IL PARMA SCOPRE MARESCA di Riccardo Amato

(Riccardo Amato, da riccardoamato.it) – Il ritiro di Castelrotto racchiude i pensieri, le idee e i progetti del nuovo tecnico del Parma Enzo Maresca. L’ex guida tecnica della formazione U23 del Manchester City sta testando la rosa. Un gruppo di calciatori chiamato a compiere un’impresa non facile, concludere tra le prime tre formazioni un campionato ostico e avvincente come quello di Serie B. L’ex allievo di Pep Guardiola condivide con i suoi ragazzi la giusta esperienza unita alla voglia di stupire. La vera missione sarà quella di unire il bel gioco ai risultati, valorizzando quei calciatori in rampa di lancio.

Le certezze si chiamano Buffon e Inglese, due punti cardinali di un undici costruito sul 4-2-3-1. Il talento di Milaila, la fantasia di Vazquez e la consapevolezza di dover lasciare fuori dal campo il proprio curriculum per scrivere una pagina di storia sportiva. Il reintegro di Sepe e compagni, la voglia di mettersi in gioco, la fame di un tecnico che studia lo spagnolo e crede nella rinascita italiana.

Anche in Italia si può puntare a vincere giocando bene. La vittoria della Nazionale italiana a Euro 2020 è la dimostrazione che con lavoro, competenza e passione, niente è impossibile. Si avvicinano i primi test di spessore, come quello che vedrà domani pomeriggio in campo i ducali e i tedeschi del Bochum. La rosa andrà sfoltita, il mercato dovrà rappresentare quella finestra utile per puntellare e rinforzare un gruppo di valore.

Valori appunto. Per la cavalcata dalla serie cadetta alla massima serie serviranno anche quelli. Gli insegnamenti di Buffon, una squadra con più capitani in campo e fuori, una società attenta a presente e futuro. Una visione che prenderà forma soltanto tra qualche mese, quando i punti in palio e i gol peseranno molto di più di quelli di un ritiro estivo in alta quota. Riccardo Amato, da riccardoamato.it

Stadio Tardini

Stadio Tardini

27 pensieri riguardo “IL PARMA SCOPRE MARESCA di Riccardo Amato

  • 30 Luglio 2021 in 20:57
    Permalink

    Buffon è una certezza, Inglese direi un po’ meno.. se non altro perchè vi sono molti dubbi sulla tenuta fisica, visti gli ultimi 2 anni.

  • 30 Luglio 2021 in 23:11
    Permalink

    Reintegro di Sepe? Ma stiamo scherzando? Per fare poi cosa? Il terzo portiere?

  • 30 Luglio 2021 in 23:28
    Permalink

    Per Inglese è l’anno del
    DENTRO O FUORI
    Se non s’ infortuna più sarà devastante
    sarà un una delle rivelazioni in cadetteria.
    Se invece s’ INFORTUNERÀ ancora
    dovrebbe appendere le scarpette al fatidico chiodo in quanto sarebbe dimostrato
    IN MODO INEQUIVOCABILE
    che il suo fisico non regge ai ritmi del calcio.

    • 31 Luglio 2021 in 09:52
      Permalink

      anche per barbuti ,e’ un po che non segna

      • 31 Luglio 2021 in 23:11
        Permalink

        Non è vero. Ha segnato il gol del 1-2 in Trento -parma

  • 31 Luglio 2021 in 19:57
    Permalink

    Inglese in serie B se sta bene fa la differenza.
    Non ci sono più le mezze stagioni.
    Il virus circola e senza restrizioni per piegare la curva aumenta la pressione sugli ospedali.
    Non si mangia più il pane di una volta.
    Prima o poi bisogna incontrarle tutte.

    • 31 Luglio 2021 in 23:12
      Permalink

      Inglese se sta bene, va via.

