CATTIVO CITTADINO, di Gianni Barone / IL PRIMO FLOP NON SI SCORDA MAI
(Gianni Barone) – Adesso con la storia che era già tutto previsto, e che le rivoluzioni non si fanno in un giorno, e nemmeno in un mese (con la speranza che si attuino almeno entro un anno o un po’ prima), tutti mettono un po’ le mani in avanti, in sede di commenti, per non bruciarsi in anticipo, garantendo quel minimo di tempo, per permettere all’idea, da molti condivisa, di compiersi. L’idea di un calcio offensivo, che s’impone, che comanda e che si fa valere sempre e comunque. A parole e sulla carta, tutti offensivisti e tutti ottimisti, poi, nella realtà dei fatti, tutti inclini a scoprire lacune sul gioco difensivo, uscite sbagliate dei singoli e quindi errori che generano goal subiti e via discorrendo. Con il coraggio di schierare due trequartisti come mezzale, Brunetta e Vasquez, paro paro a ciò che fa il “totem” Guardiola con il suo City, che non paga in termini di equilibrio e in termini di interdizione, al punto che s’invoca “l’incontrista” che non c’è, che non c’è mai stato, e che non è nemmeno stato inseguito o ricercato in sede di mercato. Lo spettro di una fase difensiva non curata e non esaltata, in sede di proclami o di presentazione del progetto, affiora, emerge e rende il tutto molto incerto,
fluttuante dubbioso al limite del pericolo prossimo venturo. Qualche buona idea di gioco, qua e là, viene espressa e ripresa, ma non basta a cancellare del tutto la mancanza d’identità, ancora troppo invadente o prevalente. Sarà questione di singoli non adatti e non ancora adattati al meglio o sarà semplicemente che l’insieme (la retorica dell’amalgama) non si sia ancora, del tutto, “guardiolizzato”, pardon “mareschizzato”? Oi, oi, quanto pesano le etichette, le ideologizzazioni, le talebanizzazioni (ora piuttosto d’attualità) a meno di cinque giorni dall’inizio del campionato, dopo che la Coppa Italia, se n’è scivolata via, squagliandosi nella canicola ferragostana. Un Parma
ancora un po’ troppo incongruo, questo è un dato di fatto, aldilà di tutte le attenuanti del caso esperite ed addotte sia da dentro che da fuori l’ambiente. Einstein si chiedeva: “è meglio essere ottimisti e sbagliare, o essere pessimisti nel giusto e nella verità?”. Stesso interroghativo che ci poniamo noi. L’universo degli scontenti sta prendendo piede troppo in fretta, e troppo presto, questo è scontato, tuttavia un certo tipo di scetticismo non si può dire che non sia suffragato a dovere, da quanto la squadra ha saputo offrire in termini, non dico di gioco, quanto di concretezza. Il fantasma della rivoluzione a metà dello scorso anno, che ha provocato sconquassi, va
allontanato, al più presto e con forza, per non correre ulteriori rischi. Va bene lo scambio di posizioni, la pratica di geometrie nuove, la ricerca di idee, però pragmaticamente, non si può attaccare e basta o pensare solo a questo, e contro il Lecce qualche campanello d’allarme ha preso a suonare con vigore, occorre infatti prevedere e preparare a dovere, una fase difensiva, che a quanto pare, ultimamente, dalle nostre parti, che ci sia Liverani, D’Aversa o Maresca, sembra avere assunto contenuti e contorni alquanto esiziali. Bandire sempre troppo affrettatamente il catenacciarismo o meglio, per gli esteti della domenica, la solidità difensiva, potrebbe assumere lineamenti troppo rischiosi, in un torneo come quello cadetto in
cui il gioco propositivo non trova, finora, frontiere e confini comodi o congeniali. C’è chi invoca la “sana ignoranza”, quando si è attaccati in fase d’impostazione o di uscita difensiva, forse non del tutto a torto, e chi invece sostiene che alla lunga la “famigerata” costruzione dal basso sia il toccasana per giovani e meno giovani generazioni di calciatori. Sarà, ma quando ti ritrovi a giocare contro gente come Coda, e compagnia bela, gli errori tecnici, di palleggio, o quant’altro, si pagano tutti a carissimo prezzo. Poi possiamo disquisire su tutto, che ancora molti giocatori importati non abbiano raggiunto uno stato di forma accettabile, che l’idea della prima
