PARMA-BENEVENTO 1-0 / TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
PARMA-BENEVENTO 1-0, IL TABELLINO
Marcatori: 93′ Mihaila
PARMA: Buffon, Brunetta, Tutino (77′ Mihaila), Vazquez, Juric (61′ Camara), Sohm, Schiattarella, Osorio, Cobbaut, Busi, Man (61′ Inglese). All.: Maresca
A disposizione: Colombi, Dierckx, Iacoponi D, Benedyczak, Zagaritis, Valenti, Correia
BENEVENTO: Paleari, Letizia, Calò (77′ Lapadula), Elia (83′ Masciangelo), Glik, Improta, Foulon, Insigne (63′ Acampora), Ionita, Sau (63′ Moncini), Barba. All.: Caserta
A disp.: Manfredini, Basit, Vokic, Kragl, Vogliacco, Di Serio, Talia, Sanogo
Arbitro: Sig. Andrea Colombo di Como
Assistenti: Sig. Daniele Bindoni di Venezia e Sig. Niccolò Pagliardini di Arezzo
Quarto ufficiale: Sig. Paolo Bitonti di Bologna
V.A.R.: Sig. Luca Pairetto di Nichelino
A.V.A.R: Sig. Ciro Carbone di Napoli
Ammoniti: Man, Juric, Glik, Acampora
LA DIRETTA LIVE di Ilaria Mazzoni
Bentornati dallo Stadio Ennio Tardini dove i crociati, tra pochi minuti, scenderanno in campo, ritrovando (parte) del loro pubblico per affrontare la prima gara casalinga di questa stagione nella serie cadetta per affrontare il Benevento. Parma che non hai mai incontrato, nella propria storia, questa formazione che si candida certamente come una delle pretendenti alla promozione.
Finalmente sulle note dell’Aida scendono in campo le due formazioni, finalmente accompagnate dagli applausi del pubblico. Da troppo aspettavamo questo momento. Parma che si va a collocare sotto la Curva Nord che tributa un caloroso abbraccio al portierone della storia crociata e nazionale: Gigi torna tra i pali del Tardini. Ed ora è davvero tutto pronto, manca solo il fischio dell’arbitro.
PRIMO TEMPO
01′ Partiti! Al via questa prima gara casalinga del Parma in serie B
03′ Gigi Buffon presente subito sul campo; si fa sentire il portierone gialloblù che, come ci ha abituato a fare, da immediatamente le prime disposizioni alla propria difesa. Sarà fondamentale il suo apporto per affrontare questa stagione
05′ primo spunto del Parma con Man che mette in mostra le qualità che certamente presentano i terzini del Parma; il calciatore dialoga con Brunetta e poi tenta la conclusione da posizione defilata. Il tiro non riesce a spiazzare l’estremo difensore del Benevento: facile la parata a terra di Paleari.
07′ si mostra in avanti il Benevento con Sau. Fermato dall’intervento di Busi
08′ in questa fase del match sono gli ospiti ad aver preso campo; ora stacca Ionita dopo un inserimento da manuale sul secondo palo. Il calciatore, però, non riesce a sfruttare l’assist confezionato da Elia non trovando la porta presidiata da Buffon per questione di centimetri. Brivido per i tifosi gialloblù che “guardano le spalle” di Gigi. Sospiro di sollievo al Tardini
09′ Parma in avanti con un’azione coinvolgente e corale e caratterizzato da un buon fraseggio; il pallone viaggia tra le vie centrali poi Juric scarica per Brunetta sull’esterno. L’argentino riesce a rientrare con il destro e prova il tiro a giro. Alto sopra la traversa ma buona occasione per i padroni di casa
11′ punizione pericolosa per gli ospiti al termine della quale Sau prova a calciare verso la porta con un tiro al volo e da buona posizione. Il sinistro termina abbondantemente alto sopra la traversa
