatore con un nome importante, si dovrà vedere al limite se si riesce a calare nella parte in fretta… Comunque è chiaro che Carli debba dire così, è il suo lavoro, non può certo dire ”Ragazzi stiamo andando malissimo, ma la colpa è del tifo che non ci supporta abbastanza”. Dovrebbe nascondersi poi… I giocatori devono ovviamente fare la loro parte, e il tifo la sua.

  • 17 Febbraio 2021 in 13:38
    Permalink

    Ci avrebbe potuto salvare uno psicologo perché è evidente che questo è un problema di testa ma purtroppo nello staff del Parma non c’ è.
    Si sta avverando quello che da tempo dissi e mai fui ascoltato come da prassi consolidata nel tempo.
    E questi sono i risultati.

    • 17 Febbraio 2021 in 15:31
      Permalink

      Si e cosa dicesti di così profetico che sono arrivato da poco su questo sito e avrei bisogno di chiarimenti, prima ero in un altro sito e là dicevi delle gran cazzate

      • 17 Febbraio 2021 in 16:03
        Permalink

        Tutto, e il contrario di tutto. Come un orologio rotto ogni tanto tra le cazzate qualcosa si avvera.

      • 18 Febbraio 2021 in 11:02
        Permalink

        Andrea non ero io su un altro sito.
        Probabilmente qualcuno ammirandomii MI HA CLONATO.
        È il destino dei numeri uno essere clonati.
        Ai primi di novembre dissi che andavano fatte due cose
        1) Togliere Liverani al massimo il giorno di S.Lucia e richiamare D’Aversa
        2) Togliere Carli prima del mercato invernale
        altrimenti sarebbe stata B e infatti….
        È stato è vero richiamato D’Aversa ma solo quando il buoi erano scappati dalle stalle
        D’Aversa è arrivato fuori tempo massimo e ora è Game Over.

  • 17 Febbraio 2021 in 15:46
    Permalink

    Secondo me Gallo, retrocediamo perché nella struttura societaria mancano gli interpreti multilingue.
    d’Aversa non sapendo l’inglese ( ma come si fa al giorno d’oggi non sapere come si dice dai e vai, oppure fatti una doccia fredda che oggi non giochi perché Cornelius sta al 50 per cento …) lo usa come clave per tenere fuori i ragazzini terribili che tanto hanno voglia di mostrare in continuità qualcosa…Mihaila non getta la maglia ma calcia con rabbia la palla frustrato…
    Ecco, battutacce a parte, noi abbiamo bisogno di vedere in campo forza,velocità e impegno, tanto care ai nostri poveri occhi frustrati.
    Retrocedere? Forse, ma mi rimarrebbe un sasso nello stomaco non aver visto per un periodo, una squadra devota soltanto a correre dietro ad un pallone come sanno fare …dei ragazzi !
    Questo con d’Aversa ? Non credo proprio, ma una chance che qualcuno provi a salvarci anche con loro, credo che per noi tifosi, per ora solo spettatori purtroppo da TV, ne abbiamo vivamente diritto.
    Tutte le strade portano a Roma, mica una sola….
    Forza Parma

    • 17 Febbraio 2021 in 16:24
      Permalink

      La vedo dura perché un mister affidabile e disponibile non lo vedo. Vero che Miha calcia il pallone, ma non riceve una palla giocabile, per questo si incazza…
      D’Aversa doveva imparare l’inglese ma non l’ha fatto, i giovani vanno inseriti e non buttati dentro in ammucchiata alla fine della partita. A meno che non vuoi dimostrare che non servono a nulla. Ma se la combinazione Miha Man Zirke andava dentro e avessimo pareggiato il Mister doveva fare il mea culpa. Lui è più contento così.

      • 17 Febbraio 2021 in 16:51
        Permalink

        Se davvero è contento che Zirkzee non l’abbia buttata dentro allora è meglio che riprenda le valigie e torni a casa. Se vuole convincere tutti che ci si salva solo con il suo credo e metodo allora credo che sia meglio che riprenda nuovamente le valigie e torni a casa. Questo e per mille altre scuse da accampare. E ve lo dico da persona che personalmente era contenta del ritorno di D’Aversa poichè speravo che riuscisse a convincere i senatori ad andare d’accordo con i ragazzi. Questo è palese che non sia avvenuto e si stanno dilapidando delle occasioni per cambiare l’inerzia delle partite.
        Se non riesce a capire che occorre che TUTTI in squadra remino nella stessa direzione allora credo che sia meglio che…. il resto lo sapete.

