JUVENTUS-PARMA 3-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE A CURA DI ILARIA MAZZONI

JUVENTUS-PARMA 3-1, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

JUVENTUS-PARMA 3-1,  IL TABELLINO

Marcatori: 25′ Brugman, 43′ e 2′ st Alex Sandro, 24′ st De Ligt

JUVENTUS: Buffon; De Ligt, Arthur (42′ st Bernardeschi), C. Ronaldo, Dybala (39′ st Morata), A. Sandro, Danilo, McKennie (29′ st Ramsey), Cuadrado (29′ st Kulusevski), Bonucci (Cap.), Bentancur (29′ st Rabiot). All. Pirlo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Chiellini, Frabotta, Correia

PARMA: Colombi: Pezzella (36′ st Busi), Grassi, Pellè (Cap., 17′ st Cornelius), Bani, Kurtic, Brugman (26′ st Hernani), Laurini, Osorio, Gervinho (17′ st Mihaila), Man (36′ st Karamoh). All. D’Aversa
A disposizione: Sepe, Rinaldi; Sohm, Dierckx, Brunetta, Traore, Camara

Arbitro: Sig. Piero Giacomelli della Sezione A.I.A. di Trieste

Assistenti: Sig. Giacomo Paganessi di Bergamo e Sig. Alessio Berti di Prato

Quarto Ufficiale: Sig. Gianluca Aureliano di Bologna

V.A.R.: Sig. Federico La Penna di Roma 1

A.V.A.R.: Sig. Damiano Di Iorio di Vco

Ammoniti: McKennie, Karamoh, Ronaldo

Calci d’angolo: 6-6

Recupero: 0’+4’

LA DIRETTA LIVE di Ilaria Mazzoni

Bentrovati a tutti i tifosi e le tifose gialloblù, tutto è pronto per questo mercoledì sera; il Parma va di scena a Torino per affrontare la corazzata bianconera. Entrambe le formazioni sono reduci da due sconfitte vedremo, dunque, anche se sulla carta il pronostico sembra condannare la squadra ducale, quale delle due contendenti si aggiudicherà il match.

Al Parma servono punti, per alimentare la classifica, per alimentare la speranza di una città che di carattere non ha nelle proprie corde quella di gettare la spugna.

E’ impossibile non ricordare stasera un grande ex gialloblù: con la sfida di stasera, sono 683 presenze dell’indimenticato portierone in bianconero mentre sono state 220 le apparizioni con la maglia crociata.

PRIMO TEMPO

01′ partiti! padroni di casa con la classica maglia bianconera mentre il Parma scende sul campo dell’Allianz Stadium con la divisa azzurra. Primo lancio di Bonucci all’indirizzo di Ronaldo il quale, però, si trova in posizione di fuorigioco; l’attaccante si disinteressa del pallone per evitare l’intervento del direttore di gara

03′ prova il cross Pezzella, ma Pellé viene anticipato in angolo da un ottimo intervento di De Light. Sugli sviluppi del corner Cuadrado trova la ripartenza in contropiede: lo ferma con un ottimo intervento tempestivo e provvidenziale Pezzella

06′ ancora Juve in avanti con Danilo che crossa in mezzo, il pallone era per Ronaldo che, fortunatamente, non arriva puntuale sul secondo palo; raccoglie la sfera McKennie che fa così ripartire l’azione dei padroni di casa.

07′ pericoloso cross di Cuadrado che si tramuta in conclusione verso la porta presidiata, questa sera, da Colombi. Il portiere crociato con un intervento coi pugni riesce a sventare il tentativo

08′ i padroni di casa stanno assediando l’area gialloblù; diagonale di Cristiano Rolando. Bel tuffo di Colombi che salva il Parma in calcio d’angolo

09′ miracoloso intervento di Colombi: cross di Dybala che serve Ronaldo, il numero sette bianconero, da due passi, prova la conclusione ma deve fare i conti con l’ottima risposta dell’estremo difensore ducale che riesce a bloccare, anche se in due tempi, il pallone. Brividi per i tifosi gialloblù

10′ occasione Parma: bello spunto di Gervinho che va via all’avversario e serve il pallone a Pezzella che, con un cross basso, trova l’opposizione dell’avversario

11′ i padroni di casa hanno dominato questi primi dieci minuti di gioco; la formazione di D’Aversa prova a reagire con Pezzella che crossa al centro ma Danilo, in scivolata, mette in angolo. Proteste del terzino crociato per un presunto tocco di mano dell’avversario, per il direttore di gara non è stata commessa alcuna irregolarità: si prosegue a giocare

12′ bel tentativo del Parma; su sviluppi di un corner battuto da Brugman, Pellè riesce a deviare di testa ma sfiora solamente i pali presidiati dal grande ex di stasera: Gigi Buffon. Prima e buonissima occasione per i crociati

