I MOTIVI DEL RITORNO DI GIGI BUFFON SONO TUTTI NELL’ABBRACCIO CON ERMES FULGONI A BORDO CAMPO…
(Luca Tegoni) – La notte del 22 giugno 2021 il Tardini per mille tifosi è pronto per accogliere. Accompagnato dalle note del Boss e della E-Street Band, Kyle Krause sale sul palco, avanzando come se fosse a cavallo, uno splendido cavallo bianco, dove di lì a poco potrà abbracciare la leggenda. Nemmeno l’avvenenza e la grazia di Monica Bertini, presentatrice della serata, sembrano turbarlo, è concentrato. Sembra un Piccolo Fan (vedi Sandra Milo) quando lo guarda, abbracciandolo con gli occhi, dal basso verso l’alto. Qualcosa di grande doveva fare, qualcosa di grande ha fatto. Si è portato a casa la Leggenda. In tutto il mondo (TV Parma poteva anche acquistare i diritti per la Mondovisione, o no? Eh, la provincia, la provincia …) sanno che uno dei più forti portieri di ogni tempo giocherà nella sua squadra, Il Parma.
Il romanticismo deve anche sottolineare che Gigi Buffon è tornato a casa così, prima di lui, salgono sul palco due portieri delle giovanili del Parma che, per età, rappresentano i momenti fondamentali della sua carriera Ducale. A tredici anni l’arrivo con le valige, a diciassette anni il debutto con la spavalderia di chi vuole prendersi il mondo (tra i pali di un campo di calcio).
Cambio di scena. Esce con i giovani virgulti Crociati e con l’entusiasta Presidente. Rientra con la maglia con cui vinse la UEFA, unica competizione per club europea che sia riuscito a vincere. Sarà la maglia che indosserà la stagione entrante da Capitano. Ma allora perché Parma?
Kyle Krause buttò l’amo dopo un match a Torino e il pensiero gli rimase acceso. Rimase lì, impassibile nel suo cervello poi si spostò fino al cuore e se lo prese tutto.
Perché Parma e i vecchi compagni degli anni gloriosi gli mandano video saluti, Benarrivo, Boghossian, Stanic, Cannavaro, perché Parma in fondo in fondo era li che lo aspettava, perché Tino (Asprilla), suo personal stalker, gli manda i messaggi per convincerlo chiamandolo “nani”, perché Ermes (Fulgoni) gli ricorda che Parma è per sempre, perché l’sola felice in cui è cresciuto è l’unico posto che lo “può emozionare e dare energia” è l’unico posto dove trovare quel “coinvolgimento emotivo che lo fa rimanere un portiere forte, forte”.
I motivi per parare ancora, i motivi per parare a quaranta tre anni come quando ne aveva trenta, i motivi per sapere che ci sarà un giorno, un giorno dopo, che si accorgerà di sentirsene cinquanta, i motivi che terranno lontano quel giorno dopo. I motivi sono tutti nell’abbraccio con Ermes Fulgoni a bordo campo.
I motivi del sentimento e della sfida. Senza convinzione comune non si arriva lontano. Due anni di fila, Gigi Buffon la B non la fa di sicuro. Tutti insieme, attenti… gli spari sopra sono per voi!
Giro di campo, saluti e autografi, foto ricordo. La sciarpa Crociata al collo … come nelle favole. Luca Tegoni
Cyprien out.
Carli: x
Giostraio: x
Alves: x
Cyprien (mai visto uno più balordo di questo qui, appena saliva a giocare 10 minuti si beccava anche gol, non è nemmeno in grado di calciare un angolo): x
Siamo indietro, alla purga mancano ancora: Sepe, mercenario sloveno, Iacoponi, Gagliolo,Grassi, Inglese, Cornelius se anche Brugman festeggiamo. Sohm e Busì ce li dobbiamo purtroppo ciucciare temo non volendoli nessuno nemmeno nel Tide. Spero anche di non vedere più la pantomima Siligardi, diamolo via ovunque capiti ma prima del ritiro.
Esposito può essere interessante pero no di prestito secco …. sempre con opzione di comprare dopo un a stagione ,,,,,
Gigi, riportarci in A da capitano!
“La Sampdoria vira su D’Aversa:scelta low cost”. Così titola la Rudarola Rosa.
La dice lunga sul nostro recente passato.
Ma la variante indiana è il “Parisangermen” che si prende tutto anche due portieri da 12 milioni all’anno ciascuno e quella inglese è l’Inter cinese che poveretta non è riuscita manco a godersi 15 giorni di gloria che sono rimasti senza soldi come noi ai tempi del sartino?Ma che fine ha fatto quella brasiliana e soprattutto quella nigeriana (forse in Via Doberdò, Via Palermo, Via San Leonardo, Via Verona e limitrofe)?E quella sudafricana?Ma soprattutto come si fa con gli abbonamenti se il Regime apre (poi vediamo) solo il 25% degli stadi (mentre la Spagna apre al 100%). Intanto ho visto con la commozione che mi prende ogni anno come un bambino quando vede scendere il primo fiocco di neve, i primi 3 catatori su di tomacche. Il momento clou annuale del nostro Territorio, come lo straforo del Nilo per gli antichi egizi, è ormai vicino.