KRAUSE, L’EPISTOLA: “NEL FUOCO IL FERRO VIENE FORGIATO. IL PARMA NON SI ARRENDE”

“Dopo una stagione tumultuosa e difficile, ci troviamo di fronte a un epilogo che genera in tutti coloro che amano questo club un profondo senso di frustrazione e delusione.

Voglio però essere chiaro: la mia fiducia in questo club, nei suoi tifosi e in questa città rimane intatta. Con la nuova leadership che abbiamo portato a bordo siamo già al lavoro per costruire il Parma Calcio di domani. Per non parlare dei progetti per un Tardini rinnovato: uno Stadio che sarà l’icona del futuro.

Ai tifosi e alla città assicuro che continueremo a lottare ogni giorno, e daremo tutto ciò che abbiamo nelle restanti partite di Serie A. Prenderemo la nostra delusione e la tramuteremo in energia, per crescere più forti.

Nel fuoco, il ferro viene forgiato.
Il Parma non si arrende.

Forza Parma”

Kyle J. Krause

Stadio Tardini

Stadio Tardini

23 pensieri riguardo “KRAUSE, L’EPISTOLA: “NEL FUOCO IL FERRO VIENE FORGIATO. IL PARMA NON SI ARRENDE”

  • 4 Maggio 2021 in 15:47
    Permalink

    Purtroppo nel fuoco ci si bruciano anche le chiappe…in ogni caso dopo aver letto il “post” feisbuc di MF, immagino in rappresentanza di NI, sono sempre più convinto che saremmo finiti come col bresciano. La geremiade della pandemia è ridicola (è inutile dire che non tutti i settori l’hanno subita e che anzi qualcuno ha pure goduto di risultati migliori..e soprattutto come sapevi a luglio che impatto ci sarebbe stato).In ogni caso.. nel male meglio così, meglio la B di Benevento che una D di Domodossola, che coi pagherò è certa. E mia nonna aveva ragione quando diceva che troppi dottori, soprattutto se “oni” fanno morire l’ammalato. Non servono 6, 7, 8 o 16. Serve uno. Basti vedere come un Ferrero e un Preziosi valgano almeno 3 volte 7, essendo da lustri in serie A.

  • 4 Maggio 2021 in 16:13
    Permalink

    Dai la Krause pianta li con gli slogan e le frasi fatte che non è il caso dopo l’anno di m***a. Usa meno Twitter e inizia a fare qualche fatto.

  • 4 Maggio 2021 in 16:29
    Permalink

    Forza Presidente la strada è quella giusta!!!!!

  • 4 Maggio 2021 in 17:53
    Permalink

    “Serie B is not an option”, right Mr. Krause?

  • 4 Maggio 2021 in 18:55
    Permalink

    purtroppo stavolta temo che davide abbia ragione Krause non ha capito un belino del calcio italiano e dagli errori non sembra imparare( questo e’ grave ) Per lui il direttore tecnico deve sapere l inglese fluente per parlare con lui invece il direttore tecnico deve sapere di calcio .Ha sbagliato tutto di nuovo con Ribalta nonnsi va da nessuna parte e kalma innutile …..tutta gente che si muove solo per soldi basta vedere quante aziende hanno cambiato cosa vuole che pensino a progetti a lungo termine ….se non scucisce i soldi dopo un minuto questi se ne vanno . Non era meglio un vecchio corvino o quello che ci ha fregati con il venezia spendendo la emta’ in serie c o il vecchio rino foschi ecc ci vorrebbe un vecchio marpione non ribalta QUESTO ottimismo da twitter non serve anzi doveva battere i pugni probabilmente la squadra non aveva nerbo perche’ il presidente non lo ha dato con il suo ingiustificato ottimismo !!preziosi o ferrero quando c’e bisogno urlano ma lo stesso urbano cairo e le loro squadre si salvono . BASTA KRAUSE CON GLI STRANIERI CI VOGLIONO TECNICI E GIOCATORI ITALIANI NON L HAI ANCOR CAPITO ?

