UFFICIALE, ENZO MARESCA IL NUOVO ALLENATORE DEL PARMA CALCIO

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 comunica che Enzo Maresca è il nuovo allenatore della propria prima squadra

Nato a Pontecagnano Faiano il 10 febbraio 1980, Enzo da giocatore ha giocato in Serie A e B, ne LaLiga spagnola, nella Super Lega greca, e nella Championship inglese, conquistando uno Scudetto, due Coppe Uefa, una Supercoppa europea, una Supercoppa Italiana, una Coppa di Spagna, una Supercoppa di Spagna e un campionato di Serie B. Dopo aver lasciato il calcio giocato ha iniziato la sua carriera in panchina, ricoprendo il ruolo di vice-allenatore all’Ascoli e al West Ham e di collaboratore tecnico al Siviglia, prima di diventare l’allenatore del Manchester City U23. In questa sua ultima esperienza ha vinto la Premier League 2 battendo tutti i record di punti e gol fatti.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

37 pensieri riguardo “UFFICIALE, ENZO MARESCA IL NUOVO ALLENATORE DEL PARMA CALCIO

  • 27 Maggio 2021 in 13:30
    Permalink

    Come buttarsi da un aereo senza paracadute (non però quello amato dai programmatori di ridimensionamenti passo cortisti e oculati), come fare all’amore confidando nel salto della quaglia, come camminare su un prato in alpeggio con gli occhi chiusi confidando di non pestare una bida o (per traslare la metafora in città) come passeggiare in Via Palermo e Via Doberdó proveniendo dalla cashba di Via Garibaldi di sera con un “Rolecs” al polso.
    In sostanza un azzardo totale. Una follia. Una cazzata. Speravo che Cyprien e Sohm avessero insegnato qualcosa.

    • 27 Maggio 2021 in 14:29
      Permalink

      oliver krause dice che è un genio del calcio !!!!! genio non compreso direi io visto il suo 3 su 3 di esoneri e che nessuno sapeva che allenava ………chiediamo referenze sul genio ad ascoli ! ma per favore un triennale a maresca un modo come un altro per buttare via soldi contento lui krause siamo contenti tutti

    • 27 Maggio 2021 in 15:18
      Permalink

      Mr. Krause sta strutturando il Parma per farne una realtà importante sul piano sportivo e commerciale.
      Quanto a Maresca, è probabile che Guardiola di calcio ne capisca più di qualche corvide nostrano

      • 27 Maggio 2021 in 20:03
        Permalink

        se si impegna un altro po possiamo diventare importanti nel girone a della lega pro,ma din do venot

      • 27 Maggio 2021 in 21:12
        Permalink

        Bravo, sottoscrivo!!! Basta gufi, un po’ di ottimismo. Lasciamolo lavorare, ci sarà tempo per eventuali critiche.

  • 27 Maggio 2021 in 13:54
    Permalink

    Welcome to Parma Calcio 1913 …Mister Maresca
    Forza Parma

  • 27 Maggio 2021 in 14:20
    Permalink

    Davide tu chi sei per dirlo?? Dove hai giocato a pallone in cortile??? A volte meglio pensare prima di scrivere boiate.

  • 27 Maggio 2021 in 14:31
    Permalink

    Perfettamente In linea con quanto annunciato al momento dell’acquisizione del Parma Calcio, la società sta portando avanti la sua strategia. Sarà quella giusta? Non lo sappiamo, sicuramente c’è chiarezza e determinazione nel perseguire il progetto. Noi come tifosi dobbiamo augurarci che le scelte siano azzeccate, al momento non ci rimane che aspettare e tifare che sia la scelta vincente. I commenti dei soliti noti, sono catastrofici, speriamo di vederli sparire quanto prima, sono quelli che si dileguano ad ogni successo del Parma, hanno avuto un anno di abbondanza, ora speriamo che arrivi un pochino di delusione anche per loro.
    Comunque Sempre
    FORZA PARMA

