SOFFIA UN VENTO DI CAMBIAMENTO IN SOCIETA’: IL PARMA STA PONENDO LE BASI PER UN PRONTO RITORNO IN SERIE A

(Andrea Belletti) – Il taglio con il passato arriva ufficialmente pochi istanti prima della conferenza stampa: Roberto D’Aversa e Marcello Carli vengono sollevati dall’incarico, il nuovo direttore sportivo è Mauro Pederzoli. L’ultimo arrivato in ordine cronologico va ad affiancare Filippo Galli, nuovo direttore dell’area metodologica, Massimiliano Notari  responsabile del settore scouting e Beppe Corti, la figura preposta alla ricerca di nuovi talenti da inserire all’interno del settore giovanile. Sul vento del cambiamento soffia a pieni polmoni l’entusiasmo del presidente Kyle Krause “In genere per mia natura amo guardare avanti piuttosto che alle spalle. Ovviamente, in veste di presidente sono il principale responsabile di ciò che è accaduto quest’anno, sono deluso per la stagione appena terminata, ma quando le cose non funzionano è necessario cambiare. I nostri piani iniziali non sono cambiati, continueremo ad investire, la serie B, anche se rappresenta un passo indietro, non affievolisce la mia passione verso il Parma e verso questa società. Sono qui per restare e per far crescere il Parma. Oggi viviamo un momento da cui si può ripartire per affrontare la prossima stagione in maniera più intelligente e determinata”. Inizia così ufficialmente la prima stagione dell’era Krause, un campionato da programmare in base ai suoi progetti , da condividere con persone, siano esse dirigenti o uomini di campo, che condividano la sua idea di crescita della società. Manca ancora il tassello dell’allenatore ma non tarderà ad arrivare. Se Ribalta ha smentito categoricamente l’ipotesi Italiano restano in ballo come ha detto lo stesso responsabile dell’area tecnica un ventaglio di candidature da cui pescare. Tutta da definire ancora la posizione di Alessandro Lucarelli le parti si incontreranno nei prossimi giorni. Per il prossimo campionato di serie B si cercherà di costruire una squadra capace di tornare subito in A  forte di un’ossatura solida da poter mettere alla prova anche nel massimo campionato. Cosa di non poco conto si cercherà di lavorare anche sulla prevenzione degli infortuni una piaga che ha mietuto molte vittime in questa deludente stagione. Recitare una parte da protagonisti in serie B non sarà facile, il Parma non cercherà nomi di grido per ottenere risultati nel breve termine, ma costruirà un’intelaiatura composta da giocatori esperti della categoria affiancati da giovani di talento e colmi di furore agonistico. Del gruppo di quest’anno resteranno i calciatori capaci di trasmettere personalità e positività. “Abbiamo ottimi giocatori e persone importanti, d’ora in poi non avrò alcuna pazienza con chi non dimostrerà attaccamento alla maglia. Vogliamo giocatori orgogliosi di indossare la maglia del Parma”– conclude il presidente Krause. Questa è l’evidente dimostrazione che il vento è cambiato. Andrea Belletti

DAL CANALE UFFICIALE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL PARMA KYLE KRAUSE E DEL GENERAL MANAGER DIVISIONE SPORT JAVIER RIBALTA

16 pensieri riguardo “SOFFIA UN VENTO DI CAMBIAMENTO IN SOCIETA’: IL PARMA STA PONENDO LE BASI PER UN PRONTO RITORNO IN SERIE A

  • 24 Maggio 2021 in 20:34
    Permalink

    Imbarazzante conferenza stampa….il nulla

    Il nulla cosmico….😨

  • 25 Maggio 2021 in 07:46
    Permalink

    Sempre però meglio di quella dead man walking di Nuovo Inizio da cui avevo iniziato a prendere pomata contro le emorroidi perché già si capiva cosa ci sarebbe aspettato per la stagione.

    • 25 Maggio 2021 in 21:54
      Permalink

      Ma Davide, tu riesci a dire anche qualcosa di calcistico? Proponi, presenta le tue idee senza spalare merda qui e là. Fai il passo più lungo della tua gamba, culturalmente intendo. Dialoga, esprimi la tua visione di gioco, tattica, corsa, allenamento. Non fare sempre il dottorino isterico e incazzato in quanto tale. Che ti ha fatto la vita? Sei brutto, piccolo, hai la cerga e le donne non ti si filano? Se fosse così non saresti mica il solo qui dai, pensi che se fossimo dei fighi staremmo a scrivere nei blog?

