CATTIVO CITTADINO, di Gianni Barone / ZERU GOAL E ZERU TIRI IN PORTA

(Gianni Barone) – Un Parma organizzato, attento, diligente, e ancora pieno di coraggio contro squadre più forti e titolate: è questo che induce il tecnico all’ottimismo della sua volontà, ma ancora non a quello della ragione per cui la squadra non è ancora formata in pieno, ed è e sarà suscettibile di nuovi innesti sia dal mercato e sia da quella pattuglia che sta nel limbo vuoi per infortuni, mancanza di forma o attesa di nuovi e più congeniali ricollocamenti. Domanda retorica: a cosa servono due ritiri in cui si mettono in atto idee di gioco e meccanismi di manovra, quando ancora non si conosce l’effettivo della rosa che dovrà effettuare la scalata dalla B alla A, e che già da domenica prossima dovrà affrontare il primo impegno ufficiale, dentro o fuori, di Coppa Italia col Lecce? Risposta ovvia, scontata, cioè serve a poco, ma per alcuni elementi giovani tutto questo apprendistato potrebbe anche diventare molto prezioso in futuro in termini di formazione (che a livello giovanile va molto di moda). Staremo a vedere… Una squadra, come detto, diligente, ma poco pungente che ha preferito cimentarsi subito sul piano delle difficoltà che hanno certificato una totale assenza di gioco offensivo sia in termini di conclusioni che di segnature. Qualche cinico illustre direbbe “si va beh, ma zeru tiri ( in porta) zeru goal in totale”. L’unico tiro, fuori di poco, è partito dal sinistro “magico” (si spera ancora per un po’, o per molto), di Franco Vasquez, finalmente in campo al pari di Schiattarella, che dopo le partenze di centrocampisti forse inutili per gli schemi di Maresca – come Kucka, Kurtic, ed Hernani, sebbene molto quotati e desiderosi, per parte loro, di palcoscenici più importanti – dovrà recitare un ruolo decisivo per la manovra propositiva in virtù della sua “rinomata” intelligenza tattica, e dovrà essere quell’1 che per primo figura nella formuletta di sistema 4-1-4-1 che tutti riportano a margine di queste prime cronachette Crociate. L’altro 1, quello finale, finora incarnato dal volenteroso attaccante (sic) polacco Benek dal nome completo che somiglia ad un codice fiscale, dovrà trovare qualche altro più scafato interprete che se non si riesce a recuperare Inglese, sulle cui doti in B Maresca sembra voler scommettere, necessariamente dovrà essere reperito sul mercato a fronte di un esborso economico non particolarmente basso. Per il resto qualche aggiustamento e qualche recupero – vedi Mihaila in luogo di Iacoponi Jr – ammirevole, finora, per impegno e applicazione, e qualche tentativo di calibrazione dei vari giovani, di cui si va fieri sin da ora, in ruoli delicati come quelli ricoperti fin qui da Sohm, ancora un pelino deludente, ma le prestazioni del torneo passato, non indulgevano certo all’ottimismo, e di Man, su cui forse ci si attendeva qualcosa di meglio sul piano della freschezza e dell’incisività sotto porta. C’è ancora da risolvere qualcosa sul fronte della stabilità dell’assetto difensivo (molto delicato in presenza di calcio propositivo), dato per scontato che il neo capitano di giornata, Gagliolo, rimanga e si reperisca una sua alternativa a sinistra, e che una volta recuperati in pieno Valenti ed Osorio ad una condizione già accettabile per l’inizio campionato, si ragioni su un terzetto (o quartetto) affiatato e affidabile. Per il resto tutto bene, o per lo meno cerchiamo di condividere l’ottimismo, oltre che del tecnico, anche di certa stampa locale, che giammai in situazioni del genere, avrebbe non dico il coraggio, ma l’agio di dissentire o contestare. Quindi, a fronte degli zeru di cui sopra, speriamo che l’inizio del ciclo sia lieve e meno impervio di quello dello scorso torneo, confidando nelle idee e nella sicurezza di chi ci sta provando. Gianni Barone

