Marcatori: 23′ pt Glik, 10′ st Kurtic, 22′ st Ionita, 43′ st Man
BENEVENTO – Montipò; Gaich (35′ st Di Serio), Lapadula (19′ st Caprari), Tuia, Glik, Improta, Depaoli (43′ st Letizia), Schiattarella (cap.), Ionita, Hetemaj, Barba. Allenatore: Inzaghi
A disposizione: Manfredini, Caldirola, Tello, Viola, Dabo, Foulon, Insigne, Sau, I. Falque
PARMA – Sepe; Gagliolo, Pellè, Bani, Brugman (1′ st Kurtic), Laurini (1′ st Busi), Hernani (40′ st Conti), Osorio, Gervinho (33′ st Mihaila), Kucka (Cap., 33′ st Cornelius), Man. Allenatore: D’Aversa.
A disposizione: Colombi, Grassi, Cyprien, Zagaritis, B. Alves, Dierckx, Camara
Arbitro: Sig. Davide Massa della Sezione A.I.A. di Imperia
Assistenti: Sig. Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia e Sig. Pasquale De Meo di Foggia
Quarto Ufficiale: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila
V.A.R.: Sig. Marco Di Bello di Brindisi
A.V.A.R.: Sig. Stefano Del Giovane di Albano Laziale
Ammoniti: Bani, Hetemaj, Di Serio
Calci d’Angolo: 3-3
Recupero: 2’+5′
LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
Amici di Stadio Tardini oggi assisteremo ad una partita importantissima per il prosieguo della stagione crociata. Gli uomini di D’Aversa sono chiamati a raccogliere punti contro una diretta concorrente per la salvezza in una di quelle gare che potrebbe ridare nuovo slancio e convinzione a Pellè e compagni. Di fronte ci sarà un Benevento galvanizzato dal recente successo ottenuto ai danni della Juventus. In casa crociata si rivede Gervinho coadiuvato da Pellè e Man. In difesa Laurini prende il posto dello squalificato Pezzella.
4′ Cross di Gagliolo, Pellè schiaccia di testa, fuori di poco
15′ Partita ancora spenta, il Parma sembra contratto, forse l’importanza della gara sta frenando le gambe dei giocatori ducali
23′ GOL DEL BENEVENTO Cross di Hetemaj, Barba svetta su Gagliolo e appoggia in area un assist invitante per Glick che deve solo ribadire in rete
25′ Ci prova Laurini, conclusione dalla distanza da dimenticare
34′ Missile di Kucka dalla distanza Montipò si rifugia in angolo
42′ Ancora un brivido per il Parma, sinistro di Lapadula in diagonale, Sepe copre il suo palo
45′ Si chiude un primo tempo avaro di soddisfazioni per il Parma. La squadra è impacciata, imprecisa nei passaggi e troppo timorosa. Per raddrizzare la gara si dovrà vedere un’altra squadra nella ripresa. Di fronte non c’è un Benevento trascendentale, ma come troppo spesso accade quest’anno, gli avversari sono stati abili a punire gli uomini di D’Aversa alla prima occasione.
SECONDO TEMPO
1′ Doppia sostituzione Parma entrano Busi e Kurtic escono Laurini e Brugman
6′ Rasoterra dalla distanza di Man senza troppe pretese
9′ GOL DEL PARMA Angolo di Hernani, spunta la testa di Bani, Montipò respinge ma nei paraggi c’è Kurtic che ci mette la testa e viola la porta giallorossa
15′ Gol di Gagliolo che di testa trova il pertugio su cross di Hernani, l’arbitro annulla dopo aver consultato il VAR per fuorigioco di Gervinho
18′ Sostituzione Benevento, esce Lapadula entra Caprari
21′ GOL DEL BENEVENTO Ancora un gol subito da palla inattiva: da un angolo battuto da Caprari, Ionita sovrasta Hernani e di testa trafigge Sepe
25′ Girata di Pellè, telefonata per Montipò
27′ Man crea scompiglio in area sannita, fa filtrare un bel pallone in mezzo, purtroppo nessuno è pronto a calciare in rete
30′ Doppia sostituzione Parma, escono Gervinho e Kucka entrano Mihaila e Cornelius
34′ Sostituzione Benevento esce Gaich entra Di Serio
36’Man si libera bene in area ma viene fermato al momento della conclusione
36′ Busi prova ad anticipare la conclusione con la punta del piede fuori di poco
38′ Sostituzione Parma esce Hernani entra Conti
40′ Sos
42′ GOL DEL PARMA Testa di Cornelius per l’accorrente Man che con il sinistro sigla il primo gol in serie A
45′ Ancora Cornelius fa la sponda per Man che di testa non inquadra la porta
50′ Azione confusa in area con Barba che ostacola il colpo di testa di Conti, l’arbitro lascia correre.
51′ Alla fine arriva un punto agrodolce per il Parma. Non si è vista una bella squadra in campo, troppi i passaggi sbagliati e gli errori di impostazione. Gli ingressi di Kurtic e di Cornelius hanno dato nuovo vigore ai crociati, ma la manovra corale appare ancora troppo deficitaria e confusionaria. In avanti il migliore è stato Man abile a creare scompiglio con le sue serpentine anche se sul finale non ha avuto la freddezza di capitalizzare un’ottima occasione. Andrea Belletti
Dai!
Vamos Ragazzi
oggi mi aspetto grandi cose da Zagaritis
vamos!!
Soliti noti Gagliolo e Gervinho mezze tacche ma sempre difficilmente irrinunciabili dal mister Magò e Zac…uno per mezz’ora momento in cui scrivo è un fantasma e l’altro guarda il cross del gol senza saltare, complimenti mister vala’..
