ALESSANDRO LUCARELLI È IL NUOVO DIRETTORE AREA PRESTITI DEL PARMA CALCIO

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 comunica che Alessandro Lucarelli, nella scorsa stagione Vice Direttore Sportivo del club, a partire dalla data odierna ricoprirà la carica di Direttore Area Prestiti.

“Ringrazio la società per questo nuovo incarico – ha dichiarato Alessandro Lucarelli – quando arriva una nuova proprietà non è mai una cosa scontata. Sono sempre stato una persona ambiziosa e sfrutteró questa nuova opportunità per crescere professionalmente al servizio di questo club e per questi colori che ho tatuati sulla mia pelle”.

“Siamo contentissimi che Alessandro abbia sposato la linea della società – ha dichiarato il Managing Director Sport Javier Ribalta – accettando di ricoprire un ruolo per noi importante relativo ad un’area che fino ad oggi non si era sviluppata in modo concreto. C’è tutta l’intenzione di intraprendere un importante percorso di crescita e di sviluppo, sia per quanto riguarda il Parma che per la figura di Alessandro”.

(ST) – Lucarelli, in pratica, si occuperà di gestire tutte le attività legate ai giocatori da cedere in prestito, seguendone la crescita e monitorando le loro esperienze nei rispettivi club ove andranno a titolo temporaneo.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

43 pensieri riguardo “ALESSANDRO LUCARELLI È IL NUOVO DIRETTORE AREA PRESTITI DEL PARMA CALCIO

  • 3 Giugno 2021 in 17:07
    Permalink

    Cavolo entrare in carica in questo momento dell’anno è dura!Avrà la fila di tomaccari e buslotari a chiedere prestiti per pagare gli stagionali e fornirli dei dispositivi di sicurezza individuale.

  • 3 Giugno 2021 in 17:08
    Permalink

    Complimenti Grande Capitano
    Forza Parma

    • 4 Giugno 2021 in 00:40
      Permalink

      Lucarelli va a ricoprire un ruolo molto importante. I giocatori mandati in prestito devono essere seguiti nel loro percorso di crescita, che nelle intenzioni li deve portare ad essere pronti per giocare nel Parma in tempi ragionevoli.
      È un segnale che indica che la società valuterà con attenzione durante il ritiro i giocatori che rientreranno alla base. Va considerato che tutti avranno grandi motivazioni per ottenere la conferma in rosa e che in B possono essere tesserati 2 giocatori bandiera che non vengono conteggiati tra gli over.
      Visto che esiste questa opportunità, giocatori che sono da anni di proprietà del Parma senza avere avuto grande spazio potranno cercare di sfruttarla. Nella scorsa stagione è mancata la “fame” sportiva, troppi giocatori sembrava che fossero in campo per svago. L’arrivo di gente che ha fatto la gavetta farà un gran bene alla squadra

  • 3 Giugno 2021 in 17:17
    Permalink

    Palesemente parcheggiato dove può fare meno danni possibili visto che non è stato possibile liberarsi del parassita.
    Sembra un politico attaccato con le unghie alla poltrona.
    Di certa gente non ci si libera mai…

  • 3 Giugno 2021 in 19:06
    Permalink

    Ma di preciso cosa farebbe?

    • 3 Giugno 2021 in 23:09
      Permalink

      Di fatto deve seguire i giocatori che ribalta e pederzoli prestano alle altre squadre
      In pratica ogni domenica andrà a vedere qualcuno e sentirà come si trova.
      Se ha voglia di lavorare ( dubito) potrebbe scoprire qualche buon giocatore e segnalarlo.

  • 3 Giugno 2021 in 19:09
    Permalink

    Molti, se non tutti i DS hanno iniziato questo difficile mestiere facendo gli osservatori, i DS delle giovanili, oppure i DS in realtà minori, è un po’ come il mestiere dell’allenatore, quasi tutti sono passati dalla gavetta. Non penso che Lucarelli grazie al suo passato al Parma, pretendesse di andare ad occupare una poltrona dirigenziale di rilievo, penso che per iniziare un compito in autonomia il ruolo che gli è stato dato, per una crescita professionale possa essere l’ideale.

    • 3 Giugno 2021 in 20:51
      Permalink

      Praticamente scrivania nel sottoscala in fondo a destra.