        • 17 Febbraio 2021 in 21:55
          Permalink

          Condivido pienamente

      • 17 Febbraio 2021 in 18:35
        Permalink

        ” Miha Man Zirke ” …. devono essere gli titolari Tridente …..

        • 17 Febbraio 2021 in 18:36
          Permalink

          Cosi’. Miha – Zirke – Man …..

  • 17 Febbraio 2021 in 17:31
    Permalink

    Guardate a questo punto a me va bene anche D’aversa, non penso ci sia nessuno con la bacchetta magica, con l’aiuto del PRESIDENTE deve soltanto mettere da parte la sua arroganza e testardaggine di chi pensa di avere la verità in tasca, di pensare un po’ più al bene della società che al proprio, di non continuare ad andare contro all’evidenza, come ha detto il Gede nell’intervista battere tutte le strade percorribili, è ormai evidente che i giocatori non giocavano contro Liverani come non giocano contro di lui, pertanto tanto meglio per quello che di buono viene, ma valorizzare i giovani che sono il futuro della società.

  • 17 Febbraio 2021 in 18:24
    Permalink

    bho….la follia è stata lasciare in mano a Liverani la squadra per ben 15 giornate dopo lo schifo assoluto messo in mostra…..già dopo Parma fiorentina il più brutto pareggio della storia del calcio ci si doveva pensare più che seriamente a cacciarlo…..invece gli hanno cencesso altro tempo per rimediare figuracce come roma atalanta juve, un pareggio clamorosamente fortunoso senza mai tirare in porta contro il milan che prende 3 pali e ci inchioda 90 minuti in area , e altri pareggi scialbi contro benevento e cagliari ma veramente … cosa volevamo pretendere da D aversa???

    • 17 Febbraio 2021 in 21:03
      Permalink

      Intanto 12 punti. Con questa media con d’Aversa saremmo a 2…

  • 17 Febbraio 2021 in 18:32
    Permalink

    Accendiamo un cero alla madonna!

  • 17 Febbraio 2021 in 18:34
    Permalink

    Come l’innamorato stracotto si illude e continua a struggersi ed a spasimare pur se Lei non se lo fila, così il crociato si appella alla spes ultima dea nel caso la matematica, ma è solo urla e stridor di denti.
    I pedatori giovani ovvero del diman non v’è certezza ed i veci ovvero color che toccato il fondo non si può che risalire ed invece qui si continua a scavare…certo che il Diesse merita una standing ovation penso che il posto sul podio più alto della retrocessione sia suo di pieno diritto.
    Caccia d’Aversa e lancia la campagna Atalantina buca tutto il possibile e rimane (questo è un bel mistero).

    • 17 Febbraio 2021 in 20:43
      Permalink

      Penso che sia intellettualmente disonesto dare la colpa totalmente a Carli. D’aversa aveva già le valigie in mano prima del suo insediamento. La rosa è rimasta pressoché uguale, senza kulusevski ovviamente. I giovani non abbiamo ancora la possibilità di giudicarli approfonditamente. Poi non pensare che il progetto sia esclusivamente di Carli, lui si accorda con e risponde a krause. Le colpe in questi casi si possono benissimo ripartire fra un sacco di persone che non hanno lavorato bene, ma che senso ha adesso fare il gioco della colpa?

  • 17 Febbraio 2021 in 18:41
    Permalink

    Toc toc, c`è nessuno? 🐒

  • 17 Febbraio 2021 in 19:39
    Permalink

    Per curiosità. Pellè più o meno per quanto ne avrà?