punta è legata al recupero totale ed ottimale di Inglese, e che Tutino, come detto da Spalletti che lo ha avuto nel precampionato col Napoli, più che punta centrale, sia un “trequartistino” (testuale) o “centrocampistino esterno offensivo”, al pari dei vari Iacoponi o Man, schierati finora, o Mihaila, atteso al rientro. Si può dire di tutto, però qualcosa di concreto va fatto, qualche aggiustamento all’idea offensiva, in atto, e in cui si crede, va apportato, prima che sia troppo tardi e prima che ci si possa pentire amaramente. E visto che neanche uno come Einstein aveva avuto in materia la soluzione giusta – al discorso su ottimismo, pessimismo, verità ed errori –
rimaniamo con i piedi saldamente piantati, sulla nuvola del dubbio. Che ci sia una terza via, di mezzo, da praticare per non scottarsi e per non farsi troppo del male, all’inizio, con tutta questa serie di teorie, belle, di bel gioco, ma appunto teorie, e trovare un livello pratico meno estetico, più crudele e un tantino più efficace sul piano della “rottura” dell’altrui manovra, visto da teoreti, di cui sopra, come qualcosa di blasfemo o sconvolgente. Meditate gente, meditate dunque. Ai “quaquaraquà“ di sciasciana memoria (ex cioccolaté) l’ardua sentenza. Gianni Barone
Come ha detto Maresca il Parma ha un problema mentale che si sta trascinando ormai da troppo tempo ed è un problema che non si riesce a risolvere anzi si aggrava sempre di più
Va in vantaggio ma poi va nel pallone, non riesce più va connettere a ragionare e simbolicamente se la fa addosso dalla paura.
Già da dall’anno scorso dissi che in questa squadra ci voleva uno psicologo per aiutare il gruppo ad uscire da questa situazione mentale che sta diventando per il tifoso e per loro umiliante.
NON SONO STATO ASCOLTATO e questo è il risultato è sarà sempre così se nello staff medico non subentrerà uno psicologo.
Se non si provvede immediatamente il campionato del Parma diverrà un inferno.
Ci sono tante figure nella dirigenza del Parma inutili.
Cavolo ma mettere uno psicologo che è la figura in questo Parma che manca di più.
Squadre difensive un par de balle, ho visto aggressività, organizzazione offensiva e difensiva ma senza barricate di daversiana memoria e tanta tanta tanta corsa, sarà forse il falso calcio d’agosto ma noi al cospetto siamo in altomare sotto tutti i punti di vista, con in più degli esperimenti che squilibrano la squadra in modo evidente. Venerdì la verifica alla attitudine di Maresca al masochismo, ma non credo sia così.
secondo me ci manca solo la donna cannone e un paio di trapezisti poi siamo a posto
A fer dal circo atghe pensi ti
dura ahn ? ,dai portog anca to moiera clas divertisa un po che a ster con ti ag vena la nòne
Di dice che la colpa della prestazione indecente da zombie dei giocatori del Parma scesi in campo. ( Brunetta e Inglese non c’entrano ) è della canicola di agosto e causa il caldo il Parma ha giocato da vomito
Ma scusate.
La canicola c’era anche per il Lecce o no ?
Perché non diciamo chiaramente che chi ha messo in campo quella formazione ASSURDA con un centrocampo nullo e una difesa gruviera probabilmente aveva preso nel pomeriggio un colpo di sole non avendo messo sotto il micidiale sole di ferragosto il cappellino per ripararsi dal sole e in quel momento con il cervello accaldato e quasi cotto non era in grado d’intendere e di volere ?
Ora vi spiego perché preferisco Carli a Ribalta.
Carli ha portato
Man
Brunetta
Mihaila
Rivalta non ha portato Buffon che invece l’ha portato IL DIVINO KRAUSE.
Maresca ha portato
Vasquez
Juric
Benedvxczah
Tutino
Jacoponi
e altre mezze seghe e inoltre non riesce a dar via un giocatore in esubero
Capirete quindi che il tanto criticato Carli
era di gran lunga superiore a Rivalta e quindi siamo caduti dalla padella alle brace.
Prendiamo poi Maresca.
IO VI FACCIO UNA PREVISIONE
Dopo la partita col Frosinone
in cui Gigi sara’ ancora finto infortunato,
se la difesa non offrirà garanzie a Buffon
e si prenderanno i soliti due o tre gol a partita
SUCCEDERA’ UNA COSA SICURA
1) Rmarrà Buffon e Maresca sara’ esonerato
2) Rimarrà Maresca ma Buffon chiedera’di essere ceduto
3) Maresca si rimangerà le sue idee futuristiche e giocherà alla D’Aversa.
In poche parole dovrà rinunce al suo gioco che farlo in 🅱️ è utopia pura
Vedrete succederà una di queste 3 cose
Buffon non è venuto al Parma per prendere goleade e chiudere con goleade la sua carriera.
