IL GALLO DI CASTIONE / IL CONTROPIEDE PRODUCE SEMPRE IL BEL GIOCO
(Il Gallo di Castione) – Sta finendo anche questa splendida estate e noi siamo ancora a Castione attendendo di tornare allo stadio liberi da quel maledetto virus, con la paura che ci rinchiudano in casa all’arrivo dell’autunno (che poi se torna la clausura non riesci a dormire e le pecore per addormentarsi conteranno i tuoi fanculo) ed oltretutto attendendo di poter festeggiare una vittoria del Parma che sfugge ormai da troppo, troppo tempo. Ancora traumatizzati dallo scorso campionato ricominciamo un po’ nello stesso modo, così i tifosi del Parma tra scheletri nell’armadio e sogni nei cassetti non sanno più dove mettere la roba. Ma intanto prendiamo coscienza, c’è il campionato cadetto: stasera gioca il Parma. Fra un antipasto di mare, le tagliatelle al ragù e il fumo della griglia a Villa Bernarda si vive con pessimismo e anche un poco di fatalismo l’evento, perché dopo la partita col Lecce c’era “molto lavoro da fare” e di per certo non lo si poteva fare tutto in pochi giorni. Non abbiamo fatto la trasferta a Frosinone, così siam tornati all’eremo castionese e si rivedono facce dopo alcuni mesi. Non serve incontrarsi spesso, basta non perdersi mai, anche quando le vicissitudini sanitarie e sportive non sono propizie. Nel frattempo siamo tutti vaccinati, ognuno col suo vaccino diverso, chi col vaccino di quelli del Viagra, chi il vaccino di quelli dello shampoo e c’è chi attende il vaccino della Findus, che si chiamerà Quattro salti in barella. Le novità rispetto alla disgraziata partita di Coppa Italia sono la presenza in campo di Schiattarella e di Buffon e l’assenza di Valenti sul rettangolo di gioco sostituito dal giovane di belle speranze Balogh, scelta tecnica che lascia qualche interrogativo non soddisfatto dal Mister, ma le motivazioni le scopriremo solo vivendo.
In due urlano alla squadra, uno dalla panchina ed uno dalla porta Crociata, ed almeno uno dei due viene ascoltato dai giocatori in campo. L’esperto centrocampista debuttante dall’inizio non urla, ma si piazza davanti alla difesa con l’intento di “fare legna”, riuscendo a tenere insieme la squadra che prenderà il gol del pareggio dopo la sua uscita, instillando il dubbio che l’esperienza di Schiattarella (anche zoppo) negli ultimi minuti sarebbe servita di più dell’entusiasmo del giovane Camarà. Come l’uscita di Tutino sostituito da Benedictvattelapesca ha lasciato un vuoto là davanti, come il terzino apprendista svizzero ha lasciato tanti buchi
nella sua zona difensiva. Voi vi immaginate il Mister e Sohm che parlano di fase difensiva ? Avranno la loro chat su watts up oppure usano un numero verde dedicato ? Ora si capisce che forse una partita intera non la si poteva chiedere al Mudo Vazquez, così come non la si poteva chiedere ai nuovi arrivati dell’ultima ora, ma l’impressione che i panchinari saliti abbiano favorito la non vittoria del Parma resta solidamente fra gli spettatori tifosi e “critici” del Parma. Giustamente noi tifosi siamo tutti esperti di tattica e di calciomercato, me compreso, ma le mie responsabilità posso assumerle in compresse anziché in supposte come lo scorso campionato? Di certo
neanche uno stregone possiede il sortilegio per liberarci della maledizione che grava sui minuti intorno al novantesimo, chissà come si annoiava la sfiga prima di guardare i finali delle partite del Parma. Forse che l’esperienza non sia la migliore dote di Maresca, può essere ma diamogli tempo, crescerà, ma sarebbe stato bello portare il vantaggio sino a fine partita, oppure sarebbe stato meglio continuare ad attaccare per implementare il vantaggio, invece continua la statistica dei punti persi in zona Cesarini, che l’anno scorso sono stati veramente tanti. Del resto ho il dubbio che a Parma molti tifosi hanno difficoltà di comunicazione con l’altro sesso perché quando
