BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / ALTO MARE

Contro il Lecce il Parma si dimostra ancora un cantiere aperto. Sconfitta meritata, preoccupano un po’ le tempistiche

(Claudio Mastellari) – Ad essere onesto speravo e mi auguravo di vedere un Parma un po’ più sul pezzo al primo appuntamento ufficiale e contro una diretta concorrente per il campionato cadetto.

La partita di ieri ha messo in mostra tutti i limiti attuali e la fatica che la squadra sta facendo ad assimilare i nuovi sistemi di gioco di Maresca.

Certo, è solo metà agosto, ma tra pochi giorni inizia il campionato e il Parma non può permettersi di essere quello di ieri.

Un mese di preparazione se n’è andato e la situazione non sembra né in via di risoluzione, né di rapida soluzione.

Si sapeva che con una scelta così rivoluzionaria sarebbe servito tempo, ma mentre si apprendono nuovi movimenti e nuovi schemi bisogna anche cercare di fare punti da subito.

Perché si sa, alla fine la squadra più bella è quella che vince.

Mi auguro che arrivi qualche innesto di spessore dal mercato, un paio di incontristi (tanto antipatici a Maresca, nda) che conoscano la categoria farebbero sicuramente comodo, almeno un terzino, destro o sinistro è indifferente, che riesca a saltare l’uomo e riuscire finalmente a piazzare gli esuberi, bloccati e parcheggiati ormai da troppo tempo nella contabilità della società.

Carne al fuoco ce n’è tanta, sarà una cottura lenta, mi auguro che l’attesa sia giustificata da una gustosa prelibatezza nel piatto finale. Claudio Mastellari

Stadio Tardini

Stadio Tardini

9 pensieri riguardo “BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / ALTO MARE

  • 17 Agosto 2021 in 14:10
    Permalink

    aspetta e spera con ribalta !!! e da marzo che sappiamo la categoria e potevamo programmare ma non ha fatto nulla solo cazzate come scegliere maresca da allenatore un emerito sconosciuto

  • 17 Agosto 2021 in 14:59
    Permalink

    Navighiamo già da un po’
    Bene o male non lo so
    Stella guida gli occhi tuoi
    Un amore grande noi
    Peschiamo nella fantasia
    Pietre verdi di Bahia?
    Al timone la follia
    E ci ritroviamo
    In alto mare
    In alto mare
    Per poi lasciarsi andare
    Sull’onda che ti butta giuù
    E poi ti scaglia verso il blu
    E respirare
    In alto mare
    Come due uccelli da ammazzare
    Piuttosto che tornare giù
    Per dirsi non si vola più uh
    Navigando lo so già
    Che la terra spunterà
    È normale sia così
    Perché noi viviamo qui
    Tra i rumori di una via
    Tranquillanti in farmacia
    Figli dell’ideologia
    E non possiamo starci
    In alto mare
    In alto mare
    Per poi lasciarsi andare
    Sull’onda che ti butta giù
    E poi ti scaglia verso il blu
    E respirare
    In alto mare
    Come due uccelli da ammazzare
    Piuttosto che tornare giù
    Per dirsi non si vola più
    E respirare
    In alto mare
    Come due uccelli da ammazzare
    Piuttosto che tornare giù
    Per dirsi non si vola più, uh

    • 18 Agosto 2021 in 13:45
      Permalink

      Ma questa Loredana Bertè d’annata ( non dannata) come è venuta in mente? D’annata perché all’epoca della canzone era una signora f… e stava coi Borg quelli di Star Trek. Chapeau

      • 18 Agosto 2021 in 15:48
        Permalink

        Appena ho letto siamo in alto mare 🙂 poi leggendo il testo co azzecca pure.. Piuttosto che tornare giù… Serie b is not an option 😁

  • 17 Agosto 2021 in 15:36
    Permalink

    Abbiamo preso solo i contorni per ora. Manca la ciccia, la cosa più importante.

    • 17 Agosto 2021 in 16:32
      Permalink

      secondo me siamo gia’ alla frutta

      • 18 Agosto 2021 in 14:15
        Permalink

        Ma forse Maresca non ama la ciccia perchè è “troppo operaia”. Meglio qualche contorno fighetto da ristorante stellato da 100€.

        • 18 Agosto 2021 in 15:55
          Permalink

          La vastità del cazzo che gli frega a maresca la si puó vedere dal marmagna

          • 18 Agosto 2021 in 20:28
            Permalink

            Si in questo caso lui canta Rovazzi… Guarda guarda guarda il ca… che me ne frega… L’uomo più Placido della Terra. È la fotocopia di José buonservizi del borgo rosso. Ci manca vada al bar a fare i pronostici pre campionato. Col frosinone 3 punti, col Benevento 3 punti… Uguale a nino Taranto

I commenti sono chiusi.