IL PARACADUTE SI E’ APERTO REGOLARMENTE E LA CADUTA IN B DEL PARMA E’ ATTUTITA DA 25 MILIONI
(ST) – Il paracadute si è aperto e la caduta in B per il Parma di Krause è attutita dalla consolazione di 25 milioni che, comunque, entreranno nelle case sociali, così come da profezia divulgativa del nostro Robert Giannino, che in più occasioni, leggi e regolamenti, usi e costumi alla mano, aveva individuato l’esatta somma del premio di consolazione spettante al club ducale, per via dell’anzianità maturata, pur dal Nuovo Inizio, nella massima serie di tre stagioni consecutive tra le ultime quattro (fascia C) . Cursus honorum che Benevento e Crotone, le altre scese in Cadetteria, non possono vantare: a loro (fascia “A”) spettano solo 10 milioni. L’esborso complessivo – deliberato dalla Assemblea della Lega Serie A di ieri, Lunedì 7 Giugn0 2021, per il sodalizio Crociato presente il general manager dell’area corporate Jaap Kalma – sarà così di 45 milioni: i residui 15 sui 6o previsti in totale, saranno ridistribuiti nei diritti tv dei vari club di serie A. Lo Statuto della Lega Serie A prevede che il 40% dell’ammontare del “paracadute” venga versato il giorno successivo alla disputa dell’ultima gara del campionato al termine del quale è maturata la retrocessione, mentre la seconda quota viene versata entro 15 giorni dalla disputa della prima gara ufficiale della nuova stagione sportiva.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
IL PROBLEMA NON E’ LA CADUTA, MA L’ATTERRAGGIO…
e son soddisfazioni della madonna ,esultiamo come al gol dell’1-3 di brunetta contro l’atalanta
io aspetto il gol del nipote di barbuti con la carrarese per esaltarmi ancora
A Krause non mancano di certo i soldi, però altri non fanno mai male.
Evviva!Missione della stagione 20/21 compiuta!
Affermazione istintiva, dovuta alle tue antipatie personali, priva di qualsiasi senso.
se non racimolano qualcosa dalle vendite ( mi sa che tutti valgono poco o nulla )sarà dura rifare la squadra con 24 ml se non ti liberi di tutti quelli con stipendi da 800.000 in su sarà dura starci dentro ( hernani sepe karamou cornelius inglese kucka e kurtic eccc )
Intanto a due mesi dalla serata di Torino al di là dei responsabili dei crediti, dei metodi e forse del vapore in perfetta continuità con Carli non si è ancora mossa una paglia. È anche la purga a parte il giostraio latita…
stavolta debbo dare ragione a davide hanno saputo della retrocessione da mesi ( lasciamo perdere la matematica almeno dopo cagliari tutto era deciso ) hanno fatto scelte rischiose e opinabili come maresca e passi ………ma caro ribalta non accettabile arrivare al 12 luglio e iniziare la preparazione senza la rosa definitiva o almeno una ventina già stabili su cui maresca possa lavorare …non vorremmo rincominciare con gli errori degli anni passati acquistare a campionato già iniziato e fare la preparazione con giocatori in vendita Se no SAREMMO RIDICOLI se i soldi li ha krause li cacci fuori a a giugno massimo inizio luglio non ad agosto please
Infatti tutte le altre squadre di serie A e B hanno già completato le rose!!
A settembre saremo ancora a cercare Matri o Donnarumma (quello da poco non il portèr o suo fratello). Purtroppo troveremo Inzaghi che speravo di non incrociare. Uomo che a differenza di idee esotiche come Maresca è una certezza in B. Mareca che per altro ha confermato Pederzoli essere stato scelto perché giovane poliglotta e profeta di calcio offensivo. Mó mama!
beh almeno aspettiamo il 12 luglio a criticare il mercato… poi sarà normale come per tutte le squadre operare durante il ritiro. Faccio un esempio: Cornelius se per caso farà un buon europeo non avrà una valutazione maggiore? o dobbiamo svendere uno dei pochi giocatori che avrà mercato? fino ad ora i giornali fanno delle gran sparate sui nomi, ma molto fumo e poco arrosto.