  • 17 Febbraio 2021 in 20:29
    Permalink

    Comunque con la discesa in campo del PPC per bocca del Cav. Riani per altro illustre membro dell’UPI adesso le cose cambieranno. Ho una curiosità ma in caso di B quanti dei così detti giovani presi per il progetto Ajax resterebbero e quanti invece contrattualmente sarebbero liberi di andarsene?Io non ne tratterrei più di uno forse due ma era per valutare la follia di quanto messo in piedi.

    • 18 Febbraio 2021 in 09:55
      Permalink

      In caso di serie B, ci troveremo senza un allenatore, senza un DS e senza il 90% della rosa attuale.
      Secondo voi che fine fà una squadra da organizzare da ZERO nella serie cadetta italiana?
      Più facile scendere in C che salire in A, nella migliore delle ipotesi ti salvi e consolidi la B.

      Ma senza i diritti TV della serie A, dopo uno, due, tre anni, il buon Krause resta ancora qua a iniettare dollaroni e ottimismo in streaming dall’Iowa?

      Continuo a credere che Krause abbia sottovalutato il suo ingresso nel calcio italiano e che, mal consigliato, abbia fatto una scommessa ALL-IN.
      Se va bene e ti salvi, l’anno prossimo ti ritrovi un gruppo di giocatori giovani apprezzabili a livello di mercato e con un deciso cambio di management e guida tecnica, puoi impostare un buon lavoro per il futuro.
      Ma se va male e si scende in B….beh non mi sorprenderebbe che arrivi il 3° fallimento in 20 anni.

      • 18 Febbraio 2021 in 11:01
        Permalink

        Le certezze che esprimi come fossero dati oggettivi e verificabili, sono invece ipotesi fantasiose e inverosimili. Capisco il farsi prendere dallo sconforto, ma l’incipit del tuo commento è pura fantascienza.
        Quanto al resto, può anche essere che Krause ancora debba imparare molto, però non iniziamo a focalizzarci sulla fuga di krause in caso di serie B. Focalizziamoci sul non andarci, in serie B.

  • 17 Febbraio 2021 in 21:14
    Permalink

    Ci sono un carabiniere e un tifoso del parma, l’inizio delle barzellette sarà così da ora in poi 🤭

    • 17 Febbraio 2021 in 21:57
      Permalink

      Ci sono un carabiniere furbo, un tifoso del Parma e Biancaneve. Chi farà festa a maggio ?

      • 18 Febbraio 2021 in 07:01
        Permalink

        Si a maggio, il mese del canto del cucù cucù cucù in serie a non gico più è ritornato maggio al canto del cucù 🤭

  • 17 Febbraio 2021 in 22:21
    Permalink

    C’è Carli, un argentino, uno svizzero e un francese. Poi fate voi la barzelletta. Ridateci Galassi e Minotti, l’ammiraglio, Berta, Stopaj, Mat Sicuri, chi volete ma liberateci per pietà da questo incubo che non ne indovina una (Pellè infortunato per n settimane è la chicca del “lavoro” del Ds) neanche se potesse spendere coi soldi di Mansur.

  • 17 Febbraio 2021 in 22:25
    Permalink

    Ale moderatore una banale domanda. Ma chi ha scelto Valenti, Brunetta, Shom, Cyprien, Zakaridis, Busí, Osorio, Pellè, Bani, etc.?
    Krause?Riani?Lucarelli?Galli?
    Poi se a te piace Carli sono felice vuol dire che sei unico e almeno tu hai di che godertelo.

    • 17 Febbraio 2021 in 23:02
      Permalink

      Io non ho mai detto che mi piace Carli. Come al tuo solito mi sembra che tu non legga a fondo e capisca un po’ quello che ti fa più comodo. Io ho detto che sicuramente le colpe non sono solo sue, e che vari giocatori anche tra quelli che hai nominato non sono valutabili in questo momento, per diverse ragioni. La scelta di integrare la vecchia guardia con dei giovani da inserire gradualmente non è stata certo del solo Carli, che piaccia o meno a tante persone in questa sede virtuale.