    • 27 Maggio 2021 in 14:53
      Permalink

      Concordo pienamente

    • 27 Maggio 2021 in 17:44
      Permalink

      RIKMAN. scusa tu dai dei catastrofisti alla gente che analizza più o meno razionalmente la cosa ma abbi pazienza non si può dire che è un azzardo ?!!!! tu su che basi sei positivo ? e vero o no che è un allenatore che ha avuto 3 esoneri su 3 ? siiiii e vero o no che non ha mai allenato come primo allenatore ? siii si potrà dire che non è esperto ? che non conosce la B . cioè tu per quale motivo dai dei catastrofisti e debbono sparire dal sito e gli ottimisti come te rimanere su che basi ? tu credi a krause dici che tutto in linea con quanto dichiarato all acquisto !!! non ti chiedi se è una giusta linea fatti la domanda 1 anno retrocessi !!! con record ignominioso !!! scusa perché dovremmo credere che ha dei programmi giusti e non solo utopia e scarsa conoscenza del calcio ? affermi speriamo siano scelte giuste ecco chi vive sperando muore cag….o……però se permetti tu speri altri possono dire la loro senz che un pirla dica che hanno torto e di vederli sparire io che sono neutrale vorrei vedere sparire anche chi spera troppo senza argomentazioni ma solo per contraddire altri come te , la linea societaria ha già fallito una volta e ora di essere anche razionali e criticare non solo sperare caro mio ….

      • 27 Maggio 2021 in 20:17
        Permalink

        Prima di tutto, impara ad argomentare senza insultare chi non la pensa come te, io non mi permetto di dare del “Pirla” a chi non conosco e se lo dico, lo dico in faccia guardando il destinatario negli occhi, non facendo il bullo da tastiera. Tra l’altro non ricordo di aver letto tuoi commenti, prima di oggi (o scrivi poco o usi diversi nickname). In tutti i casi l’educazione e la civiltà devono sempre prevalere anche nella differenza di visioni.

        • 28 Maggio 2021 in 01:22
          Permalink

          Rikman pirla era generico ( a parte che è un intercalare se no a milano tutti si dovrebbero offendere e un modo di dire non facciamola grossa ) non rivolto a te certo comunque se ti sei offeso mi scuso io non mi auguro che sparisca nessuno dal blog come invece fai tu !!!! che ti reputi educato leggiti ………..se questa è la la tua educazione .Comunque siamo d accordo su una cosa che ognuno è libero di esporre le proprie argomentazioni anche se dicendo che ti auguri che certi personaggi ( non io perché non ero intervenuto ) SPARISCONO non mi sembravi molto tollerante delle idee altrui mi fa piacere che hai cambiato idee che tutti possono dire la l loro

          • 28 Maggio 2021 in 15:33
            Permalink

            Visto che insisti vediamo di chiarire il concetto, io ho scritto riferito ai da me definiti catastrofisti non accezione offensiva (da Treccani: catastrofista: allarmista, pessimista):
            ”speriamo di vederli sparire quanto prima, sono quelli che si dileguano ad ogni successo del Parma”
            Cosa significa?
            Significa che se il Parma vince i suddetti spariscono, non commentano più, si dileguano, si autoescludono, perché hanno la tastiera scatenata quando il Parma è in difficoltà, non ho mai letto un loro commento, dopo una vittoria del Parma, il fatto che spariscano è una conseguenza delle vittorie del Parma, quindi se non scrivono è perché il Parma vince ed io me lo auguro con tutto il cuore!
            Il concetto è banale e piuttosto chiaro.
            Per finire, io ho sempre il massimo rispetto per le posizioni altrui anche se non le condivido, il più delle volte non le commento. Quando scrivo, sono abituato a scrivere quello che sono in grado di dire in faccia alle persone e misurare attentamente le parole, non prendo certamente lezione di buona educazione da chi si permette di dare del Pirla a vanvera.
            Con questo chiudo il discorso, a cui ho già dedicato troppo tempo
            Sempre Forza Parma

      • 29 Maggio 2021 in 15:45
        Permalink

        Tendi al cornació… non so perché ma sento del cornacchismo

  • 27 Maggio 2021 in 15:11
    Permalink

    Carlo Luca, io a uno che a parte essere consigliato da Guardiola e amare la costruzione dal basso non ha mai allenato in serie A o B (ah si ad Ascoli esonerato) preferisco un Iachini, Ranieri, Guidolin o chi vuoi tu. Ti ricordo un esperimento simile fatto dai Pozzo a Udine con un trentenne portoghese ed è stato l’anno in cui sono andati più vicini a retrocedere degli ultimi 20. Poi felicissimo di sbagliarmi. Peccato che in agosto non mi ero sbagliato e anche i fenomeni che avevano applaudito ai vari Sohm e Cyprien solo perché giovani senza sapere manco chi fossero hanno dovuto ammettere di aver pestato la classica m…
    Non è tempo per fantasie o salti nel buio e speravo che l’ultimo anno avesse insegnato almeno in questo senso qualcosa. Ma evidentemente siamo a inseguire lo storytelling e non la vittoria del campionato.

