IL COLUMNIST di Luca Russo / VERSO CASTELROTTO COL NUOVO PARMA GIA’ FATTO PER TRE QUARTI
(Luca Russo) – Il Parma di Maresca ricomincia da Castelrotto. Lì, nei pressi di Bolzano, dopo le visita mediche cominciata Venerdì 9 Luglio, con prelievi ematici, verifica idoneità, esami radiologici e controlli clinici, oltre alla somministrazione della prima dose di vaccino anti Covid 19), da domani, Lunedì 12 Giugno 2021, i Crociati svolgeranno la prima parte del ritiro precampionato, che si concluderà con l’amichevole del 24 Luglio, la terza nell’ambito del primo lotto di allenamenti. Un precampionato che, a Collecchio e dintorni, si spera faccia da preludio al torneo che riporterà il Parma esattamente dove merita di stare: in massima serie. Sul tema il dt Ribalta, evitando di fare il finto umile, non si nasconde: “L’obiettivo è tornare in A. Se non lo dicessi, sarei bugiardo”. Ed ecco allora che il mercato sarà naturalmente tarato sull’esigenza di consegnare all’ex calciatore, tra le altre, di West Bromwich, Juventus, Siviglia e Palermo una rosa all’altezza delle ambizioni societarie. Per la verità, coi colpi messi a segno nelle scorse settimane e che hanno portato all’ingaggio di Vazquez, Bernabè, Juric, Benedyezak e Iacoponi, il grosso del gruppo è già bello che formato. Senza dimenticare – e come si potrebbe? – Buffon che
ne sarà il capo carismatico e tecnico (non necessariamente in questo ordine). L’opera di irrobustimento, però, secondo Ribalta non può ritenersi conclusa: “Faremo altri due o tre acquisti, ma non a breve”. Al Parma in effetti occorrono ancora un esterno difensivo, una mezzala e un attaccante. Interessa Casasola, fresco di promozione con la Salernitana, che andrebbe a dare man forte al buon Gagliolo e in genere a completare una batteria di esterni numericamente ridotta ai minimi termini. In mezzo Hernani e Kurtic vengono dati in partenza e quindi in qualche modo bisognerà intervenire per non farsi trovare scoperti in quella che è la zona nevralgica del campo, dalla quale dipendono la tenuta della retroguardia e la pericolosità della fase offensiva. A proposito di attaccanti, visto che Cornelius ha ricevuto delle proposte interessanti e Inglese è da recuperare sul piano fisico, appare quasi scontato che il Parma dovrà
battere un colpo anche là davanti. La Gumina, prossimo a lasciare la Sampdoria, potrebbe catturare l’attenzione e l’interesse del dt Ribalta. Detto dell’esclusione consensuale di Sepe, Grassi, Laurini e Pezzella e della possibile separazione da Cornelius, resta da valutare la posizione di Kucka, ad oggi non ancora certo di far parte del gruppo della prossima stagione. Che Krause affronterà con la voglia e l’intenzione di restituire a Parma e al Parma ciò che le è stato tolto dall’ultimo sciagurato campionato, conclusosi con un’inaudita discesa in B indubbiamente meritata per ciò che si è visto sul rettangolo di gioco, ma inaspettata per quelle che erano le previsioni ai nastri di partenza. Ritornare in A al primo tentativo è infatti l’unico modo per mitigare, almeno parzialmente, gli effetti negativi della retrocessione nell’anno del Covid. Un altro campionato in cadetteria potrebbe rivelarsi poco sostenibile sul piano economico. È anche per questo che mai come questa volta la piazza è chiamata a restare unita e a sostenere la squadra indipendentemente da eventuali difficoltà iniziali. Lo si deve fare nel nome dell’unico interesse da coltivare e preservare con cura: il bene del Parma. Luca Russo
Tutino grandissimo colpo. Finalmente un giocatore italiano che in B ha dimostrato di fare la differenza.
Sai chi è il procuratore di Tutino?
Quello che tu dici essere amico di Faggiano…
Puntare su Inglese per la B sarebbe da suicidio. Spero che le parole di Ribalta a riguardo siano solo tattica.
Tutino e casasola ( il difensore centrale che fa anche il terzino) sono due top player per la B. Ma soprattutto sono giocatori che si sposano perfettamente al calcio di Maresca. Chapeau
Facciamo i complimenti al Milan. Dove giocava Maldini stanno puntando a Pezzella. Pezzella. Ma d’altra parte dove allenava Sacchi e Ancelotti allena Pioli. Sono messi peggio di quello che pensavo.
Soprattutto anche per perdere a zero euro il portiere più forte al mondo
Complimenti Mister Mancini e Ragazzi …
Grande Italia …prende il suo posizione … Top of Europe
Grande Gioco , evoluzione di Calcio …. Victoria Meritato
Forza Italia
Come mai non è stato convocato traore’?
Inglese è già in infermeria a lavorare “a parte”.