Gianni Barone

Gianni Barone, al secolo Giovanni Battista, nasce a Casale Monferrato (Alessandria) nel 1958 e si trasferisce a Parma nei primi anni 60. Qui matura la sua grande passione per il calcio, prima in qualità di calciatore dilettante fino alla Prima Categoria e poi, di allenatore, direttore sportivo, radio-telecronista, conduttore e opinionista di talk show sportivi. Giornalista pubblicista dal 1990, inizia con Radio Emilia nel 1983, prosegue con Onda Emilia (dal 19849 e Radio Elle (dal 1990). In Tv cura i collegamenti da Parma per "Il Pallone nel 7" (1991-92) di Rete 7 (BO) e collabora con la redazione di Retemilia. Negli anni Novanta effettua telecronache e servizi per il TG sulla squadra Crociata per Teleducato. Dal 2002 al 2008 produce servizi dal Tardini per Telenova di Milano all’interno della trasmissione "Novastadio". Nel 2009 commenta per La7 digitale terrestre e per Dahlia Tv, le partite del Parma Calcio in Serie B. L’attività di telecronista, conduttore e opinionista lo vede nel tempo collaborare anche con San Marino Tv e 7 Gold. Dal 2016 è titolare della rubrica «Cattivo Cittadino» sul quotidiano on line Stadiotardini.It, di cui è vicedirettore esecutivo. Attualmente, per il service Edirinnova, commenta le partite di serie D del Lentigione trasmesse da Telereggio ed è frequentemente ospite di Bar Sport su 12 Tv Parma. Allenatore UEFA B, istruttore qualificato Scuola Calcio, è stato direttore sportivo di settore giovanile alla Langhiranese Val Parma dal 2010 al 2013, e al Juventus Club Parma dal 2014 al 2015. E' autore del libro «Il metodista (Storia della tattica calcistica) edito da Edizioni Progetto Cultura, Collana Sempre Sport (Anno 2006).

39 pensieri riguardo “CATTIVO CITTADINO, di Gianni Barone / ZERU GOAL E ZERU TIRI IN PORTA

  • 9 Agosto 2021 in 16:57
    Permalink

    Se riesco a riprendermi dal terrore per crescita di contagi e dall’annunciato anticiclone Lucifero che la Rudarola sbraita come portatore di temperature degne dei deserti di Marte (47/48 gradi) faccio una previsione. Ovvero che Maresca con le costruzioni dal basso e lo spazio come centravanti farà la fine di Liverani (si spera però in tempo per aggiustare la stagione nata già male).

  • 9 Agosto 2021 in 16:58
    Permalink

    Abbiamo affrontato in stecca due squadre di levatura tecnica superiore, una fa del possesso palla e organizzazione il suo pezzo forte, l’altra è campione d’Italia e ieri sera al gran completo, con un gioco che nonostante il cambio di allenatore è lo stesso dello scorso campionato, ieri sera al contrario della partita col Sassuolo, abbiamo affrontato l’Inter per l’intero primo tempo ripiegando nella nostra metacampo con la giusta determinazione cercando di colpire in contropiede, nel secondo nel cercare di renderci più pericolosi, ci siamo sfilacciati e le azioni più pericolose dell’Inter, sono arrivate tutte dalla nostra fascia destra, è chiaro che a tre settimane dall’inizio della preparazione, con molte defezioni, acquisti ancora da realizzare e cinque ventenni non potevamo fare la partita, si sono viste comunque alcune trame di gioco interessanti, ma di renderci pericolosi con tutti questi ragazzi di belle speranze soprattutto davanti era davvero impossibile. La partita è sicuramente servita per vedere su chi di questi si potrà contare, l’unico che ha dato una risposta positiva è Camara, gli altri da rivedere eventualmente al cospetto di avversari di categoria, a cominciare dall’esperimento Sohm se così lo si può definire, che già domenica avrà una verifica più abbordabile, in attesa del rientro degli infortunati e di nuovi indispensabili acquisti soprattutto in difesa e davanti, che sono certo arriveranno, mi reputo moderatamente ottimista

