CAGLIARI-PARMA 4-3 / HIGHLIGHTS, TABELINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
CAGLIARI-PARMA 4-3, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
CAGLIARI-PARMA 4-3, IL TABELLINO
Marcatori: 5′ Pezzella, 31′ Kucka, 39′ Pavoletti, 14’st Man, 21’st Marin, 46’st Pereiro, 49’st Cerri
CAGLIARI – Vicario; Godin, Nainggolan, Marin, Joao Pedro (Cap), Nandez (42’st Cerri), Rugani (20’st Pereiro), Zappa (13’st Lykogiannis), Pavoletti, Duncan (20’st Simeone), Carboni. Allenatore: Semplici
A disposizione: Aresti, Ciocci, Deiola, Klavan, Calabresi, Asamoah, Ceppitelli, Walukiewicz
PARMA – Sepe; Pezzella (33’st Dierckx), Grassi, Cornelius (28’st Pellé), Bani, Kurtic, Brugman, Laurini (16’st Busi), Osorio, Kucka (Cap)(1’st Mihaila), Man (28’st Valenti). Allenatore: D’Aversa
A disposizione: Colombi, Sohm, Alves, Gervinho, Brunetta, Traore, Camara
Arbitro: Sig. Paolo Valeri della Sezione A.I.A. di Roma 2
Assistenti: Sig. Daniele Bindoni di Venezia e Sig. Stefano Del Giovane di Albano Laziale
IV Ufficiale: Sig. Simone Sozza di Seregno
V.A.R.: Sig. Federico La Penna di Roma 1
A.V.A.R.: Sig. Dario Cecconi di Empoli
Ammoniti: Pezzella, Marin, Duncan, Kurtic, Nandez, Nainggolan
Calci d’angolo: 0-4
Recupero: 2’+5’
LA DIRETTA LIVE DI Ilaria Mazzoni
Buonasera, in questo sabato sera la strada verso la salvezza del Parma passa da Cagliari; importantissima la sfida che sta attendendo i crociati sul campo della Sardegna Arena. Per continuare a sperare stasera serve una prestazione convincente e, soprattutto, i tre punti che potrebbero rappresentare una svolta nel cammino crociato.
Proprio di questo ha parlato nel prepartita il Ds crociato che ha ribadito la necessità di smuovere questa classifica, per compiere quel passo fondamentale che consenta al Parma di uscire da queste sabbie mobili. Queste le parole di Marcello Carli: ” ultima spiaggia? Non so, ne abbiamo buttate via troppe in stagione e dobbiamo fare punti”.
PRIMO TEMPO
01′ Sul terreno di gioco si sono disposte le due contendenti precedute dalla classe arbitrale. Calcio di inizio!! E’ partito questo sabato sera gialloblù. Il primo pallone è battuto dagli ospiti che provano subito a mettere in difficoltà l’avversaria; indecisione nelle retrovie del Cagliari; prova ad approfittarne Cornelius che di prima intenzione spedisce il pallone a lato
04′ lancio lungo dalle retrovie per Grassi; si chiude bene la squadra di Semplici
05′ GOOOOAL 0-1 PARMA!! Sono trascorsi cinque minuti sul cronometro dal fischio di inizio, Pezzella mette a segno sugli sviluppi del calcio d’angolo che era riuscito a conquistare Grassi. Il terzino insacca il pallone in rete con un gran bel tiro al volo dal limite, Vicario non può nulla per evitare il vantaggio crociato
07′ Primo gol in Serie A per l’esterno difensivo passato anche da Palermo e Genoa. Rossoblù chiamati alla rimonta
09′ altra ottima occasione per i gialloblù dopo una bella azione corale di Cornelius, Kurtic, Man e Pezzella. Il cross finale viene, però, respinto da un puntuale intervento di Rugani ma padroni di casa che per ora non riescono a reagire. Troppo presto, però, per poter cantare vittoria
11′ il Cagliari con timidezza prova a farsi vedere dalle parti di Sepe, non riuscendo, però, a varcare la linea della metà campo crociata. La squadra di D’Aversa sembra esserci sia dal punto di vista mentale che fisica
13′ cross di Nainggolan che serve Nandez il cui tiro verso la porta crociata è nettamente fuori misura. Cagliari che non riesce a premere sul Parma che, invece, al contrario, sembra essere ben disposto
14′ altro corner guadagnato dai gialloblù con un tiro di grassi deviato dall’intervento della difesa rossoblù
