PARMA-UDINESE 2-2, HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
PARMA-UDINESE 2-2, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-UDINESE 2-2, IL TABELLINO
Marcatori: 3′ Cornelius, 32′ Kucka (rig.), 19′ st Okaka, 35′ st Nuytinck
PARMA – Sepe, Pezzella (34′ st Laurini), Conti, Gagliolo, Karamoh (21′ st Man), Cornelius, Bani, Brugman (25′ st Cyprien), Hernani (21′ st Grassi), Mihaila (34′ st B. Alves), Kucka (Cap.). Allenatore: Roberto D’Aversa
A disposizione: Colombi; Iacoponi, Zirkzee, Sohm, Osorio, Brunetta, Busi
UDINESE – Musso; De Paul (Cap.), Walace (1′ st Nestorovski), Bonifazi, Nuyinck, Stryger Larsen, Arslan (42′ st Makengo), Llorente (15′ st Okaka), Pereyra, Becao (1′ st Molina), Zeegelaar (22′ st Ouwejan). Allenatore: Luca Gotti
A disposizione: Gasparini, Scuffet, Braaf, Micin, De Maio
Arbitro: Sig. Massimiliano Irrati della Sezione A.I.A. di Pistoia
Assistenti: Sig. Marco Bresmes di Bergamo e Sig. Salvatore Affatato di Vco
Quarto Ufficiale: Sig. Daniele Paterna di Teramo
V.A.R.: Sig. Marco Piccinini di Forlì
A.V.A.R.: Sig. Mauro Galetto di Rovigo
Ammoniti: Brugman, Cornelius, Bani, Zeegelaar, Mihaila, Musso, Hernani, Conti, De Paul, Man, Pereyra
Calci d’Angolo: 3-2
Recupero: 1’+5′
LA DIRETTA LIVE DI Ilaria Mazzoni
Bentornati allo Stadio Ennio Tardini di Parma dove cercherò di raccontarvi questa ventitreesima giornata di campionato: i Crociati affrontano l’Udinese alla ricerca di punti fondamentali per la salvezza.
Mai come in questo momento allo stadio si sente la mancanza dei tifosi che hanno sempre sostenuto e stimolato la propria squadra; i ragazzi di D’Aversa dovranno cercare di reagire da soli nel tentativo di raddrizzare la storia di questa annata sino ad ora deludente.
Prima di dare vita a questo match le due formazioni e i (pochi) presenti osservano un minuto di silenzio in ricordo di Mauro Bellugi, indimenticato ex difensore dell’Inter che si è spento in questi giorni.
PRIMO TEMPO
01′ Partiti, Udinese che gioca con la terza maglia, quella blu mentre i crociati scendono in campo con la classica croce nera in campo bianco
03′ 1-0 GOOOOAL PARMA!! Alla prima occasione utile della gara Cornelius con uno stacco imperiale buca la rete bianconera e porta in vantaggio i padroni di casa, finalmente si sblocca in questo campionato l’attaccante crociato a cui il goal mancava dalla scorsa stagione (ultimo goal contro il Lecce ad Agosto). L’assist è stato di Giuseppe Pezzella
06′ ancora Parma in avanti che sembra aver preso coraggio dopo la rete del vantaggio, l’azione offensiva è alimentata da una buona azione di Karamoh che poi mette il pallone in mezzo, bello il suo invito ma, purtroppo, i compagni sono tutti in leggero ritardo e così il pallone viene agguantato da Musso. Un buon Parma in quest’avvio, un Parma che sembra, finalmente, aver trovato le energie giuste ed il carattere aggressivo che tutti auspicavamo
09′ primo cartellino giallo del match; ad essere ammonito è Brugman per un intervento che l’arbitro giudica troppo irruento
10′ sono trascorsi i primi dieci minuti di questo match, tutti colorati di gialloblù: il Parma ha iniziato questa gara con un atteggiamento tanto sperato quanto inatteso, forse anche dall’avversaria. I ducali stanno dimostrando la tempra giusta anche se devono stare attenti a non concedere spazi all’Udinese che ha di certo le qualità per mettere in difficoltà i padroni di casa
13′ dopo un tentativo offensivo poco concreto dell’Udinese il Parma riconquista con caparbietà il pallone e riparte in contropiede sfiorando la rete ancora con Cornelius che oggi sembra essersi sciolto dal torpore che sembrava averlo colto quest’anno. Miracolo di Musso che toglie il pallone incornato dall’attaccante ducale dall’incrocio dei pali; ottima, sino ad ora, la partita dal danese servito ancora una volta da Pezzella
