SAMPDORIA-PARMA 3-0 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

SAMPDORIA-PARMA 3-0, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS

SAMPDORIA-PARMA 3-0, IL TABELLINO

Marcatori: 20′ Quagliarella, 44′  Colley, 19′ st Gabbiadini

SAMPDORIA – Letica, Augello, Ekdal (28′ st A. Silva), Jankto, Colley, Yoshida, Gabbiadini (28′ st Verre), Ferrari (35′ st Regini), Leris, Quagliarella (Cap., 35′ st Torregrossa), Candreva (35′ st Askildsen). Allenatore: Ranieri
A disposizione: Audero, Ravaglia, Rocha, K. Balde, Ramirez, La Gumina, Damsgaard.

PARMA – Sepe; Cornelius, Bani, Brugman (16′ st Sohm), Laurini (28′ st Balogh), Hernani Jr (Cap.), Gervinho (16′ st Pellè), Dierckx, Valenti (1′ st Zagaritis), Kosznovszky, Busi (40′ st Traore). Allenatore: D’Aversa.
A disposizione: Colombi; B. Alves.

Arbitro: Sig. Daniele Paterna della Sezione A.I.A. di Teramo

Assistenti: Sig. Domenico Palermo di Bari e Sig. Marcello Rossi di Novara 

Quarto Ufficiale: Sig. Lorenzo Illuzzi di Molfetta

V.A.R.: Sig. Marco Guida di Torre Annunziata

A.V.A.R.: Sig. Mauro Galetto di Rovigo

Ammoniti: Leris, Bani

Calci d’Angolo: 2-4

Recupero: 1’+0’

LA DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

Amici di Stadiotardini eccoci finalmente arrivati alla conclusione di questo campionato. A Marassi il Parma si congeda dalla serie A al termine di una stagione che definire deludente è un eufemismo. Fortunatamente c’è una società che lancia segnali incoraggianti e tutto lascia presagire che si stia lavorando con l’obiettivo di un immediato ritorno in serie A. Tra gli undici titolari crociati spicca la presenza, a sorpresa, del giovane centrocampista Kosznovszky

PRIMO TEMPO

15′ Ben poco da segnalare in questi primi 15 minuti di gioco, registriamo ritmi bassi, occasioni con il contagocce, pochi sussulti.

16′ Ci prova Hernani di potenza, palla alta non di molto

17′ Punizione a giro ancora di Hernani, mira da rivedere

19′ GOL DELLA SAMPDORIA Deliziosa palla di Candreva per Quagliarella che accarezza la sfera e da posizione ravvicinata trafigge Sepe con un preciso rasoterra

26′ Stop e tiro di Brugman, palla sfila a lato

30′ Contropiede Samp, Quagliarella ricambia il favore a Candreva Dierckx si immola e salva i suoi

43′ GOL DELLA SAMPDORIA Le deviazioni non sorridono al Parma quest’anno: conclusione deviata di Gabbiadini palla carambola sui piedi di Colley che da distanza ravvicinata spara e batte Sepe

45′ E’ un Parma volenteroso quello visto in questo primo tempo a Marassi ma come recita il copione di un’intera stagione, la fragilità difensiva e l’incapacità di pungere in avanti permettono agli avversari di punire i crociati oltre i loro demeriti

SECONDO TEMPO

1′ Sostituzione Parma esce Valenti entra Zagaritis

2′ Diagonale di Candreva Sepe si distende e fa sua la sfera

6′ Sguscia via Gervinho dalla sinistra, mette in mezzo, Letica respinge in area, nei paraggi c’è Kosznovszky che calcia debolmente e getta alle ortiche un’occasione d’oro

11′ Cross teso di Busi Letica è attento

14′ Augello salta Busi dalla sinistra crossa per Quagliarella che calcia al volo in acrobazia, palla sull’esterno della rete

15′ Doppia sostituzione Parma escono Gervinho e Brugman entrano Pellè e Sohm

18′ GOL DELLA SAMPDORIA Gabbiadini fraseggia con Candreva, i due si infilano senza problemi nella difesa di burro avversaria che viene punita dalla pregevole conclusione sotto l’incrocio del numero 23 blucerchiato

23′ Doppia sostituzione Sampdoria escono Gabbiadini ed Ekdal entrano Silva e Verre

23′ Sostituzione Parma esce Laurini entra Balogh

30′ Zagaritis è entrato in partita con ottimo piglio, è una delle note più liete di questa serata, sembra un prospetto interessante capace di unire grinta velocità e tecnica sulla fascia sinistra