Quando ha firmato pensava di avere una difesa granitica e non una difesa gruviera
Mai Buffon si era infortunato in carriera.
Non vi sembra strano che appena arrivato è gia’ infortunato,?
Dai, sveglia Paisà
Vedrete Sepe rimarrà come secondo portiere se ovviamente Buffon se ne andrà
dato che Sepe non lo vogliono nemmeno gratis.
Nuovo Parma peggio del vecchio.
Considerando che gli unici rimasti dall’anno scorso sono i 4 dietro, la lista dei fragili psicologicamente si riduce parecchio.
non solo. pare che gagliolo voglia andarsene perche’ stanco e demotivato dalle scelte di calcio futurista di lierano e maresca che lo mettono nella condizione di difficolta’ perenne, osorio pare se ne voglia andare perche’ di giocare in B non se ne parla proprio, Inglese e’ un anno e mezzo che vuole cambiare aria, man e mihaila non sono per nulla contenti perche’ un anno come lo scorso potrebbe pregiudicare la loro carriera e vorrebbero cambiare aria.
Se questo scienziato non smette di dire in giro fuori dalle telecamere che lui e’ qui perche’ e’ stato scelto per il suo calcio e le sue idee e intende portarle avanti, di questa squadra restano solo nuove macerie.
Unica cosa da dire, che se dopo le imbarcate iniziali , marescheinstein venisse rimosso in favore di un tecnico normale, si potrebbe avere un effetto boomerang di autostima nei giocatori.
Non cambio idea nemmeno, come spero, mi auguro e auspico, venerdi, in qualche modo si vincesse a frosinone.
Gagliolo vuole andare? Lo accompagno io al cancello
dopo a sinistra ci sarebbe garito…… ottimo prospetto ,ma te vuoi l’autodistruzione completa o bevi ?
Non è il solo a voler andare via.
Il gioco di Maresca non piace a molti
Buffon in primis
Figa metti le mani avanti è…….
X la partita di Venerdì…non si sa mai è????? A son bò anca mi
Ho letto con piacere questo articolo, scritto con una penna davvero godibile, da giornalista di altri tempi. Complimenti.
Il punto focale tuttavia, gira sul dubbio che il tifoso Agostano avrebbe tra il criticare subito e l’attendere e sperare in un miglioramento.
Ma a mio modesto parere la questione che il tifoso parmigiano e che tutta la cittadinanza dovrebbe iniziare a porsi è perché chi ha fatto si che dopo il fallimento osceno dell’epoca Ghirardi, esistesse ancora il calcio a Parma, abbia poi deciso di ucciderlo regalandolo ad autentico American Psyco che risponde al nome di Krause (the clown) che sta sistematicamente operando alla totale distruzione della nostra realtà con scelte tecniche scellerate e prive di logica e sapienza.
È vero, lo yankee sta sperperando il suo denaro (sarà poi davvero così? Mah) ma I nefasti frutti delle sue azioni, ricadono tutti sull’onore di questa maglia che merita maggiore rispetto.
Qua l’unica speranza è che passi presto questa sciagura di avere Krause come presidente.
Cerchiamo per cortesia di evitare gratuite offese a Krause esercitando si il proprio diritto di critica ma senza trascendere. Parimenti evitiamo di alimentare tesi strampalate circa le risorse che il presidente immette. D’ora in avanti saranno cestinati i commenti contenenti espressioni come yankee o peggio ancora clown et similarità. Peraltro la cessione ad un magnate facoltoso era quanto in tanti auspicavate nostalgici della grandeur di Calisto.
Bravo Majo.
Criticare il Divino KRAUSE è come criticare tua madre che ti ha messo al mondo.
E’ pur vero che senza IL DIVINO eravamo saliti dalla D alla serie 🅰️ ma è
ALTRETTANTO VERO
che senza IL DIVINO
dalla serie 🅰️ saremmo scesi molto presto probabilmente in serie D o per fallimento o per demeriti sportivi per cui se siete VERI tifosi del Parma non toccate IL DIVINO nemmeno per scherzo e nemmeno per gioco
altrimenti……..passate l’Enza
con gli amaracani hanno gia’ dato ,do you remember in september ,terra vento e fuoco
Ma egregio Direttore, ma come lo dobbiamo etichettare il presidente a stelle e strisce dopo lo scempio a cui stiamo assistendo dal suo arrivo?
