TRENTO-PARMA 2-4 / HIGHLIGHTS E TABELLINO

TRENTO-PARMA 2-4
Marcatori: 6′ D. Iacoponi, 11′ Valenti, 20′ Barbuti, 32′ Trainotti (aut), 40′ Juric, 7′ st Osuji

TRENTO – Cazzaro; Caporali, Simonti, Nunes, Trainotti, Dionisi, Osuji (1′ st Oddi), Belcastro, Barbuti, Ferrara, Chinellato (1′ st Pattarello). All. Parlato
A disposizione: Chiesa, Tabarelli, Bonomi, Fontana

PARMA – Buffon (1′ st Colombi); Sohm (21′ st Busi), Balogh (21′ st Vaglica), Valenti (1′ st Dierckx), Gagliolo (1′ st Iacoponi S), Kucka, Camara (1′ st Brugman), Brunetta, Benedyczak (21′ st Marconi), Juric (1′ st Hernani), Iacoponi D (1′ st Sits). All. Maresca
A disposizione: Turk, Rinaldi.

Arbitro: Sig. Repace della Sezione A.I.A. di Perugia

Assistenti: Sig. De Nardi di Conegliano e Sig. Santarossa di Pordenone

Calci d’angolo: 0-1

Recupero: 1′+1′

TRENTO-PARMA 2-4 (GARA AMICHEVOLE)

Campo Sportivo Usd Garibaldina, San Michele All’Adige (Trento), Sabato 24 Luglio 2021, ore 17.30

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913

Stadio Tardini

Stadio Tardini

13 pensieri riguardo “TRENTO-PARMA 2-4 / HIGHLIGHTS E TABELLINO

  • 24 Luglio 2021 in 17:58
    Permalink

    Forza Parma

  • 24 Luglio 2021 in 18:00
    Permalink

    Vamos!

  • 24 Luglio 2021 in 18:27
    Permalink

    Madonna che streaming imbarazzante! Si blocca ogni 2×3. Comunque Iacoponi mica male. Valenti non deve invece impostare, ma solo marcare.

    • 24 Luglio 2021 in 19:12
      Permalink

      Conosco bene la materia e purtroppo molto bene anche le difficoltà di collegamento sovente indipendenti da chi produce l’evento. Oltre alle endemiche problematiche di diffusione del segnale si sommano quelli delle piattaforme (in questo caso YouTube) che le ospitano

  • 24 Luglio 2021 in 18:37
    Permalink

    Commento dopo il primo tempo. Non mi interessa il risultato (per la cronaca 4 a 1 per il Parma) ma l’idea di calcio, i meccanismi e le prestazioni di alcuni giocatori chiave. Il calcio di Maresca è un calcio totale, di movimento, tutti si devono inserire e buttarsi negli spazi, la palla deve viaggiare bassa e veloce, occorre giocare di prima o massimo a due tocchi. Note positive sicuramente Valenti (gioca alla Bonucci), Sohm (fa il ruolo più difficile negli schemi di Maresca ossia il difensore che va a centrocampo quando abbiamo il possesso palla per formare il 3-3-3-1), Brunetta (un vero fuoriclasse, faro del gioco, mi ricorda un po Morfeo), D.Iacoponi (anche lui molto bene per l’impegno e la grinta che ci mette a giocare, mi ricorda un po’ Chiesa figlio) e poi Juric (lui invece mi ricorda un po’ Barella, un tuttocampista moderno).
    Bisogna lavorare molto, assimilare bene questi meccanismi e completare la rosa (per me ci mancano almeno 4/5 acquisti potenzialmente anche titolari) e poi penso che quest’anno potremo toglierci delle soddisfazioni.
    Sempre e solo forza Parma

    • 24 Luglio 2021 in 19:13
      Permalink

      Well said LG ….
      You understand …. On track
      Forza La Nuova Parma

    • 24 Luglio 2021 in 21:47
      Permalink

      LG. ci manca solo amen e hai detto il rosario ………comunque se abbiamo come dici un fuoriclasse brunetta il nuovo bonucci ovvero valenti il gemello di chiesa ovvero iacoponi mettici il mito buffon forse facciamo a meno dei nuovi acquisti ahah ………..bella squadra comunque il trento non era facile batterla

      • 24 Luglio 2021 in 23:00
        Permalink

        Non ho mai commentato tuoi messaggi e se lo facessi cercherei di argomentare se sono in accordo o disaccordo non usando di certo la tua arroganza e maleducazione. Se vuoi commentare fai pure, scrivi che abbiamo una squadra di brocchi e che andremo in C (tra l’altro non so nemmeno se sei tifoso del Parma quindi forse non dovrei usare il noi) ma non citarmi più con quel finto umorismo che di certo non fa ridere nessuno. Grazie e buone cose

        • 25 Luglio 2021 in 04:22
          Permalink

          LG. arrogante sei tu che non accetti il dibattito o un punto di vista differente ( stucchevole subito non sei tifoso del Parma come un bambinello .) ho solo elencato le cose che hai detto e chiaramente mi sembrano e sono esagerate e con ironia te lo facevo notare era un punto di vista o come dici tu una argomentazione . …….Che andiamo in c così come siamo lo dici anche tu visto che ritieni necessari almeno 4 o 5 acquisti praticamente metà squadra titolare Keep kalm nessuno a leso maestà ‘ mamma mia …

          • 25 Luglio 2021 in 09:25
            Permalink

            Il dibattito lo accetto con chi vuole discutere seriamente portando argomenti. Io ho solo fatto un paragone a livello di caratteristiche dei singoli giocatori e non detto ovviamente che erano allo stesso livello. Con il Trento hanno giocato, Camara, Balogh, Benek, Sits, Vaglica e Marconi, evidentemente la rosa va completata. In ogni caso a me non piace fare polemiche criticando interventi altrui, per giunta con un antipatico fare ironico. La chiudo qua. Grazie

  • 24 Luglio 2021 in 20:18
    Permalink

    Considerando solo il primo tempo per forza di cose, direi manovra ancora farraginosa che ad ogni pallone perso, rischia di innescare grazie alla posizione di Sohm e la sua lentezza nel rientrare in posizione, dei pericolosi contropiedi, dei tre centrali salvo Valenti valido in difesa e impostazione, spero in Osorio e nell’acquisto di un altro centrale veloce, altrimenti si balla li dietro, a centrocampo la palla non viaggia come dovrebbe Kuko più portato a portarla che a darla celermente, vedrei meglio un regista non Brugman però, bene Brunetta e Juric, bene Iacoponi, con un attacco che non si può dire essere quello titolare.

  • 24 Luglio 2021 in 23:35
    Permalink

    Mancano 6 titolari a questa squadra.. che sicuramente arriveranno, quindi ritiro utile solo per valutare i giovani che potrebbero tornare utili in caso di pandemia interna. Non raccontiamoci balle, dai, In queste condizioni anche la permanenza in B sarebbe un successo. Il “gioco” di Maresca lo valuteremo quando avremo in campo altre pedine, per ora bravi tutti ma non esageriamo.

  • 27 Luglio 2021 in 19:45
    Permalink

    Ma chi è quel cane che ha scomodato Mimmo?

I commenti sono chiusi.