PARMA-SASSUOLO 0-3: HIGHLIGHTS, TABELLINO E LA CRONACA DI FRANCESCA DE VINCENZI E IL TABELLINO
(Video dal canale ufficiale YouTube del Parma Calcio 1913)
(Francesca Devincenzi da Parma Press 24) – E’ derby dell’Emilia, seppur in estate, seppur amichevole, seppur sperimentale. Ed è anche esperimento di pubblico, con tifosi che fanno capolino dalla curva e tifano come fosse piena, la Petitot esaurita e le laterali quasi, sul 25% concesso. Sono 1.512 gli spettatori paganti.
E’ calcio d’agosto, ma il Tardini accoglie e abbraccia col calore di casa: è la prima di Buffon davanti al suo pubblico nella sua nuova vita, è la prima pure per Maresca, al Tardini, è il primo giorno di campo scuola ed ha tutte le emozioni di qualcosa di nuovo che nasce.
Il Parma è lo stesso visto nella prima fase di ritiro: Sohm sulla sinistra, terzino, che va a fare il libero davanti alla difesa a tre in fase offensiva, Benedyczack, il polaccone che sbaglia tanto ma promette bene davanti con Daniele Iacoponi (si, manca una punta “vera” titolare, lo sappiamo, ma Mihaila sta lavorando per il rientro, Inglese è un’incognita, Tutino atteso martedì). In mezzo Kuco, che ha scelto Parma per la vita, e Juric, altra grande scommessa e promessa. Del calcio d’estate sappiamo, c’è sempre poco da intendere e poco da raccontare. Fasi di studio, un’emozione per parte. I crociati, ancora senza nomi sulla maglia, partono benino, seppur troppo sbilanciati in avanti, spesso non in grado di reggere la trazione anteriore in fase di non possesso, e il Sassuolo passa al diciottesimo. I neroverdi bucano il centrocampo, Valenti pasticcia, Djuricic riceve in area e infila, sorprendendolo, Buffon sotto le gambe. Uno a zero.
Al 24′ ancora Djuricic, traversa da posizione defilata. Il resto è un po di Parma, con Daniele Iacoponi che ha un paio di buoni palloni sul destro, ma se li aggiusta sul sinistro perdendo l’attimo per calciare, e un’ottima parata di Buffon che neutralizza Caputo in uscita.
Sul finale, a Buffon battuto traversa di Defrel.
All’intervallo, prime riflessioni: Daniele Iacoponi ha solo un piede, e pure il sinistro e rischia di essere il nuovo Borini, tanto impegno e tanto fumo. Il polaccone non convince.Valenti con il centrocampo così alto sembra capire, la difesa, di per se, dobbiamo capire se può reggere tanto sbilanciamento.
All’inzio della ripresa, in tribuna spunta una maglietta di Corapi, vecchi ricordi di un cuore crociato, poi applausi a fiotte per Buffon che si accomoda sotto la sud. Da lontano risuona un “Forza Parma”: prove di pubblico, prove di normalità.
La ripresa si apre con un miracolo di Buffon: Djuricic riceve palla tutto solo sul passaggio di Defrel: il serbo appoggia a Caputo sul secondo palo, ma il portierone c’è.
Il Parma si complica la vita: fallo da ultimo uomo di Balogh su Caputo lanciato a rete, rosso diretto e girandola dei cambi. Esce Buffon, tra gli applausi, nel Sassuolo dentro Gianluca Pegolo, classe ’81, ex meteora gialloblù.
Al 69′ ancora pericoloso il Sassuolo, al 73′ doppia occasione: Scamacca ha tutto il tempo per acchitare il destro, ma Colombi gli nega il gol. Sulla ribattuta arriva Traorè, la cui conclusione viene murata sul nascere.
Al 75esimo arriva il raddoppio: Djuricic firma la doppietta con la specialità della casa, il colpo di tacco, bravo anche Scamacca nell’occasione a liberarsi di due avversari e a servire il serbo nell’area piccola.