  • 3 Giugno 2021 in 20:35
    Permalink

    Se ben ricordo qualcuno in società si è dimesso…
    Lui no! Questo significa che piuttosto che mollare la poltrona si è adattato a fare fotocopie e aprire il cancello di Collecchiello.
    Figuraccia senza precedenti…
    E sarebbe una crescita professionale?
    Ma per favore…dignità zero…

  • 3 Giugno 2021 in 22:14
    Permalink

    Come avevo vaticinato ( lo sapevo) Lucarelli veniva dirottato alla gestione dei rapporti società/prestiti.
    È un ottimo modo per tenerlo lontano dalla prima squadra. Non è mistero che non rientrasse nei piani del Parma e che sia rimasto principalmente per il suo lucroso contratto a tempo indeterminato e per non troncare del tutto i legami con la città.

  • 3 Giugno 2021 in 22:32
    Permalink

    Praticamente il pulisci pavimenti.

  • 3 Giugno 2021 in 23:10
    Permalink

    Se dal sottoscala in fondo a destra tra riempire una macchinetta di merendine e l’altra riesce in qualche modo a tenere lontani da Collecchio Siligardi (ma è a tempo indeterminato come un magazziniere?), Da Cruz (idem come sopra), Ricci, Cheddira e Adorante per me la pagnotta se la guadagna.

  • 3 Giugno 2021 in 23:19
    Permalink

    È stato un uomo molto fortunato e abile a sfruttare le situazioni. È diventato bandiera dopo un rinnovo di contratto fatto dal Parma di Ghirardi e Leonardi per riconoscenza e favore. È salito su tutte le barche nel periodo fallimento e ha saputo ritagliarsi un ruolo incredibile con nuovo inizio. Ha ottenuto un contratto da tempo indeterminato senza mansione specifica e ancora è a libro paga del Parma. Per me è veramente un esempio di uomo intelligente, lungimirante e vincente. Credo sia anche un buon imprenditore. Sicuramente lo è di se stesso.

    • 4 Giugno 2021 in 07:39
      Permalink

      Aldo come abile imprenditore potrebbe iscriversi all’UPI.

  • 3 Giugno 2021 in 23:55
    Permalink

    vedo commenti caustici e offesi per lucarelli che non merita assolutamente .In realta’ posso non capire il ruolo di galli ( bastano 3 riunioni fra allenatori e tutto e gia’ a cosa serva non so ) ma questo e’ un ruolo importante e interessante che tanti club all’ estero hanno da anni ( vogliamo semrpe rimanere indietro ? ) ma anche in italia sopratutto chi lavora sui giovani ..Tanto per capirci ogni anno 24 26 giocatori della primavera devono essere collocati in prestito e va organizzata la loro crescita la loro carriera almeno per 3 o 3 anni per cui si accumulano rpesto in un centinaio , trovare societa’satelliti modo per farli crescere , il tipo di contratto ecc .Per una societa’ che vuole lavorare sui giovani non e’ roba da poco . Vanno seguiti durante l anno e riorganizzato se necessario un ulteriore cammino l anno dopo , vedi atalanta con kuluseski ma anche juve roma udinese lazio sassuolo ne’hanno tanti in giro per l italia e spesso rientrono dopo anni di prestiti .Se non bastasse questo ci sono i circa 50 giocatori di serie c lascito del famoso FAGGIANO !! che vanno gestiti se no paghiamo totalmente lo stipendio i vari Giorno nocciolini da cruz dezi ricci simonetti lanini cheddira eccc vanno valutati e cercato il percorso migliore .Tutto questo non e’ che poteva farlo il ds pedersoli il tempo che risparmia lo usera’ per la prima squadra e il mercato estero ed eviteremo come al solito di averne sul groppone a fine mercato come ogni anno .Poi comunque lucareli sa che non ha ancora esperienza piano piano se la fara’ anche lavorando sui giocatori di serie c o collocando i primavera e non escludo che sara’ il prossimo ds o quando sara’ pronto se ne andra’ ma il ruolo gli aprira’ delle porte e gli dara” esperienza e conoscenze perche’ non doveva continure ?.Non escludo che poi possa diventare di nuovo vice ds e poi ds del parma fra qualche anno con un giusto percorso .Intanto cresce professionalmete poi decidera’ se fra un paio di anni non vedra’ sviluppo se ne andra ‘ non preoccupatevi !! non e’ il tipo da scaldare la seggiola ,meglio un ruolo piu piccolo ma operativo che un vice ds senza possibilita’ di incidere.Per cui certi commenti mi sembrano c….te, anche perche’ se volevano farlo fuori non e’ il contratto a tempo indeterminato che puo’ bloccare un azienda ci si puo’ sempre mettere d accordo con una buona uscita che comunque sarebbe risibile contro i 750.000 eur per cui 1,5 lordo che dovranno dare a d aversa !!! saluti