15′ cross dalla trequarti di Rugani che cerca di suonare la carica per i suoi e provare a reagire alla rete siglata da Pezzella. Il suo tentativo, però, è veramente da dimenticare. Parma che ha dimostrato una fase di affanno che non può permettersi, meno male che i padroni di casa non sembrano aver troppe idee per pungere
19′ prima vera conclusione dei padroni di casa con Nandez che ci prova dal cuore dell’area crociata; tiro murato dalla difesa ducale. Parma che deve riprovare a prendere campo e aggredire anche perché il Cagliari ha dimostrato in questi primi venti minuti di aver delle fragilità difensive
20′ alla Sardegna Arena, allo scoccare dei primi venti minuti, arriva la prima parata del portiere crociato; Sepe interviene su un tiro dalla distanza di Nainggolan. L’estremo difensore smanaccia un pò, ma la sfera viene comunque allontanata con efficacia grazie anche all’intervento della difesa
24′ cartellino giallo per Giuseppe Pezzella che interviene tatticamente per arrestare Marin
26′ gioco momentaneamente sospeso: il direttore di gara si presenta alla VAR per rivedere un presunto calcio di rigore a favore del Cagliari. L’azione sottoposta a controllo è un intervento di Pezzella, il braccio del gialloblù sembra attaccato al petto ma sono istanti di brividi per i tifosi ducali. Non è rigore!! Pezzella assolto e il Parma può ripartire
29′ intervento in ritardo di Marin, scivolata che va a colpire Bani e giallo estratto da Valeri
31′ GOOOOAL 0-2 PARMA!! Gran inserimento di Cornelius che poi non sbaglia il cross all’indirizzo di Kuckca, il centrocampista si addentra in modo perfetto: settimo sigillo per il crociato e Parma che si porta in doppio vantaggio battendo per la seconda volta Vicari
36′ i crociati dopo il secondo goal sembrano essersi troppo rilassati mentre l’avversaria sembra avere raggiunto un maggiore equilibrio, complice anche il calo dei crociati
39′ GOOOOAL CAGLIARI 1-2. Cross di Carboni dalla sinistra, Pavoletti svetta sul difensore e batte Sepe! Riaperta la partita della Sardegna Arena; regalo della difesa crociata ai padroni di casa. Certo, i crociati si trovano ancora in vantaggio ma non si possono comunque concedere questi spazi. La rete di Pavoletti, di fatto, tiene in vita il suo Cagliari
43′ Cagliari che ora ha conquistato il dominio del campo, ducali che, probabilmente, subiscono la rete del vantaggio, una rete che il Parma ha regalato all’avversaria. Gialloblù leggermente in bambola. Si soffre così come sul campo anche da casa
44′ Nainggolan si pesta un po’ i piedi con Marin e lascia partire un cross troppo alto per Nandez: attacchi confusi del Cagliari, ma l’atteggiamento è cambiato. La difesa emiliana è sotto pressione ma almeno sino ad ora riesce ad arginare l’avanzata rossoblù
45′ due minuti di recupero
46′ Pezzella mette giù Pavoletti: qualche protesta dei rossoblù che volevano il secondo giallo; l’arbitro, fortunatamente, non è dello stesso avviso e così si continua a giocare quest’ultimo minuto di recupero
Termina in questo momento il primo tempo di questa gara; un match che era iniziato bene, anzi, che dico, benissimo con la rete siglata da Pezzella dopo soli cinque minuti dal fischio di inizio. Parma che non brilla ma che si dimostra cinico e capace di mettere a segno il doppio vantaggio con Kucka poi si spegne per un attimo la luce e i crociati regalano l’occasione al Cagliari che con Pavoletti accorcia le distanze. Il goal raffredda l’entusiasmo gialloblù, servirà un ritorno in campo aggressivo per poter proteggere questa rete di vantaggio che siglerebbe il raggiungimento di una vittoria fondamentale.