Trovatele voi giornalisti le parole corrette se quelle dei tifosi sembrano inopportune. Ma iniziate ad avanzare dei dubbi e delle critiche vere all’operato distruttivo di questa dirigenza perché è evidente a tutti fin da ora quale sarà l’esito anche di questa stagione, non facciamo finta di niente per inseguire il politically correct.
La scorso campionato tutta Italia ha riso di noi. La maglia è stata profanato battendo ogni record negativo possibile.
Sono stati acquistati giocatori privi di valori fondamentali per giocare in Italia a delle cifre assurde. Osorio, Valenti, Sohm, Man, Busi. È stato dilapidato un capitale per nulla. Vogliamo dirlo oppure no?
Siamo scesi in serie B, e invece di cambiare rotta, si continua ad acquistare calciatori stranieri sconosciuti e mezze tacche strapagate ai procuratori amici come Tutino.
È arrivato Buffon che doveva essere il leader e dopo il primo fracasso di stagione stiamo ancora attendendo una sua dichiarazione.
Ma noi tifosi fino a che punto dobbiamo sopportare questo schifo?
Ma avete idea di cosa sarebbe successo a Roma o a Napoli per la metà delle cose a cui stiamo assistendo qui dalla scorsa estate?
Si possono enumerare i fatti di cui sopra, evitando però le etichette che non è necessario affibbiare. Specie se offensive
Beh etichettare Man come una mezza tacca mi sembra da incompetenti.
IL DIVINO KRAUSE SI E’ FIDATO e l’ ha preso ancora in quel posto.
Troppo buono.
Abbiamo tanti allenatori buoni in Italia ( vedi Lucarelli della Ternana) ma noi siamo andati a prendere un allenatore che la serie 🅱️ non la conosceva e un D.S. non all’altezza.
Potevamo prendere Coda e invece e’ arrivato Tutino UDITE UDITE allo stesso prezzo.
Dai, se non si retrocede con questo allenatore e con questo D.S. non si retrocede piu’ inoltre in società ci sono decine di persone che fanno quello che potrebbero fare la metà di queste persone mentre manca una figura FONDAMETALE nello staff medico come uno psicologo visto che i giocatori se vanno in vantaggio si cagano addosso come da prassi consolidata nel tempo.
Hai ragione man non è mezza tacca, facciamo tre quarti e chiudiamola li fra amici
vai tranki che quest’anno i navy seals son liberi da impegni afghani ,co gani po gli af gani
a roma te lo dico io, un tweet con #LIMORTACCIVOSTRA
Amico mio sono le stesse domande che mi pongo da un anno senza riuscire a trovare una risposta. Prova a chiedere su “feisbuc” al presunto fenomeno catalizzatore della vecchia cordata dileguatasi come Ghani all’arrivo dei Talebani. Anche se non penso in Turkmenistan ma in luoghi più ovattati.
Caro Davide,
a quanto mi risulta Marco Ferrari effettivamente dal giorno successivo alla cessione il 18 Settembre 2020 non ha più messo piede a Collecchio. Ma Ghani e i talebani non c’entrano. Semplicemente chi paga, giustamente comanda e vuole ballare da solo, senza presenze ingombranti tra i piedi. Sostengono alcuni bene informati che il nostro avesse pure lasciato qualche buon consiglio sull’uscio, tipo affidarsi da subito a un DG italiano di grande esperienza e di non puntare solo sui giovani stranieri, ma queste son voci che si porta via il vento. Piuttosto non capisco questa tua insistenza nel ricordo dei tempi andati. Per anni in tanti avete sbertucciato la proprietà locale per il basso profilo, la mancanza di ambizione e il braccio corto, auspicando l’avvento di un magnate vero, decisionista, che trasformasse il brutto anatroccolo dei provinciali dilettanti in un cigno bianco con vision e management internazionale. E ora che tutto questo si è finalmente realizzato, che il Parma ha più soldi dell’Inter e più dirigenti poliglotti del Credit Agricole, mo co vot ancora da Fereri & Co?
eh ciao ,maledetto enteglament quantistico ,ahahahaha
E aggiungo direttore, di evitare inoltre di mettere in giro voci, tipo tizio e caio se ne vogliono andare per questo o quell’altro motivo, senza un minimo di prova o di fonte… capisco la delusione per questo inizio stagione e sono il primo ad essere deluso. Ma cominciare il 17 di agosto con ste voci senza senso e al solo scopo di destabilizzare ulteriormente l’ambiente mi sembra francamente troppo, e parimenti agli insulti, fossi nel direttore, centinerei anche queste affermazioni.
