CARMINA PARMA di Luca Savarese / LA MAGIA DI MIHAILA, IN ZONA CRESPO, FA VINCERE I CROCIATI
CARMINA PARMA di Luca Savarese
LA MAGIA DI MIHAILA, IN ZONA CRESPO, FA VINCEREI CROCIATI (VIDEO)
LA MAGIA DI MIHAILA, IN ZONA CRESPO, FA VINCEREI CROCIATI (VIDEO)
I commenti sono chiusi.
Egregio Dott. Savarese,
dispiace parecchio che Lei, che ha nella scrittura uno stile originale ed entusiasmante, mai noioso che leggendola ci si diverte imparando, ci stia privando della sua prosa. Certo, ci abbiamo guadagnato la visione del suo volto e l’ascolto della sua voce, però sarebbe bello che, come sul finire della passata stagione, tutte le sue pregevoli forme di esposizione ci facessero raggiungere l’acme del godimento, senza privazione alcuna. Sa, in un marasma mediatico fatto di innumerevoli proposte on line, è facile dire sempre le stesse cose trite e ritrite, usare le stesse espressioni dette e ridette, ed anche le testate più seguite, a ben guardare, sono quello dove il lavoro di approfondimento lascia spesso il tempo che trova, a vantaggio di un cumulo di informazioni trangugiate e mal presentate. Mentre Lei, Savarese, va invece con coraggio in un’altra direzione, e questo sentiero alternativo cattura, anche per la delicatezza, con il quale viene tracciato, anche nella scrittura e non solo nell’eloquio.
Ossequi
Anna
Un po’ ripetitiva… No? Negli anni lo stile non cambia…
Non mi ricordavo nemmeno più cosa fosse finire una partita e prendere tre punti. Il fatto che fossero stati finalmente epurati i vari Gagliolo & C. non è sicuramente un caso. A livello mentale e di sfiga addosso sono peggio del Vamos. Speriamo anche che l’incazzatura di Maresca per il mercato descritta dall’amico porti tra oggi e domani alcuni frutti. Al ritorno dopo la ridicola pausa dobbiamo asfaltare Lovisa e non farlo nemmeno boffare.
piccola annotazione ad occhio eravamo pochettini ieri sera ho letto poi i dati ufficilai parlano di 3500 spettatori una roba del genere non guardaimo l uno in piu’ o meno …… e’ vero ci sono molte atenuati e sappiamo quali! aggiungi 500 boys che non sono entrati ma insomma con una capienza potenziale di 10.000 secondo protocollo, metti pure abbassata dalla societa’ per esgenze organizzative ,pero’ un 6/7000 ci si poteva arrivare poi non meniamola che il parma deve tornare dove merita ! iniziamo ammeritarla come tifo la serie A poi la squadra magari ci viene dietro non e’ forse un vaso che siamo tornati alla vittroia con il ritorno del pubblico ! se poi ci faccaimo battere da piazze come benevento terni reggio calabria frosinone(10.000 scorsa settimana ) ecc poi non lamentiamoci
Eh si, un gol stile Juventus del 2000!
Concordo abbiamo una tifoseria che fa schifo. Dai Boys al CCPC con Manfredini che ormai è come il Capo Eterno con la pipa del ponte caprazucca. Sarebbe ora di un ricambio totale. Leggo anche con dispiacere che stasera a Bar Sport tornerà l’oslone nero del malaugurio. Tocchiamo tutto quello possibile per contrastare il profeta della scalogna strisciato rosso e nero o nero e azzurro a seconda del momento storico.
Non sono d’accordo che la nostra tifoseria faccia schifo, Davide. Ieri era il 28 agosto partita 20,30 e molti te lo assicuro si sono abituati a vedere la partita in TV e molti hanno comunque ancora una paura fottuta di ammalarsi e magari quelli più anziani mica hanno tutti i torti: basta sentire le notizie da guerra batteriologica che da 18 mesi ci propinano e qualcuno fatalmente si lascia influenzare. Circa i Boys secondo me ieri sera ne sono usciti male male: la curva ha tifato tanto e liberi da schemi e cori che nulla hanno a che vedere con la partita e la squadra. Poi riguardo il CCPC il problema è che gli associati sono per lo più un pò anzianotti e forse rientrano nella categoria sopra descritta: i ragazzi giovani fanno la tessera dei Boys oppure non si iscrivono ad alcun club. Poi non dimentichiamo che alcuni allo stadio venivano ma mica per vedere il Parma. Il nostro zoccolo duro in serie A è di circa 9000 persone, in serie B e con tutti i limiti e divieti arriveremo a 7000 al massimo. Salvo essere primi con 500 punti di vantaggio che allora tutti saliranno sul carro dei vincitori. Forza Crociati
A vedere la Reggiana in serie C come Como saranno almeno 4500. Direi che si commenta da sè. Tra l’altro notavo che ieri sera tra i pochi presenti molti erano dei piocioni che c’erano in quanto richiedenti il voucher (non lo sconto) per le partite 2020.
E intanto Ricci va al Frosinone, alla faccia di chi diceva che non sarebbe sceso in serie B..