33′ Tripla sostituzione Sampdoria escono Quagliarella Candreva e Ferrari entrano Torregrossa, Askildsen e Regini

35′ Conclusione di Pellè dal limite la difesa blucerchiata devia in angolo

40′ Sostituzione Parma esce Busi entra Traore

45′ Finisce con una sconfitta questo campionato. Tra le note positive di stasera la prestazione di Zagaritis che ha mostrato buona gamba e ottima propensione al dribbling. La speranza ora è quella di vivere il prossimo campionato di serie B da protagonisti. Andrea Belletti

 

20 pensieri riguardo “SAMPDORIA-PARMA 3-0 / HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI

  • 22 Maggio 2021 in 20:44
    Permalink

    Finalmente è finita. Siamo comunque ancora in tempo a fare un’altra figuraccia.

  • 22 Maggio 2021 in 20:46
    Permalink

    Forza Parma

  • 22 Maggio 2021 in 20:47
    Permalink

    Siamo tutti incollati davanti ai teleschermi. E soprattutto non vediamo l’ora di ascoltare le interviste e conferenza stampa dopo il
    match e leggere le analisi tecnico tattiche.
    Vamos!

    (Aspetto però sempre Carli…ha perso la favella in Arno?)

    • 22 Maggio 2021 in 21:56
      Permalink

      Il campionato finisce oggi. A me interessano solo dichiarazioni relative alla prossima stagione. Stare a rimuginare su quanto sia accaduto in questa è un esercizio inutile.

  • 22 Maggio 2021 in 21:18
    Permalink

    Figa ragas, fin all’ultim oh, persi tutì! N lavor compagn mei vist. E po’ l’è colpa dal Torino e dal palas!

  • 22 Maggio 2021 in 21:32
    Permalink

    Ho visto giusto il gol. Soliti polli.

  • 22 Maggio 2021 in 21:40
    Permalink

    Senza nemmeno un briciolo di dignità e amor proprio. Giocatori allenatore dirigenti. Salvo solo il Presidente perché paga lo stipendio a quei mangia a sbafo a tradimento

  • 22 Maggio 2021 in 21:43
    Permalink

    Dovrebbero farli tornare a piedi. Che schifo che vergogna. Gente senza un minimo di dignità. Via, raus, fuori dalle p…e.

  • 22 Maggio 2021 in 22:23
    Permalink

    Cornelius al va bè da fer di sanmarten

    • 22 Maggio 2021 in 22:31
      Permalink

      Secondo me non si tratta di dignità o di impegno o di uscire con la maglia sudata. E molto più semplice sono scarsi scarsi stop.Questa squadra farebbe fatica a salvarsi in b .non è sufficiente essere giovani e stranieri servono altre caratteristiche per giocare a calciio

    • 22 Maggio 2021 in 22:39
      Permalink

      Insemè a Pelle

  • 22 Maggio 2021 in 22:26
    Permalink

    Ma uno come Zagaritis che si vede che ha numeri perché tenuto sempre in naftalina???
    A 10 dalla fine per ora forse il migliore come iniziative.
    Mister?????

    • 22 Maggio 2021 in 22:36
      Permalink

      Purtroppo……

      • 22 Maggio 2021 in 22:50
        Permalink

        Anche volevo vedere Kosznovszky …. se vede che ha qualita ……

  • 22 Maggio 2021 in 22:30
    Permalink

    Che figata concludere il campionato straultimi. Degli autentici fenomeni.

  • 22 Maggio 2021 in 22:38
    Permalink

    Fate schifo. Peggio dell’Ancona di Jardel (con cui anche un nostro attaccante pluri infortunato ha delle analogie). Ultimi 9 sconfitte consecutive. Una vergogna assoluta. Indegni.

  • 22 Maggio 2021 in 22:45
    Permalink

    Mi piace molto Ranieri …per Parma …sembra Perfecto …
    Vediamo che vuole Ribalta ,,,, Ho fiducia in Lui …che fa il migliore per Parma ..
    Vediamo in questi giorni ….. deve essere molto interessante come cosrtuice la nuova Parma …
    Forza Parma

  • 22 Maggio 2021 in 23:23
    Permalink

    Chi è che il dirigente o osservatore ha preso Sohm???No perché se leggo ancora che bisogna ripartire da lui piuttosto guardo per 90 minuti Galli e Crisanti.

  • 22 Maggio 2021 in 23:31
    Permalink

    Io adoro Espirito Santo…

    • 23 Maggio 2021 in 08:49
      Permalink

      Amen

I commenti sono chiusi.