Hai ragione. La boiata dell’anno è quella che vorrebbe Buffon desideroso di scissione. Cagheda
Checchè se ne dica sempre nel lecito, son tornati i talebani del ducato, tremate, il parma è un dogma Majo il suo profeta, parma é piccola la gente mormora… Come il piave, non passi lo straniero! Soprattutto se ha attraversato l’atlantico come balbo, ma alneno il pilota era astemio
buffon vuole scindersi ? Oddio si dovrebbe scegliere tra la parte sotto e quella sopra. Buffon non va da nessuna parte. Purtroppo per il signor Simone T. le fonti ci sono e sono molto attendibili. Le stesse che parlavano della questione traore’, della questione bernabe’ , della questione kucka e altre ancora, sempre taciute o dette a mezze parole.
Qui non e’ un problema di destabilizzazione ambiente , e’ un problema tecnico, tattico e di demotivazione giocatori.
Prima viene compresa la situazione ( non credo che le voci che escono da casa madre siano ignote ai protagonisti), prima si risolvono i problemi nei modi piu’ consoni
ripeto ,schizzaglielo se no non se ne esce piu’ fuori,it doesn’t come out anymore ,cominciate a scrivere in inglese tutti che il nostro idioma fa male al re
Schizzaglielo? Se sapevo si stava girando un porno non inter…venivo..
Se le fonti ci sono e sono attendibili allora che si faccia nome e cognome e che ognuno si assuma le responsabilità di quello che dice, se sono cose vere che problema ci sarebbe? Alternativamente i commenti sono parole al vento che non valgono nulla
No caro Majo non condivido.
Buffon non è infortunato e questo
lo sanno tutti.
Ma si metta nei suoi panni.
Chi glielo fa fare a essere il
portiere in una difesa allucinante
forse la peggiore difesa d’Italia
lui che vorrebbe finire la carriera
a Parma ma con una difesa alla sua altezza
Questa è una difesa dove i giocatori non sanno cosa fare dove perfino il Lecce entrava nella nostra difesa come fosse di burro.
Vedrà venerdì Buffon non giocherà
Dirà che è infortunato ma se la difesa
dovesse fare ridere come contro il Lecce, vedrà che qualcosa succederà.
Buffon era infortunato. Punto
amazza oh che notula ,anvedi questo ,teribbile
Mi metto nei panni di Buffon.
Chiudo gli occhi e m’ immedesimo in lui
Sono voluto venire al Parma per chiudere alla grande il cerchio, la squadra è competitiva, sono consapevole che con i giocatori presi siamo.la Juventus della serie 🅱️
Per questo porterò il Parma in serie 🅰️ ma poi partita dopo partita mi accorgo che la difesa è peggio di una gruviera coi buchi in è la conferma la,’ ho con il Lecce.
Che faccio ?
Siccome sono venuto al Parma per non prendere goleade, in un primo momento mi fingo infortunato per vedere se il mio giudizio sulla difesa è reale o campato in aria.
Mi accorgo che la difesa invece è purtroppo peggio dell’anno scorso con giocatori ( vedi Sohm) improvvisati difensori.
Prendo tempo, mi fingo sempre infortunato e poi dopo la prima di campionato in cui ovviamente saro’ sempre infortunato se mi accorgo che la difesa è veramente quella, ne parlo col presidente e mi faccio trasferire.
Non voglio finire la carriera con goleade.
Questo è il mio pensiero.
Sarà sbagliato ma io se fossi in Gigi agirei così
Sarebbe un atteggiamento sbagliato?
Forse ma io agirei cosi per cui se Gigi la pensa come me è un infortunato…..alla Gervinho.
mi metto nei panni di buffon chiudo gli occhi e punto tutto sulla retrocessione del parma la danno a 50
Passano gli anni ma non cambia mai nulla purtroppo…veramente desolante.
gia’ nel frattempo i desolanti si puppano lignano sabbiadoro e lovisa ,are you ready for the concert ? look to the moon not to the finger
Be careful, you can find the finger very close behind the bottom…very close…very close….TAAC!
Comunque il dato politico come dicono i dottoroni pelati è che a marzo eravamo retrocessi e a fine agosto è ancora tutto in alto mare. Chi sono i responsabili di questo scempio non lo so, ma sta di fatto che in 5 mesi la società aveva il DOVERE di presentare alla prima di campionato una squadra pronta e competitiva. Cosa che ovviamente non c’è. E la gente si è giustamente rotta le balle di sconfitte, imbarcate, umiliazioni, gente che ciondola senza meta per il campo e gol presi. Krause, Ribalta, Galli, Pederzoli, Maresca, Pasta, il Mat Sicuri non mi interessa ma è ora di darci un taglio.