  • 4 Giugno 2021 in 08:28
    Permalink

    Il livore dei vostri commenti è pari solo alla vostra ingratitudine. Vero che il calcio non ha memoria e che chi scrive su internet lo fa principalmente per sfogarsi, ma lo spazio commenti di Stadiotardini ormai svetta per cattiveria e acidità.
    Se sentite il bisogno di sputtanare una figura come Lucarelli, rimasto in Serie D e capitano della risalita in A, se cercate sempre e solo il marcio ovunque, se valori come amicizia e riconoscenza diventano per voi debolezze da irridere, ma perché dedicate tempo a questa squadra? Nascosti dietro le vostre tastiere, create un clima putrido intorno a questo club. Meritereste 15 anni di Barilli in Serie C

    • 6 Giugno 2021 in 11:53
      Permalink

      Bravo Mondo Cane! Sottoscrivo pienamente quello che hai scritto. È incredibile la quantità di str.. zate e cattiverie immotivate che si leggono contro un personaggio come Lucarelli, che ha sempre messo il cuore e la faccia per la nostra squadra e la nostra città.

  • 4 Giugno 2021 in 09:05
    Permalink

    Quanta riconoscenza che si legge nei suoi confronti… vi ha trombato la moglie per caso per avercela tanto con lui?
    Io sinceramente non lo attacco e non lo difendo, ma denigrare una persona che ha fatto tanto negli ultimi anni per il Parma è quantomeno disgustoso. E’ bravo ?Non lo è? Non lo so, ma sicuramente non merita tutta la merda che gli state buttando addosso, ma ormai non mi stupisco più di nulla in questo spazio commenti.

  • 4 Giugno 2021 in 09:17
    Permalink

    suvvia si è tutti delusi dalla sciagurata stagione ma mi paiono ingenerosi i commenti su una figura che è stata importante per la rinascita.
    in questo forum già i commenti si sono ridotti a dismisura, se quelle poche volte che uno entra trova pure mitragliate alla persona che meno ha colpe di quanto è successo viene proprio voglia non entrarci più. tutti abbiamo bisogno di lavorare credo.
    un po’ di ottimismo.

  • 4 Giugno 2021 in 10:07
    Permalink

    certi commenti non hanno senso tra l atro ai cari Haters che immagino sfigati e perdenti nella vita per avere questo livore su uno che a sempre onorato la crociata , ricordo che lucarelli se propio avesse avuto bisogno di uno stipendio ci metteva un minuto a trovare un altro contratto il tempo di chiamare suo fratello ed entrare nel suo staff tecnico alla ternana che è in serie B come noi ….. avendo tra l altro il patentino anche di allenatore e il fratello che ha vinto con 30 punti sul bari e avellino che avevano rose molto più forti ci metterebbe 2 minuti a farlo assumere

  • 4 Giugno 2021 in 10:50
    Permalink

    Fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza…
    Come insegnano i grandi club (vedasi del Piero o Franco Baresi) la riconoscenza nello sport professionistico non esiste e non deve esistere. Se hai qualità e sai fare il tuo mestiere bene se no arrivederci e grazie. E’ semplice. E visto l’anno trascorso è normale “dubitare” delle qualità dirigenziali dell’ex capitano che ha inciso positivamente come le sponsorizzazioni dell’UPI (che non esistono). E dubitare delle qualità dirigenziali non c’entra una benedetta mazza con la carriera da giocatore. Poi si eravamo ad Arzignano e andiamo a vedere la Reggiana e banalità connesse.

  • 4 Giugno 2021 in 12:34
    Permalink

    Pablo per fare quello che tu dici bisogna comunque avere il benestare della Unicusano che credimi non è che sia molto larga di manica…(infatti lo stesso Lucarelli senior ha cercato in tutti i modi senza successo di capitalizzare il campionato scorso per andare in altri lidi meno stitici). Non è così semplice trovare occupazioni dirigenziali o pseudo tali fai mente a me…(guarda come si è ridotto uno come Albertini riciclati guru del padel, come un altro nostro ex capitano).