  • 1 Agosto 2021 in 09:17
    Permalink

    Allora mi sa che resta a tempo indeterminato come Siligardi, Sprocati e Nocciolini. Tra l’altro col ritorno della Fornero la quota per andare in pensió si alzerà 😰

  • 1 Agosto 2021 in 15:36
    Permalink

    La cazzata fatta con Traoré DEVE costare il posto ai responsabili. Carli è andato, il vice verrà licenziato anno prossimo. Poi toccherebbe al responsabile del settore giovanile. Oh poi possono dire di aver preso 1 milione ( da dividere con audace essendo premio di formazione). Pensavo andasse all’estero e non al Milan però.

    • 1 Agosto 2021 in 18:03
      Permalink

      Il problema del mancato rinnovo con Traorè non è certo colpa di Carli o dei sette. Qui siamo di fronte ad un ragazzo che si è montato la testa ed è affiancato da un entourage di f. d. p. che lo stanno portando sulla brutta strada. Dispiace per il ragazzo che temo non finirà bene.

      • 1 Agosto 2021 in 19:17
        Permalink

        That’s the way it is ….nothing more ,,, nothing less ….
        His representative ,,, entourage … are not doing justice for Traorè …. They and only they are the problem …..
        At the end of the day …. Traorè loses

  • 1 Agosto 2021 in 16:39
    Permalink

    Aldo per la figura di….. Traoré come per la serie B citofonare a Nuovo Inizio (Carli non l’aveva assunto Stopaj). Ma si sa a Pedrignano pensavano di vendere più pasta in Giappone magari con un barattolo di sugo con il “baschet”.

  • 1 Agosto 2021 in 17:34
    Permalink

    Forse il parmigiano al 100% Pioli sulla panca rossonera (temo per lui ancora per poco non penso arriverà al panettone) ha “favorito” la scelta di Traoré. È probabile conosca qualche industrialotto upino meno piocione che ha trovato pure un posto di lavoro ai familiari dell’ex primavera.

  • 1 Agosto 2021 in 18:25
    Permalink

    Quest’anno ho visto Traorè due volte, con la Lazio in Coppa Italia, con il Milan in casa, è vero che il ragazzo è molto giovane 17 anni, ma in tutte e due le partite non mi ha impressionato, con la Lazio ha toccato il pallone una volta in quindici minuti, con il Milan anche ed in più è stato deleterio, ha perso il pallone in un dribbling cercato su Dalot che ha innescato un contropiede da gol. Essere uno bravo a livello giovanile non vuol dire esserlo con i grandi, i fenomeni dimostrano già qualcosa con i grandi a quell’età, gli auguro tutto il bene possibile, ma non basta essere fenomeni con i piedi, bisogna esserlo anche di testa, quindi è meglio un uovo oggi che una gallina che non fa uova domani.

    • 1 Agosto 2021 in 19:29
      Permalink

      Preferisco, quale dipendente del Parma, non entrate sulle dinamiche all’origine della mancata permanenza di Chaka Traore, salvo esprimere un forte dispiacere personale avendolo visto crescere in Crociato sin da bambino. Le dinamiche, peraltro, non sono mai semplicistiche come pare a chi trae abitualmente giudizi sommari sul web incolpando tizio o Caio. Se intervengo è perché non mi trovo d’accordo con la valutazione di Moustur sulle prestazioni del ragazzino in prima squadra. In particolare non è vero che col Milan non avesse toccato palloni salvo quello perso per il gol in contropiede dell’1-3 dei rossoneri all’ultimo sospiro. Non ho visto la partita ma ricordo la forte emozione provata nell’ascolto della radiocronaca della partita di Francesco Repice su Radio RAI di ritorno da una trasferta della Primavera affrontata senza di lui. Ero all’altezza di Verona quando mi sono trovato – io di solito grigio- ad emozionarmi sino alle lacrime seguendo il racconto delle sue irresistibili azioni contro i rossoneri, unico a provarci con personalità nonostante fosse all’esordio con avversari come i milanisti. È assolutamente ingeneroso ricordare di quella gara una palla persa peraltro per un gol a quel punto ininfluente. Lui era entrato, ci aveva provato e aveva rivitalizzato la squadra. Non saperlo capire ed apprezzare non mi pare dimostrazione di lucidità. E alla fine non credo che al Milan abbia fatto una brutta impressione qualora dovesse finire proprio là.