    • 28 Maggio 2021 in 07:05
      Permalink

      Julio Velasquez e l’esperimento è stato fatto in serie A con un Udinese da medio bassa classifica e lo ha dimostrato anche gli anni successivi, penso che in serie B allestendo una squadra per vincere, possa essere una storia diversa.

  • 27 Maggio 2021 in 15:22
    Permalink

    Se con lo scorso campionato il disastro è stato quasi annunciato, con tutte le peripezie che ben conosciamo e si sono succedute da Luglio 2020 in avanti, che noi veri tifosi abbiamo accettato per vari motivi, come una volontà superiore e pertanto insindacabile e incontrastabile, con la speranza che tutto andasse per il meglio, ora dopo un anno di esperienza fatta nelle peggiori delle maniere, il nostro Presidente potendo programmare, si è contornato di uomini giovani, fidati e speriamo capaci, che avessero una visione del calcio uguale alla sua, dal DT al DS ai vari Direttori e osservatori, per finire all’ALLENATORE, per iniziare un percorso con una filosofia che già altre squadre europee hanno intrapreso, dall’Aiax al Barcellona per citare le più famose, ma io mi accontenterei delle due del circuito RED BULL. Non vi è alcuna certezza del successo, ma penso che bisogna lodare e incoraggiare con pazienza l’iniziativa, che può portare a Parma se riesce, qualcosa di entusiasmante, pertanto do il mio personale benvenuto a ENZO MARESCA e che l’audacia di questa mossa sia portatrice di successi.

  • 27 Maggio 2021 in 16:15
    Permalink

    Solo un paio di puntualizzazioni… primo Maresca non è mai stato esonerato da primo allenatore, secondo ha certamente un miglior curriculum lui di tanti altri quando hanno avuto la prima panchina (vedi ad esempio Pirlo, Ancellotti, Simone Inzaghi e non ultimo D’Aversa)…. Non bisogna arrivare dall’ospizio per essere bravi allenatori altrimenti Guardiola non avrebbe mai allenato visto che ne compie 50 quest’anno. Anche Tuchel (quest’anno in finale di Champions l’anno scorso arrivato secondo) ha appena 47 anni…
    Maresca ha un’esperienza internazionale enorme, ha giocato ed allenato nei migliori campionati europei ai massimi livelli. E ripeto non arrivi al Manchester City se non hai eccellenti competenze, li non si lascia nulla al caso.
    Per conto mio grande fiducia in questa scelta che è perfettamente coerente con il progetto tecnico. Sono molto curioso di conoscere lo staff, vediamo se stasera ci saranno già tutti i nomi.
    Sempre e solo forza Parma

