UNDER 17, 4^ RITORNO: SASSUOLO-PARMA 2-1 (VIDEO GOL)

(www.parmacalcio1913.com) – 4^ Giornata del Girone di Ritorno della Nuova Fase del Campionato Nazionale Serie A & B Under 17, sul campo in sintetico di San Michele dei Mucchietti Sassuolo-Parma, giocata in anticipo oggi, Sabato 5 Giugno 2021, termina 2-1. Per la squadra allenata da Mister Stefano Di Benedetto si è trattato dell’ultima partita di campionato, in quanto domenica prossima è previsto il turno di riposo e quindi chiude nella quarta posizione di classifica. Commiato giocato su ottimi livelli, con grande tecnica e determinazione, come tante altre gare viste in questo mini-torneo, sempre giocato alla pari con ogni avversario, con episodi, purtroppo, che hanno spesso finito per condannare i Crociati. Primo tempo a viso aperto, con un acuto di Tannor al 43′ che va via di potenza al suo diretto avversario e di sinistro batte Lombardo. Squadre al riposo con i ducali in vantaggio 0-1. La ripresa si apre con il Sassuolo più arrembante, ma il Parma non lascia spazi in difesa. Solo con un calcio piazzato la squadra di casa riesce a raggiungere il pareggio: lo segna capitan Cannavaro che spizza la palla e mette fuori causa Piga. I gialloblù non ci stanno e provano a reagire: solo il palo ferma una conclusione di Cavalca dal limite. Nel momento migliore dei Crociati, ecco, inaspettato, il vantaggio modenese: sempre su calcio da fermo, palla in mezzo e un tocco involontario di Flex ribalta la partita: 2-1. Ma che non fosse giornata lo si era capito prima su un colpo di testa di Musso da corner finito fuori di poco e poi con l’ennesimo legno, traversa, di Del Bello di testa a pochi passi dal portiere neroverde. Dopo tre minuti di recupero, l’ottimo direttore di gara, il Sig. Alessandro Gresia di Piacenza decreta il fine gara. E finisce anche l’annata calcistica dei ragazzi di Mister Di Benedetto e del vice Nizzola: un’annata particolare, e anche sfortunata per i diversi infortuni ed altri episodi avversi.

UNDER 17, SASSUOLO-PARMA 2-1 (4^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO NUOVA FASE) / IL TABELLINO
Marcatore:
43′ Tannor, 13′ st Cannavaro, 31′ st Flex (autogol)

SASSUOLO UNDER 17 – 1. Lombardo; 2. Martini, 3. Mandrelli; 4. Milano (38′ st 16. Semeraro), 5. Loeffen, 6. Cannavaro (Cap.); 7. Bruno, 8. Zafferri (25′ st 18. Salvemini), 9. Baldari, 10. Kumi (V. Cap.), 11. Sighinolfi. All. Barone
A disposizione: 12. Scacchetti; 13. Ughetti, 14. Incerti, 15. Mambelli, 17. Forte, 19. Sarnelli, 20. Perini

PARMA UNDER 17 – 1. Piga (V. Cap.); 2. Piras, 3. Flex; 4. Ubaldi (33′ st 15. Del Bello), 5. Musso, 6. Olivieri; 7. Cavalca (Cap.), 8. Leoni, 9. Antognoni, 10. Bangala (30′ st 16. Kostadinov), 11. Tannor. All. Di Benedetto
A disposizione: 12. Piga; 13. Brunani, 14. Bandaogo

Arbitro: Sig. Alessandro Gresia della Sezione A.I.A. di Piacenza

Assistenti: Sig. Francesco Tagliaferri di Faenza e Sig. Nidaa Hader di Ravenna

Ammonito: Musso

Recupero: 0’+3′

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO

UNDER 17, 4^ GIORNATA NUOVA FASE: SASSUOLO-PARMA 2-1

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, CERIMONIALE E CALCIO D’INIZIO

I GOL

Stadio Tardini

Stadio Tardini

2 pensieri riguardo “UNDER 17, 4^ RITORNO: SASSUOLO-PARMA 2-1 (VIDEO GOL)

  • 6 Giugno 2021 in 20:13
    Permalink

    Ora il meritato riposo 🙂

  • 6 Giugno 2021 in 21:18
    Permalink

    Spero che chi di dovere imparando dagli errori del passato non stia lì a piocionare e porti subito a Collecchio Coda. In B avere il capocannoniere significa mezza promozione quindi non ripetiamo gli errori del passato quando per mezzo milione siamo stati a tintognare (nello stile di Faggiano e della vecchia proprietà) tre mesi per poi perdere Caputo che mandava in A l’Empoli e noi portare a casa Ceravolo uno dei più grossi bidoni mai visti in decenni che vedo il calcio (via di qui manco in panca nella Cremonese va). Serve immediatamente Massimo Coda. Che poi prendano due sedicenni neozelandesi e un diciottenne del Botswana che parla però inglese per soddisfare il presidente ma che si prenda assolutamente Coda. Serve Coda. CODA.

I commenti sono chiusi.