Ripeto aspettiamo il 12 luglio o ancora meglio la fine del mercato: se arriva un giocatore forte mica gli devono insegnare a giocare a calcio. Vi ricordate Amauri comprato l’ultimo giorno???
Credo che il compito di noi tifosi sia quello di avere pazienza e poi, a cose fatte, criticare se ci sarà da criticare.
Io la vedo così, poi ognuno è libero di scrivere e dire ciò che vuole, ci mancherebbe altro. Però essere prevenuti per forma mentis non credo sia di molto aiuto.
Forza Crociati
Caro Luca Battaglia,
Non credo che il Parma debba aspettare l’ultimo giorno di mercato per prendere qualche giocatore… Questo è successo in passato per esigenze finanziarie…. Adesso il Parma non ha problemi di soldi…. Compreranno chi vuole… quando vuole… In questo senso il Parma è in buona posizione, dove altrettanti club dovranno aspettare gli ultimi giorni di mercato.
Cordialmente,
Douglas,
Forza Parma
Amico mio da agosto 2020 a maggio 2021 con 20 punti fatto di pazienza direi ne abbiamo avuta anche troppa. Il bonus è finito come gli extra fuori busta che i tomaccari ai bei tempi andati davano al venerdì sera a chi catava su i pomi d’oro. Sentire parlare di mercato ancora all’ultimo giorno mi viene la pelle d’oca. Ci sono più responsabili che palloni mi aspetto cose fatte a regola d’arte.
rickman 1) se le altre società sbagliano dobbiamo sbagliare anche noi ? tu nella vita guardi cosa fanno gli altri e se vanno nel fosso ci vai anche tu ! 2) noi avevamo un mese di anticipo per programmare se non lo sfruttano per me sono incompetenti cosa aspettano l ultimo giorno di mercato ? 3) che senso ha fare la preparazione con giocatori che non saranno confermati e venduti che senso a spiegagli gli schemi ? butti via la parte principale della preparazione vogliamo sentire dire maresca non ha avuto il tempo di lavorare ……che senso ha avere sepe o kurtic in ritiro o altri che non rientrano nei piani ? quindi velocizzare anche nelle vendite non solo negli acquisti
Mai come quest’anno, tutte le squadre di tutte le serie italiane vogliono vendere e incassare.
Il Parma non fa difetto.
Ogni club è vittima dei propri contratti pluriennali fatti a calciatori e operatori mediocri ( cito per noi grassi, Karamoh, inglese, cyprien, Carli, d’aversa, Liverani ad esempio) che costano soldi e limitano nelle scelte. Credo che il Parma alla fine terra’ tanti retrocessi e inserirà molti giovani. È unico modo per sfangarla quest’anno, almeno fino a che non si limitano i procuratori e non si pagano più cifre enormi per prendere brocconi. ma per questo non credo sia molto probabile vincere il campionato per il Parma. Il mercato si farà ad agosto, perché prima bisogna fare uscite.
e’ pero’ indubbio che il Monza si stia muovendo molto meglio del Parma. Della serie chi vuole l’obiettivo e ha i mezzi per raggiungerlo non si perde in cazzate e cazzatine
Pablo ci sono cose molto semplici da capire, nel calcio non si agisce da soli, per vendere (per svendere c’è sempre tempo), ci vuole chi acquista e per acquistare ci vuole chi vende, tutte le società si stanno organizzando, alcune non hanno nemmeno il tecnico, Il calciomercato apre a luglio, ora puoi acquistare solo svincolati. Criticare oggi la società per non aver acquistato è puramente pretestuoso. Pretendere che la società sbandieri ai 4 venti i suoi obiettivi, per far piacere a qualche tifoso è semplicemente puerile. Quando si parla di soldi, in tutte le trattative la riservatezza è fondamentale. Il tecnico non avrà la scusa che non ha avuto il tempo di lavorare, ha un contratto con degli obiettivi che non contemplano La Rosa completa a metà giugno. Comunque ognuno è libero di pensarla come crede, io sono abituato a giudicare a lavoro ultimato e non le intenzioni.
