Stadio Tardini

Stadio Tardini

12 pensieri riguardo “RETROCESSIONE A UN PASSO: ANALISI COMPLETA DELLA STAGIONE (Video Papirus Ultra)

  • 28 Aprile 2021 in 14:46
    Permalink

    Ovviamente … quando Liverani era esonorato …. Gede sarebbe dovuto venire a Parma … allora al 100% avremmo salvato la categoria … ma questa è acqua sotto i ponti …. il futuro … per certo, con tutto il rispetto per quello che ha fatto Daversa in passato per il Parma Calcio …. Deve essere cambiato ….

  • 28 Aprile 2021 in 14:47
    Permalink

    Cosa c’è di più chiaro dell’acqua … il nostro prossimo Allenatore deve essere italiano che capisce la Seria B e che sa riportare la squadra in Seria A …. che ha anche un’estetica di Calcio che farebbe bene al Parma in A

    • 28 Aprile 2021 in 20:02
      Permalink

      Mo che estetica! Ghe da torner su dala B e stop

  • 28 Aprile 2021 in 15:58
    Permalink

    In merito al titolo, noto che ultimamente si sta cercando il colpevole della stagione del Parma, credo che ci siano varie responsabilità ed è difficile stabilire il colpevole principale, sento che si punta molto sulle carenze dei mercati effettuati, che, a mio parere, non sono stati la causa principale della stagione in corso, vorrei far notare che esistono delle liste di giocatori da presentare per partecipare ai campionati e prima di comprare si deve vendere, altrimenti occorre mettere giocatori fuori lista, che hanno un costo e non sono di nessun aiuto per creare un gruppo visto che sono regolarmente stipendiati e presenti a tutte le attività settimanali svolte dagli altri calciatori.
    La società prima di inserire nuovi giocatori doveva trovare una collocazione a quelli già in rosa, come spiegato nella, inopportuna, conferenza stampa dei vecchi proprietari.
    Durante i vari mercati, ma forse mi sono perso qualcosa, non ho visto la fila dei direttori sportivi contendersi i nostri giocatori, mi è sembrato più il nostro DS che cercava di “sbolognarli” senza grossi risultati, al termine del mercato estivo fuori lista c’era Ricci, mentre in lista figuravano ancora Dezi e Sprocati, che erano considerati fuori da ogni progetto tecnico, nella lista over erano stati inseriti solo tre nuovi acquisti Osorio, Cyprien e Brunetta, poteva sicuramente far meglio, ma la squadra che avrebbe giocato l’inizio del campionato era quella che aveva terminato il precedente, tutti gli altri acquisti erano under.
    Nel mercato invernale il DS si è liberato di Scozzarella, Dezi e Ricci mentre fuori lista è finito Sprocati, al loro posto sono stati inseriti Conti, Bani e Pellè, tutti gli altri acquisti erano under, anche qui visto il rendimento poteva fare meglio, ma la squadra sarebbe stata sempre più o meno la stessa, non vi era nessuna possibilità di stravolgerla.
    Mi fa piacere che giovedì parliate del bilancio del Parma Calcio, perché guardandolo ho notato dati che non sono mai stati spiegati e condizionano pesantemente il futuro mercato del club, ma soprattutto, per me, evidenziano le maggiori colpe per la situazione attuale e mi riferisco al precedente DS ed a chi in società doveva controllare il suo operato.
    Mi limito a riportare le spese di giocatori ancora in carico alla società fatte dal precedente DS, senza inserire i costi per i procuratori, perché parto sempre dalla buona fede:
    – ha acquistato giocatori dal Napoli per €. 36.692.200 (Dezi, Grassi, Sepe ed Inglese);
    – ha acquistato giocatori dal Pescara per €. 10.259.655 (Napolitano, Martella, Pavone, Brugman, Cipoletti e Palmucci);
    – ha acquistato dall’Inter per €. 12.028.700,00 i giocatori Adorante e Karamouh, a compensazione della spesa vi sono due plusvalenze Darmian per € 1.300.837 e Brazao per €. 3.646.508
    – l’ultimo giorno di mercato (31/01/2020), quando la vecchia proprietà aveva già dato mandato per vendere il Parma, ha speso €. 8.234.630 per l’acquisto di Laraspata, Lanini, Cipoletti e Palmucci
    Al 31/12/2020 il sig. Krause si ritrova in bilancio debiti verso altri club per l’acquisto di giocatori per € 94.198.800, quindi dovrà saldare lui le spese fatte negli anni precedenti per l’acquisto dei giocatori, costo che sicuramente avrà tenuto in considerazione nell’istante in cui ha acquistato il Parma, che però lo vincola non poco per il futuro.
    Ultima considerazione, purtroppo, le liste esistono anche in serie B e sono ancora più ristrette rispetto alla serie A, perché gli over possono essere solo 18, però abbiamo la possibilità di schierare ben 2 giocatori bandiera e qui la scelta è facile possiamo scegliere tra Iacoponi, Gagliolo, Ricci, Nocciolini e Siligardi tutti ancora sotto contratto anche per la prossima stagione.
    In bocca al lupo a chi fare il prossimo mercato.

    • 28 Aprile 2021 in 17:35
      Permalink

      Magari che puó essere utile per Parma la prossima stagione Adorante …. c’e’ bisogna di un Pramzan nella squadra …..

    • 28 Aprile 2021 in 19:17
      Permalink

      È colpa di lizhang che ha messo a serio rischio la continuità aziendale

    • 29 Aprile 2021 in 16:54
      Permalink

      ti vogliamo siefò del Parma 1913: che precisiò vaco ca’

  • 28 Aprile 2021 in 20:04
    Permalink

    È colpa di zugador, che potevano andare anche in B ma dando l’anima. Pistapocì

  • 29 Aprile 2021 in 09:46
    Permalink

    Io punterei tutto su Nocciolini e perché no anche Ricci e Golfo!Comunque in merito alla ferale conferenza stampa forse bisognava spiegare a chi si è presentato in sala stampa con la faccia da funerale che se io vado in piazza a dire che devo vendere casa perché è troppo grande, lussuosa e non riesco più a pagare le bollette e tagliare il prato, difficilmente qualcuno mi offre una cifra congrua…E’ una regola base, che anche Ciapa Ciapa o qualunque bottegaio da mercato conosce, ma evidentemente non alle alte sfere.

    • 29 Aprile 2021 in 12:13
      Permalink

      Figa….mi torna in mente quando avevamo ..felice evacuo nocciolini…mio figlio ride ancora adesso

  • 29 Aprile 2021 in 18:55
    Permalink

    Bellissimo il fermo immagine su Liveran ie Carli. Avremmo dovuto capire subito da lì la stagione che ci avrebbe aspettato.

    • 2 Maggio 2021 in 19:14
      Permalink

      Ah certo che dopo che è stato cacciato Liverani con metà dei giocatori che ha avuto d’Aversa …compreso Mihaila..ci vorrebbe un”altro fermo immagine del mister e a differenza di quello che citi, questa sarebbe ferale e senza appello.

I commenti sono chiusi.