  • 27 Maggio 2021 in 16:25
    Permalink

    Premetto che non conosco Maresca come allenatore, come probabilmente tutti noi (sia quelli già esaltati che i catastrofisti), però per una serie di motivi mi ispira fiducia.
    Prima di tutto è un profilo assolutamente coerente con quanto, dichiaratamente, si stava cercando. Un allenatore giovane, ambizioso, emergente, poliglotta, con esperienze in Italia e all’estero. Secondo, viene da una realtà di primissimo livello come il Manchester City, anche se con l’Under23. E non mi dite che non vale niente perché immagino che al City non mettano il primo che capita ad allenare i nuovi talenti da lanciare in prima squadra nel campionato più importante del mondo. Ha ricevuto tanti complimenti da un Guardiola che non sarà Dio, ma neanche l’ultimo arrivato. Scelto in precedenza anche da Pellegrini come suo secondo…insomma, di maestri bravi mi sembra ne abbia avuti. Ha STRAvinto la Premier League 2 con record di punti e gol fatti. A pelle è un profilo che mi piace molto, e guadagna altri punti perché ha rifiutato offerte da club che giocano campionati più blasonati della B italiana per venire al Parma, segno che il progetto che gli è stato presentato da Krause e Ribalta è davvero molto interessante. Avrei goduto Ranieri? Si mi sarebbe piaciuto molto un suo ritorno, ma non so se avrebbe accettato di scendere in B a 70 anni suonati per un progetto a medio/lungo termine e prendendo meno soldi. Credo che Maresca sia il profilo giusto per noi. E’ una scelta che pagherà? Non lo so.. Torneremo in A dopo un solo anno ammazzando il campionato? Non so neanche questo, nessuno lo sa. Però so, per esperienza personale, che per ottenere dei risultati importanti costruendo un progetto ci vuole tempo e bisogna anche concedere tempo alle persone (se dimostrano di meritarlo). Ribalta, Kalma, Pederzoli, Galli, Maresca…tutti profili che si adattano alla perfezione al progetto di Krause. Lasciamoli lavorare e diamogli tempo e sono sicuro che costruiranno qualcosa di molto bello. Detto questo, è ovvio che bisognerà mettergli a disposizione una rosa all’altezza, perché con la squadra attuale fai fatica a salvarti serenamente in B, ma penso che trequarti dei giocatori saranno mandati via. Per fortuna hanno scelto immediatamente l’allenatore e il DS così si può già iniziare a programmare la stagione e presentarsi in ritiro con la squadra pronta. Aspetto con ansia di vedere una bella tabula rasa dei vari Sepe, Kurtic, Iacoponi….via tutti i pesi morti inutili. Dentro gente buona che sa fare col pallone. Gli altri strafiniti possono seguire Gervinho. L’unica cosa che mi è rimasta sullo stomaco è che non sia stato silurato anche Lucarelli, ma confido che venga messo a fare il giardiniere in un vigneto di Krause. E mi auguro sia l’ultimo ex giocatore che viene messo da qualche parte in società senza servire a niente. Cerchiamo di abbandonare il provincialismo e diventare una società vera….grazie.
    Forza Parma, dai che quest’anno ci sono i presupposti per fare bene e divertirsi finalmente

  • 27 Maggio 2021 in 18:11
    Permalink

    Benvenuto. Ho tantissime riserve su di te, ma essendo tifoso del Parma ti sosterrò.

    • 27 Maggio 2021 in 19:22
      Permalink

      Mi piace molto il tuo messaggio, dovrebbe essere tutti così i veri tifosi. Scommetto che alcuni avrebbero avuto da ridire anche se veniva ingaggiato Conte!!
      Sempre e solo forza Parma

      • 27 Maggio 2021 in 20:42
        Permalink

        Hai proprio ragione LG, dopo anni di DAVERSISMO mi avrebbe dato proprio fastidio se fosse arrivato Conte, vorrei proprio vedere qualcosa di diverso, ovviamente con interpreti consoni al nuovo tipo di gioco, altrimenti sarà tutto inutile.

  • 27 Maggio 2021 in 19:18
    Permalink

    Io non ho elementi per avere opinioni su questo allenatore, chi l’ha scelto ne Sa molto più di me (e di voi). Non mi piacciono certi aspetti pomposi, questo new deal pramsà. Tra le doti si cita il poliglottismo, ma dabò? Siamo in B e dobbiamo tornare in A, mica giocare in Champions. È una buona cosa parlare bene l’inglese, ma badiamo al sodo va’, che per parlare con i giocatori basta un corso CEPU

  • 27 Maggio 2021 in 20:44
    Permalink

    Concordo in pieno. Di dottoroni pelati che fanno le coll su “scaip” e “Zum” in inglese ne abbiamo a rudo potevano metterne uno in panchina allora. Se sono vecchi un dottorino del loro “tim”.

  • 28 Maggio 2021 in 01:32
    Permalink

    zona mista zona di posizione mi sembrava un po’ banfi !! uno può avere ottime idee però nel calcio contano i risultati se maresca riuscirà a tradurre in punti le sue idee con busi valenti e osorio saremmo tutti contenti se no e innutile fare della poesia e usare paroloni zona di posizione !!! guardate la juve alla fine ha cercato il bel gioco ma sono tornati da allegri hanno capito che il calcio e più semplice basta 2 passaggi e si può fare goal l inter ha vinto giocando in contropiede anche a parma ….fate vobis Maresca e un ottimo scacchista un buon filosofo e grande poeta pieno di idee vediamo se le mette in pratica