SECONDO TEMPO
46′ sta per iniziare il secondo tempo: sarà fondamentale per il prosieguo della stagione di entrambe le formazioni: al momento il Parma riuscirebbe a scavalcare proprio i sardi portandosi a quattro lunghezze dal Torino (quartultimo). Primo cambio per D’Aversa: Mihaila prende il posto di Kucka. Partiti!
47′ Cagliari che gioca male il suo primo pallone della ripresa, poi intervento fuori tempo e con gamba alta di Duncan su Cornelius. Il direttore di gara ammonisce il cagliaritano ma l’intervento era al limite del cartellino rosso; un arancione molto vivido. Sanitari in campo per prestare soccorso al crociato che sembra, comunque, in grado di riprendere la gara
48′ riprende il proprio posto al centro dell’attacco gialloblù Cornelius poi avanzata dei padroni di casa: cross dalla trequarti pericolosissimo di Nainggolan con una palla tagliata, Pavoletti sulla traiettoria prova la deviazione vincente. Bravo Sepe a tenerla lì: non era semplice, brividi lungo la schiena per i crociati che si salvano grazie ad una bella reazione di istinto del proprio portiere
49′ azione avvolgente del Cagliari: Nandez cerca Zappa che la prende di testa, per fortuna è solo un passaggio verso Sepe. Ma il Cagliari sta prendendo troppo coraggio e soprattutto troppo campo. Così rischiamo di perdere il vantaggio; Parma troppo pasticcione
51′ occasione Cagliari! Sfonda Nainggolan, palla bassa in mezzo per Joao Pedro che gira in rete: Laurini interviene con il tacco e ci mette una pezza. Sul rimpallo si avventa Marin che calcia fuori contrastato da un difensore; cosa sbaglia l’attaccante sardo!! Si trattava, praticamente, di un calcio di rigore in movimento
52′ preme il Cagliari: la difesa respinge, poi Nainggolan calcia su Pavoletti, palla che si alza e diventa facile per Sepe ma quanto stiamo soffrendo! Parma che sembra essere stato fiondato, dopo la rete di Pavoletti, in uno dei gironi infernali danteschi; i crociati devono provare a sfruttare la freschezza di Mihaila che, a dieci minuti dall’ingresso in campo, ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà la farriginosa difesa rossoblù
54′ si gioca a una sola metà campo e purtroppo è quella gialloblù; imprecisione negli ultimi metri e la difesa del Parma rendono vani per ora gli sforzi rossoblù. Crociati che, come spesso accaduto in questa stagione, non riescono a mantenere il ritmo nella seconda frazione di gioco
58′ cambio nel Cagliari: Zappa lascia il posto a Lykogiannis. Il greco subito sul punto di battuta per calciare il calcio di punizione assegnato ai suoi dopo un intervento irregolare di Kurtic che si prende anche il cartellino giallo. Posizione interessante per il Cagliari; nulla di fatto
60′ GOOOOAL 1-3 PARMA!! Bellissima spizzata di Cornelius, Mihaila passa a Man che calcia dal limite battendo Vicario e dimostrando le sue indubbie qualità; nel suo peggior momento della gara i gialloblù riescono a ritrovare quel doppio vantaggio perso dopo la rete di Pavoletti. Finalmente buone notizie in casa ducale
61′ sostituzione per D’Aversa: esce Laurini rilevato da Busi non cambia nulla a livello tattico
64′ doppia sostituzione tra le fila rossoblù: dentro Pereiro e Simeone per Rugani e Duncan. Semplici rischia il tutto per tutto mettendo in campo una formazione a trazione anteriore per cercare di recuperare le due reti
66′ GOOOOAL CAGLIARI, il Parma non riesce (di nuovo) a mantenere il doppio vantaggio. I padroni di casa ritrovano la rete: Pavoletti la prende di testa, la palla rimane lì e Marin calcia forte in rete battendo Sepe. Attacco sostenuto del Cagliari che non ha mai smesso di spingere dall’inizio della ripresa
67′ attacca all’arma bianca il Cagliari che non ha nulla da perdere; i crociati, invece, sono troppo timorosi e annebbiati dalla paura di poter perdere questi tre punti. Occasione per i padroni di casa con il cross di Godin poi Joao Pedro va a staccare e bacia lievemente il palo con Sepe battuto
68′ chance clamorosa per Kurtic! Angolo dalla sinistra, lo sloveno è completamente solo e da pochi metri manda fuori!