  • 4 Maggio 2021 in 20:01
    Permalink

    Ahaha, andema be, as vol porter in fonderia chilù, e il bel le che gla cheva anca

    • 5 Maggio 2021 in 00:07
      Permalink

      lei non siamo fabbri krause invece di twittare ottimismo che vale nulla dimostra con i fatti che hai capito i tanti errori …….e si presente anche battendo i pugni non solo con il 5 non siamo in america qua i calciatori questo stile paternalistico ne approfittano

  • 5 Maggio 2021 in 00:42
    Permalink

    questo uomo ci porta in serie C …….mentre saputo e gli altri americani le umiliazioni che abbiamo subito noi non le hanno fatte provare alle loro piazze

  • 5 Maggio 2021 in 09:00
    Permalink

    il credito con i tifosi se lo e mangiato d ora in poi verrà giudicato dai risultati . Temo che sia lo studente che studia tutto il giorno ed e ‘ asino lo stesso se pensate che il parma e ‘ una delle società che più ha investito ci ha messo entusiasmo ottimismo addirittura tempo perché è venuto fisso in italia ecco devi risultati sono questi c è da preoccuparsi !!

  • 5 Maggio 2021 in 09:00
    Permalink

    Quando ho un calo di sapienza e voglia di tuttologia, venire a dare un occhiata nell’angolo messaggi di stadio tardini è sempre produttivo. Oggi ho scoperto che Pablo conosce benissimo Kalma e Ribalta, che ovviamente fino a 10 giorni fa non sapeva nemmeno fossero su questo pianeta…tutto molto interessante

    • 5 Maggio 2021 in 15:54
      Permalink

      Simone T nell era della globalizzazione sapere chi è ribalta ci vuole poco !! pensa che oggi comperano i giocatori tramite filmati e trans market figurati se non si sa chi è ribalta !! poi ho amici a novara mi hanno fatto un quadro del personaggio molto chiaro ….. loro sono retrocessi in c con ribalta ! il fatto che fino a 10 giorni fa nessuno sapesse chi e dimostra propio che non ha un gran curriculum o che non ha fatto gran cose oltre che essere simpatico a oliver krause che gli ha castagnata osorio ,… Pensa il miglior da spagnolo e moncò abbiano visto cosa a combinato a roma e a me ribalta non mi pare carismatico o quello che fa da trai di noon con la società o che scende a caricare nello spogliatoio la flemma l abbiamo sentita . Dice di sapere cosa ci vuole a vincere in b bene tu ci crederai io no stop

    • 5 Maggio 2021 in 19:18
      Permalink

      Il bello è che io non lo so manco adesso,, e chicazzo so? 😂

  • 5 Maggio 2021 in 09:39
    Permalink

    Sembra più StadioMirabello che StadioTardini…che desolazione

  • 5 Maggio 2021 in 15:13
    Permalink

    Quoto Simone,
    qua c’è pieno di cornacchie senza un pio che fanno gli sboroni con i soldi degli altri e poi ci sputano sopra.
    Se vogliamo un presidente che, come Zamparini o Preziosi, si autolicenzia per fare vedere chi comanda allora non meritiamo una squadra di serie A.
    Io penso che nello sport ci si debba provare sempre (la serie B non è un’opzione), ma poi si affronta la realtà con spirito costruttivo,
    Ma tant’è qua i supporter della squadra sono pochi, tanti gli sportivi da rosea

  • 5 Maggio 2021 in 16:27
    Permalink

    Desolante realmente come si giudichi una persona da un tweet: quali sono i fatti che KK deve dimostrare? che ne sapete/sappiamo di quello che si dicono in privato? preferite Preziosi e/o Ferrero? 2 società tecnicamente fallite che al primo anno storto ripartono dalla serie D…..
    Poi ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe, però per onestà intellettuale si deve tenere presente che il Presidente si è trovato DS e allenatore scelti da altri: voi cosa avreste fatto appena arrivato? li avreste mandati via una settimana prima dell’inizio del campionato? si continua ad incensare i 7 ma i primi responsabili di questo disastro, annunciato, sono loro: con le dichiarazioni fatte in agosto e apertura del market Parma con gli altri pronti ad aspettare gli ultimi 2 giorni di mercato e venire a fare shopping con 4 soldi, visto che eravamo alla canna del gas…..
    E’ vero i soldi vanno spesi bene ma alla fine sono soldi suoi e sono convinto che se servirà ne metterà altri ( NB quasi la metà dei soldi spesi erano eredità del vecchio DS e se abbiamo ancora sotto contratto Nocciolini e Co che colpa ne ha lui? tanto per capire che cosa cazzo ha trovato in società….)
    Aspettiamo fiduciosi la B, spero solo si possa tornare allo stadio e in trasferta soprattutto.
    Sempre e solo Forza Crociati