distribuivano la capacità di capire le donne noi stavamo esultando per il gol di Floriano, indi poscia per cui in questa occasione il pareggio potrebbe andare a compensare quei momenti di gioia vissuti innanzi. Per via della tattica, degli schemi e della manovra costruita dal basso, il secondo gol ci racconta che se hai un giocatore che prende palla al limite della sua area, salta un paio di avversari e fa un assist smarcante al compagno che arriva d’infilata gli schemi e la tattica ci entrano poco e il contropiede produce sempre il bel gioco, poi se anche non piace ci prendiamo lo stesso il vantaggio. E anche il primo gol è venuto in azione di ripartenza, anche se Tutino è del clan di Giuffredi se segna tutte le partite si può chiudere un occhio (magari per prendere la mira), in attacco non siamo messi male. Viceversa prendere due gol a difesa schierata deve fare riflettere se bisogna migliorare o cambiare qualcosa in difesa. Di per certo col Frosinone i già citati marpioni e il sempre più convincente figliol prodigo argentino hanno fatto la differenza in positivo e fanno pensare che forse se i giocatori son bravi ci pensano loro a sistemare le cose in
campo. Ecco. Se manca qualche profilo allora bisognerebbe comprarlo, perché mi sa proprio che insistere in esperimenti andati male ci può costare dei punti preziosi. Ci vediamo domenica al Tardini, nonostante che fra biglietto, green pass, misurazione della febbre ed esame della prostata all’ingresso faremo la fila, poi allo stadio anche se distanziati dovremo tenere la mascherina, non potremo fumare e non potremo alzarci in piedi per esultare, e quando mi han detto che dovevo bere la birra senza togliere la mascherina ho sentito un crack… pensavo che fosse il cuore, invece erano i coglioni. Così ti ritornano le memorie di quando si stava meglio, ad esempio quelle di un infanzia in cui non c’erano tutte le creme per il viso, ma c’era lo sputazzo della nonna sul fazzoletto che oltre a pulirti il viso ti donava luminosità e morbidezza alla pelle. Il Gallo di Castione
Se fino a pochi mesi fa si parlava di cocciutaggine daversiana, che dire di questo che dopo le sostituzioni e 15 minuti fatti in apnea senza nessuna costruzione, ma con flebili tentativi di ripartenze, con ancora un cambio da effettuare, lascia in campo il ragazzone svizzero, che al momento non ha niente a che fare con i due ruoli a cui è stato destinato, invece di mettere un vero terzino, giammai quello è un ruolo che non rientra nei suoi principi, giustamente perché difesa che non soffre non si cambia, mica avevamo preso già 3 reti come con il Lecce. Emblematico poi sull’andazzo, il dialogo ravvicinato ripreso dalle telecamere, dal labbiale tra Osorio e Buffo risulta: Gigi sono a posto i miei capelli? Come?con aggrottamento fronte. Si, i miei capelli ho dato poco gel. Ahhh, si, si, con doppia annuizione della testa e sguardo tra lo sbigottito e il perplesso.
Il gioco di Maresca assomiglia terribilmente al gioco di D’Aversa ma SI È EVOLUTO IN PEGGIO.
Specialmente nei primi due anni di 🅰️ la difesa del Parma era solida con Alves che faceva da mattatore e con un Sepe che non ti giocava contro, con Iacoponi e Gagliolo che giocavano a 1.000 e poi via in contropiede con un Gervinho che anche lui non ti giocava contro
Ora con Maresca tutti in difesa come se il nemico assediasse Fort Apache e poi via in contropiede.
Ovviamente avendo noi una difesa balorda
costituita SOLI da ragazzini da asilo il gol o meglio, i gol prima o poi vengono specialmente negli ultimi minuti come da prassi consolidata nel tempo.
Mi sembra che KRAUSE si stia stancando e cerchi qualcuno a cui vendere la società in quanto si sente tradito dalla società, dai giocatori, dall’ allenatore dal direttore sportivo e da chi più ne ha, più ne metta.
È DA MARZO CHE NON SI VINCE UNA PARTITA.
Ormai quando segna il Parma nemmeno di esulta tanto sai che il ” nemici” pareggia e ti supera.
Cagliari Parma è emblematico
A 10 minuti dal termine si vinceva 3-1 ma noi siamo riusciti.
UDITE UDITE
A PERDERE 4-3
Abbiamo una👿 squadra che gioca come mai si vorrebbe vedere e i tifosi che conosco sono incazzati come bisonti maremmani o se preferite come bestie da macello.
E’ da metà marzo che non facciamo una partita senza subire gol.
Ogni domenica sono minimo due….da marzo.
BASTA NON SE NE PUÒ PIÙ
Se si parla di acquisti dovrebbero arrivare per manifesta necessità : un terzino destro, uno sinistro (eh sì pure Gagliolo con un…Canotto qualsiasi è affondato) un centrale difensivo di esperienza e un bel tuttocampista.
Tatticamente direi che il peccato più grosso Maresca lo ha fatto inserendo dei pesi piuma contro i cm in più che invece Grosso ha immesso.
Quindi direi che un Valenti anziché un’inutile Iacoponi, forse, dico forse, avrebbe aiutato in area nell’occasione del solito harakiri difensivo.
Cari amici parmigiani
Purtroppo il nostro problema è la difesa.