15′ possesso palla dei bianconeri che, però, per ora non riescono a dare velocità alla propria manovra offensiva. Il Parma è chiuso invece nella propria metà campo, attendendo l’avversaria e cercando l’occasione per ripartire in contropiede

17′ cross di Pezzella sul secondo palo, riesce ad allontanare Alex Sandro. La formazione ducale sembra, però, prendere sempre più coraggio in questi minuti alzando il proprio pressing e mettendo in difficoltà il giro palla della Juve

19′ grande pressione del Parma, che costringe la Juventus ad impostare la costruzione dal basso; spesso, infatti, la squadra di Pirlo chiama in causa Gigi Buffon. Molti, però, sono gli errori in fase di impostazione per i padroni di casa

20′ Ronaldo prova a mettere il pallone in mezzo per il taglio di Dybala, sfiora il pallone Bani favorendo così l’intervento di Colombi che sventa definitivamente il pericolo

23′ cartellino giallo per McKennie che atterra Gervinho nel tentativo di fermarlo e calcio di punizione invitante per i gialloblù

25′ GOOOOAL 0-1 PARMA!! La punizione viene ottimamente sfruttata dal Parma: Brugman insacca il pallone alle spalle di Buffon, primo goal della stagione del crociato ed i crociati, dati per sconfitti dai più, riesce a portarsi in vantaggio. Goal bellissimo: un mix di precisione e forza, nulla può il leggendario portiere della Juve

27′ prova la reazione la squadra di casa: Cuadrado supera con un dribbling Gervinho e tenta il cross. L’invito è potente ma la difesa crociata interviene in modo preciso e senza esitazione: corner per la Juve

28′ passaggio molto intricato della Juventus con Dybala che rischia di innescare il contropiede di Kurtic: lo sloveno, purtroppo, non riesce a controllare la sfera e quindi il tentativo si spegne sul nascere

29′ brivido per i ducali: Dybala sfodera un sinistro a giro, la palla sfiora la porta presidiata da Sepe. Attacca, però, in questa fase, la Juve; crociati che sembrano avere tra le mani la situazione complice anche una Juventus poco ordinata e sfilacciata

31′ il Parma non rinuncia ad attaccare; Grassi ora intercetta il pallone di Danilo la pressione ordinata da D’Aversa ai suoi sta funzionando. Parma che infine guadagna un calcio d’angolo poi fallo di attacco di Bani che interviene su Bonucci dopo che Buffon non era riuscito ad arrivare sul pallone

36′ punizione dal limite per la Juventus dopo un’evidente trattenuta di Bani su Cristiano Ronaldo; stessa posizione da cui qualche minuto fa ha segnato la rete crociata Brugman. Sul pallone va Dybala: ci prova con il suo sinistro, poi deviazione della barriera gialloblù, a toccare il pallone per ultimo è proprio Bani che si redime dal fallo appena commesso. Palla alta, corner per la Juve

37′ che occasione per i padroni di casa con Bonucci che incorna di testa; palla che scivola di pochissimo a lato, a sfumare, per i bianconeri, è anche la speranza di riagguantare il pareggio prima dello scadere della prima frazione di gioco

39′ pressing insistente della Juve, il Parma è invece serrato tutto nella propria metà campo; unico giocatore ad essere pronto per la ripartenza è Pellé. I crociati lottano con le unghie e con i denti per non concedere spazi letali all’avversaria

41′ ripartenza dei ducali con Pellè che prova a lanciare Man (che stasera non di certo dimostrato ancora le sue indubbie qualità). Il calciatore crociato non riesce a stoppare il pallone, ad onor del vero il pallone servitogli non era precisissimo

43′ GOOOOAL 1-1, Alex Sandro la insacca in rete sugli sviluppi del corner di De Ligt. Parma che si dimostra, ancora una volta, fragile sui calci piazzati e concede la rete (anche se meritata giudicando gli ultimi minuti di gioco) del pareggio all’avversaria

45′ termina la prima frazione di gioco in questo momento: tutti negli spogliatoi senza dover giocare alcun minuto di recupero

Il Parma rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 1-1; i ducali riescono a passare in vantaggio con una bellissima punizione di Brugman che sigla la sua prima rete stagionale, vengono poi raggiunti grazie al goal di Alex Sandro su schema da calcio d’angolo. La Juve si è dimostrata pericolosa in più occasioni ma poco lucida, di certo si è trovata di fronte un Parma che ha dimostrato un ottimo spirito. Nota di merito per Colombi che, con due interventi, ha tenuto vivo il Parma negando la rete ai padroni di casa. I crociati, in questi quindici minuti, devono necessariamente trovare le forze per cercare di ottenere un risultato eclatante: solo così le speranze di non abbandonare la serie A potranno, dopo il triplice fischio, continuare a vivere.

