ANDANDO A CALCIO & CALCIO RIBALTA HA RISOLTO UN BEL PROBLEMA (PERO’ NE RESTANO MILLE…)

(Luca Tegoni) – La cosa curiosa è che Javier Ribalta si è autoinvitato alla trasmissione andata in onda ieri sera su 12 Tv Parma. I conduttori, compiacenti, o forse solo orgogliosi per tanta considerazione, l’hanno accolto non solo amichevolmente, questo è normale, ma come amico. Le domande incisive che prevedono risposte che spostano il peso del problema con una soluzione piuttosto che con un’altra è più facile farle utilizzando il Lei, la forma, la distanza.

Il domandone iniziale, imprevedibile e cattivissimo che ha fatto Mercadanti e di cui l’abile Milano si è attribuito la paternità è stata, ta-ta-ta-ta, squilli di tromba, “Maresca rischia il posto?, si sentono certe voci in giro”. Chissà come è rimasto imbarazzato JR, chissà come è rimasto sorpreso. Eh va beh, resta, resta, non preoccupatevi, siamo un gruppo unito. (“Tutti assieme, tutti assieme”, come dice lo stesso Ribalta ai tifosi quando lo incontrano per strada facendogli i complimenti per la rosa, beh… questo prima delle ultime due gare, of course, ndd).

Probabilmente, senza la presenza di JR la serata sarebbe stata più interessante. Sarebbero rimaste più domande, soprattutto grazie alla solita lucida analisi di Ampollini, senza risposte ma almeno domande che avrebbero messo in luce le enormi carenze tattiche, spesso tecniche, caratteriali e fisiche di allenatore e giocatori. E sulle quali forse la società avrebbe potuto dare risposte adeguate anche ammettendo valutazioni errate. (Quali sono i criteri di selezione dei giocatori via algoritmo per esempio).

Ricordiamo che l’anno scorso non è andata benissimo.

JR ha saputo giocare d’anticipo senza dare un tempo di reazione. Quindi, difesa e centrocampo sono a posto sia numericamente sia qualitativamente, Sohm può tranquillamente fare le due fasi richieste da Maresca, Vazquez e Brunetta sono, con tutta evidenza, centrocampisti. L’unico problema che è emerso in queste prime giornate è il tempo di ambientamento di alcuni giocatori e il tempo di apprendimento delle idee di Maresca ma stanno tutti lavorando molto bene. Ottimo.

Le uniche cose emerse in questo inizio di stagione sono due, assenza di fase difensiva con mancate coperture a centrocampo, assenza di fase offensiva senza inserimenti o sovrapposizioni sulle fasce. Solo giocate individuali.

Caro JR hai risolto un bel problema questa sera ma a noi ne restano mille! Luca Tegoni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

13 pensieri riguardo “ANDANDO A CALCIO & CALCIO RIBALTA HA RISOLTO UN BEL PROBLEMA (PERO’ NE RESTANO MILLE…)

  • 24 Settembre 2021 in 19:24
    Permalink

    imbarazzo totale per questa societa’

  • 24 Settembre 2021 in 20:37
    Permalink

    Il problema a prescindere da
    Fedez Berti Lauro che cantano una gran ella canzone è che si cerca di far fare
    tirocinio a un allenatore che attualmente ha un gioco inguardabile e nessuno lo vorrebbe se non qualche squadra in serie D a discapito del Parma che gli fa da Sparring partner come se fosse un allenamento di boxe
    Prima viene questa RELIQUIA SANTA di allenatore e poi viene il Parma
    Una cosa è certa e su questo
    mi giocherei anche una cena da CRACCO con chi pensa il contrario.
    Con questo allenatore MAI e sottolineo MAI si sandra’ in A.
    Sarà piu’ facile andare in C che in🅰️

  • 24 Settembre 2021 in 20:50
    Permalink

    La trasmissione ha messo in luce la pochezza dei giornalisti locali che probabilmente avevano informato l’ospite, delle domande, in via preventiva e la totale assenza di domande veramente incalzanti, per mettere in difficoltà uno che nemmeno si ricorda i nomi dei giocatori in rosa ( sui centrocampisti non ricordava Camara e ha detto… Si e un altro) e spaccia per centrocampisti del prato, Traoré e sohm, di cui Maresca è contento.
    Comincio a pensare che Maresca e sohm siano amanti, perché calcisticamente non può dare soddisfazione a nessuno.