  • 17 Febbraio 2021 in 22:48
    Permalink

    Le colpe non servono a nessuno ma non serve nemmeno essere politically correct. A Parma il giornalismo non brilla certo per coraggio e spirito d’iniziativa, impegnato com’è , a non fare torto ai potenti locali. Per capire lo spessore dei soggetti nominati , basti ricordare come trattarono l’affaire Parmalat ( il primo articolo su tanzi e i suoi problemini apparve dopo il default e dopo che TUTTI i giornali di TUTTO il mondo ne parlavano apertamente da almeno, dieci giorni ). Se anche sui siti privati di opinione, si deve prestare attenzione a non criticare troppo i diretti responsabili dei, danni arrecati anche alla città (la serie A vuol dire soldi anche per i commercianti) perché non intellettualmente onesto, evitiamo i commenti. Non è il tiro al piccione ma carli è il più grosso paraculo (per le affermazioni falsamente umili rese a go-go), attaccato allo stipendio ( dice che Krause dovrebbe licenziarlo e che non è degno della fiducia ma non si dimette) e senza capacità di trovare un buon giocatore, sulla faccia della Terra. Gli do buono che i vecchi proprietari avevano inavvertitamente e involontariamente dimenticato di pagare la stanza di compensazione della Lega ma lui si presentò, sapendo già del mercato italiano bloccato, dicendo che la situazione del Parma era tranquilla e ottimale per il lavoro. Peccato che non sappia fare niente, né a livello di acquisti né di gestione spogliatoio. Spero di voltare pagina rapidamente perché ci, si può ancora salvare. Ma non con questi

    • 17 Febbraio 2021 in 23:19
      Permalink

      Guarda, forse non hai letto bene, o non mi sono spiegato bene. La critica è sempre ben accetta quando onesta e quando costruttiva. Mi sembra a volte come lo chiami tu invece un tiro al piccione: capisco la necessità di cercare colpevoli per sfogare la propria frustrazione, ma non si può neanche modificare la realtà a proprio piacimento al fine di denigrare una persona. Non è una questione di politicamente corretto, è una questione prima di tutto di adesione alla realtà. Io non so dove tu prenda le certezze che ti sei creato su Carli (è un falso umile, è un attaccato solo allo stipendio, è incapace di trovare buoni giocatori, non sa fare niente..). Chissà, sarò forse in errore io, ma mi sembrano tutte delle certezze che poggiano su delle fondamenta molto sdrucciolevoli.

      • 17 Febbraio 2021 in 23:53
        Permalink

        Diciamo che conosco i trascorsi , so come ha realmente lavorato a Empoli, quali reali incarichi abbia avuto e parto dalle sue dichiarazioni . Io non mi sfogo su nulla, non sono frustrato, non difendo l’indifendibile e non denigro nessuno. Dico che i fatti sono chiari, le sue dichiarazioni è sufficiente leggerle e da qui si ricava il quadro. È stato un errore prenderlo è fondamentale rimuoverlo.

        • 18 Febbraio 2021 in 08:46
          Permalink

          Rispetto la tua opinione, però converrai anche tu che la maggior parte dei giovani acquistati non sono valutabili, sia per infortuni, per forma non ottimale, per mancato utilizzo, ecc. Non è portare acqua al suo mulino, è proprio non avere gli elementi per giudicare: forse Man sarà un flop, forse sarà il prossimo CR7, forse sarà un buon mestierante. Chi può dirlo? Finora ha giocato con noi una mezz’ora, metà della quale in difesa. E come lui anche altri.

          • 18 Febbraio 2021 in 12:28
            Permalink

            Questa vostra diatriba giocatevela a birra e salsicce, altrimenti noi ci arrabbiamo 🤭

          • 18 Febbraio 2021 in 12:37
            Permalink

            Sono sempre pronto per una gara di quel tipo 😉

  • 18 Febbraio 2021 in 09:41
    Permalink

    Penso che in questo momento il problema principale, anche per un assetto societario non definito, non sia tanto Carli che prestoo tardi se ne andrà o verrà cacciato, ma le cinque sconfitte e un pareggio di un D’aversa richiamato a furor di popolo, ingessato su posizioni calcistiche ultraconservatrici, quando i fatti non gli danno ragione, Udinese ultima spiaggia? E con lui Carli colpevole soprattutto nella scelta degli allenatori?

