(Gmajo) – Nulla succede per caso a Mangiacinema, così disse il direttore artistico Gianluigi Negri, in sede di commiato dalla rassegna golosa di Salsomaggiore Terme, che ha trovato la sua conclusione Domenica sera 26 Settembre 2021, con l’evento “Amore, Morte e Rock & Roll”, spettacolo di canzoni, racconti e visioni su David Bowie, Leonard Cohen, Lou Reed e Freddie Mercury, con Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò e Brunella Boschetti, che qui sotto trovate nella video ripresa integrale di StadioTardini.it. E siccome nulla succede per caso anche a Mangiamusica, ecco che la kermesse musicale fidentina si aprirà con gli stessi protagonisti che han chiuso Mangiacinema, più Cristiano Godano, Sabato 16 Ottobre 2021 al Teatro Magnani. A seguire un cartellone di tutto rispetto con dei big del calibro di Roberto Vecchioni, Federico Zampaglione (Tiromancino), Morgan, Davide Van De Sfroos ed Eugenio Finardi.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Sabato 16 Ottobre 2021, ore 21 Cristiano Godano, Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
Venerdì 22 Ottobre 2021, ore 21 Roberto Vecchioni
Sabato 23 Ottobre 2021, ore 21 Federico Zampaglione (Tiromancino)
Venerdì 5 Novembre 2021, ore 21 Davide Van De Sfroos
Sabato 6 Novembre 2021, ore 21 Morgan
Venerdì 19 Novembre, ore 21 Eugenio Finardi
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO
Tutte le serate si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero conprenotazione obbligatoria (quattro giorni prima di ogni evento, dalle 8 alle 20) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: 345 9374728 oppureteatromagnani@ater.emr.it.
IL FORMAT: NOTE POP, CIBO ROCK
“Cibo e letteratura, in Italia, sono legati al nome di Parma (e di Cantù) grazie a Mangia come scrivi dal 2006. Cibo e cinema al nome di Salsomaggiore dal 2014 grazie a Mangiacinema. Dal 2016, con Mangiamusica – Note pop, Cibo rock, abbiamo legato il nome di Fidenza al binomio cibo e musica –afferma l’ideatore e direttore artistico Gianluigi Negri – per raccontare la nostra identità e assaporare le grandi storie della musica”. L’originale format pop, unico in Italia, nelle prime quattro edizioni, ha ospitato al Teatro Magnani di Fidenza Niccolò Agliardi (vincitore del Golden Globe 2021) con Edwyn Roberts e Enzo Gentile, Piero Cassano e Fabio Perversi dei Matia Bazar con Piero Marras, Flavio Oreglio & Alberto Patrucco, Neri Marcorè, Francesco Baccini, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi & Friends (Paolo Bonfanti, Laura Fedele, Brunella Boschetti) nello spettacolo sui Rolling Stones “Altamont”, Le Sorelle Marinetti, Claudio Simonetti, Vincenzo Zitello & The Magic Door (Giada Colagrande, Arthuan Rebis e Nicola Caleo), Enzo Iacchetti, Davide Van De Sfroos, Roberto Brivio (insieme a Oreglio e Patrucco), Rossana Casale (con il pianista Emiliano Begni), Renato Pozzetto, Enrico Ruggeri e i Decibel.
Nel 2020, a causa del covid, la quinta edizione si è tenuta all’interno del Festival Mangiacinema di Salsomaggiore. Protagonisti di Mangiamusica – Mangiacinema Edition sono stati Claudio Sanfilippo, Vincenzo Zitello, Piero Cassano, Andrea Mirò, Alberto Patrucco, Omar Pedrini, Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti, Lucio Nocentini, Fernando Fratarcangeli.
I PARTNER Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall’associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Conad Centro Nord, Gas Sales Energia, Vittoria Assicurazioni, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Italpast, PianoMania.
L’illustrazione di Mangiamusica è firmata da Victor Cavazzoni. #mangiamusica#cantachesimangia
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DI “AMORE, MORTE E ROCK & ROLL” CON EZIO GUAITAMACCHI, ANDREA MIRO’ E BRUNELLA BOSCHETTI
Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.
One thought on “CON “AMORE, MORTE E ROCK & ROLL” CALA IL SIPARIO SU MANGIACINEMA (VIDEO INTEGRALE). E DAL 16 OTTOBRE “MANGIAMUSICA”…”
Il Parma è poco rock e molto liscio in questo periodo.