Caro Davide, purtroppo il mercato, specialmente in Italia, da che mondo è mondo, si fa negli ultimi 15 giorni (guarda quanti nomi sono in ballo in questi giorni, e non parlo del Parma). Se vai a giugno a chiedere un giocatore il costo è 10 se ci vai a fine agosto è 1, questa è la legge del mercato. Mentre se devi vendere a giugno li devi regalare mentre ad agosto magari qualche soldino lo tiri a casa. Quindi anche io avrei voluto una squadra completa ma non è possibile e nessuna squadra di A, B o Lega Pro lo è in questo momento. Poi io sono assolutamente favorevole a chiudere il mercato prima dell’inizio del campionato (anche il 31 luglio) perchè a mio avviso è aberrante come cosa.
LG posso condividere in parte la Tua analisi ma oltre a prendere vari attaccanti ( e attenzione a uno che finora non e’ sceso in campo che potrebbe essere sacrificato…) questi autoproclamatisi dirigenti hanno venduto tutti i centrocampisti, tesserando solamente Juric e mettendo ai margini Brugman oltre a non acquistare nemmeno un difensore, sia esso centrale o laterale.
Sapere da 5 mesi che sei retrocesso e hai lacune in un paio di settori e non intervenire non ha alcuna scusante.
Le altre squadre di B hanno gia’ rose definite, con ritocchi da fare.
Qui devi ancora prendere giocatori poliglotti e multiruolo per maresca ( anzi no un terzino era stato preso ma non si sa oggi se potra’ mai piu’ giocare a calcio)
Condivido tutto parola per parola, sono straconvinto che i giocatori arriveranno e altri partiranno negli ultimi giorni di mercato.
Se speravano nella pazienza dopo l’annata scorsa hanno fatto l’ennesimo errore. La pazienza giustamente non c’è e la gente vuole VITTORIE. Dal basso, dall’alto a zona a uomo coi giovani o coi vecchi VITTORIE. La filosofia si fa al liceo.
Su questo commento sono totalmente in sintonia
Sottoscrivo in pieno gli ultimi due commenti di Davide.
Visto che facciamo filosofia passiamo a Hegel . Tesi /antitesi e sintesi.
Sintesi vale a dire divenire. Aggiungerei in ossequio a stopaj : movors e smummieros ch’iv rot al bali a basta
io penso che stiamo pagando una cattiva impostazione di squadra di canevari ,non si possono prendere piacenti borelli e cesati e pretendere di andare in serie b ,meno male che abbiamo trovato lo iowense si no saressimo a fare il derby con al bureg san dune’ ,tutti al ballotta ,ale’ ballotta ale’ ale’, ale’ ballotta ,ale’ ale’ ale’
Se questa volta dopo un mese siamo in alto mare e chiamare subito Ranieri, non aspettare Natale. Non c’è lo possiamo permettere.
Condivido scelta giusta
Sono tornati Moroni & Velenoso, sabato si tornerà a scrivere “vamos”….
Nulla muta nel tedio
Si e Venerdì matenna as cucarema anca Parmaland?
No, no, tranquillizzatevi, ho tolto il disturbo da tempo….
avrete altri argomenti di cui parlare
Coda non so più in che lingua dirlo. Calcio nel gnao a quel manuale di malattie di Inglese e dentro Coda. Un terzino destro vero, Busì e Sohm raus e un centrale di difesa oltre che un mediano. CODA MASSIMO.
Sapari Davide che il Parma aveva l’accordo fatto con Coda e il Lecce a inizio mercato.
La condizione era la cessione di Inglese
Riassumendo abbiamo Gagliolo che vuole andare e che onestamente con i due piedi e la rapidità nei primi passi che si ritrova, penso che se la Salernitana avesse offerto 1,5 milioni sarebbe già là, Osorio che non vuole fare la B, ma che ha fatto per due anni solo la panca al Porto e allo Zenit e se qualcuno porta i 4 milioni che lo abbiamo pagato, glielo tirano dietro, Man e Mihaila che hanno fatto tre partite in due e che sono stati strapagati, con un procuratore furbone a caccia di soldi, che puntualmente ogni settimana tira fuori dell’interesse della Lazio per uno, che però vorrebbe il prestito, e degli arabi o i francesi del Lille per l’altro, sempre in prestito, a cui darebbero un ingaggio di 2.5 milioni l’anno, con la nostra società che risponde per meno di 20 milioni non se ne parla. Del nostro Buffon mi sono sempre chiesto cosa chi glielo facesse fare di venire a rischiare con l’esperimento Maresca, ma suppongo che abbia ricevuto ampie garanzie in tal senso. Non dico che ci sia da firmare una cambiale in bianco, ma almeno aspettare la fine del calciomercato e l’inizio del campionato per tagliare delle teste o no?
no
Talebano
tez che lilu’ le bo ed fer al tuit con na bandiarenna dl’afghanistan ,e ghe vo ed vint’an in tal kabul cle bo ,co dit
🤣🤣🤣🤣
E’ tutto estremamente corretto.