13′ il Parma in questi minuti ha abbassato troppo il proprio baricentro ed ora il Benevento riesce ad attaccare con maggiore aggressività la meta campo avversaria; ci riprova in questo momento con Ionita che in posizione centrale supera Juric e scarica il proprio destro dal limite dell’area, il pallone scivola fuori a lato, ma di poco
15′ miracolo di Buffon che prima para la conclusione di Calò poi si supera arrestando la conclusione di mancino di Improta che aveva provato a capitalizzare la ribattuta. Tentativi rispediti al mittente da un super Gigi
18′ si chiude bene la difesa degli ospiti sull’assist del Parma avanzato da Velasquez. Il calciatore ha servito sulla corsa Brunetta, l’avanzata crociata è arrestata da un ottimo anticipo di Barba. I padroni di casa, comunque, stanno ritrovando metri in avanti
21′ ritmi alti al Tardini; le due formazioni si stanno senza dubbio affrontando a viso aperto, dando molto spazio alla propria azione offensiva
23′ il Parma guadagna un ottimo calcio di punizione. A batterla è Brunetta, il fantasista prova a sorprendere il portiere avversario e bucare la rete con un buon destro sul palo dell’estremo difensore del Benevento. Pallone che sfiora il palo. Bell’occasione per i crociati
27′ primo cartellino della gara: ammonizione per Man
28′ punizione al limite a favore degli ospiti che vanno a batterla con Calò; la sfera attraversa tutta l’area di rigore gialloblù senza trovare una deviazione decisiva da parte dei campani. Azione che si spegne e Parma che tornerà in possesso del pallone
31′ il Parma passa in vantaggio sfruttando uno schema da calcio d’angolo con Schiattarella che confeziona un destro potentissimo. Attenzione: gioco fermo, l’arbitro ammutolisce un Tardini in festa per andare a verificare l’azione alla VAR: rete annullata. Tutino, infatti, in posizione di fuorigioco, copre la visuale di Paleari al momento dell’intervento
35′ il Benevento prova a rispondere dopo la paura vissuta qualche minuto fa con la rete (annullata) del Parma ci prova con Insigne, ex di questa gara, ma Buffon è vigile e raccoglie la conclusione con una presa bassa
40′ ammonizione anche tra le fila del Benevento: cartellino giallo per Glik
42′ sulla linea centrale duettano Juric e Tutino poi il centroavanti gialloblù viene arrestato da Barba
43′ disattenzione di Osorio che dopo aver visto il compagno Schiattarella a terra dopo un contrasto a centrocampo indugia sul pallone, Insigne, invece, è molto vigile e non si lascia sfuggire l’occasione di portargli via la sfera. L’attaccante campano prova ad impegnare poi Buffon ma la sua conclusione viene respinta dall’ex numero uno della Juventus in corner
44′ calcio d’angolo per il Benevento dalla bandierina di sinistra, pallone che viene disperso sul fondo. La squadra ospite getta al vento una buona occasione di imbastire una potenziale azione offensiva
45′ comunicato il tempo di recupero: ancora 2 minuti
Dopo un primo tempo di buon livello durante il quale le due squadre non hanno perso tempo per studiarsi ma, anzi, al contrario, si sono affrontate a viso aperto dimostrando carattere si rientra negli spogliatoi. Buffon si mette in mostra in un paio di occasioni, presidiando con la consueta autorevolezza i propri pali, al Parma viene inoltre annullata una rete a Schiattarella per posizione di fuorigioco. Pareggio che, sostanzialmente, almeno per ora, appare giusto speriamo che la ripresa ci regali altri quarantacinque minuti di buon gioco, magari arricchiti da una bella (e regolare) rete crociata.