SECONDO TEMPO

46′ di nuovo in diretta: all’Allianz Stadium l’arbitro da il via a questa seconda frazione di gioco; si riparte dall’1-1 del primo tempo con il primo pallone che passa dai piedi dei giocatori della Juventus

47′ GOOOAL 2-1 JUVENTUS! Doppietta di Alex Sandro che gela i tifosi crociati. Inserimento perfetto sul cross di Cuadrado. Parma che, per l’ennesima volta, dopo essersi portato in vantaggio nel primo tempo perde il terreno acquisito; fa malissimo anche perché i gialloblù, sino ad ora, non avevano demeritato in campo

50′ spinge ora la Juve mentre la squadra di D’Aversa ora è davvero in difficoltà; doccia ghiacciata dal ritorno degli spogliatoi

52′ Parma che dopo la seconda rete subita è in confusione e sta subendo da qualche minuto l’avanzata bianconera; crociati che non devono mollare, se non altro per dimostrare l’orgoglio e l’attaccamento a questa maglia, toccherà a D’Aversa far capire ai suoi come reagire, magari effettuando qualche cambio che possa scuotere i ducali

53′ corner di Danilo, Ronaldo prova la gran rovesciata ma colpisce in pieno lo sfortunato Man; fallo in attacco del portoghese

54′ conclusione di Cristiano Ronaldo; devia Laurini che facilita poi la presa di Colombi

55′ McKennie si libera di Osorio e poi prova a mettere il pallone in mezzo all’indirizzo di Ronaldo. Anticipa bene Bani, l’attaccante portoghese era pronto per la deviazione vincente. Poi a terra Bonucci dopo un duro scontro con Pellé, entra lo staff medico bianconero per prestare soccorso al difensore che ha accusato il colpo al mento (involontario) del crociato

58′ si riprende a giocare, l’arbitro deve, però, di nuovo estrarre il fischietto dal proprio taschino per un fallo di McKennie in pressing su Laurini. Tatticamente i gialloblù hanno abbassato Man e, al contrario, alzato Pezzella; dopo lo shock della rete sul “pronti e via” la squadra ducale sembra, però, aver ammortizzato il colpo ed ora sta cercando di reagire contro un’avversaria, ricordiamo, di assoluto spessore

59′ occasione Parma: azione un po’ confusa; il cross di Pezzella trova la deviazione di De Ligt e sulla respinta ci prova Grassi, toccando male con il sinistro; palla che sciola ampiamente a lato della porta presidiata da Buffon

62′ prima doppia sostituzione per D’Aversa, escono Gervinho e Pellè che lasciano spazio a Mihaila e Cornelius. La freccia nera non sembra gradire la sostituzione: si siede in panchina e con un gesto di stizza non da il cinque al compagno

64′ Juve che si salva sulla linea; colpo di testa di Osorio su angolo, Buffon sarebbe battuto se non intervenisse il brasiliano a salvare i bianconeri. Parma sfortunatissimo e che, invece, meriterebbe, per quanto dimostrato oggi, almeno un pareggio

65′ occasione Juventus: moltissimi passaggi che mettono in difficoltà i ducali. L’azione fortunatamente si spegne per la posizione di offside di Cristiano Ronaldo

68′ GOOOAL 3-1 JUVENTUS! Ennesimo calcio d’angolo fatale per i crociati; ad insaccare il pallone questa volta è De Light con la sua deviazione di testa vincente sul primo palo. Impotente Colombi, stacco perfetto che anticipa tutti i difensori avversari

71′ altra sostituzione tra le fila del Parma: fuori Brugman dentro Hernani. Il tecnico gialloblù prova ad inserire pedine fresche nel tentativo di scuotere i suoi, le speranze, ormai, sono però flebili; nulla è impossibile nel calcio, ma recuperare due reti ad una corazzata come quella bianconera non è mai semplice, nemmeno quando riesci a chiudere bene la Juve per buona parte della gara

74′ triplice sostituzione per Pirlo. Escono: Cuadrado, Bentacourt e McKennie, inizia la gara per Ramsey, Rabiot e Kulusevski (altro grande ex gialloblù che nella scorsa stagione è stato il più giovane marcatore della compagine con 10 reti messe a segno)

77′ Parma che ci prova con Pezzella che cerca l’incornata di Cornelius. La sfera termina tra le braccia di Buffon, che amara serata questa per i crociati, dopo l’illusione della vittoria dopo la rete di Brugman

78′ occasione Juve con Dybala servito da Kulusevski. Conclusione di destro dell’argentino, respinge con il piede Colombi

80′ ancora una sostituzione tra le fila crociate: dentro Busi e Karamoh al posto di Pezzella e Man

