MARESCA: “MANCATA UN PO’ DI FORTUNA NELLA FINALIZZAZIONE, MA FIN CHE SI CREA NON C’E’ PROBLEMA…” (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine dell’amichevole giocata al Tardini tra Parma e Sassuolo, ecco il commento di Mister Maresca:

“Finalmente stasera un po’ di gente allo stadio c’era, ce n’era bisogno, è una bella sensazione arrivare in quello che sarà il nostro stadio tutto l’anno; sperando poi che la gente possa aumentare sempre di più in generale allo stadio. Abbiamo tenuto botta contro una squadra che gioca da diversi anni un certo tipo di calcio, una squadra difficile da affrontare, abbiamo creato e concesso qualcosa per un’ora, fino a quando eravamo in undici. Poi per il fatto di essere in agosto e il rimanere in dieci abbiamo fatto più fatica, oltre al fatto di essere contro una squadra che da anni cerca di fare un certo calcio e che ha giocatori di livello importante. In linea generale pur con qualche difficoltà che ci sta abbiamo tenuto botta contro una squadra importante”

“All’inizio abbiamo costruito anche qualche occasione ma non credo ci sia stata mancanza di cattiveria, c’è mancato quel pizzico di fortuna per finalizzare; ma fino a quando noi creiamo non vedo il problema, quando lo fai prima o poi finalizzerai e anche bene. Dal punto di vista dell’impegno e del possesso palla abbiamo fatto anche abbastanza bene, in alcuni momenti abbiamo anche fatto la gara. Vazquez è arrivato questa settimana, ha cominciato ad allenarsi ma ci vorrà ancora un po’ di tempo per avercelo, arriveranno anche gli altri, ci vorrà tempo per assimilare bene le idee, in linea generale sono contento di stasera. Logicamente dispiace per il risultato, l’importante è che ci siano sensazioni buone. Stasera c’è stata la conferma ma non ce n’era bisogno sui nostri portieri, anche Simone credo sia un ottimo portiere”

“Qualcosa faremo sul mercato, per completare l’idea generale di squadra, per Vazquez ci vorrà ancora qualche settimana per averlo a posto. L’obiettivo è per avere tutti a posto per l’inizio delle gare ufficiali. Inglese sta recuperando da un infortunio importante, per noi è una priorità ma non lo abbiamo così come Vazquez e Osorio, averli già sarebbe una bella cosa. Tutino? So che la cosa va avanti ma non so a che punto siamo”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ENZO MARESCA DOPO PARMA-SASSUOLO 0-3

Stadio Tardini

Stadio Tardini

13 pensieri riguardo “MARESCA: “MANCATA UN PO’ DI FORTUNA NELLA FINALIZZAZIONE, MA FIN CHE SI CREA NON C’E’ PROBLEMA…” (VIDEO)

  • 1 Agosto 2021 in 23:37
    Permalink

    Se mi dice cosa beve, lo compro subito. Qualcuno mi sa dire cosa abbia costruito il Parma? A me è sembrato potessimo prendere 6 gol comodi. Oltre i tre, la traversa, due miracoli dei portieri, un salvataggio sulla linea, tre recuperi notevoli dei difensori del Parma.

    • 2 Agosto 2021 in 14:10
      Permalink

      Pienamente d’accordo con Aldo. Zero tiri in porta ( se si escludono 2 telefonate di Kucka da fuori area). Con un po’ di fortuna e un pizzico di convinzione in più, il Sassuolo avrebbe potuto travolgerci. La difesa mi sembra impermeabile come quella dello scorso anno. Se è vero che a parziale giustificazione va detto che mancavano diversi giocatori importanti, la mia impressione è che ci servano comunque diversi elementi di spessore per avere una squadra che possa puntare a vincere la serie B. Non dimentichiamoci che tra poco si comincerà a far sul serio e noi siamo ancora molto indietro, sia fisicamente (e questo ci può stare), che nell’assimilare i nuovi meccanismi del mister.

  • 1 Agosto 2021 in 23:45
    Permalink

    Qualcosa di interessante si è visto. I giocatori cercano di fare un pressing produttivo e la squadra prova a giocare molto corta. Magari eccedendo anche nel provare ad impostare dal basso, ma è giusto per questo che servono le amichevoli. Facciamo fatica a difendere su esterni veloci, per risolvere questo problema bisogna fare qualcosa sul mercato

  • 2 Agosto 2021 in 00:02
    Permalink

    Ma cosa ha visto Maresca ? mi preoccupa lui ha visto ” creare ma abbiamo avuto solo sfortuna in fase di finalizzazione ” ? ma cosa abbiamo creato io non ho visto un tiro in porta salvo un paio di telefonate di kucka, NO dai non si possono sentire queste ……….. non siamo in inghilterra spiegateglielo !! la sfortuna e’ se sbagli un rigore ti salvano sulla linea un goal fatto o prendi un palo e la traversa ma noi ……non abbiamo creato nulla la dura realta’ e questa