  • 5 Maggio 2021 in 17:06
    Permalink

    Quindi caro Pablo fammi capire. Tu che hai consultato Transfertmarket immagino ti sarai accorto che il signor Ribalta è stato a Novara una decina di anni fa per ben 1 anno come responsabile scouting e mi vorresti far credere che un poco più che trentenne responsabile scouting ha portato in C il Novara? Caspita…chi l’avrebbe mai detto che fosse un ruolo tanto importante. Ah però se te l’ha detto un tuo amico ci sta.
    Quindi se tanto mi da tanto, dato che successivamente ha ricoperto lo stesso ruolo alla Juventus per ben 5 anni, immagino sia stato determinante per la conquista degli scudetti bianconeri.
    Mi piacerebbe sapere chi ha ricoperto il ruolo di responsabile scouting quest’anno al Parma, perchè credo di sapere a questo punto a chi dare la colpa della retrocessione.

    • 5 Maggio 2021 in 19:21
      Permalink

      Simone lascia che dicano, il “caffè della scienza” è pieno di laureati in calciofilia ed altro, sempre pronti a dispensare le loro pillole di saggezza, con il loro: “io lo avevo detto”, come se noi fossimo tutti qui con il prosciutto sugli occhi ad aspettare le loro massime. Che il Parma dopo la fine del campionato dello scorso anno fosse un gran “casino” lo avevamo capito tutti, con proprietà che non voleva più mettere soldi, direttore che se ne andava, difficoltà a reperirne uno dopo vari casting, allenatore esonerato, nuova preparazione compressa dalla fine del precedente campionato, difficoltà enormi a fare mercato anche per l’impossibilità di pagare i debiti precedenti, infine vendita della società e calciomercato in pochi giorni con imput di Krause su giocatori di proprietà e giovani e tutto questo senza nessuna programmazione e dulcis in fundi e questo tutti lo abbiamo visto durante il campionato vecchia guardia bollita. E adesso questi ci vengono a dire: “Io lo avevo detto”….. e allora? A me non me ne frega niente di quello che tu avevi predetto, a me interessa da vero tifoso che ora abbiamo un PRESIDENTE entusiasta di esserlo, che avrà fatto delle cazzate che twitterà all’americana, ma che è pronto ad investire e che sta cercando di costruire un progetto, che ci riporti nell’elite del calcio italiano.

      • 6 Maggio 2021 in 21:49
        Permalink

        luca z sei anche tu al caffe’ della scienza vedo ………………..