Tagliare teste no.
Non si puo’ ricominciare ogni mese con qualcosa di nuovo.
Basterebbe avere la testa sulle spalle tutti quanti e guardare cio’ che si e’ fatto, ponendo un rimedio vero.
Vorrei vedere venerdi sera che, risultato a parte, Maresca ha modificato qualcosa di piu’ del metto schiattarella e tolgo Vazquez o Brunetta o peggio ancora Juric, vedere che non soffre di d’aversite nella gestione del secondo tempo, vedere che dagli errori macroscopici commessi in oltre un mese, qualcosa si modifica ( per me e’ aberrante non aver preso un terzino mediano centrale o come cazzo lo vuole maresca , lunedi dopo la partita col lecce), sentire un dirigente parlare di calcio dalla parte della societa’ e non solo delle sue tasche, usando frasi fatte che nemmeno i giornalisti della gazzetta di parma usano piu’ e capire che quest’anno si punta a vincere.
In modo serio, concreto ed effettivo, non con proclami.
Sono stanco di personaggi presentati come semidei e che poi davanti a Gozzer il gozzeriano si vaporizzano senza piu’ riprendersi.
Sono stanco di sentire scuse puerili e alibi, tipo domenica, alla Jose’ Buonservizi.
Sono stanco di incazzarmi ogni volta che il Parma viene umiliato e surclassato da squadre della minchia, solo perche’ qualcuno vuole difendere a zona in mezzo all’area di rigore e gioca con 5 attaccanti, mobili come gli omini del subbuteo , senza mettere un solo uomo a recuperare palla, vedendo juric che fa assist no look o sohm che fai colpi di tacco
spero di essere stato circonciso,nel senso che mi sarei rotto i coglioni e tagliato il filetto
Comunque che sta manica di dormiti senta la pressione e che si sveglino perché perdere a Frosinone sarebbe già inaccettabile. L’isola felice è quella dove vado a comprare le crocchette per il cane.
devo dire che i “dormiti” e’ molto bella ,vendi i diritti a preziosi ci fa le statuine del fu parma ac e vai di marketing che kalma a ghe gnan d’avis ve
La campagna acquisti ha modificato la rosa quel tantino giusto per fare una squadra materasso perfetta anche per la serie B. Esattamente come l’anno scorso si prendono sempre due o tre gol a partita e se per caso si passa in vantaggio poi si subisce la rimonta. Questo Parma è un de ja vu! Le schiappe portate da Carli ed il caos organizzativo sono ancora qui ed il risultato si vede in campo. Maresca per ora non ha cambiato una virgola.
@ Stopaj, secondo me hai assorbito un po’ troppo vino quando eri sul collo della bottiglia.
🤣🤣🤣🤣🤣 mi strabucco dal ridere
eh anchio quando ti intravedo mi sgargnaplo ,no dai sei molto bello ,huhuhuhu
di che ano e’ ? lo so che il galateo, che lei ben conoscera’, sconsiglia di chiedere l’eta’ di una dona ,le sono vicino in questo momento difficile si faccia coraggio
Oh ma esistono i moderatori qui dentro? Di 71 commenti scritti, più della metà sono zanate scritte da fake e pseudotali. metteteci anche la mia nel conto se volete ma Stadiotardini sta diventando illeggibile.
Direttore mi rivolgo a lei nella speranza che lo spazio commenti torni ad essere un prezioso contenitore di critiche e pareri perlopiù costruttivi non un ammasso di schifezze scritte dai soliti 3 o 4 da TSO che devono fare i buoni e si danno un tono con i soliti taglioni e battute del cavolfiore ad uso e consumo loro.
Che poi ad onor del vero queste persone so chi sono dal vivo e mi meraviglio che scrivano così. Crescere no eh che è ora?
PS> Mi dispiace che Morosky non scriva e non commenti più, peccato perchè i suoi spunti e le sue rubriche le leggevo con piacere. ma torniamo al discorso di prima. Rimangono i c******i e vanno via quelli che mettevano qualcosa di buono qui dentro.
