PARMA-INTER 1-2 / IL TABELLINO E LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
PARMA-INTER 1-2, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-INTER 1-2, IL TABELLINO
Marcatori: 9′ st e 17′ st Sanchez, 26′ st Hernani
PARMA – Sepe; Gagliolo (21′ st Pezzella), Karamoh, Bani, Kurtic, Brugman, Hernani Jr (39′ st Pellè), Osorio, Valenti (21′ st Busi), Kucka (Cap., 21′ st Inglese), Man (1′ st Mihaila). Allenatore: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Iacoponi, Grassi, Cyprien, Sohm, B. Alves, Brunetta
INTER – Handanovic (Cap.), Hakimi, De Vrij, Sanchez (31′ st L. Martinez), Lukaku, Perisic (39′ st Darmian), Barella, Eriksen (22′ st Vidal), Skriniar, Brozovic, Bastoni. Allenatore: Conte
A disposizione: Radu, Gagliardini, Vecino, Kolarov, Sensi, Ranocchia, Young, D’Ambrosio, Pinamonti
Arbitro: Sig. Fabrizio Pasqua della Sezione A.I.A. di Tivoli
Assistenti: Sig. Alessandro Giallatini di Roma 2 e Sig. Dario Cecconi di Empoli
Quarto Ufficiale: Sig. Eugenio Abbattista di Molfetta
V.A.R.: Sig. Daniele Doveri di Roma 1
A.V.A.R.: Sig. Daniele Bindoni di Venezia
Ammoniti: Darmian
Calci d’Angoli: 2-2
Recupero: 3’pt, 4′ st.
LA DIRETTA LIVE di Andrea Belletti
Amici di Stadiotardini siamo tornati tra le mura amiche. In realtà il Tardini finora non è stato foriero di soddisfazioni, l’augurio è che questa partita possa invertire la pericolosa inerzia che sta attanagliando la squadra crociata. C’è curiosità per vedere la prova di Dennis Man chiamato alla prima da titolare. In difesa spazio al giovane Valenti coadiuvato da Bani. Osorio giostrerà sulla fascia destra, mentre il tuttofare Kucka vestirà i panni del “falso nueve.”
PRIMO TEMPO
1′ Lukaku gioca di sponda per Hakimi che mette in mezzo un rasoterra insidioso bravo Sepe a metterci la manona
4′ Schema su calcio d’angolo, spunta Kucka che calcia in porta, palla ribattuta. Sugli sviluppi dell’azione Man conquista la sfera prima di incocciare sul piede di Barella. Azione dubbia l’arbitro lascia correre
10′ Conclusione a giro di Karamoh, palla alta
14′ Skriniar perde Hernani sulla fascia, il brasiliano calcia teso per la testa di Kurtic, miracolo di Handanovic
19′ Parma ordinato e attento in questi primi minuti, la migliore occasione è capitata sulla testa di Kurtic purtroppo Handanovic ci ha messo una pezza. Partita godibile e piacevole, il risultato può sbloccarsi in qualsiasi momento
25′ Bel filtrante di Karamoh per Gagliolo cross strozzato, Handanovic in uscita blocca tutto
28′ Ottima prova di Valenti che con attenzione e mestiere,nonostante la giovane età, riesce a tenere a bada Lukaku
30′ Hakimi mette il turbo sulla fascia fa partire un insidioso rasoterra deviato da Bani, Eriksen è preso in controtempo, la palla vaga pericolosamente in area Osorio sbroglia
31′ Brivido per il Parma che rischia di capitolare prima sulla conclusione di Skriniar da distanza ravvicinata e poi sul successivo tiro di De Vrij
38′ Sta crescendo l’Inter, Lukaku con un potente diagonale scalda le mani a Sepe
44′ Lukaku stacca più in alto di tutti, brivido per il Parma palla a fil di palo.