    • 18 Febbraio 2021 in 20:29
      Permalink

      Mo basta con la storia dell’ultima spiaggia, non ha funzionato ed anzi, ha portato sfiga.

  • 18 Febbraio 2021 in 17:04
    Permalink

    Domenica sono aperti i ristoranti a pranzo?

    • 18 Febbraio 2021 in 18:30
      Permalink

      non saprei ,altrimenti c’e’ federer che fa du spaghi da asporto ,il sugo di pomidoro e’ gentilmente offerto dai buslottari del ducato ,penso che lo share della partita sara’ da prefisso telefonico,per via del business che si puo’ fare col fulbol a parma (cit)

  • 18 Febbraio 2021 in 19:17
    Permalink

    Amico mio lo hanno tagliato Federer, costava troppo. Sembra che per la pasta col sugo di tomacca prima di dover firmare delle fideiussioni stiano cercando un “testimonial” giovane da eventualmente rivendere e fare una plusvalenza. Sembra ci sia uno bravino allo Sporting sempre se non nevica o se fanno la rotta perché io che vengo da Vigatto per 20 giorni ho fatto fatica.

  • 18 Febbraio 2021 in 20:32
    Permalink

    Second mi “Man” le un camion da canter. Mi a guerdi i canter e al so

  • 18 Febbraio 2021 in 23:09
    Permalink

    Beh domenica giocano cornelius Gervinho ( d’aversa ,che fa tutto tranne allenare a quanto pare, li sta recuperando psicologicamente), poi torna hernani per rendere veloce copertura e giro palla e dietro non so quale sciagura si inventerà il mister per prendere gol. Potrebbe convocare Sartor per dare verve e allegria al reparto. In ogni caso dopo 8 partite in casa senza gol, per forza si segna domenica. Qualcuno la butta dentro per forza

    • 19 Febbraio 2021 in 06:07
      Permalink

      Si nella nostra!!!

  • 19 Febbraio 2021 in 01:00
    Permalink

    Mi spiace davvero per Cornelius, gigante buono che non trova la via del gol e dovrà stendersi sul lettino e sentirsi chiedere ” chiudi gli occhi e raccontami i tuoi primi ricordi di bambino”..
    Poi toccherà a Gervinho con le tavole di Rorschach…
    Dopo questo tentativo disperato sapremo se il mister ci farà stare tutti zitti..!
    Ps per Cornelio mi spiace davvero !
    Forza Parma !

    • 19 Febbraio 2021 in 13:45
      Permalink

      Cornelio gigante triste, si D’Anna l’anima ma ha un destino avverso. Vorrei tanto ritornare a vederlo sorridere.

  • 19 Febbraio 2021 in 08:43
    Permalink

    Certo con un Ampollini avvocato del diavolo, adesso siamo tutti più tranquilli, non c’è alternativa agli uomini che il nostro mister manda in campo, è lui che li vede durante la settimana, e questi in allenamento fanno scintille e ne fanno così tante che poi non ne hanno più per la domenica, mentre gli altri bagoloni si risparmiano, e in quei pochi minuti che giocano a partita persa lasciano intravedere delle qualità che però non sono reali ovviamente perché non pronti, quindi mettetevi il cuore in pace, è già tanto se domenica per gentile concessione vedrete in campo Mihaila anche se sottopeso e non strutturato, al posto di uno dei tre fantasmi e se per malaugurata sorte dovesse segnare?
    ……………….D’aversa

    • 19 Febbraio 2021 in 09:08
      Permalink

      Se non ricordo male a gennaio ad inizio mercato invernale, Ampollini fu uno degli sponsor dell’acquisto di Man, presentato come giocatore eccezionale mancino a piede inverso per la nostra fascia destra che aveva nel DNA gol e assist, a precisa domanda di Milano, “ma è pronto?”, la risposta secca senza ombra di dubbi, ” “certo questo ha già 22 anni, esperienza se non è pronto lui allora chi?” A sema a post…….

      • 19 Febbraio 2021 in 15:04
        Permalink

        Ampollini ieri sera IMBARAZZANTE!!!