  • 4 Giugno 2021 in 13:00
    Permalink

    “piuttosto che mollare la poltrona si è adattato a fare fotocopie e aprire il cancello di Collecchiello”
    “Palesemente parcheggiato dove può fare meno danni possibili ”
    “Praticamente scrivania nel sottoscala in fondo a destra”
    “Praticamente il pulisci pavimenti”
    Caro Davide, immagino che nella lista ne trovi un paio tuoi. Questo lo chiami dubitare delle qualità dirigenziali?
    Queste sono offese gratuite belle e buone di cui a mio parere vi dovreste vergognare. A volte mi chiedo perchè certe persone non vengano bannate. E’ un peccato, perchè rovinano questo sito.

  • 4 Giugno 2021 in 17:45
    Permalink

    “Praticamente scrivania nel sottoscala in fondo a destra”.
    Questa è mia e non vedo alcuna offesa. Semplicemente la certificazione ricordando Fantozzi e la pecora rossa di un ruolo simile all’assessorato alle “varie ed eventuali” o alle presidenze onorarie. Ovvero il nulla o giù di lì. Ciò non toglie che il mio personale giudizio sull’annata di Lucarelli sia e resti pessimo. Non ha mai nemmeno avuto la briga di proferire favella. E se la Juve caccia Paratici dopo 9 scudetti non vedo come non si possa dire che si tratta di una manovra artificiale per trovargli un incarico.

    • 4 Giugno 2021 in 19:25
      Permalink

      Si….!? E ha che titolo doveva proferire favella? Vice DS apprendista? Conta tanto come il due di bastoni con sotto coppe, semmai paragoniamo Paratici a Carli che in caso di fallimento avrebbe pagato, come in effetti è stato, ricordo che già nel mercato estivo dello scorso anno Lucarelli era stato impiegato a piazzare i giocatori in esubero da dare in prestito nelle serie inferiori, e sicuramente non ha nessuna responsabilità negli acquisti e nella gestione dello spogliatoio. Sono d’accordo con chi ha detto che il ruolo che andrà a ricoprire, sarà molto importante ai fini di aiutare il percorso di crescita soprattutto dei giovani che usciranno dalle giovanili, per entrare nel mondo del professionismo, la qualità, per gli investimenti che la società sta effettuando è destinata ad aumentare anno dopo anno e per non dissipare un patrimonio tale, ci vorrà un Direttore dell’Area Prestiti con i controcazzi. Se saranno rose fioriranno. Per quanto riguarda il discorso Cheddira, mezza serie B e tutte le squadre da promozione di C, hanno mostrato interesse, ha solo 22 anni è in crescita, una occhiata in ritiro penso che gli verrà data.

  • 4 Giugno 2021 in 17:59
    Permalink

    Ba, tutto sto casino per una squadretta che resterà in b per anni, robi da mat

    • 4 Giugno 2021 in 19:57
      Permalink

      Ecco il commento che tutti aspettavano

      • 5 Giugno 2021 in 07:01
        Permalink

        Gnenta, elora continuate pure a scannarvi per il giocattolo di un americano a parma, fa caldo ora mi aspetto che ci faccia tarzan nelle maràna del maretto e il cerchio si chiude

  • 4 Giugno 2021 in 20:35
    Permalink

    Se i campionati si vincono con gli organigramma noi domineremo i prossimi anni.

  • 4 Giugno 2021 in 21:00
    Permalink

    Eh sì, le squadre che non hanno un manager dell’area prestiti sono svantaggiate…. la mia banca è differente, è costruita intorno a me. Co ciapol ed stipendi chilù?

    • 5 Giugno 2021 in 19:05
      Permalink

      vedo che si sta emancipando ,meglio mardi che tai

  • 5 Giugno 2021 in 09:21
    Permalink

    Organigramma della Lazio:
    Lotito
    Tare

    Organigramma del Napoli:
    Del Laurentiis
    ………

    • 5 Giugno 2021 in 14:53
      Permalink

      Infatti hanno vinto tantissimi “tituli”… neanche in champions quest’anno con le rose che hanno… mi chiedo perché si permetta a persone in mala fede di sporcare lo spazio commenti.
      In ogni caso che si vinca o che si perda forza parma e ….

  • 5 Giugno 2021 in 11:01
    Permalink

    E il suo post su fb col popolino a seguito…ne vogliam parlare?
    “figura barbina”…..