71′ doppio cambio Parma: dentro Pellè e Valenti, fuori Cornelius e Man
72′ altro cross dalla sinistra di Naiggolan; Sepe fa suo il pallone in due tempi
73′ Godin bruciato da Mihaila, il difensore prova un appoggio impreciso verso Vicario ma il pallone finisce oltre la linea di fondo. Angolo per il Parma su cui sviluppi prova la deviazione di testa Bani: fuori di poco. Si salvano i sardi
75′ Marin perde palla sulla trequarti, rimonta incredibile di Nainggolan su Mihaila che viene fermato in scivolata poi ripartenza dei crociati con Busi e che si conclude con un tiro di Pellè. L’attaccante non gestisce assolutamente bene questo pallone: il tiro è murato da Godin. Buona occasione per i gialloblù
77′ sostituzione Parma: inizia la gara di Dierckx che prende il posto di Pezzella, autore del primo gol e già ammonito
79′ fallo di Nandez su Valenti, giallo e punizione pericolosa per il Parma sul settore destro poco fuori l’area di rigore
80′ ancora Pavoletti vicino alla rete; Ottimo cross di Nainggolan, Pavoletti la gira di pochissimo fuori. Assedio dei rossoblù
82′ ripartenza del Parma, Mihaila fugge e viene messo a terra da Nainggolan che viene ammonito
84′ Nainggolan mette un pallone al centro, l’ennesimo, Nandez di testa colpisce male alto; la difesa emiliana per ora regge
87′ cambio Cagliari: dentro Cerri per Nandez
88′ fallo di Simeone a metà campo su Brugman, respira il Parma mentre in campo sono saltati tutti gli schemi. Crociati che devono rimanere sul pezzo mentre il Cagliari sta spingendo a tutta birra
90′ quattro minuti di recupero
91′ GOOOOAL CAGLIARI 3-3 Pereiro si porta il pallone sul mancino e lo mette all’angolino dal limite
92′ GOOOOAL CAGLIARI 4-3 Cerri condanna i crociati
Ennesima beffa per i gialloblù che non riescono a portare a casa i tre punti dopo aver condotto il risultato sino a pochi minuti dal termine. Non si può commentare; la matematica ancora non ci condanna ma ormai le speranze sono appese ad un filo sottilissimo, mercoledì ci si riproverà contro un’avversaria che, almeno sulla carta, non fa ben sperare: si va a Torino a casa della Juventus. Mancano sette gare al termine di questa stagione, si inizia davvero a temere che possano essere le ultime sette dei crociati nella massima serie. Ilaria Mazzoni
Forza Ragazzi…
Bravo Pezzella
Forza.
“Stiamo facendo un campionato bruttissimo”.
Carli ai microfoni di DAZN.
La sagacia di quest’uomo e le sua capacità non finiscono mai di stupirmi.
Mamma mia che portiere…
E sempre grande Sepe! L’Empoli o la Ternana avranno un grande numero 1
Pavoletti segna contro il Parma ogni 55 minuti, Sepe fa una cagata ogni 39.e mentre Pavoletti ha fatto tre gol, Sepe ha fatto 30 gatte almeno quest’anno. Non si può ogni volta mettere in partita gli avversari con cazzate mondiali. E non ci di può ogni volta difendere sulla linea di porta. Finger crossed per il secondo tempo
giochiamo sempre senza portiere ma il nostro allenatore non se ne accorge.
Nemmeno incazzato. Sapevo che sarebbe finita così. Comunque anche il Cagliari va in B con noi.
Non è possibile. Il prossimo anno tesseriamo due sciamani tre streghe e il mago Merlino. Capisco tutto ma così no.
Sciamani? No basta avere dei giocatori di calcio e un allenatore.
Grazie a tutti. A Nuovo Inizio e a Krause.
