TATTICA-MENTE, di Patrick Fava / AVENDO POCHI INVASORI, IL CAGLIARI HA DIFFICOLTA’ NELL’OCCUPARE LA META’ CAMPO AVVERSARIA

(Patrick Fava) – I Crociati, reduci dalla sconfitta casalinga col Milan di Stefano Pioli, vanno a fare visita, alla Sardegna Arena, ad un Cagliari che, dopo l’avvento di Semplici, sembrava indirizzato verso una posizione differente di classifica, ma nelle ultime 4 gare è sempre uscito sconfitto e ad oggi così, come i gialloblù, sarebbe retrocesso in serie B. Una sfida delicatissima per entrambe le compagini: in caso di sconfitta per il Parma la cadetteria sarebbe quasi una certezza. I sardi con Semplici si schierano in campo con il 3-5-2, con un baricentro basso, volto alla chiusura degli spazi centrali, lavorando più sulle traiettorie di passaggio e quindi sull’intercettamento, piuttosto che orientandosi sugli avversari. Il Cagliari predilige lasciare l’iniziativa agli avversari per poi colpire con rapide transizioni, sfruttando la qualità dei propri attaccanti, in particolare Joao Pedro, capocannoniere della squadra. Nell’ultima gara, disputata al Meazza contro la capolista, i rossoblù si sono contraddistinti per un’ottima fase di non possesso e per la grande prestazione del portiere Vicario all’esordio in serie A. Hanno tenuto bene il campo, ma a parte gli ultimi minuti di gara non si sono mai resi pericolosi, sintomo di una squadra che ha grande difficoltà nel produrre occasioni da rete. Tutto ciò si può spiegare dicendo che la fase offensiva dei rossoblù è caratterizzata dall’utilizzo di pochi invasori, ne consegue che la coppia di attaccanti si trova spesso in inferiorità numerica rispetto ai difensori avversari. Il Cagliari fa tremendamente fatica ad accompagnare l’azione con i centrocampisti, con il solo Nainggolan in grado di raccordare il gioco con la coppia di punte, e con i quinti che non hanno grandi caratteristiche offensive. Il Cagliari ê una squadra che, presa individualmente, non merita assolutamente la posizione di classifica che occupa attualmente, ma, presa nella sua totalità, risulta essere una squadra con gravi difficoltà nell’invadere con pericolosità la metà campo avversaria. Sarà una sfida molto tattica, augurandoci che i gialloblù possano portare a casa i tre punti. Forza Crociati. Patrick Fava

Patrick Fava

Patrick Fava, 37 anni, di professione impiegato ed allenatore di calcio (UEFA B) come hobby, attualmente è in forza al Fiorano (Campionato di Promozione Girone C. Appassionato di match-analysis e di tattica calcistica è sempre pronto a studiare i principi di gioco dei grandi allenatori italiani ed europei, ma soprattutto è un grande tifoso del Parma

4 pensieri riguardo “TATTICA-MENTE, di Patrick Fava / AVENDO POCHI INVASORI, IL CAGLIARI HA DIFFICOLTA’ NELL’OCCUPARE LA META’ CAMPO AVVERSARIA

  • 17 Aprile 2021 in 01:16
    Permalink

    In ragione di quanto scritto nell’articolo, direi che è inevitabile tentare di giocare come il Parma dell’anno scorso per tentare nel miracolo di vincere.

  • 17 Aprile 2021 in 12:28
    Permalink

    Per pietà basta!!!!Colpo di grazia e finiamo questo schifo a cui si spera seguirà la giusta messa alla berlina degli autori.

  • 18 Aprile 2021 in 00:51
    Permalink

    invece per quasi tutto il secondo tempo è stato nella nostra metà campo……per colpa nostra ovviamente

    • 18 Aprile 2021 in 11:50
      Permalink

      Pensavo la stessa identica cosa…

I commenti sono chiusi.