  • 5 Maggio 2021 in 19:47
    Permalink

    Una volta entravo su Stadio Tardini per apprendere notizie che riguardavano il Parma e la maggior parte delle volte riuscivo ad approfondire tematiche che mi interessavano, ora entro e spesso vedo commenti che non hanno alcun fondo di verità e non capisco quale sia il divertimento di commentare in questo modo, non mi riferisco a Davide (non lo chiamo dottore perché non vorrei offenderlo 😊) perchè credo sappia molto di più di quello che scrive, opinione personale.
    Oggi leggo commenti su Ribalta, che come dice qualcuno sino a 10 giorni fa non si sapeva nemmeno chi fosse, si sprecano notizie in anteprima sulla sua carriera, posso capire che internet è comodo ma leggere almeno correttamente le notizie forse è il minimo, oggi ho scoperto che Ribalta ha rovinato il Novara (dove giocava Porcari) portandolo addirittura in C, ora una persona attenta verifica almeno la data in cui Ribalta era a Novara e siccome quell’anno ho pure seguito gran parte del ritiro precampionato del Novara a Saint Vincent, il Novara era addirittura in serie A, il grandissimo danno che Ribalta ha procurato al Novara, prima di passare alla Juventus, è stato quello di aver suggerito al DS Giaretta di comprare Bruno Fernandes per 40 mila euro, poi rivenduto all’Udinese l’anno successivo per 3,5 milioni di euro.
    L’anno successivo alla retrocessione della squadra dalla A alla B, sicuramente per colpa di Ribalta, a seguito delle macerie lasciate dallo stesso, il Novara non è che è retrocesso in C ma ha solo perso i play off per ritornare in A.
    Il problema del Novara semmai era un ex Presidente (parente di un noto giornalista televisivo) più interessato a Novarello che alla squadra, ricordatevi che Novara si trova in Piemonte nel caso qualcuno voglia andare a trovare qualche amico.
    L’unica preoccupazione che ho su Ribalta non è sulle capacità, che sono note, ma sulla persona molto ambiziosa e come è successo all’United se non lo lasciano decidere o gli mettono qualcuno al di sopra, anche se ha un contratto prende e se ne va.
    La mia speranza è di vederlo per tanto tempo a Parma.

    • 6 Maggio 2021 in 20:01
      Permalink

      Massari rispondero’ a lei che leggevo i suoi interventi con interesse dell’altro utente non mi interessa . Le garantisco che la mia macchina sa’ perfettamente dove sia novara ( in piemonte ricorda lei la ringrazio ) se pensava di prendere per i fondelli si sbaglia di grosso mi spiace infatti per 10 anni tra le mie varie funzioni di responsabile dovevo andare almeno una volta settimana anche in uno stabilimento in provincia di novara a Borgomanero per l esattezza ed e’ per quello che tuttora ho rapporti con molti tifosi del novara ( e mi hanno scritto loro per alria sulla ns retrocessione ) . Ho solo riportato un giudizio dei tifosi novaresi,rispondendo alle solite polemiche del solito personaggio S , saro’ stato un po’ tranchant nel riportarlo esatto non avro ‘ ammorbidito
      i toni o usato i termini giusti e mi scuso se qualcuno si e’ offeso ma e’ solo un giudizio che fatto da tifosi di novara va anche considerato fatto con il cuore e sangue caldo dei tifosi di una squadra in sofferenza da anni . I mie colleghi intendevano riferirsi probabilmente al mercato di cui un giovane Ribalta ( potrebbe anche essere cresciuto professionalmente lo speriamo… ) assieme ad altro ds ( ma penso entrambi responsabili non era scouting era operativo un po’ come carli e lucarelli , il novara era una piccola societa’ non tiene lo scouting con i pollici in mano ) fece in quell’ anno ove il presidente a loro dire mise un buon budjet .TUTTO li un giudizio come altri …….. invece lei va a guardare subito transfermarket l anno di ribalta ( io non dovevo documentarmi ho solo riportato un giudizio di tifosi del luogo ) che lo cita scouting e lei che si riposava a saint vincent!! beato lei Ma se ci eleviamo come direbbe grillo il concetto lo spiego con degli esempi : il parma e’ retrocesso in serie b se anziche krause avessimo un presidente meno facoltoso ( vedi ghirardi cosa e successo a sempre detto che la retrocessione e stata la causa dei suoi rpoblemi a parma ) ) se non si torna subito in A il prossimo anno la societa’ si indebolisce finanziariamente a tal punto da rischiare come tante squadre di rimanerci per anni o scendere ancora per gli sforzi fatti ad arrivare e a fare l anno in serie A non attutiti ( vedi siena livorno bari catania eccc ) A quel punto se uno chiedesse fra 5 anni a un tifoso del parma di carli potrebbe scappare la frase carli e’ il colpevole del parma in B o in c nel caso del novara .Spero di aver chiarito cosa intendevano nulla di cosi grave da far polemiche .Addirittura se lo chiedessero ad un altro tifoso per iperbole potrebbe dire :Faggiano e’ il colpevole della retrocessione del parma perche’ se ne andato con 70 ml di riscatti circa e gli stessi oggi valgono 10 ml ( solo 35 ml al napoli per inglese sepe e grassi ) e ha fatto zero plusvalenze in 3 anni ( scusi 150.000 mazzocchi) e 60 giocatori di SERIE C innutili ( solo per fare un esempio non si arrabbi faggiano ) A quel punto arriverebbe il Massari di turno a dire ma cosa dici ahahhaha ignorante faggiano non era a parma quando retrocesse ma a genova e poi licenziato invece per un tifoso (magari sbagliano) potrebbe vedere in faggiano una delle cause della retrocessione ( ripeto come esempio ) Per cui vede che ogni tifoso puo’ avere le sue idee mi sembrano le sue innutili polemiche invece di apportare lei argomenti visto che si lamenta del livello di stadio tardini ………………. . Dopo di che a me non ha dato una bella impressione uno che dice sappiamo cosa fare per vincere in B alla prima conferenza mi sembra un approccio arrogante , a livello dirigenziale mai sentito uno che inizia cosi neppure moggi e poi non mi sembra carismatico( ma e’ un mio giudizio da anni di manegement ) di quelli che tiene anche la squadra in pugno e in quello faggiano era ottimo , ma questi sono miei giudizi giusti o sbagliati ma penso ci si possa confrontare senza prendere per i fondelli ( novara in piemonte ) e criticare senza costrutto a lei piace io rispetto la sua idea e spero di sbagliarmi ( io cambio idea quando e’ necessario ) Sicuramente apprezzo chi conosce cosi bene Ribalta non solo il curricula professionale ma anche i tratti caratteriali ( ha paura che se non lo fanno comandare scappi !! e’ direttore tecnico! chi decide mio zio con la propieta’ tutti i ds si confrontano e’ normale i soldi sono loro se no si comperi una squadra) dimostrando un approfondita conoscenza magari anche personale di ribalta quelle sono sfumature che pochi sanno magari se le raccontava prima visto che lo conosce cosi bene il mio giudizio era subito positivo
      ps senza polemiche please ognuno e’ libero di dire quello che sa’ e pensa