SECONDO TEMPO
46′ ripartito il match; Parma che ora attaccherà da destra verso sinistra, i crociati, quindi, cercheranno di segnare la loro prima rete al Tardini di questa stagione sotto la Curva Nord. Primo pallone gestito proprio dai padroni di casa
49′ Tutino in difficoltà tra i due centrali campani; sino ad ora il calciatore non è riuscito ad incidere sul match a sua discolpa c’è sa sottolineare che la difesa avversaria fa davvero un buon lavoro. Speriamo che il ducale riesca ad evadere da questa morsa e mostrare le sue qualità
50′ le due squadre non hanno ripreso mantenendo il ritmo di gioco che avevano mostrato nel corso dei primi quarantacinque minuti, ma è ancora davvero troppo presto per esprimere giudizi c’è ancora tutta una ripresa da provare a sfruttare
52′ ammonizione anche per Juric
56′ si prova a mostrare in avanti il Benevento che ci prova con Sau, interviene bene Schiattarella
57′ ancora Benevento con Sau; grande occasione per gli ospiti che mettono in mezzo un bel pallone con Foulon. Sau prova la deviazione di testa ma la sfera carambola a lato (anche se di poco)
59′ ripartenza crociata con Tutino che prova a graffiare questo match innescando Man il quale, rientrato sul mancino, prova la conclusione ad incrociare. Palla deviata che diviene facile appannaggio dell’estremo difensore campano
60′ doppia sostituzione per Maresca: fuori Juric e Man che lasciano il posto a Camara e Inglese
62′ si fa immediatamente notare Roberto Inglese con una “zampata delle sue”; l’attaccante riceve palla tra le linee e prova la conclusione di sinistro. Alto sopra la traversa ma bell’occasione, speriamo che Bobby stia solo scaldando il piede
63′ doppio cambio anche per il Benevento che rileva Insigne e Sau a cui subentrano Acampora e Moncini
65′ calcio di punizione da posizione interessante per i crociati. Parma che non riesce a concretizzare il calcio da fermo ma che rimane in possesso della sfera, poi Vasquez nel tentativo di mettere un cross in mezzo impatta contro lo stinco di un avversario; sfera che esce dal terreno di gioco. Sarà calcio d’angolo per il Parma. Corner che sarà battuto dalla sinistra
66′ Parma che sembra essere stato rivitalizzato dall’ingresso di Roberto Inglese: da quanto il centroavanti sta calcando il manto del Tardini i gialloblù sono riusciti a rendersi più pericoloso dopo un avvio di ripresa che era stato caratterizzato da ritmi troppo blandi. La conclusione gialloblù ora è firmata da Tutino che ci prova dal limite, protegge con il corpo Glik. Nulla da fare per i ducali
67′ pressione crociata: il Parma vuole ottenere la sua prima vittoria casalinga di questa stagione. Vittoria che, al Tardini, manca da troppo da quando, il 14 Marzo, i ducali avevano sconfitto la Roma. Gli ultimi tre punti prima della retrocessione
71′ occasione per gli ospiti: cross di Letizia all’indirizzo di Moncini che viene anticipato, però, da un ottimo intervento di Osorio. Bene la difesa crociata: Moncini era pronto a colpire di testa a due passi da Buffon
74′ il Benevento in questi ultimi minuti sta prendendo campo e coraggio; ora va in avanti con Improta. Intervento provvidenziale di Osorio che, suo malgrado, salva il Parma colpendo la conclusione con il volto
76′ fiammata di Velasquez che, dal nulla, si accende e serve un pallone perfetto per l’inserimento di Inglese all’interno dell’area. Bobby prova con un sinistro di prima intenzione che viene murato da un ottimo intervento di Paleari. Nulla di fatto, ma bell’azione dei due ducali che si sono resi senza dubbio pericolosi
77′ cambio nel Parma: entra Mihaila al posto di Tutino
78′ cambio anche nel Benevento: Lapadula subentra a Vargas
79′ ammonizione per Acampora che interviene in maniera scomposta
80′ lascia il campo anche Schiattarella (autore della rete crociata annullata nel corso del primo tempo), inizia a dieci minuti dal termine la gara di Zagaritis
81′ inserimento di Mihaila, esce dalla porta Paleari con i piedi e sventa la possibile occasione per il Parma