16′ rimane a terra Karamoh che, colpito al volto da Walace, è ora sanguinante dal naso. Intervengono gli operatori sanitari ma l’attaccante crociato senza dubbio riprenderà la propria posizione in campo; buona, sino ad ora, la sua prestazione che ha regalato velocità e brillantezza all’azione del Parma
17′ per la prima volta in questa partita il Parma è disattento e concede il fianco all’Udinese che non ne approfitta; il rigore in movimento di Llorente termina abbondantemente a lato della porta presidiata da Sepe
19′ ammonito anche Cornelius, calcio di punizione da posizione interessante per l’Udinese che non sfrutta quest’occasione per mettere in difficoltà i padroni di casa che, comunque, devono prestare molta attenzione a non concedere queste opportunità alla squadra friulana
23′ cartellino giallo per Zeegelaar che interrrompe in modo falloso il contropiede ducale
24′ calcio di punizione a favore dei crociati, sul pallone va Hernani che filtra un bel pallone teso in area, prova la deviazione in volo Kucka. Nulla di fatto, ma partita molto viva. Un buon Parma che sembra aver ritrovato il proprio attacco e che si dimostra molto compatto anche in fase difensiva. L’Udinese fa davvero fatica a trovare gli spazi per giungere nei pressi dell’area di Sepe
28′ l’arbitro continua ad estrarre il proprio cartellino giallo, prevalentemente per punire i calciatori crociati; a terminare sul suo taccuino è ora Bani, reo di una trattenuta. Giusta o sbagliata che sia l’ammonizione l’Udinese potrà ora usufruire di una punizione
29′ punizione battuta da De Paul, prova il colpo di testa Bonifazi, palla che termina alta
30′ calcio di rigore per il Parma; Cornelius viene ostacolato fallosamente in area, sul pallone va Kucka
31′ 2-0 GOOOOAL PARMA! Kucka insacca dimostrando freddezza e precisione, anche se Musso si tuffa dalla parte giusta il pallone rotola alle spalle. Parma avanti di due reti e che dimostra, finalmente, di essere vivo e pronto per lottare per questa serie A, oggi mancano solo i tifosi che, a questa rete, sarebbero certamente esplosi in un urlo di gioia
34′ battibecchi dalle parti di Musso, alla fine il direttore di gara decide di ammonire sia il portiere dell’Udinese che Mihaila, reo di aver partecipato alla discussione con l’estremo difensore bianconero
40′ mancano ormai cinque minuti al termine di questo primo tempo regolamentare, l’Udinese prova a farsi vedere in avanti con un tentativo di contropiede che viene arrestato dall’ottimo intervento di Pezzella che chiude la fascia sinistra ai bianconeri
41′ ribaltamento di fronte: contropiede di Karamoh che prova a partire in velocità commettendo, infine, fallo. Calcio di punizione per l’Udinese all’interno della propria metà campo. Squadra ospite che può riorganizzarsi e impostare la propria azione offensiva nel tentativo di accorciare le distanze; Parma che deve “tenere botta” e non mollare per andare negli spogliatoi con un prezioso doppio vantaggio
45′ un minuto di recupero
46′ Parma che chiude in avanti questo primo tempo, prima con un’azione di Mihiala che scatena il panico in area bianconera, chiude in qualche modo Musso ma il pallone arriva tra i piedi di Karamoh che serve infine Cornelius. L’attaccante danese viene fermato dal fischio dell’arbitro che rileva un fallo in attacco
Le due formazioni rientrano negli spogliatoi del Tardini, in questa quarta giornata di ritorno si è visto, finalmente, un Parma che ha reagito con forza e carattere. Ducali che confezionano un buon primo tempo e si portano in vantaggio dopo pochi minuti dal fischio iniziale con un’incornata del ritrovato Cornelius che non metteva la palla in rete da ben 203 giorni, raddoppia con un rigore perfetto di Kucka. La squadra di D’Aversa va al riposo con un buon risultato supportato da una buona prestazione che dovrà necessariamente confermare nella ripresa. Solamente così sapremo che ora i crociati sono davvero pronti per lottare per la Serie A.