  • 9 Agosto 2021 in 18:28
    Permalink

    con lo stegona si erano viste buone cose ,col trento un po meno ,ma giocano in trentatre ,vediamo col lecce ,per le ferie auguste ,poi eventualmente si intervenga dallo stirpe ,dlin dlon

  • 9 Agosto 2021 in 19:25
    Permalink

    Fatta per Tutino…
    🤙💪👏👏👏👏⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️⚽️

    • 9 Agosto 2021 in 20:11
      Permalink

      Io vorrei una risposta a queste domande :
      1 inglese rientra e può giocare o va a Genova? Se rientra, quando?
      2 mihaila quando sarà pronto per giocare?
      3 bernabe’ ha ottenuto l’idoneità sportiva? Se su quando rientra?
      4 brugman Busi iacoponi s. fanno parte del progetto sportivo di quest’anno?
      5 zagaritis cosa rappresenta e perché non ha fatto nemmeno un minuto finora
      6 sprocati grassi laurini karamoh lanini nocciolini se non verranno ceduti saranno integrati in rosa?
      Questo perché ieri, a dieci giorni da inizio campionato, la squadra aveva 17 giocatori tra cui due arrivati il giorno prima di fatto e un portiere del 2004.inoltre in campo aveva 3 2002, 1 2001 e 1 2000. In panchina un 2004 e un 2003. Giusto per capire e sostituirmi ai prezzolati giornalisti yes men di Parma. Thanks a lot for the asnwers.

      • 9 Agosto 2021 in 21:20
        Permalink

        I don’t have the answers to all those questions … We shall know soon …
        I have confidence in Ribalta , Krause , Maresca ,etc …that they will do the best possible for Parma Calcio 1913 ..
        My posture is and always is in life …Thing Big , think Positive and it will be what it will be .
        Believe …dream those dreams that you want for your Parma Calcio 1913 …https://www.youtube.com/watch?v=nZXRV4MezEw
        Forza La Nuova Parma

        • 9 Agosto 2021 in 22:00
          Permalink

          It’s always important to rely upon a person or a society or something else.
          It’s always a drama to realize that you made a big mistake. I want to think that you’re in the right direction. I keep some doubts.

      • 10 Agosto 2021 in 21:50
        Permalink

        Le imposizioni di Krause, legittime in quanto pagante ma deleterie per noi tifosi, sono tanto come l’anno scorso di fare giocare alcuni giovani ogni partita, in partite decisive minimo uno per reparto, se qualcuno aveva dubbi i Ds di Krause sono poco più che consiglieri, conoscitori della burocrazia e delle persone con cui interfacciarsi, il Parma è un gioco di Oliver e le scelte le fa lui, il giovane Iacoponi, quel polacco che non sa neanche tirare in porta che Adorante sembra un giocatore di A in confronto, Balogh che ne fa 4 o 5 grosse ogni partita, per non parlare di Diercx che a 18 anni è lento come mio nonno e si addormenta ogni 3×2, Shom è un giocatore di B? Ma forse di B svizzera e altri con statistiche mirabolanti in campionati che boh, ce li beccheremo tutto il campionato, nessun DS con cognizione lo farebbe, la squadra a parte qualcuno a destra e una punta sarà quella vista sinora, non ci saranno stravolgimenti.

    • 9 Agosto 2021 in 20:38
      Permalink

      Rosa o azzurro? Complimenti alla puerpera, ma cosa applaudi che fino a un mese fa non era ancora nato

  • 9 Agosto 2021 in 20:12
    Permalink

    Ho dimenticato dermaku che come difensore e nel gioco aereo è un milione meglio di Osorio, valenti, balord e dierxkx messi insieme

  • 9 Agosto 2021 in 22:08
    Permalink

    A Report sulla Rai stanno “parlando bene” del nostro amico Giuffredi…

  • 10 Agosto 2021 in 07:49
    Permalink

    A questo punto, la questione si fa torbida e intrigante “Quì ci vuole Nick Caltel”