        • 20 Febbraio 2021 in 08:17
          Permalink

          ripeto e ribadisco che Ampollini e’ amico personale di D’Aversa con cui gioca a tennis. Per lui D’Aversa dovrebbe allenare il Chelsea o la Juventus. Non va nemmeno ascoltato quando parla del suo amico.
          La realta’ e’ pero’ un ‘altra. D’Aversa senza panchina nessuno lo ha cercato, si e’ proposto al Monza e`stato spedito indietro, tornato a Parma resta il solito arrogante , dal calcio limitato che fa muro contro la societa’. Se ci sono io, gioca chi dico io. Se mi licenzimi paghi, se retrocedi sono c…tuoi, mica ho allenato io la squadra.
          Ricordo ai soloni, pero’, che dopo il campionato 2014/2015 anche il grande Donadoni che doveva andare al Milan, in Italia non ha piu’ trovato squadra. Ma D’Aversa una squadra in C tipo il Matelica o la Giana Erminio a mio avviso la trovera’. Oppure l’OIKI negli amatori uisp che ha sempre grandi ex calciatori della zona ma ovviamente un po’ avanti con gli anni.

  • 19 Febbraio 2021 in 09:31
    Permalink

    Statisticamente una partita o due le vinceremo, anche la Spal (che da agosto paragonavo a ragione a noi avendo anche loro fin dall’estate “preventivato senza drammi” una retrocessione che infatti poi puntualmente si è materializzata e anche in B non stanno brillando attenzione…) l’anno passato aveva battuto l’Atalanta a Bergamo, ovviamente noi sia in casa sia fuori, il tutto quando era già spacciata e anche nell’anno dei curastars avevamo vinto a gennaio con la Fiorentina e addirittura con gli strisciati bianco e neri amati da Brugnoli. Arriveremo a 20/22 punti, forse anche 25 perché 3 punti da retrocessi quando si mandano in campo i ragazzini di solito si fanno, basta ricordare il Chievo di Di Carlo due anni fa. Devo dire che il mercato fatto da Taçi a gennaio 2015 era stato nettamente più funzionale e intelligente di quello fatto dallo scopritore di Sarri ora, basta vedere Pellè e Zagaridis sui due poli opposti per rendersene conto. Purtroppo le “varianti” manderanno i ristoranti in arancione e dovremo sopportare il solito orripilante spettacolo questa volta all’ora di pranzo.

    • 19 Febbraio 2021 in 10:50
      Permalink

      Eeee calma calma con tutto questo ottimismo sui punti che faranno i giovani a campionato compromesso, nelle terapie di recupero psicologiche Daversiane, i privilegiati sono i soliti noti, quindi bisognerà vedere quando riterrà che i giochi sono fatti per dare delle chance agli altri dall’inizio e a quel punto con che entusiasmo……..
      Un po’ di sana panchina non fa male a nessuno, non credo che chi è un fantasma in partita sia un leone in allenamento tale da indurre un allenatore a prendere lucciole per lanterne, come non credo che voglia farsi esonerare, D’aversa è questo prendere o lasciare, e questa è la grande colpa di Carli avere sbagliato gli allenatori.

  • 19 Febbraio 2021 in 13:00
    Permalink

    Le lucciole sono quelle signorine in zona ex Salamini?

    • 19 Febbraio 2021 in 13:50
      Permalink

      No, perché alle lucciole in zona ex salamini non si illumina il culo. Anche vero che è rotto….

      • 19 Febbraio 2021 in 15:09
        Permalink

        Comunque non saprei a casa mia il coprifuoco vige da prima dei DPCM

  • 19 Febbraio 2021 in 17:07
    Permalink

    Ogni volta che arriva il venerdì mi viene un prolasso intestinale a solo a pensare di vedere scorrazzare per i campi quella accozzaglia indecorosa messa su dal toscano. Meno male che i difensori della salute ci hanno messo da mesi ormai in coprifuoco o passerei il wend a prendere la ciucca, nel bunker non mi piace solo al bar.
    Come si chiamava quel giocatore albanese che aveva preso Doka a gennaio?Ecco solo quello era meglio di Shom, Cyprien, Brugman e Brunetta.

I commenti sono chiusi.