SECONDO TEMPO
46′ prima di iniziare il secondo tempo primo doppio cambio operato da Gotti: fuori Becao per Molina, out anche Wallace che lascia spazio a Nestorovski. L’Udinese cambia e potenzia le propria fila offensive alla ricerca di nuovi spunti che possano mettere in difficoltà la squadra di casa. Via al secondo tempo di questo Parma-Udinese
47′ crociati in avanti che impostano con Kucka che carica poi il destro dai sedici metri; buona esecuzione anche se il pallone scivola a lato della porta bianconera. A rimettere la sfera in gioco sarà Musso, ma buon avvio della formazione di Roberto D’Aversa
50′ scontro tra Nutynck e Cornelius, entrambi restano a terra e richiedono l’intervento dei sanitari in campo sono, però, in grado di rientrare sul terreno di gioco
52′ calcio d’angolo dalla destra per i gialloblù dopo un buon destro di Hernani. Dalla bandierina va Kucka, che oggi indossa la fascia da Capitano (Bruno Alves è seduto in panchina), pallone in mezzo ma respingono i bianconeri. Sfera che rimane in possesso del Parma che prova poi la conclusione al volo senza successo. Ancora, però, un buon Parma
54′ prova a premere l’Udinese sfruttando la freschezza del neo entrato Molina, ma ancora poi un occasione per la formazione di casa che lancia Mihaila in solitaria. Il calciatore, solo davanti a Musso, non trova la lucidità e il cinismo utili per battere a rete, peccato
57′ intensifica la propria azione offensiva l’Udinese, poi ennesimo cartellino giallo del match (sempre all’indirizzo del Parma): sanzionato Hernani. Calcio di punizione per l’Udinese, batte De Paul, tiro troppo centrale che viene letto bene da Sepe. Il portiere gialloblù con una presa al volo sventa il pericolo con sicurezza
59′ ancora un cambio per l’Udinese: entra Okaka, vecchia conoscenza crociata, al posto di Llorente. Chiaro l’intento di Gotti: ravvivare un reparto offensivo che oggi non ha dimostrato, almeno per ora, di riuscire a pungere e penetrare nel fortino gialloblù
61′ Parma ancora in vantaggio di due reti a zero e, anche se in questa ripresa, ha certamente lasciato più spazi all’Udinese sta dimostrando di non aver alcuna intenzione di abbassare la guardia
62′ cross dalla sinistra di Zeeglaar, nessun problema per Sepe
63′ 2-1 GOOOAL UDINESE; l’ex Okaka punisce i crociati e riporta l’Udinese ad una sola rete di svantaggio. Distrazione della difesa crociata che lascia smarcato l’attaccante che ne approfitta. Prima ver pecca dei crociati in questo match; distrazione che i ragazzi di D’Aversa pagano cara
65′ doppia sostituzione per D’Aversa, escono: Hernani e Karamoh inizia il match per Grassi e Man
66′ cambio anche per Gotti: esce Zeegelar rilevato da Ouwejan
67′ in questi minuti il Parma si è troppo abbassato, l’Udinese, invece, complice la rete di Okaka, sta prendendo coraggio e campo. I crociati devono continuare a rimanere con la testa sul match e ritrovare il carattere che hanno dimostrato sino alla rete di pochi minuti fa
69′ ulteriore sostituzione per i crociati: fuori Brugman per Cyprien
71′ fiammata in avanti del Parma con Mihaila che dopo aver calciato (spedendo il pallone alto) cade in area ma per il direttore di gara è tutto regolare, si riprenderà con la rimessa di Musso