  • 28 Maggio 2021 in 09:15
    Permalink

    Quoto totalmente il pensiero di Teo. E mi permetto di dare un consiglio ai vari aspiranti “Schianchi” che di cornacioni che non vedono l’ora che le cose vanno male per poter dire “io l’avevo detto”, ne abbiamo abbastanza. Tutti fenomeni, tutti conoscono tutto e tutti, e poi leggi che Maresca da allenatore ha già avuto 3 esoneri, quando non è mai stato allenatore ma vice, allora capisci che la gente si diverte solo a parlare e sparare merda già a maggio. Sembra incredibile, ma è la triste realtà.
    Dai, portate pazienza,se le cose dovessero andare male, tra qualche mese potrete finalmente scrivere “ve l’avevo” detto e diventare degni eredi del mitico Schianchi.

    • 28 Maggio 2021 in 13:18
      Permalink

      SIMONE T per la cronaca e per essere precisi ad ascoli maresca era l allenatore coperto da fiorin perche’ non aveva i titoli da essere ufficiale vatti a leggere l intervista di fiorin che ha fatto pochi giorni fa e capirai che era maresca l allenatore non fiorin , per il resto oggi l allenatore e i suoi colloboratori sono alla stessa stregua come responsabilita’ tanto e’vero che se li portano dietro e sopratutto non succede come in passato che veniva esonerato l allenatore e subentrava il secondo ( in passato era un classico ) propio perche’ la responsabilita’ e’ comune

    • 28 Maggio 2021 in 16:48
      Permalink

      SIMONE T se la tua critica era rivolta a me mi spiace ma vai a leggere bene il mio intervento da Papirus “maresca al parma” in cui cito il tre su tre specificando come secondo ( sbagliando perche ad ascoli era primo allenatore ) ……..poi una volta detto lo do’ per assodato e scontato se lo debbo riscrivere x te tutte le volte fo faro’ ahahahha Comunque come gia’ precisato da latri ad ascoli era l allenatore non avendo il patentino figurava fiorin https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-ascoli-fiorin-nuovo-allenatore-con-maresca-vice/4697887 tanto e vero che l ascoli fece dimettere maresca e continuo con fiorin che era l allenatore ufficiale !! comunque ci sono decine di articoli di primarie testate nazionali (te le puoi guardare) che specificano che l allenatore era maresca mi spiace hai toppato …poi da tempo l allenatore in secondo ha responsabilita’ come il primo !! quante volte si dice che gotti faceva tutto a donadoni l avrai sentito oppure vedi il secondo parlare alla squadra piu dell allenatore ufficilale insomma si lavoro in team oneri e onori come la gloria vanno divisi ………..

  • 28 Maggio 2021 in 12:15
    Permalink

    Amico mio ti ricordo esperti anche di siti e testate locali incensare il mercato di Carli, ricco di “giovani” di qualità, di prospettiva e di “proprietà”. Non aggiungo altro.

  • 28 Maggio 2021 in 15:31
    Permalink

    Leggendo certi commenti non riesco a capire come mai non abbiamo preso Stellini è libero prende poco ed ha già vinto due campionati con Juve ed Inter, comunque Maresca ad Ascoli aveva rassegnato le dimissioni, accettate, dopo la partita persa proprio con il Parma, mentre Fiorin fu esonerato dalla società un mese dopo.

    • 28 Maggio 2021 in 17:43
      Permalink

      io sono d accordo con Massari e il suo esempio di stellini e’ molto appropriato i secondi contano poco sono allenatori di secondo piano ., non vengono interpellati mai non preparano la partita con il mister non fanno la la tattica non tengono i dati non eseguono la preparazione non curano l attacco o la difesa non fanno altro che eseguire ordini ( l esempio di stellini e’ molto esplicativo ).Per cui si deduce in maniera chiara a mio modesto parere che hanno ragione chi ha dubbbi e che e’ un totale rischio dare la panchina ad uno che non e’ mai stato primo allenatore ma solo secondo e sempre esonerato o invitato alle dimissioni anche come secondo o comunque esonerato con l allenatore

