ATTIVITA’ DI BASE PARMA FEMMINILE, AL VIA L’ATTIVITA’ DI UNDER 13 E UNDER 11, INTERVISTE AI MISTER (VIDEO) E I QUADRI

(www.parmacalcio1913.com) Prima raduno con tamponi e pratiche anti-Covid al complesso polisportivo Stuard “Ferruccio Bellé”, poi primo allenamento sul campo 4 del Complesso Sportivo “Il Noce” a Noceto: è iniziata, così, ieri, Giovedì 2 Settembre 2021, la stagione dell’Attività di Base del Parma Femminile che consta di due formazioni, l’Under 13, affidata a Mister Giorgio Pavarani, che è anche il coordinatore del settore, e l’Under 11, da quest’anno assegnata ai fratelli Angelo e Roberto Bottiglieri, per la prima volta Crociati. Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e delle squadre femminili del Parma Calcio 1913 li ha video intervistati.

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL CANALE UFFICIALE YOUTUBE PARMA CALCIO SETTORE FEMMINILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL PARMA ROSA 

INTERVISTE

di Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa & Comunicazione del Settore Giovanile e delle Squadre Femminili del Parma Calcio 1913

MISTER GIORGIO PAVARANI, COORDINATORE ATTIVITA’ DI BASE E ALLENATORE PARMA FEMMINILE UNDER 13

FRATELLI ANGELO E ROBERTO BOTTIGLIERI, ALLENATORI PARMA FEMMINILE UNDER 11

RADUNO PARMA FEMMINILE UNDER 13

IL DISCORSO DI MISTER GIORGIO PAVARANI

PRIMO ALLENAMENTO

RADUNO PARMA FEMMINILE UNDER 11

PRIMO ALLENAMENTO

PARMA FEMMINILE UNDER 13

Zoe AVELLA (27.11.2009)
Alessia BUONOCORE (18.11.2009)
Federica BUONOCORE (18.11.2009)
Melissa CAPRA (29.05.2009)
Alice CAVALLI (19.07.2009)
Sofia DALLATOMASINA (30.04.2009)
Matilde MANFREDI (04.05.2009)
Viola MARINO (19.07.2010)
Martina MITELLO (01.01.2009)
Carlotta PAVARANI (24.07.2009)
Mariagiulia PELLACINI (19.03.2009)
Martina RAIMO (27.09.2010)
Susanna RIGHI (16.02.2009)
Milena SEBASTIANI (04.07.2009)
Gaia SPADAVECCHIA (11.02.2009)
Albachiara TRANZILLO (29.12.2004)
Maria VETERE (05.05.2009)

PARMA FEMMINILE UNDER 11

Michela BERNIERI (14.09.2011)
Elisa FOGLIATI (16.05.2011)
Irene GHIDINI (01.01.2010)
Irene IANELLI (21.12.2011)
Valentina MANCINI (01.01.2010)
Alessandra MOSCA (06.06.2011)
Arianna ORSI (10.07.2011)
Brenda OSAOSEMWEN OSEMWINGIE (01.01.2010)
Alice PELLERANO (11.03.2010)
Viola RICCI (27.01.2010)
Camilla SOLARI (19.01.2011)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

2 pensieri riguardo “ATTIVITA’ DI BASE PARMA FEMMINILE, AL VIA L’ATTIVITA’ DI UNDER 13 E UNDER 11, INTERVISTE AI MISTER (VIDEO) E I QUADRI

  • 3 Settembre 2021 in 16:58
    Permalink

    Il Cibus purtroppo sta finendo nel modo dimesso con cui è iniziato. L’Upi sempre impegnata a favore del Territorio e dell’ “ecsport” ha comunque rotto il porcellino bello gonfiato dallo stare in casisimo e dai locdaun (che hanno costretto il popolino chiuso ai domiciliari e coi ristoranti sarati a mangiare più pasta, sugo e parsutto e bere per dimenticare l’amante moldava più vinacci da poco in bocce di pet) e ha comunque organizzato l’”evento della ripartenza” in uno slancio dì generosità verso il Territorio adorante (non quello comprato per far fare agli strisciati nero e azzurri una plusvalenza farlocca). Mascherine a becco, distanziamento, lavaggio delle mani, “grin pas”, misurazione delle temperatura, tutto in sicurezza perché il virus circola e corre trainato dalla variante Delta. Assemblee, forum, “uebinar”, “menager”, dottoroni, avvocatoni, ministri, sottosegretari, il kapó di Via Stalingrado a Bologna, presuli, autorità militari. Non è mancato nulla e soprattutto aria da dare ai denti (coperti dalla mascherina così da non nasare le fiatelle), banalità e proclami ormai desueti come il passo più corto della gamba (imparare dalla Premier). L cosa ridicola è che guardando non dico l’assetto proprietario, ma il banale elenco degli sponsor anche minimali del Parma non c’è nessuno e dico nessuno di quei 4 industrialotti impegnati nell’ “ecsport” e sul Territorio che in questi giorni erano a toccare gomiti e dire banalità a Tele Upi in differita da Baganzola. Direi che la cosa parla da sé e certifica la straccionaggine e la micragnosità di pseudo imprenditorucoli strisciati con le pezze al deretano e una mentalità anni 80 che frequentavano l’Ennio quando leccavano il pomello a Calisto e entravano a macca.

  • 3 Settembre 2021 in 22:55
    Permalink

    Buon lavoro!

I commenti sono chiusi.