  • 2 Agosto 2021 in 07:18
    Permalink

    Molto discutibile la scelta di affrontare il Sassuolo in amichevole di questi tempi, squadra di palleggiatori dal fisico leggero, già in forma, che gioca a memoria, con cui puoi rischiare la brutta figura, come è stato, per via della scritta lavori in corso sulla porta dello spogliatoio. Ma se si pensa di costruire il gioco dal basso,o difendere a tre in parecchie occasioni, con Balogh e Gagliolo e con un centrocampo con Sohm che deve partire da una inspiegabile posizione di terzino, Kuko più portato a portare palla, Juric più portato ad interdire, ma posizionato in una strana posizione di rifinitore incursore, senza attacco, con l’unico che ha dato buoni segnali come grinta, impegno e capacità tecniche Brunetta, che mi sembrava predicare nel deserto, anche se i bookmakers ci danno favoriti, di strada in serie B se ne fa poca, servono altri interpreti con urgenza e giocatori posizionati nei loro ruoli.

    • 2 Agosto 2021 in 11:56
      Permalink

      Perfettamente daccordo con te. Non capisco che senso abbia, nella nostra situazione, andare a farsi prendere a pallonate contro squadre come Sassuolo e Inter.

      Nelle parole di Maresca, a me sembra di sentire le stesse parole vuole di Liverani.
      Sarà mica che anche lui si ritrova a predicare davanti a giocatori non all’altezza della categoria?
      Abbiamo visto lo scorso anno cosa è successo, vogliamo replicare anche quest’anno?

      Per vincere i campionati vanno presi i giocatori buoni al prezzo giusto.
      Qui si prendono le “pippe” a peso d’oro! (Tutino è il prossimo)

  • 2 Agosto 2021 in 10:31
    Permalink

    La gara con il Sassuolo non mi ha lasciato buone impressioni, c’è da fare sul mercato (ribadisco quanto già scritto, servono ancora 4/5 giocatori) e c’è da fare in allenamento, occorre lavorare sui movimenti e soprattutto sulla testa, ci vuole più grinta, più cattiveria, più mordente se no non si va da nessuna parte. Penso anche io che non sia stata felicissima la scelta di fare una amichevole proprio contro il Sassuolo, una squadra che gioca a memoria con giocatori tecnici che ti fanno correre a vuoto.
    Occorre lavorare molto sulla testa di questo gruppo, bisogna scrollarsi la negatività dell’anno scorso e quell’atteggiamento rassegnato a perdere che avevamo e che ancora c’è. Bisogna costruire le convinzioni passo dopo passo ed inserire in rosa un’ossatura di leader che possano essere da riferimento per i giovani (bene Buffon e Kucka ma serve ancora qualcos’altro).
    Poi, come altri hanno già scritto, almeno 4/5 giocatori schierati dall’inizio non saranno di certo titolari in campionato, quindi occorre aspettare ancora prima di dare i giudizi ma il tempo adesso corre e bisogna cambiare marcia perché se è vero che sarà difficile partire a razzo però non vorrei nemmeno iniziare con delle batoste che farebbe molto male al morale del gruppo (visto che abbiamo un inizio in salita).

  • 2 Agosto 2021 in 11:18
    Permalink

    Dopo questa partita i bookmakers cambieranno idea.

  • 2 Agosto 2021 in 11:23
    Permalink

    Il 15 agosto iniziamo la Coppa Italia, mentre il 20 il campionato.
    Mi piace l’idea che vuole sviluppare Maresca, ma siamo molto in ritardo.

  • 2 Agosto 2021 in 22:10
    Permalink

    secondo me inizia a capire il ginepraio in cui si è ‘ messo manca un referente forte in società’ c ‘e troppo lassismo ognuno fa ciò che vuole ( vedi berna e e vasquez o giuffredi )

  • 4 Agosto 2021 in 22:02
    Permalink

    Quando sento “ci vuol tempo per assimilare i meccanismi del mister” mi preoccupo molto, forse sono un soggetto ansioso. È vero che occorre tempo, due o tre anni. Potevamo prendere invece un allenatore semplice, pronti e via, poi una volta in A va bene la ricerca di un gioco raffinato, “internazionale” (diciamo cosí)…. In B temo non lo si possa fare, è un mondo diverso, forse più grezzo, ma questo è

    • 4 Agosto 2021 in 22:13
      Permalink

      Ogni anno è difficile, ogni anno bisogna pensare al presente, agli obiettivi del presente. L’anno prossimo sarebbe stato uguale identico. Infatti questo lavoro era stato iniziato anche l’anno scorso. Per iniziare il lavoro che vogliono fare bisogna avere il coraggio di iniziare. La strada per valorizzare i giocatori è quella. Basta guardare in giro come giocano le squadre che ogni anno riescono a vincere, valorizzare la rosa e vendere a peso d’oro qualche giocatore.

      • 4 Agosto 2021 in 23:36
        Permalink

        In questa rosa non c’è nulla da valorizzare. Gli affari li hanno fatti quelli che ci hanno venduto i bidoni che ci troviamo tra le palle ora… dispiace dirlo ma non c’è nulla di buono su cui lavorare

I commenti sono chiusi.