Era dai tempi dell’ultimo ridicolo Livorno in A di Spinelli (e ho detto tutto) che non si assisteva a una scempiaggine del genere. Glik non aveva ancora segnato in tutto l’anno. Il 55 esimo gol subito e ho perso il conto quelli nati da calcio piazzato. La società, quella prima è quella attuale dovrebbe vergognarsi di avere proposto uno schifo del genere. Insieme a implorare di smetterla col vamos mi auguro solo di non sentire che mancano 9 partire e saranno 9 finali e che finché la matematica non ci condanna ci crediamo. Ecco almeno smettiamola di prendere per il culo la gente che non ha colpa.
Dire che non ci stiamo capendo un cazzo finora è estremamente riduttivo. Poi mi si dirà a cosa serva mettere in campo quel pipparolo con la bandana. Fa apposta d’aversa a regalare i giocatori
Approcciare l’ultima spiaggia per la salvezza in questa maniera è imbarazzante.
Poche balle i ns sono tutti scarsi
Etor che
Già ad agosto si capiva che Vigorito stava facendo un mercato per salvarsi e noi per retrocedere. E infatti
Nel primo tempo siamo stati semplicemente vergognosi!!
Siamo scarsissimi non può essere
Sempre la malasorte con questa squadra si arriva a metà classifica in serie b
Grazie D’Aversa per aver sprecato 76 minuti con quel pirla di Gervinho. Grazie di cuore.
Grazie D’Aversa per farmi vedere Gervinho in campo per 75 minuti. Questo allenatore ci ha dato 2 promozioni e 2 salvezze ma non ha diritto di prenderci per il culo.
Sei generoso. La difesa è da serie C come Como.
Attenzione alla Ternana che ha soldi e spende
Primo tempo del Parma a 4. Secondo tempo abbiamo messo la grinta e avremmo anche meritato di vincere. Spiace ancora una volta rimarcare l’ennesimo grottesco errore arbitrale, il gol del Parma non era assolutamente da annullare. Inoltre c’era anche un rigore abbastanza netto per una spinta ricevuta in area.
Le speranze di salvezza sono poche e dovranno passare inevitabilmente dalle vittorie che dovremo andare a cercare negli scontri diretti con Cagliari e Torino.
Ad ogni modo retrocedere con questa squadra è cosa da non credere e ritorno a dire che alla fine il mercato di Carli non è stato negativo come in tanti lo hanno dipinto. Il problema è stato cambiare tanto in un anno complicato come questo.
Caro LG
Sono d’accordo con la tua analisi ….. senza vedere la partita … purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno streaming che avesse la corrispondenza … molto frustrante per non dire altro,
Quindi ci si potrebbe chiedere perché scrivo anche un commento … beh, ho ascoltato Papirus dal vivo e poi dopo la partita ho cercato su Google tutto ciò che ho trovato sulla partita …. c’era un elemento che mi ha disturbato …. Va bene … Gerviño per i primi 45 minuti di partita …… capendo anche che Milhaila era con la sua squadra nazionale …. considerando che forse non aveva 90 minuti … comunque almeno 45. ..anche leggendo alcune interviste di D’AversA sembra che abbia colto il messaggio che questi giocatori potrebbero cambiare la situazione e portarci alla vittoria … forse sono solo io … comunque dei miei tanti anni a studiare calcio … a volte questi giovani giocatori con la loro fame e il loro talento possono cambiare un risultato.
Cordialmente
Douglas
👌
Gervinho in fuorigioco sul colpo di testa un solo giocatore tra lui e la porta e la sua posizione non era ininfluente perché ostacolava il rientro del portiere, se lo lasciavano in albergo a farsi una dormita era meglio.
Non sono per nulla d’accordo, la posizione di Gervinho non era attiva, non ha ostacolato in alcun modo il portiere, andatevi a riguardare bene le immagini, quando Kurtic colpisce di testa, Gervinho è dietro al portiere, se fosse davanti non sarebbe stato in fuorigioco, ora mi dovete spiegare come fa ad ostacolare il portiere se è dietro. Il portiere non poteva rientrare era già stato abbondantemente superato dalla palla e non poteva più fare nulla, Gervinho era ininfluente. Tant’è che il portiere si è lamentato di un presunto blocco di Gervinho nella sua uscita ma non certo di un fuorigioco. Ribadisco che quel gol era regolarissimo.
Allora allunghiamo il contratto a Carli!
Dal punto di vista del mercato quando si comprano tanti giocatori nuovi (e per lo più giovani secondo le linee guida dettate dalla proprietà) è assolutamente normale mettere in conto di sbagliarne una certa percentuale, nessuna squadra al mondo azzecca il 100% degli acquisti. Quanti dei neo acquisti dell’Atalanta sono titolari in questo campionato (vedi i vari Lammers, Miranchuck, Piccini e compagnia bella)? E ho fatto l’esempio della squadra più virtuosa in Italia.
A mio avviso l’errore più grosso di Carli è stato nella scelta di Liverani e non nel mercato. Con i soli Man e Mihaila recuperi già praticamente tutto quello che hai speso. In pochi mesi tanti giocatori sono maturati tantissimo. L’unico vero acquisto sbagliato è stato Cyprien che paradossalmente è stato quello più elogiato dagli operatori di mercato (dicevano che era meglio lui di Tonali).
Questa stagione è nata male, non è girato nulla per il verso giusto e purtroppo quando capitano queste cose c’è poco da fare. E per piacere non puntiamo il dito su dei diciannovenni che di fatto sarebbero dei giocatori della primavera (es. Sohm e Zagaritis), quelli sono investimenti per i prossimi anni. I giocatori che hanno deluso sono la vecchia guardia che ha sottoperformato di parecchio rispetto all’anno scorso.
Brunetta, Valenti, Osorio, Cyprien, Zirkzee, Busi e Sohm?