  • 25 Settembre 2021 in 00:35
    Permalink

    non c’e fine al peggio criticavate carli tenetevi RIBALTA !!!!!!!!!!! KRAUSE non ne azzecca una con tutti gli ottimi direttori sportivi che ci sono in italia doveva andare a prendere ribalta ? solo perche’ sta simpatico a suo figlio anche dopo che l imbroglio con osorio ….,mettiamoci il cuore in pace speriamo di salvarci

  • 25 Settembre 2021 in 09:30
    Permalink

    Ricordiamo che Palla in Tribuna è un prodotto editoriale della Rudarola non penso serva aggiungere altro. Se non che Ribalta ha detto le stesse cose che disse Carli l’anno scorso (il tempo, i giovani, la condizione fisica). L’obiettivo della società non è vincere partite e campionati ma impostare e imporre un “modello” mutuato dal film “Moneyball” è divenuto popolare nel baseball Usa nei primi anni 2000. La realtà è questa altro che futuri rosei. Domenica gioca Sohm perché nel modello matematico per caratteristiche fisiche deve giocare. Poi ovviamente Maresca non è un allenatore adeguato e farà il commentatore per le partite del Leeds.

    • 25 Settembre 2021 in 10:49
      Permalink

      dovrebbero cambiare il titolo in “Bagola in tribuna” ,sarebbe piu’ attinente ,l’importante e’ divagare e ciclostilare fogli a4 con scritto ” cribbio questo vostro atteggiamento e’ vergognoso”

  • 25 Settembre 2021 in 11:08
    Permalink

    concordo anche ribalta come maresca citano sempre il leeds come se fosse più chissà che !!! per giustificare il fatto che non si andrà in serie A ma chi se ne frega se il leedz non è andato su al primo tentativo poi il leedz al secondo e andato su noi manco al quarto tentativo ci riusciremo con ribalta e maresca ! insomma già cercano di pararsi il culo …………in maniera che krause continui a strapagare la banda di ribalta and company

    • 25 Settembre 2021 in 11:26
      Permalink

      Ma siccome domani ci asfalteranno con anche 3000 tifosi al seguito e noi con Manfredini a dire che va bene stare in B poi cosa fanno?Tengono Maresca anche dopo un 3 a 0?

      • 25 Settembre 2021 in 15:28
        Permalink

        Che poi il baffo Manfredè non parla neanche inglese! Corre voce che il Parma stia acquistando un capo (chief) hooligan di Manchester

  • 25 Settembre 2021 in 12:41
    Permalink

    secondo me a sorpresa e senza meritare si vince purchè faccia una formazione che giochino 11.
    quindi Inglese in panchina almeno all’ inizio, Brunetta in fascia, Shom a centrocampo.
    mi auguro che l’ intervista Ribalta sia solo di facciata e che KK abbia finalmente preso a calci qualcuno.

  • 25 Settembre 2021 in 13:22
    Permalink

    Domani il Parma non perde.
    Non credo vinca ma sicuramente non perde.
    Farà la solita partita giocando da fermo e subendo sul piano fisico, sul piano tattico e sul piano agonistico. Ma non perderà. Su questo non ho dubbi.
    Ma Maresca va cambiato con uno serio e preparato. Più passa il tempo, più peggiora la situazione

    • 25 Settembre 2021 in 23:43
      Permalink

      concordo con aldo domani con il pisa non si perde probabile anche la vittoria , io la penso cosi faranno la partita come contro il benevento piu accorti e ancora piu lenti zero tiri in porta ma cercheranno di non prenderli …………ma caro aldo questo e quello che temo !! infatti sara’ tutto uno stop and go quando i tifosi si lamentano arriva una vittoria ma di culo come contro il benevento che fa dire a ribalta visto ? poi si perde a ferrara e cosi via …..rimani a 5 / 6 punti illudi che prima o poi acceleri ma alla fine rimani con le pive nel sacco .Meglio perderne altre due o tre di fila e far fuori maresca poi con un allenatore serio le vinciamo tutte ( modo di dire ) e andiamo in serie A Sinceramentee sia maresca e ribalta sono stucchevoli con quell aria so tutto io ma vadano in inghilterra………

  • 25 Settembre 2021 in 17:49
    Permalink

    Fortuna che questo era quello “bravo”. Una lunga scia di errori da Carli fino a lui.

I commenti sono chiusi.