    • 10 Agosto 2021 in 08:42
      Permalink

      Signor onorevole, Lei durante le sue vacanze all’estero a Milano e in Sardegna per fare la quarantena insieme a bernabe’ e Vazquez ha mai provato a guardare ( ieri era una replica) una trasmissione in cui si parli di fatti di cronaca? O per dirla alla Davide legge la rudarola e basta? Perché allora tanzi non è mai saltato con la sua azienda di salumi e pomodoro. Se la posizione di giuffredi ( e tanti altri procuratori) è sotto osservazione per le società maltesi ( con cui vari uomini d’affari riciclano soldi girandoli in tutto il mondo) e per la asserita contiguità alla camorra, non mi pare ci sia da fare ironia. Proponga una Commissione d’inchiesta in parlamento, Lei che può.

  • 10 Agosto 2021 in 09:14
    Permalink

    Mi raccomando non uscire nelle ore centrali (ovviamente se si sta in casa è ancora meglio per piegare la curva), indossare abiti chiari, bere molto e mangiare cibi leggeri. Attenzione anche ai rapinatori che infestano il cento e agli incendi.

  • 10 Agosto 2021 in 11:15
    Permalink

    La Rudarola fresca in edicola questa mattina per gli avventori in bicicletta (ovviamente dopo la pandemia, ondate di calore infernali e altre disgrazie) “stallo Tutino” (affare chiuso ieri sera prima delle 19). Signori questi è la qualità del “brodcasting” locale. Anche quest’anno quei quattro industrialotti straccioni con le pezze al culo nostrani hanno fatto la solita figura da pezzenti quali sono. Ci rendiamo conto che abbiamo uno sponsor di Modena (che ringrazio e spero che sarà coinvolto nella ristrutturazione del Tardini) nessuno dei nostri parsutari, tomaccari, soffiatori di bottiglie di plastica, catarrai, pastai nemmeno Monte delle Pigne sono stati in grado di tirati fuori due soldi?Al Ponte Caprazucca stanno risparmiando per la cena dei mille 2022.

    • 10 Agosto 2021 in 19:51
      Permalink

      comunque i gan ciape’ ,certe notizie arrivano direttamente da strada al ponte caprazucca ,che e’ strada perche’ chiamarla via era fare il passo piu’ lungo della gamba ,anzi io la chiamerei vicolo ,magari stretto,come il pertugio da cui sono passati a settembre dello scorso anno

      • 10 Agosto 2021 in 20:25
        Permalink

        Amico mio stretto anche come il posto dove quelli che c’erano prima ce l’hanno messo a settembre dello scorso anno e con un post su “feisbuc” hanno secondo loro messo a posto tutto.

        • 11 Agosto 2021 in 12:01
          Permalink

          E In che modo di grazia te l’avrebbero piazzato nel gnao a Settembre 2020? Non fai altro che parlare di soldi e la società è stata ceduta a chi poteva e voleva metterci tanti soldi. Ne dovresti essere contento.
          Sei simpatico Davide, ma se parliamo seriamente, delle due ne scegli una. Se erano piocioni che non investivano abbastanza, dovresti essere solo contento che il Parma sia stato ceduto a Krause. Diversamente non si capisce cosa rimpiangi. Non puoi dare al cane a prescindere.

          • 11 Agosto 2021 in 17:31
            Permalink

            Il cane 1913 lo hanno lasciato in autostrada 🛣, spajot

          • 11 Agosto 2021 in 18:45
            Permalink

            Ma infatti da un lato sono contento di non sentire più le solite “trite e ritrite” (cit.) geremiadi su “bagget”, soldi che non ci sono, imprenditori calcistici e tutte quelle cazzate lì. Nel gnao ce l’hanno messo perché hanno preso il conquibus e via a gambe levate mollandoci li con Carli e Liverani. Se avessero investito come andava fatto l’estate scorsa e impostato decentemente la stagione 20/21 nel mentre della cessione fra due domeniche non saremmo al Benito (chiedo scusa al peritino) Stirpe. Tra l’altro con una seria A 21/22 del livello più basso degli ultimi 40 anni con Venezia, Salernitana, Empoli, Spezia, Sampdoria fallita, Genoa, etc. in cui per salvarsi sarebbe bastato pochissimo.