Mi cospargo il capo di cenere, ma quando vengo attaccato da taglioni intimidatori, come li hai definiti, per niente costruttivi, e vedo l’intervento di chi dovrebbe essere moderato (Morosky) o esserlo stato, che invece ha sempre incoraggiato e si è sempre dato gran pacche sulle spalle con tali personaggi, intervengo vedendo la deriva e la piega che si sta prendendo cercando di dare qualche colpo anche io, ora dispiaciuto me ne torno nel mio nido e chiudo.
Sottoscrivo! Ora fa la vittima chi aveva favorito il degrado del sito facendo da spalla a certi personaggi. Siamo arrivati al punto di vederci sospendere i commenti. Gravissima responsabilità da parte di un opinionista che sosteneva il narcisismo debordante di persone solo perché erano amici suoi. Dico questo perché ho voluto sinceramente bene al sito.
Vedi Nolan, hai ragione, ma internet è questo. E “moderare” è complicato perché il moderatore è comunque una persona che ha una opinione, e pertanto diventa difficile dire “questo sì, questo no”, a parte ovviamente i commenti volgari o offensivi.
Da sempre questo punto di ritrovo diventa alternativamente:
– uno sfogo per chi la vede nera, quando si perde
– una rivincita per chi è ottimista, quando si vince
e ahimè sarà sempre così.
Lo sai benissimo che chi predica catastrofi se ne sta bello zitto quando si vince, chi dice che sono tutti menagrami spesso non ha argomenti quando si perde e semplicemente accusa gli altri di “testaquadrismo”. Lascio poi stare le bandiere al vento, che sono pronti a scrivere tutto e il contrario di tutto pur di veder letto il loro commento, mi ricordano alcuni politici di professione.
Ma mettiti il cuore in pace, la fola lè costà chi. Fai come me: scrivi il tuo parere, positivo o negativo che sia, lascia perdere le provocazioni da tastiera e salta i commenti idioti.
L’anno scorso ho provato a dare fiducia alla squadra, poi a Novembre, dati alla mano, non ho potuto far altro che ammettere che mi ero sbagliato. Mi piacerebbe sperare che quest’anno vada diversamente, anche se non nascondo le grosse, grossissime perplessità attuali.
In sostanza il moderatore fattelo da solo, vedrai che funziona benissimo!
Pienamente d’accordo con Nolan. Se si vuol far crescere di interesse questo spazio commenti, è necessario filtrare maggiormente gli stessi, perchè come dice Nolan, la quasi totalità sono cagate, battute forzate e critiche solo allo scopo di alimentare la fiamma delle critiche…veramente quasi illeggibile. Per non parlare poi delle solite voci “tizio vuole andare”,”caio ha detto…”..ma basta. avete fiaccato!!!
Il problema è che non vi siete ancora andati a nascondere, quello si, continuate così che io godo
Stopaj il problema invece è che alle tue battute ridi solo tu, motivo per il quale ti consiglio di nasconderti tu per primo, anche se già lo fai dietro i tuoi mille nickname
quindi se rido solo io quale sarebbe il problema ,spiegom anima pura che invece ha solo un nick
io vorrei che i signori politicamente corretti col culo altrui si andassero a rileggere d’ogni tanto
se volete scrivere sui vostri salotti di stocazzo esclusivi fatevene uno e fora di bali
Aldilà di qualche battutaccia che ci può stare per stemperare gli animi, perché il calcio se permettete non va preso per un dogma, le cose serie sono ben altre, la politica per esempio, penso che molti di voi basandosi sulla passata disastrosa annata, hanno già messo una croce da mesi su tutto quello che è e sarà l’operato Krausiano, dalle scelte dirigenziali alle scelte tecniche, se vi lasciassero entrare a Collecchio sono sicuro avreste da dire anche su chi taglia l’erba dei campi, per non parlare del nutrizionista, ma avete notato come correvano Domenica i nostri, probabilmente stavano ancora digerendo il cotechino dal mezdì, ordinato probabilmente da Ribalta alle sorelle Picchi, la verità in fondo è che a questa squadra fondamentalmente non serve un allenatore con idee cervellotiche e futuristiche, ma di un Mental Coach, quella di Marcel Jacobs sarebbe l’ideale, ha trasformato un ronzino in un purosangue.
Caro Stopaj, non so se hai 15 anni o 70, perchè da come scrivi tutto è possibile. Il classico leone da tastiera che nulla da in termini di conversazione.
Per questo motivo non replicherò più a nessun tuo commento per non cadere al tuo stesso livello e allo stesso tempo mi auguro di leggere sempre meno tuoi interventi, anche se non è mai facile capire dietro a quale nome ti nascondi. Augurandoti buon divertimento ti saluto con affetto.