PARMA-INTER 0-2, IL TABELLINO E LA CRONACA DI FRANCESCA DEVINCENZI

PARMA-INTER 0-2 / IL TABELLINO
Marcatori: 59′ Brozovic, 69′ Vecino

PARMA – Colombi; Sohm, Balogh, Osorio, Gagliolo, Juric, Man (82′ Busi), Camara (61′ Vazquez), Benedyczak, Brunetta, Iacoponi D (70′ Schiattarella). All. Maresca
A disp.: Turk; S. Iacoponi, Dierckx.

INTER – Handanovic, De Vrij (71′ Ranocchia), Skriniar (90′ Moretti), Bastoni (63′ Kolarov), Darmian (81′ Zanotti), Barella (63′ Vecino), Brozovic (79′ Agoumè), Sensi (63′ Vidal), Perisic (63′ Dimarco), Satriano (71′ Pinamonti), Lautaro (79′ Salcedo). All.: Inzaghi
A disp: Cordaz, Radu

Arbitro: Aureliano

Assistenti: Sigg. Lo Cicero, Vivenzi.

Ammoniti: Schiattarella, Vidal

Spettatori: 4.023

LA CRONACA DI FRANCESCA DEVINCENZI

(Francesca Devincenzi da ParmaPress24) – Parma Inter, amichevole di lusso al Tardini a una settimana esatta dal via della stagione ufficiale, 167 ore a Parma Lecce di Coppa Italia.

Se non fossimo alla vigilia della nuova stagione, ma alla fine della scorsa, sarebbe stato un testa coda: la prima contro l’ultima, scudetto contro ultima della classe.

Ma ad una settimana dal debutto ufficiale dei ducali, in coppa Italia contro il Lecce, quella contro l’Inter è solo un’amichevole tra una nobile decaduta ma in risalita e i campioni d’Italia.

Oltre allo striscione, che parla da solo, i cori sono tutti contro la società: la politica di riduzione dei costi non è stata gradita, così come le cessioni di Lukaku e Hakimi.

A un “cinese, cinese, vaff….” applaude tutto il Tardini: nemmeno Li Zhang ha lasciato un buon ricordo in città. 4.023 in totale i presenti.

Spalti a parte, non si può definire il primo tempo esaltante: il Parma è senza Buffon, scelta precauzionale, Valenti, Brugman, Inglese, Mihaila (e Cornelius in partenza), Vasquez e Schiattarella vanno in panchina. 

L’Inter è pressoché al completo, ma le uniche reali occasioni sono al 37′ con Lautaro e al 43′ con Skriniar che chiama Colombi al miracolo. Il Parma attende e si mostra, ma come una settimana fa, emerge la drammatica esigenza di una punta di ruolo e peso. Il primo tempo, senza esaltare, finisce zero pari. 

Nemmeno la ripresa è esaltante, al 54′ Barella fa tremare il palo, al 59′ i campioni d’Italia passano:  Lautaro lancia Brozovic che insacca.

Entra Vasquez, al debutto, ma è l’Inter che passa di nuovo: cross calibrato di Dimarco per Vecino che buca Gagliolo e Osorio e insacca di testa. Due a zero Inter, e solo un riflesso di Colombi poco dopo dice no al 3-0 di Satriano.

Debutta anche Schiattarella, spazio per Busi al posto di un poco efficace Man. L’Inter spinge e mostra tutta la sua forza, il Parma tiene in qualche modo e si fa anche vedere davanti. Francesca Devincenzi da ParmaPress24

Stadio Tardini

Stadio Tardini