          • 12 Agosto 2021 in 02:27
            Permalink

            Se, avrebbero, se avessero, etc. Se mia nonna aveva le ruote, era una carriola mio caro Davide. Ti hanno sempre detto che avrebbero ceduto. Lo hanno fatto prima dell’inizio della stagione, nei tempi esplicitamente richiesti dell’acquirente , che smaniava per dedicarsi n prima persona al calciomercato. Con un accordo che destinava 50 milioni agli investimenti di mercato. Su come investire 50 milioni (alla fine saranno quasi il doppio) su una squadra arrivata nona a pari merito l’anno prima e finire ultimi, si potrebbe scrivere un libro. Ma sei troppo sveglio per non sapere che le pagine di quel capitolo non sono farina di Nuovo Inizio, che dal 19 Settembre 2029 è rimasta fuori da ogni processo decisionale, non mettendo più piede a a Collecchio, Caro Davide, ci si può sforzare a girarla, ma restano i fatti. I 7 han fatto 5 anni di eccellenti risultati, hanno preso la squadra in D, l’han riportata in A e ceduta al ricco magnate dalla mano larga che tutti voi sognavate. Ergo, basta rompere loro gli zebedei, ma falli riposare in pace.

  • 10 Agosto 2021 in 15:25
    Permalink

    Giustizia è fatta….. Al Barcellona… l’ex presidente e l’attuale presidente non hanno trattato bene Lionel. Ora che è tutta acqua passata.sotto il ponte .. Il miglior giocatore di tutti i tempi avrà un’altra esperienza. Mi farebbe molto piacere che vincesse due Champions con il PSG … Sta per ottenere il suo 7° Balón D’or …. speriamo che arrivi a 9 ….
    https://www.youtube.com/watch?v=HWfJckaEiaI
    In boca al lupo Leonel

  • 10 Agosto 2021 in 16:28
    Permalink

    Già Sohm da centrocampista fa pena. Se poi lo mettiamo pure terzino lo condanniamo di fatto.
    Non è che Maresca vuole dare un segnale alla società per dire che manca disperatamente un terzino?

  • 10 Agosto 2021 in 18:46
    Permalink

    ma vargognot va ,ti e leonel

  • 10 Agosto 2021 in 18:51
    Permalink

    caro Barone torresani rizzati ,zeru gol zeru tiri e’ un deja vu ,abbi fede che si stanno attrezzando per fare peggio, qui a parma quando si e’ sull’orlo del burrone arriva un americano che ti fa fare un passo avanti (cit)

  • 10 Agosto 2021 in 20:40
    Permalink

    Dopo gli aggiornamenti odierni sono in grado di rispondermi alle domande

    1) inglese è pronto per giocare. Ha solo paura dei contrasti il che è umanamente comprensibile, professionalmente inaccettabile.
    2) mihaila potrebbe essere pronto per la prima di campionato
    3) bernabe se andrà tutto bene dopo l’intervento molto importante che ha avuto, sarà pronto a marzo
    4) zagaritis nessuno sa nulla di nulla
    5) brugman rientra appieno nel progetto ma non è a posto fisicamente, Busi resta, iacoponi s. sta cercando una squadra. Attenzione perch Osorio ha offerte dalla A portoghese e gagliolo dalla A italiana.
    6) laurini sprocati grassi e Sepe sono fuori progetto e verranno ceduti. Per ognuno ri loro che andrà arriverà un calciatore. Problema se non riescono a cederli dovranno integrarli e potrebbe essere difficile.
    Tutino manca ancora accordo col Napoli. Ma si farà

  • 11 Agosto 2021 in 09:28
    Permalink

    Ma noi il Torneo dei Poveri di Carzeto lo abbiamo mai giocato? Penso sarebbe sempre stata la nostra vetrina perfetta dal 2002 al 2020.