  • 25 Maggio 2021 in 10:17
    Permalink

    Io vedo una proprietà che stà lavorando tantissimo come mai nessuna prima e che sta investendo molto per strutturare un club con una visione di lungo termine che possa funzionare con il pilota automatico. Sulla falsa riga di quello che ha fatto il Sassuolo ma forse con più ambizioni. Ed anche lo stadio è una componente di questo progetto non solo per questioni di tipo economico ma anche perchè possa diventare un fortino dove costruire i nostri successi.
    La serie B è stato un incidente generato molto più dalle scelte della precedente proprietà e da una congiuntura di eventi negativi incredibili, primo fra tutti l’assenza del pubblico che a Parma è sempre stato davvero il 12esimo uomo in campo. Ma ora basta parlare del passato, la caccia alle streghe non giova a nessuno, ora si volta pagina e si pensa al futuro.
    Il prossimo anno sarà il primo vero campionato dell’era Krause e da li in poi si potrà cominciare a giudicare il lavoro di questa proprietà. Adesso ci sono uomini nuovi che condividono la vision del Presidente e che hanno fame di vittorie e questo è fondamentale.
    Apro una parentesi sugli infortuni che sono stati il tallone di achille di questa squadra negli ultimi anni, nessuna proprietà come una americana sarà così attenta su questo aspetto perchè per loro le statistiche sono di primaria importanza nello sport, per cui penso che vedremo presto enormi miglioramenti.
    Da oggi in poi mi auspico davvero una forte coesione tra proprietà, squadra e tifosi, basta critiche prevenute, ora è tempo di lavorare insieme e creare l’humus per far nascere una realtà che possa strutturalmente stare ai vertici del calcio italiano.
    Sempre e solo forza Parma

    • 25 Maggio 2021 in 15:53
      Permalink

      Quoto

    • 25 Maggio 2021 in 22:25
      Permalink

      Well said LG …..

  • 25 Maggio 2021 in 11:26
    Permalink

    Prima del conclave sono tutti papa.

  • 25 Maggio 2021 in 12:46
    Permalink

    In tanto Maresca allenatore… ho dato un’occhiata al suo curriculum..non capisco…sono scioccato.

    • 25 Maggio 2021 in 13:44
      Permalink

      Ennesima scelta da FIFA2022 per Ps5. Non perdo nemmeno tempo a commentarla. Ma possibile che tra i 7 che buttano il bambino insieme all’acqua sporca e uno che prende gente che parla inglese e non ha mai allenato un giorno da noi non arriva mai uno normale?Normale, che prenda un Ds esperto, un allenatore vincente ed esperto e giocatori pronti e validi? Basta!!!!

    • 25 Maggio 2021 in 13:58
      Permalink

      Guardiola non era libero!
      Poi Quando Sacchi è arrivato a Parma, aveva allenato il Fusignano…..

  • 25 Maggio 2021 in 13:42
    Permalink

    E’ UN ALLENATORE AL PRIMO VERO INCARICO MA PARE SIA QUOTATO.
    CERTO E’ UNA SCOMMESSA

  • 25 Maggio 2021 in 13:48
    Permalink

    Maresca, 🙌

  • 25 Maggio 2021 in 15:06
    Permalink

    Tutto il appoggio a Maresca …..
    Bravo Ribalta e Krause …. questo uomo ha un buon curriculum …. avete fatto bene prendendo Lui ..
    Ha il appoggio di il Migliore Allenatore del Mundo Pep Guardiola …. check out il Wiki di Maresca ,,se vede che ha fatto ….si …come ha detto Aldo é un scommessa ….. vedo Io …. una buena scommessa …
    un bel progetto con Lui …. Tifosi di Parma ….advice …be positive …think big like winners ….we can do it …
    Forza Parma

    • 25 Maggio 2021 in 16:16
      Permalink

      Anni …anni fa Pierluigi Collina ….. ha detto che Giocatore ,e Allenatore devono parlare le tre lingue di Calcio : Italiano , Spagnolo e Inglese …. Maresca parla queste tre lingue …. può darsi anche Greco

  • 25 Maggio 2021 in 16:39
    Permalink

    Del gruppo di quest’anno resteranno i calciatori capaci di trasmettere personalità e positività. “Abbiamo ottimi giocatori e persone importanti, d’ora in poi non avrò alcuna pazienza con chi non dimostrerà attaccamento alla maglia. Vogliamo giocatori orgogliosi di indossare la maglia del Parma”– conclude il presidente Krause. Questa è l’evidente dimostrazione che il vento è cambiato.

    Quindi nessuno, giusto? Forse solo Pezzella, Kucka, Man e Mihala.

  • 26 Maggio 2021 in 20:06
    Permalink

    Ma tutta ‘sta importanza all’inglese? Qui a Parma lo parliamo tutti, persino il petnadori di presentano come erstailing e al mecanic è servis, i beni sono adesso asset, mentre al bancó ala ciama recepsion o, più figo ancora, frontdesch.
    È poi c’è il Cepu, che ai miei tempi c’era solo il più domestico Bolaffio serale. Anche voi espertoni, spichinglis plis.
    Comunque in serie B agh vol la gamba, miga il tikitaka

I commenti sono chiusi.