45′ Risponde il Parma con Kurtic che scodella in mezzo per Man. Il rumeno devia di testa e inventa una pericolosa traiettoria che rischia di beffare Handanovic
SECONDO TEMPO
1′ Sostituzione Parma esce Man dopo aver subito un colpo in testa nel primo tempo, entra Mihaila
5′ Azione avvolgente dell’Inter che alza la pressione, il Parma non cede
8′ GOL DELL’INTER Al termine di un’azione confusa in cui la difesa crociata non riesce a liberare Sanchez si gira fulmineamente e lascia partire il sinistro Gagliolo tenta la respinta disperata ma la palla ha già varcato la linea
14′ Traversone di Hernani sul secondo palo, arriva Osorio palla in tribuna
15′ GOL DELL’INTER Contropiede devastante di Lukaku che parte da metà campo serve Sanchez che di piatto trafigge Sepe
20′ Sostituzione Parma esce Gagliolo entra Pezzella
20′ Sostituzione Parma esce Valenti entra Busi
20′ Sostituzione Parma esce Kucka entra Inglese
20′ Sostituzione Inter esce Eriksen entra Vidal
23′ L’Inter dopo l’uno due micidiale sembra aver congelato la gara
25′ GOL DEL PARMA Hernani accende la scintilla: Pezzella va via sulla sinistra, crossa sul secondo palo dove arriva il centrocampista brasiliano che al volo mette dentro. Siamo ancora in partita
29′ Sostituzione Inter esce Sanchez entra Martinez
37′ Sostituzione Inter esce Perisic entra Darmian
37′ Sostituzione Parma esce Hernani entra Pelle’
45′ Il Parma ci prova restano 4 minuti di speranza
49′ Il finale ci lascia ancora tanto rammarico. Il Parma ha dato tutto, ci ha provato, ma i fuoriclasse dell’Inter, Lukaku su tutti, han fatto la differenza. Ottima prova di Hernani in cabina di regia, purtroppo i crociati devono ancora trovare la quadratura del cerchio in attacco. Valenti ha fatto vedere buone cose, purtroppo una volta, solo una volta, ha lasciato scappare Lukaku e il gigante belga ci ha punito con l’assist a Sanchez
Almeno evitiamo le figuracce. Grazie.
Vamos
Vamos!Certo che Craus se è felice per l’assemblea di A gli passerà presto la felicità visto che è l’ultima fra poco andrà alle assemblee di B come Bologna (Bologna che invece ancora resta in A).
Vamos Ragazzi
Un altro ottimo primo tempo. Questa volta reggeremo?
Vabbè, ma come cazzo si allenano in settimana? Non è possibile durare solo un tempo!
Qualcuno deve dire a valenti che esistono i falli tattici. Quel fallo mancato grida vendetta.
Vabbè, perso con dignità. Sai cosa ce ne facciamo.
Sapevo di perdere ma volevo farlo onorevolmente.
Così è stato.
Nel complesso abbiamo fatto una buona partita.
I punti andavano fatti prima non certo con l’Inter.
Ps. Stavolta D’Aversa i cambi li ha fatti giusti.
Vamos a ciaperla a frosinone
Comunque ragazzi, quello che volete, è diventata una prassi criticare Carli, ma secondo me alla fine i giocatori li abbiamo. Se rigiochiamo 10 volte tutto il campionato non si ripete mai come adesso. Purtroppo è nata male l’annata, e tutto segue di conseguenza, finora siamo stati incapaci di invertire la rotta.
Pensavo anch’io la stessa cosa. Gli errori li ha fatti e sicuramente di fenomeni tra quelli che ha preso non ce ne sono molti, ma ci sono molti buoni giocatori che avevano bisogno di un po’di tempo e magari un’organizzazione di gioco migliore.
A parte la sfiga e i vari errori quest’anno hanno tradito più i vecchi che i nuovi, secondo me.
Non so a me sembra che i giocatori del Parma siano più leggeri di quelli delle altre squadre. Sembrano anche meno in condizione. La corsa del Parma nelle ultime 13 è su Benevento e Spezia che sono a + 10. Bisogna sperare che facciano pochi punti a partire dal loro scontro diretto domenica prossima. Tifo pari perché tutte e due non possono perdere. Comunque Pellè e inglese mi sembrano degli alieni. Il secondo poi non so nemmeno se sia più un calciatore. L’anno prossimo in serie B, potrebbe rilanciarsi. Ha 30 anni.
Se iniziamo a parlare di inerzie e sfortuna chiamiamo il Prof. Tagliamosca
Attenzione Davide palesa un’età non giovanissima è una conoscenza della zona Fidenza!!! Che sciccheria tagliamosca
Detto anche Bàrtlon e sempre in coppia col nano Nandino. Ricordo che era anche parecchio danaroso e avrebbe potuto aggiungersi ai 7.Al posto di Carli e Lucarelli avrebbe fatto sicuramente meglio, quanto meno avrebbe convinto Ferrari&C. ad aspettare due mesi prima di mollare giù tutto e così l stagione sarebbe stata non compromessa dall’inizio.