      • 7 Maggio 2021 in 09:10
        Permalink

        Come ho ripetuto più volte ogni persona è libera di pensarla come vuole, bastava intervenire dicendo che frequentava la zona per lavoro e conosceva tifosi del novara, la mia opinione è che seguissero poco la loro squadra, però mi sono stufato di sentire dire, parlo in generale, me lo ha detto un mio amico, abitudine molta diffusa a Parma, comunque siccome ho pure io amici tifosi del novara e come la maggior parte dei piemontesi tifosi della strisciata, mi hanno mandato questo link, se riesce a resistere forse cambierà idea su Ribalta, la trasmissione è dell’aprile 2020 e non era più in quella squadra da 3 anni, poi che faccia bene o male lo vedremo, ma passare da Minotti, Galassi, Faggiano e Carli a Ribalta è un notevole passo in avanti.
        https://www.youtube.com/watch?v=Jvz6sMagiq8

  • 6 Maggio 2021 in 09:11
    Permalink

    Tranquillo massari, a Pablo l’ha detto un suo amico, credo che fonte più attendibile no esista.
    Fossi l’amministratore di questo sito certi commenti non li pubblicherei nemmeno, ma non lo sono e a volte tocca leggere delle porcate immani, oltre che purtroppo notare che a Parma abbiamo una marea di gente pronta a gettare merda su tutto e su tutti appena le cose non vanno come si vorrebbe..è veramente desolante

  • 7 Maggio 2021 in 09:05
    Permalink

    Il signo Pablo, che definisce arrogante Ribalta e poi scrive che non interessa ciò che scrive il sottoscritto. La coerenza fatta a persona. Ci mancherebbe, non è che non ci dormo di notte se ciò che scrivo non le interessa, ci mancherebbe altro, tutt’altro, ma non mi sembra molto coerente.
    Poi critica chi tira in ballo Transfertmarket, ma forse non si ricorda che è stato proprio lei a tirarlo in ballo. Poi alzo le mani su tutto il resto, perchè sembra proprio che conosca a menadito la carriera di Ribalta e l storia dirigenziale del Novara calcio, quindi va bene così.. chapeau.

I commenti sono chiusi.