  • 11 Agosto 2021 in 10:35
    Permalink

    Sul punto 1) amico mio se stiamo ancora a parlare di Inglese la vedo male e anche molto. È infortunato dal dicembre 2018 e gli manca solo il morbo del legionario per completare il manuale per l’ammissione all’esame di medicina. Non è vendibile per questi evidenti motivi non lo vuole neanche il Tide. Va tenuto li a marcire ma non è e non può più essere un atleta professionista.

  • 11 Agosto 2021 in 13:32
    Permalink

    A mio parere questa rosa sarà rivoluzionata prima della fine del mercato, ci sono tanti giocatori fuori dal progetto e molti slot liberi per over. Per cui mi aspetto ancora molti movimenti…

  • 11 Agosto 2021 in 17:04
    Permalink

    Per vedere nuovi movimenti in entrata occorre che prima vengano piazzati gli esuberi, altrimenti arriveranno solo quei giocatori ritenuti assolutamente indispensabili a Maresca.
    Meglio pochi, ma buoni.
    Alla fine diversi giocatori ritenuti fuori dal progetto verranno reintegrati per necessità. Il che non è per forza un male, perché si tratta di elementi che una B di alto livello possono farla.

  • 11 Agosto 2021 in 21:48
    Permalink

    Sarà un grande Parma.
    Ci divertiremo.
    Lasí li ed brangogner sempor dailá!!!
    “CAMBIERANNO I GIOCATORI CAMBIERÀ L ALLENATOR MA I CROCIATI SARAN SEMPRE NEL MIO CUOR”!

    • 12 Agosto 2021 in 07:32
      Permalink

      Ecco, sta tutto li,la soglia del divertimento in ognuno è diversa, diciamo che la sua è molto bassa.

    • 12 Agosto 2021 in 08:13
      Permalink

      Digol e tengol dit

      • 12 Agosto 2021 in 13:38
        Permalink

        Dicevo a Ric, A stopaj dico che col suo nome non può pretendere altezze estreme

        • 13 Agosto 2021 in 12:25
          Permalink

          se no sarei a scrivere su un blog gobbo come il tuo presidente

          • 13 Agosto 2021 in 12:27
            Permalink

            piuttosto che a disquisire qui di calcio minore

  • 13 Agosto 2021 in 14:01
    Permalink

    I punti sulle I
    12 Agosto 2021 in 02:27
    Permalink
    Se, avrebbero, se avessero, etc. Se mia nonna aveva le ruote, era una carriola mio caro Davide. Ti hanno sempre detto che avrebbero ceduto. Lo hanno fatto prima dell’inizio della stagione, nei tempi esplicitamente richiesti dell’acquirente , che smaniava per dedicarsi n prima persona al calciomercato. Con un accordo che destinava 50 milioni agli investimenti di mercato. Su come investire 50 milioni (alla fine saranno quasi il doppio) su una squadra arrivata nona a pari merito l’anno prima e finire ultimi, si potrebbe scrivere un libro. Ma sei troppo sveglio per non sapere che le pagine di quel capitolo non sono farina di Nuovo Inizio, che dal 19 Settembre 2029 è rimasta fuori da ogni processo decisionale, non mettendo più piede a a Collecchio, Caro Davide, ci si può sforzare a girarla, ma restano i fatti. I 7 han fatto 5 anni di eccellenti risultati, hanno preso la squadra in D, l’han riportata in A e ceduta al ricco magnate dalla mano larga che tutti voi sognavate. Ergo, basta rompere loro gli zebedei, ma falli riposare in pace.

    i punti sulle u invece sono dieresi ,la tua verita’ e dentro di te ,eppero e’ sbagliata (cit)
    lasciamoli riposare in pace col parma fc a cui hanno dato l’estrema unzione

  • 14 Agosto 2021 in 06:33
    Permalink

    Th book is on the table
    Where is my pencil?

    • 14 Agosto 2021 in 10:31
      Permalink

      I’m afraid they put it in there ,do you know ?

I commenti sono chiusi.