rickman c e un malinteso alla base delle ns vedute se tu leggi il mio primo intervento non critico se non hanno fatto operazioni fino ad ora ma ho detto se al 15 luglio non hanno formato almeno la base di 20 giocatori su cui lavorare ( poi le rifiniture 4 o 5 le puoi fare anche dopo ) purtroppo tutti non solo tu hanno interpretato come se avessi detto ad oggi io o solo detto non ripetiamo il solito errore di comperare a campionato iniziato per il resto giusto nel massimo rispetto di tutte le opinioni
Mi sembra che al momento 9 giugno, tra A e B non si sia ancora mossa una foglia, non capisco cosa dovrebbero fare Ribalta e Pederzoli, offrire giocatori a porci e cani, pagare magari incentivi all’esodo pur di liberarsene? Manca ancora un mese al ritiro certe mosse vanno fatte come estrema ratio, l’importante è che abbiano le idee chiare sui giocatori chiave e dai nomi che circolano per il momento, portiere, mezzapunta, attaccante, direi di sì.
ad andare al 30 giugno ci sarebbero da saldare alcune pendenze ,come tutte le societa’ calcistiche ,dopodiche’ strapperemo mignanelli al modena e per gli altri saranno bitter cock
Mignanelli è più di accento cocney o delle Midlands? O ha più la parlata strascicata degli stati confederati del Sud?
In realtà sarà il modena di RIvetti a comprarci pezzella
Forse vi è sfuggito che siamo al 10 di giugno….mica a metà luglio. Mettere le mani avanti di un mese mi sembra assurdo.
E poi cosa ne sapete di quello che stanno facendo Ribalta, Pederzoli, Maresca e company? Sarà ben meglio lavorare sottotraccia e senza sbandierare ai 4 venti quello che stai facendo piuttosto che lavorare come in passato con Faggiano, quando giornalisti, tifosi ecc sapevano tutto con settimane di anticipo. Se si doveva lavorare come in passato tanto valeva non cambiare nulla….con i risultati però che tutti conosciamo. State sereni che quest’estate si arriva in ritiro con la squadra fatta
se lo dice TEO che arriviamo al 12 luglio con la squadra fatta sono tranquillo !!! comunque io avevo solo detto che è necessari non rifare gli errori del passato comperare i giocatori a campionato già iniziato che quindi hanno fatto la preparazione fisica altrove e come minimo
perdono un altro mese a inserirsi . e non si crea il gruppo spogliatoio che si crea solo in ritiro I l problema è che è assurdo chiudere il calcio mercato in agosto quando la preparazione e in luglio !! sappiamo che in italia si aspetta gli ultimi 3 gg per chiudere le trattative allora fatelo dal – 01 giugno al 15 luglio tanto qualsiasi data sia tutti corrono a 3 gg dalla fine …….DEtto questo è chiaro che il male del calcio sono i procuratori che sono intrallazzati con i dirigenti ditemi che senso ha dare 1.2 a karamou che non aveva fatto ancora nulla oppure il procuratore di cornelius che blocca la vendita chiedendo 2 ml anno per un attaccante che gioca 60 min poi non ha più fiato e ha fatto 1 goal !! oppure giuffredi dice che sepe merita la nazionale e poi non è in grado a venderlo neppure a 5 ml qualcosa non quadra o e balordo sepe o dice delle cagate lui se fosse buono a 5 ml lo comprerebbero
Giuffredi avendo fatto indigestione di arance con dentro delle lime nascoste è indisposto e non può portare Sepe al City e Pezzella al PSG.
Sapientoni!!
FORZA CROCIATI!