82′ cross dalla sinistra di Vasquez. Il Parma non si vuole accontentare del pareggio e prova a graffiare quando mancano ormai solo otto minuti al termine del termine regolamentare
85′ tentativo degli ospiti con Letizia; parata in due tempi per Buffon, la conclusione non era abbastanza insidiosa per poter impensierire l’estremo difensore ducale
86′ in campo al posto di Elia per il Benevento entra Masciangelo
89′ intervento di Buffon dopo una punizione del Benevento che aveva messo nelle condizioni Moncini di concludere a due passi dalla porta. Incredibile l’intervento del Superman gialloblù che salva il Parma e dimostra di essere ancora un leone tra i pali
90′ vengono comunicati in questo istante i minuti di recupero: 4
91′ pericolosissimo il Parma nel primo dei quattro minuti concessi dal direttore di gara; cross perfetto per Roberto Inglese che prova la deviazione di testa. Incredibile! La conclusione si stampa sul palo. Che occasione per i ducali!! Sulla respinta ci prova poi Mihaila che viene, però, bloccato dall’estremo difensore campano. In questo finale di gara a rendersi protagonisti al Tardini sono proprio i portieri delle due squadre
93′ gioco momentaneamente fermo al Tardini: Camara è a terra. Dopo uno scontro di gioco l’ivoriano ha la peggio, il ducale sta piangendo dal dolore ed è costretto ad abbandonare il campo. Probabilmente ha un problema alla spalla
97′ 1-0 GOOOOOAL PARMA. Il Parma la chiude all’ultimo respiro con Mihaila che dopo un lancio lunghissimo dalla distanza di Vasquez. Bellissimo il controllo del ducale che non regala la rete della vittoria al Parma.
Incrociamo le dita. Che formazione del…
A me sembra che davanti facciamo molta fatica a creare azioni. Dipendiamo dagli uno contro uno degli esterni e le imbucate di Vazquez. Juric si inserisce bene ma tecnicamente è un disastro. Dietro, meglio sohm rispetto alle altre partite, però è troppo lento nella fase pensiero / giocata, cobbaut ha mestiere ma puntato un paio di volte è stato bevuto, Busi invece se l’è cavata discretamente. Decisivo Buffon. Per vincere credo si debba mettere inglese alla svelta.
Solito Parma: discreto in attacco, da horror in difesa.
Passi indietro rispetto a Frosinone dal punto di vista offensivo (qualcosa in più si è visto con Inglese) e sempre pericolanti in difesa. Non ci siamo proprio.
Siamo tornati evvai
Bravi tutti. Finalmente un po’ di fortuna ma soprattutto Vazquez mette palla avanti a 50 metri e mihaila fa il resto. Quando giocano quelli forti… E aggiungo entrato inglese, la squadra è cambiata. Peccato per Camara. Temo si sia lussata la spalla.
Godo come un riccio!!! Queste sono le vittorie che svoltano una stagione.
Che bello i gufi oggi tacciono
Sfogo a parte Gigi decisivo
Non è stata una bella partita e neanche un bel Parma, ma era fondamentale vincere, la difesa era improvvisata il centrocampo ancora da sistemare con qualcuno ancora fuori posizione o fuori forma, ma abbiamo un potenziale enorme per la B, con giocatori che possono risolvere la partita in qualsiasi momento e un grande Portiere, ora la pausa e la fine del mercato che spero ci porti oltre ai difensori annunciati anche un paio di centrocampisti. FORZA PARMA
È triste vedere che stasera certi commentatori non ci sono, allo devo presumere che siete tutti tifosi della Regia
Beh a parte Aldo che mette sempre le mani avanti……ovviamente scherzo ma non troppo.
Non metto le mani avanti. Guardo ogni partita in modo che considero oggettivo. E riporto le notizie. Ho l’impressione che l’onorevole in Parlamento sia nel gruppo di Grillo e conte. Puri e zero spirito critico. Domani comunque sento l’uomo delle pulizie anche se non so se sia di turno il lunedì.
Purtroppo l’ho scritto tante volte la riprova che i noti criticoni seriali sono in mala fede è proprio questa ossia quando si vince si eclissano… almeno la dignità di scrivere un messaggio di apprezzamento… comunque stasera è la vittoria di Maresca che non ha sbagliato nulla ed ha tirato fuori il massimo da ciò che aveva. Per me Maresca può diventare un grandissimo allenatore.