  • 28 Maggio 2021 in 17:00
    Permalink

    noto che il duo massari simone t applica la zona volumetrica di mascara appena c’e uno arriva in soccorso l altro ……….. si e’ dimesso maresca ma non ci sono dubbi che fosse il primo allenatore ad ascoli e fece malissimo. Basta leggere l intervista di fiorin di cosa ne pensa di maresca per capirlo oltre a tutte le testate dell epoca in cui era chiaro e assodato che maresca era l allenatore fiorin il prestanome e che a un certo punto l ascoli ebbe piu fiducia nel prestanome Cio’ detto maresca ha tante belle idee ma nella vita bisogna metterle in pratica e fare punti se ci riesce saremo tutti contenti ( alla fine idee molto vicine a liverani che a lecce fece benissimo il pressing alto se poi a parma i calciatori non volgliono farlo o non aveva quelli giusti ….) Attenzione poi nella vita reale c’e un altro problema che alle volte le belle idee hanno un loro tempo non avete idea di quante belle idee se lanciate in anticipo falliscono magari messe in atto dopo 5 anni sarebbero state un successo. Quindi vediamo se le idee di maresca sono buone e se e’ il tempo e la categoria giusta ( in B squadre come il cittadella in due passaggi ti BUCANO e fanno goal ) di lanciare la zona di posizione come la chiama lui amen

    • 28 Maggio 2021 in 17:28
      Permalink

      Scusi, ma è lei che risponde ai miei commenti, ho sempre parlato in generale e non ho mai citato nessuno, anche perchè ci sono vari commenti dello stesso tenore, se le piacciono le letture può leggere anche le dichiarazioni di Maresca quando si e dimesso e le dichiarazioni dei giocatori del West Ham quando hanno esonerato Pellegrini, un consiglio invece di leggere i miei commenti beva un buon Gattinara, che è sicuramente più gradevole.

      • 28 Maggio 2021 in 18:00
        Permalink

        massari scusi tanto allora ho sbagliato chiedo venia berro’ il gutturnio che preferisco sono uno semplice e mi perdoni per il fraintendimento ! ma non avevo letto altri commenti che parlavano di esonero di maresca ma solo nei miei interventi ( pur specificando come secondo almeno nel primo intervento ) mi saranno sfuggiti gli altri e mi ha tratto in inganno anche che che specificava che si era dimesso! ed era un discorso aperto dal sottoscritto e simone t quello degli esoneri e allenatore in prima o seconda ….. e siccome avevo parlato dell importanza del secondo allenatore il suo esempio di stellini sembrava quasi una risposta alle mie considerazioni .Comunque nulla di grave si puo’ anche parlare ed esporre le proprie idee in contradditorio senza offendersi e in risposta ad uno tanto e’ vero che c’e un tasto apposito RISPONDI quindi il contradditorio e’ ammesso e sarebbe importante chissa’ che un giorno non si possa bere un bicchiere di buon vino assieme ( per dire non si alteri please )

  • 28 Maggio 2021 in 18:52
    Permalink

    Sorprende molto la designazione dell’allenatore del Parma.
    In molti avrebbero sperato ed ipotizzato che la scelta fosse circoscritta sui soliti sergenti di ferro che conoscono tutto del Campionato di serie B,( difficile ed ostico).
    Così non è sta e la scelta del presidente ha spiazzato tutti.
    Scelta coraggiosa anche se oltremodo rischiosa.
    Vedremo i risultati nella prossima primavera. Perche’ nel calcio mai nulla viene dato per scontato:
    una scelta che oggi puo’ apparire infantile potrebbe rivelarsi , domani, come quella giusta ed azzeccata.

  • 30 Maggio 2021 in 09:30
    Permalink

    Solo per scherzare perché spero che Maresca sorprenda Tutti noi brangognoni con la bocca inversa sempre, ma occorreva un sergente di ferro ed invece è stato preso un sotto tenentino appena uscito da West Point ma attenzione, può diventare un grande generale ma occorre tempo…

  • 30 Maggio 2021 in 13:06
    Permalink

    scelta rischiosissima e non si capisce perché krause debba sempre stupire e non scegliere la strada maestra …….che due palle il calcio propositivo ieri ne abbiamo avuto un assaggio il grande maestro di maresca ovvero guardiola pur avendo la possibilità di scegliere i migliori giocatori al mondo e budjet enormi non vince una coppetta da 10 anni !!!in 2 passaggi il che chealesa è andato in porta …. Maresca alla fine ha le stesse idee di base di liverani ora se hanno rigettato il progetto l anno scorso quei 10 12 che rimaranno non vedo perché improvvisamente si debbano adattare o fai tabula rasa o ti accontentavi di uno che avesse già vinto in B

I commenti sono chiusi.