    • 6 Giugno 2021 in 14:43
      Permalink

      Fa chiaramente capire che non sia contento di essere stato messo fuori dai giochi. Della serie, se questi poi non vincono ci penso io a aizzare i tifosi contro!!! Il che, per me, è offensivo per i tifosi. Della serie i tifosi si fanno manipolare da chiunque.

      • 6 Giugno 2021 in 17:52
        Permalink

        Ma da che pulpito……….
        Tu eri quello della clausola nel contratto di D’aversa, che dopo la prima vittoria di Liverani in campionato si sarebbe arrivati alla risoluzione……(bufala incredibile)
        Se non è manipolare i tifosi questa……
        Poi ad inizio campionato……figurati

        • 6 Giugno 2021 in 20:39
          Permalink

          Vero, informazione errata, ricevuta da un giornalista ben inserito a parma, che mi ha buggerato. Ho sbagliato io a divulgarla, fidando mi. Ma in questo caso ho ragione da vendere come dimostra il comportamento del Suo amico. Io non manipolo i tifosi e non scrivo messaggi ad altri giornalisti dicendo queste cose. Questo è successo e questo giornalista lo ha detto in giro, trasferendo i messaggi ad altri giornalisti!!!

          • 6 Giugno 2021 in 21:55
            Permalink

            Mi dispiace deluderla sulla presunta amicizia, non sono su FB
            e non ho conoscenti giornalisti che mi passano notizie di infimo livello, che escono solitamente per destabilizzare gli ambienti, mi attengo solo alle dichiarazioni ufficiali ed in questo caso verificabili, e ne ho abbastanza per poter continuare a tifare Parma prima di tutto.

  • 5 Giugno 2021 in 19:45
    Permalink

    Io pensavo che per vincere servissero solo buoni giocatori e un eccellente allenatore. Evidentemente con lo “spezzatino” sono cambiati i paradigmi. Devi dire che però tra Kalma, Ribalta, il responsabile metodologico, quello dei prestiti, il direttore sportivo, etc. visto che abbiamo fatto 30 facciamo 31 e assumiamo un medgone e uno psicologo ma di quelli bravi perché con i soggetti che abbiamo in rosa e che temo resteranno sul groppone sono indispensabili.

  • 6 Giugno 2021 in 17:29
    Permalink

    Il ridimensionamento (innegabile) di alcune figure storiche pio’ essere salutare e benefico per il Parma, mettendo ogni collaboratore in una dimensione nuova e meno ricca di certezze.
    Speriamo che questa strategia sia utile per stimolare al meglio tutte le risorse disponibili.

  • 7 Giugno 2021 in 01:32
    Permalink

    Seguo il Parma da tanti anni (dalla serie D, quella però di San Secondo-Parma). I tifosi sono sempre
    stati divisi in alcune categorie: ultrà, normali, critici e “brangognon” il cui livello si è evoluto ( o involuto) col cambiamento della società e del modo di comunicare.
    I campionati si vincono o si perdono per una serie di fattori che devono tutti essere in sincronismo
    (chi ha giocato a calcio o un altro sport di squadra lo sa) ma le offese o le prese per il …. non sono
    ammesse, tanto più verso una persona come Alessandro Lucarelli che nei suoi anni al Parma mi ha
    fatto sentire orgoglioso di essere un tifoso di questa squadra.
    Non sarà forse in grado di svolgere compiti dirigenziali (magari è meglio come ristoratore), il tempo
    ce lo dirà. Ma una cosa è certa: ha dimostrato di essere un uomo con la “U” maiuscola, un leader
    sul campo e nello spogliatoio.
    Per i “leoni da tastiera”: andate a trovarlo qualche volta a Collecchio!

  • 7 Giugno 2021 in 12:59
    Permalink

    SI Lucarelli è persona verso la quale non bisognera’ ( e non bisognerebbe ) MAI perdere di rispetto.

    • 7 Giugno 2021 in 20:23
      Permalink

      Lucarelli è rimasto a parma in D perchè aveva la sicurezza di avere un contratto a vita nel parma.
      E’ lucarelli che deve essere riconoscente a noi, non i tifosi.
      Personalmente non lo sopporto e la sua intelligenza si vede dai suoi post, mi da anche molto fastidio sua moglie sul profilo fb cita Falcone.

I commenti sono chiusi.