I terzo gol arriva sullo scoccare del 90′: diagonale da fuori di Manzari, 3-0 e gara ermeticamente chiusa.
I tiri in porta del Parma da segnalare sono due in 90 minuti: l’attacco è il reparto da sistemare. Non lo scopriamo stasera, ma ne abbiamo conferma. Francesca Devincenzi da Parma Press 24
PARMA-SASSUOLO 0-3, IL TABELLINO
Marcatori: 19′e 30′ st Diuricic, 42′ st Manzari
PARMA – Buffon (17′ st Colombi); Sohm, Balogh, Valenti (38′ st Dierckx), Gagliolo, Kucka, Man (19′ st Brugman), Brunetta, Benedyczak (35′ st Marconi), Juric, D. Iacoponi (17′ st Camara). All.: Maresca
A disposizione: Turk; Osorio, S. Iacoponi, Vaglica, Zagaritis
SASSUOLO – Consigli (17′ st Pegolo); Toljan (1′ st Kyriakopoulos), Rogerio (20′ st Paz), Lopez (17′ st Bourabia), Caputo (17′ st Scamacca), Diuricic (35′ st Manzari), Haraslin (1′ st Traore), Frattesi (1′ st Magnanelli), Chiriches (1′ st Ayhan), Ferrari (17′ st Peluso), Defrel (30′ st Oddei). All.: Dionisi
A disposizione: Satalino
Arbitro: Sig. Antonio Di Martino della Sezione A.I.A. di Teramo
Assistenti: Sigg. Bercigli e Zingarelli
Espulso: Balogh al 15′ st
Ammonito: Paz
Calci d’angolo: 1-2
Spettatori: 1.512
Bel giocatore Balogh. Une certezza su cui costruire la difesa per vincere il campionato
vedrai quando tuittera’ l’under uzbeko con passaporto afghano se farai ancora lo spavaldo 🙂
Se il buon giorno di vede dal
mattino prevedo…….tempesta⚡⚡⚡
Delusione completa.
Salvo solo Buffon Valenti e Brunetta.
Il resto……😭😭😭
mi sono preso del reggiano perche’ non piu’ tardi di ieri ieri mi sono permesso di fare notare che krause non ha ancora investito nulla in questa campagna acquisti , i soli 1300 spettatori odierni dimostra che i parmigiani l hanno capito non sono stupidi …….. ( berbabe buffon vsquez tutti paramertri zero tra l altro giocatori per anagrafe o stato di salute sono da da verificare ) e’ una dato di fatto solo 2 ml per il croato e il polacco che possono essere solo due oneste riserve ( e ne incassa di piu da hernani e traore’ ) . Stasera e’ sato dimostrato che avevo ragione .Giochiamo con sonhon terzino e balogh centrale ci bucano quando vogliono …… ,se non mette il vil denaro lo yankee la serie A se la scorda . Finalmente Maresca come liverani e poi d aversa inizia a innervosirsi ( che sia reggiano anche maresca ? ) esplicitamente e pubblicamente afferma che sono necessari rinforzi per completare l idea di squadra e il progetto tecnico . S e detto pubblicamente e’ un chiaro messaggio ai 30 dirigenti del parma calcio Ma cosa aspetta Ribalta colui che sa come si vincono i campionati in b ? fra 18 gg inizia il campionato il povero maresca avra’ diritto di avere la rosa al completo almeno una settimana prima ? si o no ? o poi daremo la colpa a lui come a liverani ? facciamo ancora il solito errore di comperare a settembre a campionato iniziato quando saremo gia’ lontani dal monza ?
bambole non c’e’ una lira ,anzi un dollaro ,li spesi tutti in donne alcol il resto in cose futili (cit)
Senza punta e con un terzino adattato la vedo grigia. Speriamo la società si muova.