74′ goal annullato all’Udinese: il pallone prima di finire nella rete crociato era terminato oltre la linea del fondo. Brivido per i pochi addetti di fede gialloblù presenti allo Stadio e per i tanti che sicuramente staranno seguendo il Parma oggi da casa, ma poi l’arbitro conferma l’irregolarità e si può tornare a respirare
76′ la squadra di D’Aversa sta subendo troppo l’avanzata bianconera, in questo momento la squadra ospite sta epr usufruire di una rimessa laterale a pochi passi dalla bandierina di destra; riparte poi il Parma con Kucka che serve Man cambiando il lato di gioco. Traversone in mezzo a cercare l’accentramento e la deviazione di Cornelius. Nulla di fatto ma almeno si alza il baricentro del Parma
77′ crampi per Pezzella che lascia il campo momentaneamente, vedremo se il crociato riuscirà a concludere il match
78′ esce dal campo Mihaila, al suo posto entra Bruno Alves; esce anche Pezzella, che non ce la fa, sostituito da Laurini
80′ 2-2 GOOOAL UDINESE! A segno Nuytinck
81′ cartellino giallo per De Paul
83′ ammonizione anche per Dennis Man; calcio d’angolo per l’Udinese dalla bandierina di destra, recupera il pallone il Parma che prova a portarsi in avanti con Man che si complica troppo la vita cercando un0azione impossibile; i crociati devono giocare con più semplicità
85′ Laurini finisce a terra in area avversaria, l’arbitro non ravvisa alcun fallo. Si continua a giocare
86′ cambio per l’Udinese: fuori Arslan per Makengo
89′ il Parma sciupa un’occasione d’oro con Gagliolo che non aggancia bene il pallone servito da Cornenlius; peccato il crociato era praticamente solo davanti alla porta presidiata da Musso
90′ cinque minuti di recupero: forza Parma!!
91′ destro improvviso di De Paul da distanza siderale; altissimo sopra la traversa
92′ calcio di punizione per il Parma, posizione centrale siamo a circa 30 metri dalla porta bianconera. A battere sarà Cyprien, sassata del calciatore che prova a sorprendere Musso; il pallone scende ma troppo tardi. Pallone sul fondo anche se il tiro è stato pregevole
Termina in questo momento la partita; Parma che sorprende, nel primo tempo, dimostrando un carattere ed una prestazione convincente nei primi quarantacinque minuti, Parma che delude, nel secondo tempo, mostrando il fianco e facendosi colpire (e rimontare) dall’Udinese. Crociati che non hanno saputo, sino alla fine, sino al triplice fischio, a mantenere la testa sul campo; il primo goal subito ha messo in crisi la squadra di D’Aversa che non è più riuscita a pungere dimostrando, forse, che il vero problema di questa squadra è di natura mentale. Ora si avranno sette giorni per recuperare, per riprendere le fila tessute in questo primo tempo di oggi e dimostrare, fino in fondo, di volere la serie A domenica prossima, in casa dello Spezia. Forza Parma!
Finalmente una formazione decente! Alla buon’ora!
Vamos Ragazzi
Fuori Gervinho e dentro mihaila. Due gol da quella fascia, con rigore preso dal rumeno e sempre attacco alla profondità. Oggi nel primo tempo, tutti molto determinati e cattivi. Finalmente. Dopo di che sarà un caso, ma fuori i due che volevano essere ceduti e….
Miracolo! Che Parma!
Vabbè, ufficialmente finita. Purtroppo quando sei con l’acqua alla gola capita.