Bravo LG ” Per me Maresca può diventare un grandissimo allenatore ”
D’accordo 100 % ….
Sfogo a parte. Gigi decisivo
Vittoria Fantastica …….Una vittoria che serviva e ben servita …..Ogni partita avvicina sempre di più la squadra al concetto Maresca di Calcio …che regalerà ai Tifosi tanti pomeriggi di felicità ..
Complimenti Mister Maresca e giocatori
Forza La Nuova Parma Calcio 1913
In questi momenti si dovrebbe godere: non giocando un granché bene, c’è stata però voglia e con un pò di fortuna tre punti. Non si può che migliorare, e se per farlo ci vuole anche qualche passaggio a vuoto pazienza
Concordo con Luca Z.: abbiamo un enorme potenziale. C’è indubbiamente molto da fare in difesa e a centrocampo. Debbo ammettere che ero talmente poco ottimista che reputo positiva la prova di Sohm, così come quella di Busi. Invece, a mio avviso, a centrocampo manca il filtro, che magari consentirebbe di soffrire un po’ meno dietro.
Sensazione bellissima e ormai quasi sfocata, quella di vincere una partita; addirittura non mi ricordo quando ne abbiamo vinta una all’ultimo respiro!
signori io l ho detto in tempi non sospetti ben prima della partita andate a leggere sotto la conferenza di maresca che vincevamo ,e che con del prato e se arriva un centrale in più va bene anche danilo ,ho specificato che siamo pronti per la cavalcata assieme ad altre tipo brescia e monza ma sono ottimista . . Il mio ottimismo si è basato dopo aver visto tutte le partite di serie B il livello e bassissimo !! altro che serie a 2 !! direi c2 ….. ecco perché oggi ero ottimista e il benevento e uno delle più forti A parte 3 squadre le altre sono di un livello bassissimo il campionato può perderlo solo il parma .Se poi inglese torna ……..sarebbe la ciliegina
volevo fare i complimenti all ilaria mazzoni una sgallonata notevole ……..
Il belga nuovo visto dal vivo non è male. Io ero dalla parte della tribuna verso la sud e vedendolo da vicino ho apprezzato il sinistro. Per me continua a essere un disastro Sohm. Lentissimo in tutto anche di giocata e Juric ha una qualità pessima. Serve come il pane uno in mezzo e questo allievo del ballerino Gasperini speriamo che sia almeno veloce. Per il resto aver visto Vigorito prima della gara in campo e pensarlo andare via sconfitto mi fa godere parecchio anche perché è la terza e dico terza vittoria in un anno solare.
Prendiamolo come buon auspicio!!!
Siamo ancora molto indietro con i lavori, c’è tantissimo da fare. E ringraziamo San Buffon.
Speriamo serva come svolta… io non ero molto ottimista quando ho visto Sohm e Busi terzini… per 20 minuti ci hanno preso a pallonate.
Però ho intravisto anche cose buone, Brunetta e Vazquez su tutti. Ma l’idea di gioco di Maresca non mi è ancora chiara del tutto…
Ottimi i 3 punti, sopratutto per il morale. Non dimentichiamoci che avevamo di fronte una delle migliori squadre di serie B.
Una volta messa a posto la difesa ed un centrocampista in più a fare filtro, potremo toglierci delle soddisfazioni.
Disporre di Tutino, Man, Brunetta, Mihaila e Inglese se recuperato, per poterli avvicendare dopo un’ora di gioco, quando la stanchezza comincia a farsi sentire e con un Vasquez in condizioni fisiche ottimali, consentono di guardare al futuro con ottimismo.
Mihaila è entrato con una grinta invidiabile.
Sempre Forza Parma
Già il fatto che per la prima volta da tantissimo tempo non abbiamo perso una partita negli ultimi 10 minuti ma, anzi, l’abbiamo vinta, mi fa sperare che si siano lasciati alle spalle quello stato di rassegnazione che ci ha accompagnati per tutta la scorsa stagione. Al netto di tutti i problemi che ancora possono esserci, questa voglia di lottare fino al fischio finale mi rincuora.