Lo vedono tutti anche persone che il calcio lo masticano poco.
Una difesa Buffon a parte costituita da ragazzini alcuni dei quali .veramente scadenti che mai hanno fatto la serie 🅱️.
E con questi si vuole andare in 🅰️ ?
Ma fatemi il piacere.
Avete visto il Lecce?
Con noi sembrava il Real Madrid e poi in casa ne ha prese 3.
Siamo scassi e mi meraviglio che con questa SQUADRACCIA si voglia puntare quest’anno alla serie alla 🅰️
Purtroppo a Maresca va bene così.
Manca specialmente uno alla Valdés che colpisca di testa in area
Abbiamo bisogno di due terzini e di un libero possibilmente alti che conoscano la categoria.
Ma anche un ritardato mentale capisce che con gente come Sohm si rimane
( se va bene ) in 🅱️
E poi basta, andare in vantaggio e mettersi tutti in difesa dando modo agli avversari di grandinare in area tiri su tiri.
Sul 2-1 per noi il Frosinone sembrava uno TSUNAMI, noi tutti nell’area piccola a buttare il pallone il più lontano possibile gridando
“VIVA IL PARROCO.”
Caro Maresca te lo dico sinceramente.
Non mi piaci per niente.
Sembri il peggior d’Aversa visto l’ anno scorso e poi sei cocciuto mettendo Sohm un centrocampista in difesa a fare danni dato che anche un cerebroleso capisce che quello non sarà mai il suo ruolo
In quanto a Buffon io sono un suo grandissimo estimatore ma perché non dire che il gol del pareggio al novantesimo è colpa sua?
Bastava allungasse le mani invece pensava che il tiro uscisse e…..GATTA BESTIALE.
Adesso guarderò il mercato ma ho sempre più la sensazione che la società quest’anno non voglia salire in serie A
Sembra che KRAUSE abbia chiuso il portafogli avendo capito che si spende tanto e poi alla fine siamo sempre allo stesso punto….di non ritorno.
Per me Krause venderai la squadra a fine campionato, anche lui non ne può più.
TROPPI INDIZI FANNO CAPIRE QUESTO.
Tanti errori nel finale di partita. Anche zoppi ma Schiattarella e Vasquez hanno esperienza per fare e subire fallo e interrompere un azione. Camara ha saltato nellazione del gol senza nemmeno sbilanciare lattaccante avversario, spostare Osorio terzino destro ed inserire uno fra Iacoponi non D. Directx e Valenti sarebbe stata una mossa oculata.
E non é dietrologia, tutto lo stadio e anche i telespettatori capivano che quella fascia destra ci avrebbe portato problemi.
Io non capisco nemmeno questi continui 3 giorni di vacanza a inizio stagione. Non siamo a dicembre e non mi sembra per altro che la condizione sia eccelsa per usare un eufemismo. Nelle ultime tre settimane è il terzo wend lungo. Siamo in crociera o vogliamo vincere questo schifo di campionato? Si allena di più mio cugino con l’amatori rugby colorno.
Apprendiamo “gaudio magno” che Tv Upi ha finalmente silurato lo strisciato bianco e nero Brugnoli e la sua querula e petulante spalla. Almeno Chiesa è di provata fede gialloblù anche se per ragioni scaramantiche il avrei riportato Piovani.
L’accoppiata gobba e cornacchia Brugnoli Notari è stata la peggiore degli ultimi 40 anni. Almeno Chiesa è uno dei pochi giornalisti che tifa davvero il Parma.
Quasi tutti gli altri remano malcelatamente contro, non per cattiveria, ma pro domo loro. la gente è infatti più interessata a leggere e dibattere le brutte notizie, più che le buone. Comunque anche la sparring partner di Chiesa, Agata Magni sembra fresca e carina, rispetto alla querula carampana francamente insopportabile. Ancora oggi inspiegabile la logica che ha partorito la nefasta coppia Brugnoli-Notari….
👍👍👏👏
intanto speriamo che il Milan ne faccia 5 alla Samp stasera con varie papere di Audero e ali inconsistenti. così forse ci liberiamo di Sepe e Caramella che con i loro ingaggi stanno bloccando urgenti ingressi.
Brugnoli Notari come Carli Lucarelli. E per fortuna con Chiesa è tornato anche (come ospite) Piovani. Basta anche questo atteggiamento upino e tipicamente pontecaprazzuchesco di portare strisciati (di qualunque colore tali sono) in trasmissione. Ricordiamo anche l’insopportabile dottore della bassa della stessa fede di Brugnoli (e di gran parte degli industrialotti con le pezze al sedere che al limite sostituiscono il bianco col rosso o l’azzurro).
Ma è così che si vince in B, altro che il calcio bailado alla “Guardiola de noantri”!