Strajé ormai per quest’anno fai quello che vuoi tanto è andata ma l’anno prossimo al primo vamos che scrivi vengo a cercarti e ti porto Carli e il Matt Sicuri
Primo tempo: miglior Parma dell’anno
Secondo tempo: gli altri hanno i cambi noi no e il nostro allenatore quel poco che può fare o non lo fa o lo fa troppo tardi.
E’ sanguinoso cambiare la difesa prima di una punizione contro, dilettantistico, qusi leaglmente perseguibile.
Peccato, non cambiava nulla nemmeno con una vittoria, però almeno faceva morale.
ps: arbitraggio vergognoso, ammonizioni inutili solo a noi e almeno un rigore netto negato.
ps2: entra Cyprien. 2-2. Boh, sarà un caso…
Nel secondo tempo è successo quello che tante volte è capitato negli altri anni ovvero gli altri allenatori cambiano modo di giocare e noi subiamo. Poi mettiamo anche un calo drammatico di condizione ma anche oggi nel secondo tempo, sembrava di giocare contro una squadra di categoria superiore. Ormai è molto compromessa la situazione. Siamo a 6 dal Torino e 11 dal gruppo. E ne mancano 15 con tutte le più forti.
Dicono che Alves sia stato assunto dagli abitanti della cittadella contrari al nuovo stadio perché sperano che andando in B non si faccia più perché hanno paura che poi coi cantieri non possono uscire in bicicletta a comprare la Rudarola. Gli fanno un premio a ogni rete come quella di oggi subita
Dazn e Sky, molto probabilmente si fanno i dispetti e noi ci rimettiamo, comunque per buona parte della partita abbiamo giocato finalmente in 11 contro 11 e si è visto, D’aversa ha mandato un segnale importante ed era ora doveva farlo prima
Faccio ancora notare che oltre al vamos quando entra Cyprien immancabilmente prendiamo gol e il risultato qualche esso sia peggiora. Porta più sfiga lui oltre a essere balordo di un oslone nero che cucola di venerdì 13 rovesciando un kg di sale passando sotto una scala rompendo uno specchio con due suore in macchina che stanno passando
Scusate, buona formazione iniziale ma durante il secondo tempo cambi tardivi e squilibrati all’indietro e se passa pure questo concetto, De Paul, unico pericolo vero andava marcato a uomo !!! C’era in ballo un pezzo di A..no mister spiace ma c’è il tuo zampino nelle decisioni della seconda parte.
Non per cercare scuse, ma se quando te la giochi qualcuno ti fa venire l’itterizia alla squadra e vede solo i contatti straevidenti qualche dubbio può venire: recuperare un 3-0 è meno facile.
abbiamo un portiere che non esce e non si butta mai.guarda sempre la palla entrare.anche oggi 3 tiri 3 gol (per fortuna uno è stato annullato).uno dei piu scarsi della serie a.
Il solito D’aversa che passa alla difesa a cinque, mette Alves per fare danno e prende gol, per il resto buon primo tempo con un altro rigore per noi…..come si fa a non vederlo, i giocatori che non ci credono o demotivati andavano accompagnati alla porta prima purtroppo, mossa tardiva…..
Chapeau pour l’achat de Cyprien. Un vero crack.
Comunque a gennaio serviva un difensore centrale, un centrocampista e una punta.
Sono arrivati Bani, no centrocampista e Pellè.
Ai posteri il giudizio.
non vedo l’ora di vedere la Mazzoni mentre fa la diretta contestuale da lignano sabbiadoro,giuro
Caro Borgo poi, ti capisco. Ilaria è una nostra soddisfazione, in questo momento forse l’unica, non merita la serie B. Speriamo non se ne vada anche Lei in altri lidi l’anno prossimo!
vedi che alla fine le convergenze parallele saltan fuori ? e anche i galloni
Dicono che torna Gaia Brunelli per la D come Domodossola
intant a feme la b come bagoloni ,po dòpe as veda ,le vie del signore sono infinite mo i rivon sempor a fontanle’