      • 1 Agosto 2021 in 21:21
        Permalink

        Mi spiace ma la dinamica è semplice. C’erano tre persone deputate a gestire la società. PRIMA del debutto in Serie A si fa sottoscrivere il primo contratto, da professionista al calciatore che aveva già compiuto 16 anni. Se non vuole firmare, non lo fai giocare e lo lasci in primavera. Sia come sia è stata fatta una cazzata. Certo è meglio dover prestare 5 anni adorante a chiunque per non mettere a bilancio una minus valenza. Calciatore acquistato a 5 milioni dall’Inter con stipendio da 38 mila euro. Credibile come operazione. Con quelle si cresce come società e si arriva al Chievo. Per l’amore del cielo era la vecchia proprietà non quella attuale.

        • 1 Agosto 2021 in 22:22
          Permalink

          Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno

          • 1 Agosto 2021 in 22:25
            Permalink

            … scusatemi, volevo rispondere ad un altro messaggio.

  • 1 Agosto 2021 in 19:25
    Permalink

    Altra immensa operazione sui “giovani” è stata Adorante. L’anno prossimo finirà al Borgo San Donnino nemmeno in C lo vogliono.

  • 1 Agosto 2021 in 19:57
    Permalink

    Beh però abbiamo Adorante, Artistico e Rinaldi

  • 1 Agosto 2021 in 21:12
    Permalink

    È vero che mancano la punta centrale, quella di sinistra, il terzino destro e un centrale ma ho l’impressione che la squadra sia votata all’estetica e poco al risultato. Di fatto non andiamo mai a concludere l’azione. Come dice la Brunelli è innovativo alzare il terzino a mediano e allargare il centrale per far partire il gioco ma se perdi palla a metà campo, vieni sempre infilato da un movimento centrale di un attaccante. Abbiamo subito gol così e anche la traversa viene da una simile giocata. La difesa corta 4/1/4/1 quando è schierata e attaccata da fermo è interessante. Gioco aereo su calci piazzati da rivedere. Ho l’impressione che sohm non possa fare quel ruolo. E anche balogh non mi sembra molto pronto per fare il titolare in Serie B. Ma è comunque il primo agosto . Il 20 vale tre punti però.

    • 1 Agosto 2021 in 21:57
      Permalink

      Spero che il gioco di Maresca cambi un po’ con altri interpreti perché mi sembra troppo facile giocare contro la sua squadra. Attesa a centrocampo, pressing , recupero palla e movimento in profondità degli attaccanti. Ogni partita subiamo gol. Poi bisogna farne uno in più.

  • 1 Agosto 2021 in 22:43
    Permalink

    Non discuto che Maresca possa essere o diventare un grande allenatore. Ho grossi dubbi sia quello adatto per il Parma in Serie B. Il suo modo di giocare a calcio necessita di calciatori forti. Juric non può fare l’incursore con quei piedi, balogh, gagliolo e valenti non hanno i piedi per uscire e giocare basso in area, sohm terzino equivale a me porno attore. Così non si vince.

  • 2 Agosto 2021 in 09:43
    Permalink

    Sohm potrebbe fare invece il porno attore invece del zogador sarebbe sicuramente meglio

  • 2 Agosto 2021 in 22:07
    Permalink

    partita che evidenzia le lacune meglio che se accorgano adesso che a campionato iniziato

    • 3 Agosto 2021 in 19:11
      Permalink

      ho la sensazione che se ne battano una cippa dell’accorgimento,oh magari erro ,sono errante

I commenti sono chiusi.