Però mancano 7 finali e finché la matematica non ci condanna ci crediamo 🤡
Si potrebbe dire tanto ma non lo dirò.
Finalmente è serie B.
E finalmente spero di non vedere più il 90% delle persone che ho visto in campo questa sera e in questo anno di m….
Allenatore compreso ovviamente.
ps: concordo con il richiamo di Liverani, e ho detto tutto.
E quanto al l’esultanza assolutamente sproporzionata e irriguardosa di cerri, mi permetto di dire che è uno dei calciatori più miracolati e balordi degli ultimi venti anni. Scaduto il contratto col Cagliari ( perché nessuno spende 100 euro per acquistare il suo cartellino) finirà in B a marcire r pagare per giocare a differenza del Parma che sarà in A.
Alla fine ci siamo riusciti. Non era per niente facile perdere stasera. Solite scelte discutibili di D’Aversa. Ha imbottito la squadra di difensori rinunciando a gestire il pallone. A forza di asserragliarsi i goals il Parma li prende sempre. Richiamarlo è stato un errore molto grave, nella retrocessione c’è parecchia responsabilità da parte sua
Annata no salviamo 3 o 4 giocatori il resto è tutta robaccia che 20 anni fa avrebbero fatto i raccattapalle naturalmente a turno essendocene troppi
Ma perché ha tolto il migliore fino a quel punto cioè Man?
In contropiede col Cagliari strascoperto con Mihaila li avrebbero puniti ancora….ma perché ??
Riprogrammare da subito coi giovani su cui puntare senza d’Aversa…
Se non ricordo male Cerri (insieme a Inglese e Cornelius i peggiori attaccanti della serie A) l’ultimo gol prima di stasera lo fece quattro anni fa con la maglia del Perugia al Tardini in B.
Cmq per il mister le colpe vanno sempre ai giovani, li colpevolizza pubblicamente sugli errori.
Ma mi chiedo perché non colpevolizza invece Sepe o Kurtic?..spiace per le lacrime ma vederlo neanche tentare di contrastare il tiro di Pereiro..il gol mangiato passi..ma quello non doveva tirare così facilmente..togliere Man poi è colpa sua no?
solo io e te la pensiamo così purtroppo, qui cercano di scaricare le colpe a d aversa e ai giocatori che ….va bè in campo ci vanno loro e si devono prendere la loro parte di responsabilità ma………….se ci fosse stata una cessione fatta con le modalità adeguate D aversa dal inizio e un ds capace di fare mercato ci saremmo salvati ………e tutti danno per scontato che si risalirà subito….ci sarà da spendere e soprattutto non sbagliare mercato, io inizierei l opera di rifondazione da stasera mandando a scopare il mare sul bagnasciuga Carli……inaccettabile anche stasera nelle sue dichiarazioni, forse pensa di essere simpatico….bho!
si d aversa si lamenta di mihalia ma non di kurtic ( a porta vuota ciabatta bastava toccarla di piatto ) poi sinceramente pelle’ quella palla non l avrebbe mai presa se anche mihalia l avesse passata perche’ il difensore era in anticipo pelle’ si e’ lamentato a sproposito doveva smarcarsi meglio ………detto questo ha messo su tutti i giovani assieme( valenti busi mercks eccc ) e poi vuole che non ci sia inesperienza ? ha sbagliato tutte le mosse tattiche ha stufato d aversa——-sepe lo continuera’ a farlo giocare anche se e ormai un pericolo costante non ferma una palla e non esce mai ……poi scusa ma chi deve insegnare ai giovani innutile che poi dica gli errori in conferenza doveva spiegare durante la settimana per la verta’ poi sono i vecchi bani e pezzela che si sono fatti fregare per l ennesima volta di testa
comunque ora meglio programmare la prossima stagione ribalta spero abbia visto la situazione …… . alcune squadre retrocedono e si puo tenere l ossatura che fa la differenza in b nel ns caso invece bisogna proprio cambiare tutto anche i giovani!! a parte i due rumeni perche ‘non mi sembra abbiano la mentalita’ giusta per vincere un campionato ne la personalita’ anche se singolarmente possono essere giocatore di serie b non fanno collettivo meglio cambiare tutto iniziando da sepe