81′ occasione Parma: subito nel vivo del gioco Karamoh, che spreca una buona opportunità, con un colpo di testa che Buffon alza sopra la traversa. Calcio d’angolo per gli ospiti

84′ Pirlo inserisce Morata al posto di Dybala. Qualche pillola statistica: possesso palla a favore della Juventus, 64% contro il 36% gialloblù

85′ destro di Cristiano Ronaldo dal limite, respinge Bani. Tante conclusioni per il fenomeno portoghese che è riuscito però raramente a trovare lo specchio della porta

87′ dentro Bernardeschi nella Juve; rileva Arthur

88′ uscita di Buffon non precisa; il portiere fatica a trovare e colpire il pallone a causa dell’interferenza di Cornelius. Fallo in attacco del crociato ex Atalanta

89′ occasione Juventus: Cristiano Ronaldo, dopo l’ottimo lavoro di Ramsey e Alex Sandro, prova a segnare da fuori area. Tiro che non finisce nello specchio

90′ ancora 4 minuti da giocare

91′ ammonizione Parma: fallo di frustrazione di Karamoh, che si prende un giallo evitabile

94′ arriva il triplice fischio

L’illusione Crociata dura diciotto minuti, diciotto minuti felici dopo la rete di Brugman su punizione, diciotto minuti galvanizzanti in cui un pò tutti abbiamo creduto nell’impresa. Poi la Juve prende il sopravvento e condanna il Parma alla sconfitta, sfruttando le sue qualità da calcio piazzato. Crociati ancora beffati, in quella che sembra davvero una stagione maledetta, le speranze sono ormai flebili e sottili, come la fiamma di una candela al vento. Sabato prossimo ci sarà il Crotone che, se il Parma dovesse battere, condannerebbe matematicamente alla serie B; retrocessione è dietro l’angolo anche per i gialloblù, fondamentale, però, è cercare di terminare questo campionato con orgoglio per evitare lo spauracchio di retrocedere in ultima posizione. Ilaria Mazzoni

 

 

13 pensieri riguardo “JUVENTUS-PARMA 3-1 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE A CURA DI ILARIA MAZZONI

  • 21 Aprile 2021 in 20:52
    Permalink

    Forza Ragazzi
    Stasera abbiamo un partito..che vale 6 punti …. 3 punti per il nostro orgoglio Parma Calcio 1913 … e 3 punti per il Calcio come lo abbiamo sempre saputo … competizione, chi vince prende 3 punti chi pareggia prende 1 punto chi perde ottiene 0 punti, chi perde catagoria perde catagoria … ecc. ecc. ….. Forza Mister, Ragazzi … Tifosi di Parma, Forza Nostro Presidente … il futuro è nostro … supereremo tutti gli ostacoli …. Il nostro futuro onorerà lo Scudo di Parma Calcio

  • 21 Aprile 2021 in 20:56
    Permalink

    Colombia para già.

  • 21 Aprile 2021 in 21:19
    Permalink

    Chi ricorda l’ultimo gol del Parma su punizione? Adriano? Mutu? Vero? Ortega? Zola? Credo che questo fondamentale la dica lunga sul tasso tecnico della squadra… Probabilmente Corapi? Ma in A da quanto non segnava o su punizione?

    • 21 Aprile 2021 in 21:47
      Permalink

      Avevo ancora i capelli. Sì, si va indietro parecchio.

      • 22 Aprile 2021 in 08:05
        Permalink

        L’ha segnato Alves 2 anni fa

  • 21 Aprile 2021 in 21:31
    Permalink

    Vai avanti, giochi bene e concedi. Niente di nuovo.

  • 21 Aprile 2021 in 21:42
    Permalink

    Per ora io non mi lamento; l’impegno c’è e anche una discreta continuità. Dipende da quanto reggiamo fisicamente nel secondo tempo.

  • 21 Aprile 2021 in 21:43
    Permalink

    Dentro Miha subito .
    Contropiedi tassativi !
    Tanto cosa abbiamo da perdere?

  • 21 Aprile 2021 in 21:50
    Permalink

    Miglietta forse. Che è meglio di Cyprien e Sohm.

  • 21 Aprile 2021 in 22:37
    Permalink

    Yawn. Solita solfa.

  • 21 Aprile 2021 in 22:54
    Permalink

    eh si che ghe gnan d’avis ,usa il traduttore di gugle

  • 21 Aprile 2021 in 23:49
    Permalink

    Bhe ottima sgallonata dell Ilaria Mazzini in foto , volevo complimentarmi direi che è la cosa più positiva della serata oltre a sepe in panca

  • 22 Aprile 2021 in 19:37
    Permalink

    Mi unisco all’ammirazione per la brava Ilaria, ma qui cerchiamo galloni diversi, che terminino con piedi buoni. Agh nè poc…

I commenti sono chiusi.